Objet du Conseil n. 91 du 7 août 1959 - Verbale

OGGETTO N. 91/59 - ACQUISTO DI AREA DI TERRENO PER LA COSTRUZIONE DELLA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO DI AOSTA.

Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a discutere e a deliberare in merito alla proposta di acquisto di un'area di terreno in Aosta, necessaria per la costruzione della Caserma dei Vigili del Fuoco, come da relazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Il Consiglio regionale, con deliberazione n. 29, in data 20-3-1959, dava mandato alla Giunta regionale di definire le trattative in corso con il proprietario dell'appezzamento di terreno, distinto in catasto al Comune di Aosta al F. LVIII mappale n. 23, della superficie di mq. 4296, da destinare a nuova sede della Caserma dei Vigili del Fuoco di Aosta, mediante atto preliminare di compromesso per la compravendita sino al prezzo massimo di Lire 3.350 il mq., nonché di sottoporre al Consiglio regionale, in una prossima adunanza, concrete proposte in merito all'approvazione della spesa e all'acquisto dell'appezzamento di terreno medesimo.

In esecuzione della predetta deliberazione, la Giunta regionale, con deliberazione n. 3165, in data 20-5-1959, approvava nel testo che segue il compromesso per la compravendita del precitato terreno, compromesso stipulato addì 30-6-1959 tra i Procuratori del proprietario Signor Petitjacques Paolo e la Regione, rappresentata dall'Assessore alle Finanze Dott. Marcello Colombo, a tale stipulazione autorizzato con deliberazione della Giunta regionale n. 3661, in data 30-6-1959:

ATTO DI COMPROMESSO PER COMPRAVENDITA DELL'APPEZZAMENTO DI TERRENO DISTINTO IN CATASTO DEL COMUNE DI AOSTA AL FOGLIO LVIII MAPPALE N. 23.

PREMESSO

Che sono intercorse trattative preliminari fra i rappresentanti dell'Amministrazione regionale e il proprietario dell'appezzamento di terreno distinto in Catasto del Comune di Aosta al F. LVIII mappale n. 23, della superficie di mq. 4296 circa, da occupare per la costruzione della progettata Caserma per i Vigili del Fuoco di Aosta;

Che il Consiglio regionale della Valle d'Aosta, con deliberazione n. 29 in data 20-3-1959, ha stabilito quanto segue: "di dare mandato alla Giunta regionale di definire le trattative in corso con il proprietario dell'appezzamento di terreno di cui in premessa, mediante atto preliminare di compromesso per la compravendita, sino al prezzo massimo di Lire 3.350 al mq., nonché di sottoporre al Consiglio regionale, in una prossima adunanza, concrete proposte in merito alla approvazione della spesa e all'acquisto dell'appezzamento di terreno medesimo, da destinare a sede della costruenda Caserma dei Vigili del Fuoco di Aosta";

Ritenuta la necessità di addivenire alla conclusione delle trattative di cui sopra, al fine di predisporre gli atti e i provvedimenti per l'acquisto del terreno di cui si tratta, con spese da finanziare dal Consiglio regionale su apposito stanziamento del bilancio di previsione della Regione per il prossimo esercizio finanziario;

TRA

il Dottor Marcello Colombo, nella sua qualità di Assessore regionale alle Finanze, il quale agisce nell'interesse e per conto della Regione autonoma della Valle d'Aosta, in esecuzione delle deliberazioni della Giunta regionale n. 3165 in data 20 maggio 1959 e n. 3661, in data 30-6-1959,

ed

i Signori FENOIL Arturo, nato a St. Pierre addì 8 maggio 1921, residente in Aosta ed Alessandro GRIMOD, nato ad Aosta addì 7 giugno 1918, residente in Aosta, i quali agiscono in qualità di procuratori del Signor Petitjacques Paolo, residente in St. Christophe, proprietario dell'appezzamento di terreno di cui in premessa:

SI CONVIENE E SI STIPULA

il seguente atto di compromesso preliminare per la compravendita dell'appezzamento di terreno di cui si tratta.

Articolo 1

I Signori FENOIL Arturo ed Alessandro GRIMOD, nella loro qualità di procuratori del Signor Petitjacques Paolo, proprietario dell'appezzamento di terreno sito in Aosta, distinto in Catasto al Foglio LVIII mappate n. 23, della superficie di mq. 4296, si obbligano a cedere in vendita alla Regione autonoma della Valle d'Aosta con atto notarile da stipulare entro il 15 agosto 1959, in base al concordato prezzo di Lire 3.350 (tremilatrecentocinquanta) al mq. l'appezzamento di terreno di cui si tratta, con relativi diritti e servitù attive e passive sino ad ora in vigore.

Articolo 2

La Regione autonoma della Valle d'Aosta, come sopra rappresentata dall'Assessore regionale alle Finanze, Dottor Marcello Colombo, si obbliga a provvedere all'adozione degli atti necessari per addivenire all'approvazione ed al finanziamento della spesa di acquisto dell'appezzamento di terreno di cui sopra, nonché per addivenire alla stipulazione entro il termine del 15 agosto 1959, dell'atto notarile di compravendita in base al prezzo pattuito di Lire 3.350 (tremilatrecentocinquanta) al mq.

Articolo 3

Per il caso di inadempienza agli obblighi previsti dal presente atto di compromesso è stabilita una penalità di L. 3.000.000 (tremilioni).

Articolo 4

Il presente atto, valido e vincolativo sin da ora per il proprietario venditore, è sottoposto all'approvazione dei competenti organi amministrativi per quanto riguarda gli obblighi dell'Amministrazione regionale.

Letto, approvato e sottoscritto.

Aosta, lì trenta giugno millenovecentocinquantanove

Per la Regione Autonoma della Valle d'Aosta.

In originale firmati:

L'Assessore regionale alle Finanze Marcello Colombo, Arturo Fenoil, Grimod Alessandro.

---

Quanto sopra premesso si propone che il Consiglio regionale deliberi:

1°) di approvare l'acquisto, dal Signor Petitjacques Paolo, di St. Christophe, di un appezzamento di terreno, distinto in catasto del Comune di Aosta al Foglio LVIII, mappale n. 23, della superficie di mq. 4296 (quattromiladuecentonovantasei), da adibirsi quale area fabbricabile per la costruzione di una Caserma per i Vigili del Fuoco di Aosta, al prezzo di Lire 3.350 (tremilatrecentocinquanta) il mq. e per un importo di spesa di complessive Lire 14.391.600 (quattordicimilioni trecentonovantunmila seicento) oltre a Lire 1.200.000 (un milione duecentomila) circa per spese di stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo del relativo atto notarile di compravendita;

2°) di approvare la spesa di complessive Lire 15.591.600 (quindicimilioni cinquecentonovantunmila seicento) circa per l'acquisto del terreno e per il pagamento delle spese notarili, con imputazione al capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità (strade, scuole, cimiteri, acquedotti, ecc.) e spese contributi e sussidi per lavori di sistemazione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali", che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di dare incarico al Notaio - da designare dalla Giunta regionale - per la stipulazione dell'atto di compravendita, del terreno di cui al precedente n. 2°;

4°) di approvare la liquidazione, al momento della sottoscrizione dell'atto di compravendita, a favore del Signor Petitjacques Paolo, di St. Christophe, - proprietario dell'acquistanda area di terreno della somma di Lire 14.391.600 (quattordici milioni trecentonovantumila seicento), a saldo del prezzo pattuito per la cessione del terreno stesso;

5°) di approvare la liquidazione della somma di Lire 1.000.000 (un milione) al Notaio - da designare dalla Giunta regionale - a titolo di acconto nelle spese per onorari, registrazione e trascrizione dell'atto di acquisto di cui si tratta;

6°) di ordinare l'emissione dei mandati di pagamento con imputazione delle spese complessive di Lire 15.391.600 (quindici milioni trecento novantun mila seicento) al precitato capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario;

7°) di stabilire che nello stipulando atto notarile di compravendita si faccia:

a) espressa menzione che sull'appezzamento di terreno di cui si tratta verrà costruita - a cura e spese della Regione - un fabbricato denominato "Caserma per Vigili del Fuoco di Aosta" da adibire ad alloggio e camerate nonché ad uffici, magazzini ed autorimesse;

b) espressa menzione per la registrazione dell'atto medesimo con i benefici fiscali (tassa fissa di registro e riduzione al quarto dell'imposta ipotecaria) previsti dall'art. 14 della Legge 2 Luglio 1949, n. 408, non avendo il costruendo progettato fabbricato le caratteristiche di lusso di cui al Decreto 7 gennaio 1950 del Ministro dei Lavori Pubblici.

---

Il Presidente, FILLIETROZ, pone ai voti per alzata di mano l'approvazione delle proposte della Giunta.

IL CONSIGLIO

- richiamate le proprie deliberazioni n. 30, in data 3 febbraio 1956, e n. 29 in data 2 marzo 1959;

- ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trentacinque);

DELIBERA

1°) di approvare l'acquisto, dal Signor Petitjacques Paolo, di St. Christophe, di un appezzamento di terreno, distinto in catasto del Comune di Aosta al Foglio LVIII, mappale n. 23, della superficie di mq. 4296 (quattromiladuecentonovantasei), da adibirsi quale area fabbricabile per la costruzione di una Caserma per i Vigili del Fuoco di Aosta, al prezzo di Lire 3.350 (tremila trecentocinquanta) il mq., e per un importo di spesa di complessive Lire 14.391.600 (quattordicimilioni trecentonovantunmila seicento) oltre a Lire 1.200.000 (un milione duecentomila) circa per spese di stipulazione, registrazione, trascrizione e bollo del relativo atto notarile di compravendita;

2°) di approvare la spesa di complessive Lire 15.591.600 (quindici milioni cinquecentonovantunmila seicento) circa per l'acquisto del terreno e per il pagamento delle spese notarili, con imputazione al capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario: "Spese, contributi e sussidi per l'esecuzione dei lavori di pubblica utilità (strade, scuole, cimiteri, acquedotti, ecc.) e spese, contributi e sussidi per lavori di sistemazione straordinaria su strade regionali, comunali e consorziali", che presenta la necessaria disponibilità;

3°) di dare incarico al Notaio - da designare dalla Giunta regionale - per la stipulazione dell'atto di compravendita del terreno di cui al precedente n. 2°;

4°) di approvare la liquidazione, al momento della sottoscrizione dell'atto di compravendita, a favore del Signor Petitjacques Paolo, di St. Christophe, proprietario dell'acquistanda area di terreno della somma di Lire 14.391.600 (quattordici milioni trecentonovantunmila seicento), a saldo del prezzo pattuito per la cessione del terreno stesso;

5°) di approvare la liquidazione della somma di Lire 1.000.000 (un milione) al Notaio - da designare dalla Giunta regionale - a titolo di acconto nelle spese per onorari, registrazione e trascrizione dell'atto di acquisto di cui si tratta;

6°) di ordinare l'emissione dei mandati di pagamento con imputazione delle spese complessive di Lire 15.391.600 (quindici milioni trecentonovantunmila seicento) al precitato capitolo 144 del bilancio per il corrente esercizio finanziario;

7°) di stabilire che nello stipulando atto notarile di compravendita si faccia:

a) espressa menzione che sull'appezzamento di terreno di cui si tratta verrà costruito - a cura e spese della Regione - un fabbricato denominato "Caserma per Vigili del Fuoco di Aosta" da adibire ad alloggio e camerate nonché ad uffici, magazzini ed autorimesse;

b) espressa menzione per la registrazione dell'atto medesimo con i benefici fiscali (tassa fissa di registro e riduzione al quarto dell'imposta ipotecaria) previsti dall'art. 14 della Legge 2 luglio 1949, n. 408, non avendo il costruendo progettato fabbricato le caratteristiche di lusso di cui al Decreto 7 gennaio 1950 del Ministro dei Lavori Pubblici.

______