Objet du Conseil n. 1459 du 3 novembre 2010 - Verbale
Oggetto n. 1459/XIII del 03/11/2010 |
DISEGNO DI LEGGE: "MODIFICAZIONI ALLA LEGGE REGIONALE 23 DICEMBRE 2004, N. 34 (DISCIPLINA DELLE ISTITUZIONI PUBBLICHE DI ASSISTENZA E BENEFICENZA, TRASFORMATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 37 DELLA LEGGE REGIONALE 15 DICEMBRE 2003, N. 21 (LEGGE FINANZIARIA PER GLI ANNI 2004/2006). ABROGAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 12 LUGLIO 1996, N. 18)". (APPROVAZIONE DI UN ORDINE DEL GIORNO) |
Il Presidente Alberto CERISE dichiara aperta la discussione sul disegno di legge n. 115, indicato in oggetto e iscritto al punto 24.1 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Comunica che, ai sensi dell'articolo 66 del Regolamento interno, è stato presentato un emendamento dalle Commissioni consiliari permanenti II e V, riunite in seduta congiunta, e che i Consiglieri RIGO, Patrizia MORELLI, DONZEL, CHATRIAN, BERTIN e LOUVIN hanno presentato un ordine del giorno.
Illustra il relatore, Consigliera Emily RINI.
Intervengono i Consiglieri Patrizia MORELLI e RIGO.
Il Presidente propone di procedere all'esame dell'ordine del giorno, presentato in sede di discussione generale dai Consiglieri RIGO, Patrizia MORELLI, DONZEL, CHATRIAN, BERTIN e LOUVIN.
Illustra il Consigliere RIGO.
Interviene l'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Albert LANIÈCE.
IL CONSIGLIO
- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventotto);
APPROVA
il sottoriportato:
ORDINE DEL GIORNO
IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA/VALLÉE D'AOSTE
PRESO ATTO che a tutt'oggi non è ancora stata definita la futura gestione dei servizi UAP - RSA - nucleo Alzheimer ospitati presso la Casa di riposo J.B.Festaz di Aosta e gestiti in convenzione fino al 31 dicembre 2010;
EVIDENZIATO che questi servizi devono avere al centro dell'attenzione i bisogni di una popolazione anziana e lungodegente che sta crescendo di numero;
CONSTATATO che tutti gli attori auditi dalle Commissioni consiliari II e Vhanno posto in evidenza il futuro del personale operante presso la Casa di riposo e la dovuta attenzione alla valorizzazione delle competenze e professionalità maturate in questi anni;
RILEVATO che la scelta della gestione futura di questi importanti servizi socio-sanitari potrebbe rappresentare la strada privilegiata anche per altri servizi a prevalente valenza sanitaria;
IMPEGNA
l'Assessore regionale competente a relazionare nella competente commissione consiliare in merito alle verifiche, condotte dall'Azienda USL della Valle d'Aosta di concerto con la Regione, sulla praticabilità delle diverse ipotesi relative alla gestione dei servizi RSA - UAP - nucleo Alzheimer oggi presenti nella Casa di riposo J.B. Festaz.
---
Successivamente, replica l'Assessore Albert LANIÈCE.
Il Presidente pone ai voti gli articoli che sono approvati con l'emendamento soppressivo dell'articolo 7 delle Commissioni consiliari permanenti II e V, riunite in seduta congiunta.
L'articolo 9, relativo all'urgenza, è approvato con la maggioranza prescritta dal terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto.
Visto il parere delle Commissioni consiliari permanenti II e V, riunite in seduta congiunta.
Visto il parere del Consiglio permanente degli Enti locali.
Procedutosi alla votazione finale, sul complesso della legge, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, con il seguente risultato:
- Consiglieri presenti e votanti: ventisette;
- Voti favorevoli: ventisette;
ha approvato il sottoriportato disegno di legge: "Modificazioni alla legge regionale 23 dicembre 2004, n. 34 (Disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, trasformate ai sensi dell'articolo 37 della legge regionale 15 dicembre 2003, n. 21 (Legge finanziaria per gli anni 2004/2006). Abrogazione della legge regionale 12 luglio 1996, n. 18)".
(SEGUE: disegno di legge n. 115)