Objet du Conseil n. 111 du 21 mai 1964 - Verbale
OGGETTO N. 111/64 - APPROVAZIONE DI BOZZA DI CONVENZIONE DA STIPULARE TRA LA REGIONE, I COMUNI RIVIERASCHI DEGLI IMPIANTI IDROELETTRICI DI BREUIL, COVALOU E MAEN E L'E.N.E.L. - ENTE NAZIONALE PER L'ENERGIA ELETTRICA -, PER IL REGOLAMENTO DEI RECIPROCI RAPPORTI FINANZIARI IN MATERIA DI SOVRACANONI - DELEGA ALLA GIUNTA.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di approvazione di bozza di convenzione da stipulare tra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti idroelettrici di Breil, Covalou e Man e l'ENEL - Ente Nazionale per l'Energia Elettrica -, per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri con lettera in data 29 aprile 1964 - prot. n. 207, unitamente all'ordine del giorno suppletivo dell'adunanza dell'11 maggio 1964:
---
Con deliberazione n. 127 e 128 in data 18-7-1962 il Consiglio Regionale approvò la bozza delle convenzioni da stipulare fra la Regione, i Comuni rivieraschi e la Società Idroelettrica Piemonte (SIP), di Torino, per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni per gli impianti idroelettrici di Sendren, Zuino, Hône, Perrères, Avise, St. Clair, Quart, Champdepraz e per l'impianto idroelettrico di Pont St. Martin.
Con deliberazione n. 186 in data 20-12-1962 il Consiglio Regionale approvò la bozza della Convenzione da stipulare fra la Regione, i Comuni rivieraschi di Gaby e Issime e la Società ILSSA-Viola per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni per l'impianto idroelettrico sul torrente Lys detto di Grand Praz.
Con deliberazione n. 18 e n. 19 in data 20-2-1963 il Consiglio Regionale approvò le bozze delle Convenzioni da stipulare fra la Regione, vari Comuni rivieraschi e la Società Idroelettrica Piemonte (SIP), di Torino, per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni per gli impianti idroelettrici detti di Isollaz e di Gressoney La Trinité.
Con deliberazione n. 86 in data 27-5-1963 il Consiglio Regionale approvò la bozza della Convenzione da stipulare fra la Regione, i Comuni rivieraschi di Hône, Pont Bozet e Champorcher e la Soc. ALCAN per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni per l'impianto idroelettrico di Hône, sul torrente Ayasse.
Con deliberazione, infine, n. 143 in data 26-7-1963 il Consiglio approvò la bozza della Convenzione da stipulare fra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti idroelettrici di Champagne I-Chavonne-Lillaz-Promise-Grand Eyvia-Aymavilles-Valpelline-Champagne II e la Società Nazionale Cogne per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari in materia di sovracanoni.
Analogo provvedimento si propone ora per quanto concerne la convenzione da stipulare per il regolamento dei reciproci rapporti finanziari fra la Regione, i Comuni rivieraschi degli impianti idroelettrici di Breuil-Ma?n e Cavalou e l'ENEL (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica).
Si fa presente che erano sorte tra le parti interessate discussioni circa l'applicazione delle leggi 21-12-1961 n. 1501 e 4-12-1956 n. 1377 e che, - onde evitare l'insorgere di controversie giudiziarie sull'entità dei sovracanoni da corrispondere in applicazione delle due citate leggi, tra i Comuni di Antey St. André, Châtillon, Torgnon, Valtournanche e l'ENEL -, è stato raggiunto un accordo amichevole che deve ancora essere approvato dalla Regione con deliberazione del Consiglio Regionale.
L'accordo prevede l'applicazione integrale da parte dell'ENEL della legge 21-12-1961 n. 1501, che raddoppia i sovracanoni a decorrere dalla data del 1-2-1962, e la rinuncia da parte dei Comuni e della Regione alla richiesta di riliquidazione dei sovracanoni previsti dalla legge 4-12-1956 n. 1377.
Si propone, pertanto, che il Consiglio Regionale
Deliberi
1°) di approvare e di autorizzare tra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, rappresentata dal Presidente della Giunta Regionale, Avv. Severino Caveri, i Comuni di Antey St. André, Chamois, Châtillon, Torgnon, Valtournanche, rappresentati dai rispettivi Sindaci, e l'ENEL (Ente Nazionale per l'Energia Elettrica) Compartimento di Torino, in persona dei suoi legali rappresentanti, di una convenzione come da bozza sottoriportata per il regolamento dei reciproci rapporti in materia di sovracanoni per gli impianti di Breuil-Covalou e Maén;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per addivenire alla stipulazione della Convenzione, con eventuali modifiche non sostanziali alla bozza di convenzione sottoriportata, dando atto che le somme di L. 1.757.506 e di L. 1.835.450 costituenti, rispettivamente, l'ammontare dei sovracanoni dovuti a tutto il 31 dicembre 1963 e l'ammontare annuo concordato per i sovracanoni a decorrere dall'1-1-1964 per l'impianto idroelettrico di Breil dovranno essere con provvedimenti della Giunta Regionale accertate ed introitate rispettivamente ai Capitoli n. 37 (Entrate straordinarie diverse) e n. 4 (Sovracanoni per derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico, ecc.) della parte Entrate del bilancio preventivo per il prossimo esercizio finanziario nonché agli istituendi Capitoli di Entrata dei bilanci preventivi per i successivi esercizi finanziari corrispondenti al Capitolo n. 4 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario per quanto concerne la somma di sovracanone annuo concordato decorrente dal 1° gennaio 1964 per gli anni 1965 e successivi.
(Omissis: segue bozza di convenzione riportata in calce al deliberato).
---
L'Assessore MANGANONI fa presente che la questione è stata trattata in collaborazione tra i Comuni interessati e il competente Ufficio Acque della Regione, come per le precedenti convenzioni transative di interesse di altri Comuni.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun Consigliere intende prendere la parola sull'argomento per chiedere chiarimenti o formulare osservazioni, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.
IL CONSIGLIO
preso atto di quanto riferito dall'Assessore ai Lavori Pubblici, MANGANONI;
ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette);
DELIBERA
1°) di approvare e di autorizzare la stipulazione tra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta, rappresentata dal Presidente della Giunta Regionale, Avv. Severino Caveri, i Comuni di Antey St. André, Chamois, Châtillon, Torgnon, Valtournanche, rappresentati dai rispettivi Sindaci, e l'ENEL - Ente Nazionale per la Energia Elettrica, Compartimento di Torino, in persona dei suoi legali rappresentanti, di una convenzione come da bozza sottoriportata per il regolamento dei reciproci rapporti in materia di sovracanoni per gli impianti di Breil-Covalou e Ma?n;
2°) di delegare alla Giunta Regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo necessario per addivenire alla stipulazione della Convenzione, con eventuali modifiche non sostanziali alla bozza di convenzione sottoriportata, dando atto che le somme di Lire 1.757.506 e di Lire 1.835.450 costituenti, rispettivamente, l'ammontare dei sovracanoni dovuti a tutto il 31 dicembre 1963 e l'ammontare annuo concordato per i sovracanoni a decorrere dall'1-1-1964 per l'impianto idroelettrico di Breil dovranno essere, con provvedimenti della Giunta Regionale, accertate ed introitate rispettivamente ai Capitoli n. 37 (Entrate straordinarie diverse) e n. 4 (Sovracanoni per derivazioni d'acqua a scopo idroelettrico, ecc.) della parte Entrate del bilancio preventivo per il prossimo esercizio finanziario nonché agli istituendi Capitoli di Entrata dei bilanci preventivi per i successivi esercizi finanziari corrispondenti al Capitolo n. 4 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario per quanto concerne la somma di sovracanone annuo concordato decorrente dal 1° gennaio 1964 per gli anni 1965 e successivi.
---
CONVENZIONE
fra
La REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA in persona del ___ debitamente autorizzato alla firma del presente atto come da deliberazione del Consiglio regionale ____ ed i Comuni di ANTEY ST. ANDRE', CHAMOIS, CHATILLON, TORGNON, VALTOURNANCHE, in persona dei rispettivi Sindaci, debitamente autorizzati alla firma del presente atto come da deliberazioni
da una parte
e
l'ENEL - Ente Nazionale per l'Energia Elettrica - Compartimento di Torino, al quale è stata trasferita con decreto Pres. 14-3-1963 n. 217 l'Impresa elettrica SIP, con sede in Torino, Via Bertola n. 40, in persona dei suoi legali rappresentanti
dall'altra parte
PREMESSO
- che il D.M. 4-7-1934 n. 7284 riconosce la SIP titolare della concessone di derivazione d'acqua dal torrente Marmore ed affluenti oggetto del R.D. 16-9-1926 n. 9919, modificato con il successivo R.D. 10-3-1932 n. 195, secondo il quale la potenza nominale media di concessione relativa alle quattro centrali di Perrères, Ma?n, Covalou e Breil è complessivamente di HP 67.443,93 - pari a kw 49.591,11 - ed il canone demaniale viene in effetti corrisposto sull'inferiore potenza di kw 39.101;
- che in base all'art. 53 del T.U. di leggi 11-12-1933 n. 1775 - modificato dalla legge 18-10-1942 n. 1426 Art. 1, D.L.C.P.S. 7-1-1947 n. 24, dalla L. 21-1-1949 n. 8, dalla L. 4-12-1956 n. 1377, infine dalla L. 21-12-1961 n. 1501 - il Ministro per le Finanze può stabilire con proprio decreto a favore dei Comuni rivieraschi e delle rispettive Provincie, a carico del concessionario, un sovracanone sino all'importo massimo unitario previsto dalle disposizioni sopra richiamate;
- che, avvalendosi appunto di tale facoltà, il Ministro per le Finanze, con provvedimento 2-10-1934 n. 30559, ha decretato per gli impianti idroelettrici di Covalou e di Ma?n un sovracanone annuo complessivo rispettivamente di L. 22.545 e di L. 15.795 e con D.M. n. 80014 in data 25 novembre 1955 ha stabilito un sovracanone annuo complessivo di L. 22.900 per l'impianto di Breil, posto come gli altri due sull'asta del torrente Marmore;
- che dal primo gennaio 1949 in poi i tre suddetti sovracanoni vennero corrisposti nella nuova misura rispettivamente di Lire 3.607.200 (Covalou), L. 2.527.200 (Ma?n), L. 3.670.900 (Breil), pari a 160 volte circa quella originariamente fissata;
- che i tre impianti idroelettrici in parola rientrano fra quelli il cui concessionario è obbligato a corrispondere, in applicazione della legge 27-12-1953 n. 959 e con decorrenza dal 15-1-1954, anche il sovracanone di L. 1.300 per ogni KW di potenza nominale media;
- che il Comune di Valtournanche, richiamando la L. 4-12-1956 n. 1377, aveva chiesto, con istanza 10-2-1960, la riliquidazione del sovracanone corrisposto per l'impianto idroelettrico di Ma?n;
- che la Regione Autonoma della Valle d'Aosta ed i Comuni rivieraschi per i tre nominati impianti sul torrente Marmore hanno sollecitato l'applicazione della legge 21-12-1961 n. 1501, invitando la Società a mettere da parte le perplessità nutrite al riguardo;
- che le parti, considerate sia le varie argomentazioni addotte pro e contro la revisione in aumento degli importi dei sovracanoni attualmente corrisposti, sia la reciproca convenienza di prevenire la possibile insorgenza di controversie giudiziarie sull'entità dei sovracanoni da corrispondere in applicazione delle due ultime leggi sopra citate, preferiscono addivenire ad un'intesa al riguardo;
SI CONVIENE
Art. 1 - La narrativa che precede vale patto.
Art. 2 - Le parti ritengono equo e quindi accettano, con effetto dal 1-2-1962 e salvo quanto detto nei successivi artt. 3 e 4 in ordine al rateo, i seguenti sovracanoni complessivi annui:
- per l'impianto di Covalou L. 7.214.400 così ripartito:
al Comune di Valtournanche - L. 2.592.000
" " " Chamois - L. 256.000
" " " Torgnon - L. 416.000
" " " Antey St. André - L. 1.518.400
" " " Châtillon- L. 2.432.000
- per l'impianto di Ma?n L. 5.054.400: al Comune di Valtournanche.
- per l'impianto di Breil L. 7.341.800 di cui
all'Amm. Regionale Valle d'Aosta - L. 1.835.450
al Comune di Antey St. André - L. 1.101.270
al Comune di Châtillon- L. 4.405.080
Art. 3 - Considerato che l'aumento stabilito comporterebbe il pagamento anche del rateo per il periodo dal 1-2-1962 alla scadenza dell'annualità di sovracanone in corso a tale data, pagamento che però è oggetto di contestazioni, si procederà al versamento degli importi di aumento risultanti dall'allegata tabella (dalla quale sono esclusi quelli già corrisposti in via eccezionale al Comune di Antey St. André) entro i termini sotto indicati, previo ricevimento delle reversali dai rispettivi Comuni rivieraschi e con la riserva espressa all'art. 4:
- per gli impianti di Covalou e Ma?n, aumento per il rateo 1-2-1962/13-4-1962 (gg. 72) e per l'annualità 14-4-1962/13-4-1963 entro il primo mese successivo a quello di stipulazione del presente accordo; aumento annualità 14-4-1963/13-4-1964, entro il terzo mese successivo a quello anzidetto;
- per l'impianto di Breil, aumento per il rateo 1-2-1962/31-12-1962 (gg. 334) ed aumento per l'annualità 1-1-1963/31-12-1963 entro rispettivamente il primo ed il terzo mese successivo a quello di stipulazione dell'accordo.
Art. 4 - Dato che per l'aumento dei canoni demaniali - pure previsto dalla legge 21-12-1961 n. 1501 - sono sorte, in ordine al rateo riguardante il periodo che va dall'1-2-1962 alla scadenza dell'annualità di canone in corso a tale data, controversie analoghe a quelle sovraccennate ed ora all'esame della Autorità Giudiziaria, resta esplicitamente inteso che ove, in una causa promossa dalla SIP ovvero da altri concessionari di derivazioni di acqua pubblica, venisse riconosciuto, con sentenza definitiva, che l'aumento di cui alla legge 21-12-1961 n. 1501 va applicato solo alle annualità di canone maturate posteriormente all'1-2-1962, data di entrata in vigore della legge stessa, tutto quanto versato a titolo di aumento rateo sarà considerato come non dovuto ed andrà, sino alla concorrenza, computato in compensazione sulla prima annualità di sovracanone da versarsi.
Art. 5 - Le parti contraenti rimangono vincolate all'osservanza dei presenti accordi in ogni caso, meno quello in cui avvenisse l'abrogazione, tacita od espressa, delle vigenti disposizioni in materia di sovracanoni a favore degli Enti locali e ne fosse riconosciuta la illegittimità, nelle quali ipotesi la SIP si riterrà sciolta da ogni obbligo contratto.
Art. 6 - Alla stipulazione dell'atto relativo ai presenti accordi le parti addiverranno entro 15 giorni dalla data di esecutorietà dell'ultima delle deliberazioni che saranno adottate dai sei Enti locali interessati.
Le spese fiscali comprese, inerenti al presente atto e conseguenziali, saranno sostenute per metà dall'Enel e per metà dai Comuni proporzionalmente alla quota di sovracanoni di loro spettanza.
Art. 7 - Nel caso di vertenza giudiziaria sulla interpretazione e sull'esecuzione del contratto è competente a decidere il Foro di Torino.
Letto, confermato e sottoscritto.
Aosta, lì
TABELLA VERSAMENTI A CONGUAGLIO (ART. 3 CONV.)
Impianti |
Enti beneficiari |
Rateo |
1? annualità d'aumento |
2? annualità d'aumento |
Totale |
Breil o Châtillon |
(1-2-62/31-12-62) |
(1-1-63/31-12-63) |
|||
Regione |
839.781 |
917.725 |
1.757.506 |
||
Antey St-André |
503.868 |
--- |
503.868 |
||
Châtillon |
2.015.474 |
2.202.540 |
4.218.014 |
||
_________ |
________ |
||||
3.359.123 |
3.120.265 |
||||
Covalou |
(1-2-62/13-4-62) |
(14-4-62/13-4-63) |
(14-4-63/13-4-64) |
||
Valtournanche |
255.649 |
1.296.000 |
1.296.000 |
2.847.649 |
|
Chamois |
25.249 |
128.000 |
128.000 |
281.249 |
|
Torgnon |
41.030 |
208.000 |
208.000 |
457.030 |
|
Antey St-André |
149.760 |
759.200 |
--- |
908.960 |
|
Châtillon |
239.868 |
1.216.000 |
1.216.000 |
2.671.868 |
|
_________ |
________ |
________ |
|||
711.556 |
3.607.200 |
2.848.000 |
|||
Ma?n |
(1-2-62/13-4-62) |
(14-4-62/13-4-63) |
(14-4-63/13-4-64) |
||
Valtournanche |
498.516 |
2.527.200 |
2.527.200 |
5.552.916 |
|
____________ |
_______________ |
_____________ |
__________ |
||
(4.569.195) |
(9.254.665) |
(5.375.200) |
19.199.060 |
Si dà atto che l'adunanza viene sospesa alle ore dodici e minuti cinquanta e rinviata alle ore quindici e minuti trenta.
______