Objet du Conseil n. 110 du 21 mai 1964 - Verbale
OGGETTO N. 110/64 - LEGGE REGIONALE CONCERNENTE AUTORIZZAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE PER L'APPROVAZIONE, L'IMPEGNO E LA LIQUIDAZIONE DI SPESE STRAORDINARIE, NONCHE' PER L'ACQUISTO DI AREE DI TERRENO E PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ.
L'Assessore alle Finanze, FILLIETROZ, riferisce al Consiglio in merito al sottoriportato disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla Giunta per l'approvazione, l'impegno e la liquidazione di spese straordinarie, nonché per l'acquisto di aree di terreno e per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza del 21-5-1964:
---
Con legge regionale 27-6-1963 n. 18 è stata approvata e impegnata all'apposito capitolo 201 del bilancio di previsione la spesa di Lire 100.000.000 quale primo finanziamento delle spese per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne di Aosta, per il completamento ed il funzionamento della Stazione per autolinee pubbliche della Città di Aosta.
Si rende ora necessario provvedere all'approvazione e all'impegno dell'ulteriore spesa di Lire 50.000.000 quale secondo finanziamento per l'attuazione dell'opera in questione; la spesa di Lire 50.000.000 è stata prevista all'apposito capitolo 241 del bilancio di previsione della Regione per l'esercizio finanziario 1-7-1963 - 30- 6-1964.
Con successivi provvedimenti si provvederà al finanziamento e all'approvazione delle ulteriori spese necessarie per assicurare il finanziamento dell'intera spesa per l'attuazione dell'opera, spesa prevista in complessive Lire 295 milioni, come da progetto.
Occorre, inoltre, provvedere all'approvazione ed all'impegno delle seguenti spese straordinarie:
a) Lire 100.000.000 quale primo finanziamento delle spese per la costruzione di un edificio scolastico per la Scuola Media Inferiore in località St. Martin de Corléans, di Aosta. Con successivi provvedimenti si provvederà al finanziamento e all'approvazione delle ulteriori spese necessarie per assicurare il finanziamento dell'intera spesa per l'attuazione dell'opera, spesa prevista in complessive Lire 280 milioni circa;
b) Lire 20.000.000 per la sistemazione straordinaria e la riparazione dei fabbricati di alpeggio dell'alpe Foressu, di proprietà regionale, in Comune di Chamois;
c) Lire 100.000.000 quale primo finanziamento delle spese per acquisto e lavori per la destinazione di aree a parcheggi in zone centrali della Città di Aosta (zona della Cattedrale; zona delle Porte Pretoriane e zona di Sant'Orso);
d) Lire 50.000.000 quale primo finanziamento delle spese per la sistemazione ad aree stradali di sosta di aree disponibili o di proprietà regionale site nella Città di Aosta (piazzale ex Prato della Fiera; Via Mazzini; Via Guido Rey; Via Antica Zecca; Viale Conte Crotti);
e) Lire 53.000.000 per l'acquisto di aree di terreno in Comune di St. Christophe (per complessivi mq. 9585 circa) e in Comune di Gressan (per complessivi mq. 41970 circa). L'area di terreno in Comune di St. Christophe sarà occupata per la costruzione di capannoni per magazzini di deposito di materiali e di macchinari pesanti. Gli appezzamenti di terreno siti nella zona di Pila serviranno per agevolare l'attuazione del piano regolatore della località turistica di Pila (aree verdi; aree di uso pubblico; permute di terreni ai fini di una sollecita attuazione del predetto piano regolatore).
Si propone che il Consiglio Regionale autorizzi la Giunta a provvedere all'approvazione, all'impegno e alla liquidazione delle spese di cui sopra, nonché all'acquisto delle aree di terreno e all'esecuzione dei lavori di pubblica utilità di cui si tratta, dopo l'entrata in vigore della legge di variazione al bilancio approvata dal Consiglio Regionale nell'adunanza del 21 maggio 1964.
È stato, all'uopo, predisposto l'allegato disegno di legge regionale, che viene sottoposto all'esame ed alla approvazione del Consiglio.
DISEGNO DI LEGGE REGIONALE
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
LEGGE REGIONALE N.
AUTORIZZAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE PER L'APPROVAZIONE, L'IMPEGNO E LA LIQUIDAZIONE DI SPESE STRAORDINARIE, NONCHE' PER L'ACQUISTO DI AREE DI TERRENO E PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ.
Il Consiglio Regionale ha approvato;
Il Presidente della Giunta Regionale
Promulga
la seguente legge:
Art. 1
La Giunta Regionale è autorizzata a provvedere all'approvazione, all'impegno e alla liquidazione delle seguenti spese straordinarie, da imputare agli appositi sottoindicati capitoli della Parte 2? Spesa del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1° luglio 1963 - 30 giugno 1964, dopo l'entrata in vigore della legge di variazione del bilancio stesso approvata dal Consiglio regionale nell'adunanza del maggio 1964:
a) spesa di Lire cinquanta milioni, quale secondo finanziamento delle spese per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne, di Aosta, per il completamento e il funzionamento della Stazione per autolinee pubbliche, di cui all'articolo 2 della legge regionale 27 giugno 1963 n. 18: - spesa da imputare all'apposito capitolo 241 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne di Aosta"); -
b) spesa di Lire centomilioni, quale primo finanziamento delle spese per la costruzione di un edificio scolastico per la Scuola Media Inferiore in località St. Martin de Corléans, di Aosta: spesa da imputare al Capitolo 202 della Parte 2? - Spesa del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi a Enti e a privati per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità -: strade, scuole, cimiteri, acquedotti ed altri lavori");
c) spesa di Lire venti milioni, per la sistemazione straordinaria dei fabbricati di alpeggio dell'Alpe Foressu, di proprietà regionale, in Comune di Chamois: spesa da imputare al Capitolo 143 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963/1964: ("Spese per lavori di sistemazione e di manutenzione straordinaria a beni immobili di proprietà ed alle aree attigue agli stabili di proprietà regionale");
d) spesa di Lire centomilioni, quale primo finanziamento delle spese per l'acquisto e la sistemazione di aree destinate a pubblici parcheggi in zone centrali della Città di Aosta (zona della Cattedrale; zona delle Porte Pretoriane; zona di St. Orso): - spesa da imputare al soprariportato capitolo 202 della Parte 2? - Spesa del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963/1964;
e) spesa di Lire cinquantamilioni, quale primo finanziamento delle spese per la sistemazione ad aree stradali di sosta di aree disponibili o di proprietà regionale site nella Città di Aosta (piazzale ex Prato della Fiera: Via Mazzini; Via Guido Rey; Via Antica Zecca, Viale Conte Crotti): - spesa da imputare al capitolo 203 della parte 2a - Spesa del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963/1964: ("Spese, contributi e sussidi per lavori di sistemazione e manutenzione straordinaria da eseguire su strade regionali, comunali e consorziali");
f) spesa dì Lire cinquantatremilioni, per l'acquisto di aree di terreno in Comune di St. Christophe (mappali 16-27-28-104-105-106-107 del Foglio 39, di complessivi mq. 9585 circa) e in Comune di Gressan (mappali 221-230-322-324-332-338-404-405 del Foglio 19; mappali 94-141-143-145 del Foglio 20; mappali 65-66 del Foglio 21, di complessivi mq. 41970 circa) - spesa da imputare per Lire quarantaseimilioni (prezzo di acquisto) al Capitolo 240 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963/1964 ("Spese per l'acquisto di ben patrimoniali") e per Lire sette milioni (Spese accessorie per l'atto notarile e sua registrazione) al Capitolo 160 del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963/1964 ("Spese accessorie per stipulazione, registrazione di convenzioni e di contratti...").
Art. 2
La Giunta Regionale provvederà all'adozione dei necessari provvedimenti deliberativi, in esecuzione della presente legge, per l'acquisto delle aree di terreno e per l'esecuzione dei lavori e opere di pubblica utilità di cui al precedente articolo 1.
Art. 3
La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'art. 31 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
---
L'Assessore alle Finanze, FILLIETROZ, richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sul sottoriportato allegato suppletivo all'oggetto in discussione, distribuito seduta stante, recante una proposta di modifica della seconda linea del capoverso lettera d) dell'articolo 1 e una proposta di aggiunta di un primo e di un terzo comma all'articolo 2 del disegno di legge stesso:
---
Si propone di modificare come segue la seconda linea del capoverso lettera d) art. 1 del disegno di legge: "... spese per acquisto e lavori per la destinazione di aree a... ".
Si propone, inoltre, di completare l'articolo 2 del disegno di legge con i seguenti 1° e 3° comma:
- 1° comma: "Con successivi provvedimenti consiliari si provvederà al finanziamento e all'approvazione delle ulteriori spese previste per il finanziamento totale delle spese per le opere, gli acquisti di terreni e i lavori di cui ai capoversi lettere a), b), d), e) del precedente articolo ".
- 3° comma: "L'area di terreno, sita nel Comune di St. Christophe, di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente, sarà destinata alla costruzione di capannoni per magazzini di deposito di materiali e di macchinari pesanti; gli appezzamenti di terreno, siti nella zona di Pila (Comune di Gressan), di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente saranno destinati ad agevolare l'attuazione del piano regolatore della località turistica di Pila (aree verdi e permute di terreni, ai fini dell'attuazione di detto piano regolatore)".
---
L'Assessore alle Finanze, FILLIETROZ, illustra quindi brevemente le spese previste nei vari punti della relazione chiarendo, in particolare, che l'acquisto di terreni in Comune di St. Christophe è da porsi in relazione alla necessità dell'Assessorato ai Lavori Pubblici di un'area di terreno da adibire alla costruzione di capannoni e rimesse per macchinari; informa che i terreni da acquistare nella località Pila, del Comune di Gressan, saranno destinati ad agevolare l'attuazione del piano regolatore di detta località.
Fa presente che la Giunta non mancherà di tutelarsi agli effetti di ogni eventuale possibilità di revoca dei contratti di acquisto richiedendo una fideiussione che dia sicura garanzia sugli acquisti dei beni immobili di cui si tratta.
Il Consigliere BENZO, in relazione alla proposta di acquisto di terreni in località Pila, chiede perché da circa un anno non sia stata più riunita la Commissione per la tutela del paesaggio e delle bellezze naturali.
Ricorda che detta Commissione aveva proposto di sottoporre a vincolo generico, dal punto di vista paesistico, sette zone della Valle, tra le quali anche la zona di Pila.
Chiede che al più presto sia indetta una nuova riunione della Commissione stessa, allo scopo di riesaminare la situazione di detta località e di impedire che nella località medesima, a causa di eccessivi ritardi, si verifichino forme di speculazione edilizia a danno del paesaggio.
L'Assessore SAVIOZ comunica che il ritardo nella convocazione della Commissione di cui si tratta è da porsi in relazione alla difficoltà di preparare tutti i documenti necessari per un esame approfondito della situazione ed anche a difficoltà varie frapposte dal Comune di Gressan.
Aggiunge che ormai tutti gli atti sono stati predisposti, per cui la Commissione è stata convocata per il 26 corrente mese.
Il Consigliere DUJANY, in merito alla spesa di cui si tratta, chiede se i progetti delle varie opere siano stati perfezionati e, per quanto riguarda le aree di terreno da acquistare, chiede se siano già state avviate trattative per l'acquisto.
Ritiene buona l'iniziativa assunta dalla Giunta per l'acquisto di aree e per l'esecuzione di lavori per la creazione di pubblici parcheggi in zone centrali della Città di Aosta e raccomanda che tale iniziativa sia estesa ad altri Comuni della Regione.
Rimprovera che gli uffici competenti non abbiano provveduto a trasmettere alla Presidenza del Consiglio i vari progetti delle opere di cui si tratta, in modo da consentire a tutti i Consiglieri di poterne prendere tempestiva visione.
L'Assessore FOSSON fornisce chiarimenti in merito alle spesa relativa ai lavori di sistemazione straordinaria dei fabbricati di alpeggio dell'alpe di Foressu, di proprietà regionale, in Comune di Chamois; informa che il progetto dei lavori è in fase di avanzata elaborazione presso l'Ufficio Tecnico dell'Assessorato all'Agricoltura e Foreste.
Fa presente che l'esecuzione di detti lavori è necessaria a causa del cattivo stato di conservazione degli attuali fabbricati che non consentono più un sicuro ricovero del bestiame durante il periodo della monticazione, tanto che il fittavolo ha minacciato di disdire il contratto di affitto dell'alpeggio.
Aggiunge che il progetto dei lavori viene elaborato in base a criteri tecnici particolari affinché la nuova sistemazione dei fabbricati di alpeggio possa servire da esempio anche ai fini di un buon esperimento per l'adozione di mungitrici meccaniche negli alpeggi.
Il Presidente della Giunta, CAVERI, riferisce in merito alla prevista ubicazione delle aree da destinare a pubblici parcheggi nella Città di Aosta, facendo presente che, per il momento, non è possibile dare ulteriori ragguagli in quanto si deve procedere a trattative con i proprietari per la cessione dei terreni o, eventualmente, ad atti di espropriazione nei casi di mancato accordo.
Assicura che è intendimento della Giunta Regionale di realizzare tale iniziativa anche in altri Comuni della Valle, considerando il problema dei parcheggi come un problema di interesse generale della Regione e da affrontare e risolvere con coraggio nel suo insieme.
Circa le spese per la sistemazione a zone stradali di sosta di aree disponibili o di proprietà regionale site nella Città di Aosta, osserva che il problema è da porsi in relazione ad uno studio già elaborato dall'Assessorato al Turismo in collaborazione con il Comune di Aosta.
L'Assessore ANDRIONE riferisce in merito al finanziamento delle spese di costruzione di un edificio scolastico per la Scuola Media Inferiore in località Saint Martin de Corléans, in Comune di Aosta; informa che il nuovo edificio scolastico sorgerà su un terreno di proprietà regionale sito a ponente dell'Istituto Regionale di Assistenza Materna ed Infantile di Aosta.
Fa presente che il progetto del nuovo stabile sarà approvato quanto prima dalla Giunta e che il proposto finanziamento di Lire 100 milioni rappresenta solo una parte del costo dell'opera, al cui finanziamento totale si provvederà sui bilanci dei prossimi esercizi finanziari per non aumentare ulteriormente l'importo dei residui passivi.
Osserva che, con la realizzazione di quest'opera, sarà possibile rendere liberi i locali dell'attuale Scuola Media nell'edificio scolastico della Piazza delle Scuole, edificio in cui si potrà nuovamente sistemare l'Istituto Magistrale; sarà così possibile ridare funzionalità alla sede del Liceo.
Il Consigliere DUJANY osserva che l'Amministrazione Regionale mette a disposizione anche l'area di terreno su cui deve sorgere il nuovo edificio scolastico, mentre per la nuova Scuola Media di Châtillon ha richiesto al Comune di provvedere al reperimento dell'area; raccomanda quindi di adottare in merito un unico criterio per tutti i Comuni.
Il Presidente, MARCOZ, constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni di carattere generale sul disegno di legge nel suo complesso, dichiara chiusa la discussione di carattere generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame e all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge:
Articolo 1 - Il Presidente, MARCOZ, rileva che la Giunta propone di modificare come segue la seconda linea del capoverso lettera d) dell'articolo 1 del disegno di legge ("?.spese per l'acquisto e la sistemazione di aree destinate a...): "...spese per acquisto e lavori per la destinazione di aree a...".
Si dà atto che, procedutosi alla votazione per alzata di mano, l'articolo 1 risulta approvato dal Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto ), con la modifica proposta dalla Giunta.
Articolo 2 - Il Presidente, MARCOZ, rileva che, secondo la proposta fatta dalla Giunta, l'articolo 2 dovrebbe essere completato con l'aggiunta di un primo comma nella parte iniziale e di un terzo comma nella parte finale.
Fa presente che la nuova formulazione dell'articolo 2 risulterebbe, quindi, come segue:
"Con successivi provvedimenti consiliari si provvederà al finanziamento e all'approvazione delle ulteriori spese previste per il finanziamento totale delle spese per le opere, gli acquisti di terreni e i lavori di cui ai capoversi lettere a), b), d), e) del precedente articolo.
La Giunta Regionale provvederà all'adozione dei necessari provvedimenti deliberativi, in esecuzione della presente legge, per l'acquisto delle aree di terreno e per l'esecuzione dei lavori e opere di pubblica utilità di cui al precedente articolo.
L'area di terreno, sita nel Comune di St.-Christophe, di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente, sarà destinata alla costruzione di capannoni per magazzini di deposito di materiali e di macchinari pesanti; gli appezzamenti di terreno, siti nella zona di Pila (Comune di Gressan), di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente saranno destinati ad agevolare l'attuazione del piano regolatore della località turistica di Pila (aree verdi e permute di terreni, ai fini dell'attuazione di detto piano regolatore)."
Si dà atto che, procedutosi alla votazione per alzata di mano, l'articolo due risulta approvato dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto) con le modifiche proposte dalla Giunta.
Articolo 3 - Si dà atto che l'articolo 3 viene approvato dal Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli, senza discussione (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto).
Il Presidente, MARCOZ, - dopo aver accertato e dichiarato che i tre articoli del disegno di legge in esame sono stati dal Consiglio approvati ad unanimità di voti favorevoli, con tre separate votazioni per alzata di mano -, invita il Consiglio a votare a scrutinio segreto per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge nel suo complesso.
Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori ARTAZ-DOTTO, CASETTA e LUSTRISSY, il Presidente, MARCOZ, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisei.
Il Presidente, MARCOZ, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio ha approvato, ad unanimità di voti favorevoli, il sottoriportato disegno di legge regionale concernente autorizzazione alla Giunta Regionale per l'approvazione, l'impegno e la liquidazione di spese straordinarie, nonché per l'acquisto di aree di terreno e per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità:
Disegno di legge regionale n. 10
REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA
LEGGE REGIONALE N. :
AUTORIZZAZIONE ALLA GIUNTA REGIONALE PER L'APPROVAZIONE, L'IMPEGNO E LA LIQUIDAZIONE DI SPESE STRAORDINARIE, NONCHE' PER L'ACQUISTO DI AREE DI TERRENO E PER L'ESECUZIONE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ.
Il Consiglio Regionale ha approvato;
Il Presidente della Giunta Regionale
PROMULGA
la seguente legge:
Art. 1
La Giunta Regionale è autorizzata a provvedere alla approvazione, all'impegno e alla liquidazione delle seguenti spese straordinarie, da imputare agli appositi sottoindicati capitoli della Parte seconda Spesa del bilancio di previsione della Regione per il corrente esercizio finanziario 1 luglio 1963 - 30 giugno 1964, dopo l'entrata in vigore della legge di variazione del bilancio stesso approvata dal Consiglio regionale nell'adunanza del 21 maggio 1964:
a) spesa di Lire cinquanta milioni, quale secondo finanziamento delle spese per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne, di Aosta, per il completamento e il funzionamento della Stazione per autolinee pubbliche, di cui all'articolo 2 della legge regionale 27 giugno 1963 n. 18: - spesa da imputare all'apposito capitolo 241 della parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese per la costruzione di un fabbricato in piazza Narbonne di Aosta");
b) spesa di Lire centomilioni, quale primo finanziamento delle spese per la costruzione di un edificio scolastico per la Scuole Media Inferiore in località St. Martin de Corléans, di Aosta: - spesa da imputare al Capitolo 202 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese, sovvenzioni, contributi e sussidi a Enti e a privati per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità -: strade, scuole, cimiteri, acquedotti ed altri lavori");
c) spesa di Lire venti milioni, per la sistemazione straordinaria dei fabbricati di alpeggio dell'Alpe Foressu, di proprietà regionale, in Comune di Chamois: spesa da imputare al Capitolo 143 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-64: ("Spese per lavori di sistemazione e di manutenzione straordinaria a beni immobili di proprietà ed alle aree attigue agli stabili di proprietà regionale");
d) spesa di Lire centomilioni, quale primo finanziamento delle spese per acquisto e lavori per la destinazione di aree a pubblici parcheggi in zone centrali della Città di Aosta (zona della Cattedrale; zona delle Porte Pretoriane; zona di St. Orso): - spesa da imputare al soprariportato capitolo 202 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-64;
e) spesa di Lire cinquantamilioni, quale primo finanziamento delle spese per la sistemazione ad aree stradali di sosta di aree disponibili o di proprietà regionale site nella Città di Aosta (piazzale ex Prato della Fiera; Via Mazzini; Via Guido Rey; Via Antica Zecca; Viale Conte Crotti): - spesa da imputare al capitolo 203 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964: ("Spese, contributi e sussidi per lavori di sistemazione e manutenzione straordinaria da eseguire su strade regionali, comunali e consorziali");
f) spesa di Lire cinquantatremilioni, per l'acquisto di aree di terreno in Comune di St. Christophe (mappali 16 - 27 - 28 - 104 - 105 - 106 - 107 del Foglio 39, di complessivi mq. 9585 circa) e in Comune di Gressan (mappali 221 - 230 - 322 - 324 - 332 - 338 - 404 - 405 del Foglio 19; mappali 94 - 141 - 143 - 145 del Foglio 20; mappali 65 - 66 del Foglio 21, di complessivi mq. 41970 circa): - spesa da imputare per Lire quarantaseimilioni (prezzo di acquisto) al Capitolo 240 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese per l'acquisto di beni patrimoniali") e per Lire settemilioni (Spese accessorie per l'atto notarile e sua registrazione) al Capitolo 160 della Parte 2? - SPESA del bilancio preventivo per il corrente esercizio finanziario 1963-1964 ("Spese accessorie per stipulazione, registrazione di convenzioni e di contratti... ").
Art. 2
Con successivi provvedimenti consiliari si provvederà al finanziamento e all'approvazione delle ulteriori spese previste per il finanziamento totale delle spese per le opere, gli acquisti di terreni e i lavori di cui ai capoversi lettere a), b), d), e), del precedente articolo.
La Giunta Regionale provvederà all'adozione dei necessari provvedimenti deliberativi, in esecuzione della presente legge, per l'acquisto delle aree di terreno e per l'esecuzione dei lavori e opere di pubblica utilità di cui al precedente articolo.
L'area di terreno, sita nel Comune di St. Christophe, di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente, sarà destinata alla costruzione di capannoni per magazzini di deposito di materiali e di macchinari pesanti; gli appezzamenti di terreno, siti nella zona di Pila (Comune di Gressan), di cui al capoverso lettera f) dell'articolo precedente saranno destinati ad agevolare l'attuazione del piano regolatore della località turistica di Pila (aree verdi e permute di terreni, ai fini della attuazione di detto piano regolatore).
Art. 3
La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'art. 31 dello Statuto speciale per la Regione Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.
Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
______