Objet du Conseil n. 257 du 28 avril 1980 - Verbale

OGGETTO N. 257/80 - RINVIO DELL'ESAME DELLA PROPOSTA DI LEGGE STATALE N. 15, CONCERNENTE: "NORME PER L'ATTUAZIONE DELLA ZONA FRANCA DELLA VALLE D'AOSTA".

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla proposta di legge statale n. 15, presentata dal Consigliere Martin, concernente: "Norme per l'attuazione della zona franca della Valle d'Aosta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso.

Il Consigliere MARTIN chiede il rinvio dell'esame della proposta di legge statale in questione in attesa di conoscere i risultati della mozione approvata all'unanimità dal Consiglio, mozione con la quale si demandava alla Giunta l'organizzazione di un concorso internazionale per uno studio dei problemi finanziari e sociali scaturenti dall'attuazione della zona franca. Approfitta dell'occasione per chiedere al Presidente della Giunta cosa è stato fatto finora in tal senso.

Il Presidente della Giunta ANDRIONE comunica in risposta che è in fase di elaborazione un bando di concorso che sarà poi pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione, in modo che possano essere presentate delle offerte per la presentazione di studi conformi ai requisiti richiesti.

Il Presidente DOLCHI propone al Consiglio di votare per il rinvio della proposta di legge statale n. 15 alla I Commissione consiliare permanente. Precisa che la proposta di legge statale in questione sarà nuovamente iscritta all'ordine del giorno del Consiglio soltanto quando la I Commissione avrà avuto notizia, da parte della Giunta, dell'avvenuta predisposizione dello studio previsto dalla mozione presentata dal Consigliere Martin ed approvata, a suo tempo, dal Consiglio.

Il Consiglio approva all'unanimità la proposta del Presidente.

---

Il Presidente DOLCHI rileva che la mozione iscritta al punto n. 47 all'ordine del giorno: "Revoca della deliberazione della Giunta regionale n. 608 in data 15.2.1980", data l'assenza, per un lutto, del Consigliere Viberti, unico proponente dell'iniziativa stessa, non può essere discussa durante la seduta in corso e invita il Consiglio ad esprimersi circa il rinvio della mozione alla seduta del 29 aprile o, in alternativa, all'adunanza del 14 e 15 maggio.

Il Consiglio concorda di rinviare la mozione alla seduta del 29 aprile 1980, fermo restando che il programma integrativo di lavori pubblici verrà discusso come primo oggetto di tale seduta e che la mozione verrà discussa soltanto se sarà possibile.

______