Objet du Conseil n. 74 du 17 juin 1959 - Verbale
OGGETTO N. 74/59 - ELEZIONE DEGLI ASSESSORI COMPONENTI LA GIUNTA REGIONALE.
Il Presidente della Giunta, MARCOZ, ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 33 dello Statuto speciale per la Regione autonoma della Valle d'Aosta, propone al Consiglio per la nomina quali Assessori, da preporre ai singoli rami dei servizi dell'Amministrazione regionale, i seguenti Consiglieri:
- All'Assessorato all'Agricoltura e Foreste: Consigliere Per. Ind. FOSSON Pietro.
- All'Assessorato ai Lavori Pubblici: Consigliere Sig. Claudio MANGANONI.
- All'Assessorato alle Finanze: Consigliere Notaio Dr. Marcello COLOMBO.
- All'Assessorato all'Istruzione Pubblica: Consigliere Dr. Corrado GEX.
- All'Assessorato all'Industria e Commercio: Consigliere: Per. ind. NICCO Giulio.
- All'Assessorato al Turismo e alle Antichità: Consigliere Sig. Fabiano SAVIOZ.
- All'Assessorato alla Sanità ed -Assistenza Sociale: Consigliere Dr. Enrico CHANTEL.
Ritiene di poter raccomandare i Consiglieri di cui ha fatto i nomi alla fiducia ed alla designazione del Consiglio, perché si tratta di uomini che sono amministratori anziani o dotati di una cultura e di una preparazione e che danno, quindi, buon affidamento oppure, infine, che accoppiano felicemente una cosa all'altra.
Chiede al Presidente del Consiglio, Fillietroz, di voler invitare il Consiglio a procedere a distinte votazioni per l'elezione dei Consiglieri predetti alla carica di Assessori regionali.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere, ai sensi dell'articolo 9 del Regolamento interno del Consiglio, alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Fosson Per. ind. Pietro alla carica di Assessore regionale all'Agricoltura e Foreste.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica al Consiglio i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Fosson Pietro: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale all'Agricoltura e Foreste il Consigliere FOSSON Per. ind. Pietro, con voti favorevoli 24, su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Fosson, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita quindi il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Manganoni Claudio alla carica di Assessore regionale ai Lavori Pubblici.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione.
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Manganoni Claudio: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale ai Lavori Pubblici il Consigliere MANGANONI Claudio, con voti favorevoli 24 su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Manganoni, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Notaio Dr. Marcello Colombo alla carica di Assessore regionale alle Finanze.
Il Consigliere BONDAZ, a nome della minoranza, dichiara quanto segue:
"Questa proposta ci lascia perplessi e desideriamo sottoporre questa nostra perplessità, obbiettivamente e onestamente, all'esame del Consiglio perché all'articolo 35 dello Statuto regionale è stabilito che l'Ufficio di Presidente della Giunta regionale o di Assessore è incompatibile con qualsiasi altro ufficio pubblico.
Preciso che non si tratta di una presa di posizione contro la persona del Notaio Colombo, ma che si tratta, invece, di una questione di principio che solleviamo e che ci permettiamo, come già detto, di sottoporre all'esame del Consiglio.
Noi sappiamo che ogni impiegato pubblico è investito di una pubblica funzione, ma sappiamo anche che vi sono dei casi in cui non si tratta di impiegati pubblici e, cioè, dei casi di privati che esercitano una funzione o un servizio pubblico, fuori di pubblici uffici.
Mi pare di ricordare che la questione della possibilità per i privati di essere ammessi ad esercitare funzioni pubbliche o anche di essere ammessi a pubblici servizi, e, cioè, la questione se questi privati debbano essere considerati pubblici ufficiali, e, quindi, titolari di un pubblico ufficio, ha fatto sorgere, nel tempo, una questione che, a mio modesto avviso, è stata risolta in senso affermativo anche dal disposto n. 2 dell'articolo 357 del vigente Codice penale.
Ecco perché io espongo al Consiglio questa. nostra perplessità e dichiaro che, per quanto riguarda questa proposta, il gruppo di minoranza fa una dichiarazione di astensione dalla votazione".
Il Consigliere PALMAS dichiara:
"La perplessità suscitata nel Consigliere Bondaz si può indubbiamente profilare, ma da un punto di vista puramente esteriore; sostanzialmente, noi, per quanto riguarda la posizione del Notaio, possiamo concludere che non si tratta di quel pubblico ufficio a cui accenna l'articolo 35 dello Statuto regionale, perché lo Statuto stabilisce una incompatibilità tra la carica di Assessore regionale e un pubblico ufficio.
Il Notaio Colombo non rappresenta, in sé, un pubblico ufficio; si tratta, piuttosto, dell'esercizio privato di una pubblica funzione: quindi vi è una ufficialità nell'opera che presta e vi è un aspetto privato, del tutto sfornito di ufficialità nella persona che esercita la funzione di Notaio.
Perciò io penso che il Consiglio possa tranquillamente votare la nomina del Notaio Colombo ad Assessore regionale, nella certezza di votare una persona che non è investita di un pubblico ufficio, perché questo è il concetto.
Io ritengo che i dubbi prospettati in modo così sagace dal Consigliere Bondaz debbano cadere di fronte alla precisazione che il Notaio Colombo è un pubblico ufficiale nel momento in cui roga un atto, mentre all'infuori di quel momento il Notaio Colombo è un privato che presta questa funzione a cui è collegato un carattere di ufficialità.
Penso che possiamo, quindi, approvare senz'altro la nomina del Notaio Colombo ad Assessore regionale, perché il caso di incompatibilità esisterebbe soltanto se egli fosse titolare di un altro pubblico ufficio".
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica, ad alta voce, i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti: 35 (trentacinque);
- Consiglieri astenutisi dalla votazione: 10 (dieci): AILLON, BERTHET, BERTHOD, BONDAZ, BORDON, DUJANY, MASCHIO, MONTESANO, PETIGAT, VESAN);
- Consiglieri votanti: 25 (venticinque);
- Consigliere Colombo Marcello: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 1 (una).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale alle Finanze il Consigliere COLOMBO Notaio Dr. Marcello, con voti favorevoli 24 su 25 Consiglieri votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Colombo, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Dr. Corrado Gex alla carica di Assessore regionale alla Pubblica Istruzione.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Gex Corrado: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale alla Pubblica Istruzione il Consigliere Dr. Corrado GEX, con voti favorevoli 24 su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Gex, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Nicco Per. ind. Giulio alla carica di Assessore regionale all'Industria e Commercio.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Nicco Giulio: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale all'Industria e Commercio il Consigliere NICCO Per. ind. Giulio, con voti favorevoli 24 su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Nicco Giulio, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
---
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Savioz Fabiano alla carica di Assessore regionale al Turismo e alle Antichità.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Savioz Fabiano: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale al Turismo e alle Antichità il Consigliere SAVIOZ Fabiano, con voti favorevoli 24 su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Savioz, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
Il Presidente, FILLIETROZ, invita il Consiglio a procedere alla votazione, a schede segrete, per l'elezione del Consigliere Chantel Dr. Enrico, alla carica di Assessore regionale alla Sanità ed Assistenza Sociale.
Procedutosi alla votazione, a schede segrete, ed allo spoglio dei voti con l'assistenza degli Scrutatori Consiglieri Signori BARONE, DUJANY e MACHET, il Presidente, Fillietroz, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:
- Consiglieri presenti e votanti: 35 (trentacinque);
- Consigliere Chantel Enrico: voti riportati 24 (ventiquattro);
- Schede bianche: 11 (undici).
Il Presidente, Fillietroz, in base all'esito della votazione, proclama eletto alla carica di Assessore regionale alla Sanità ed Assistenza Sociale il Consigliere CHANTEL Dott. Enrico, con voti 24 su 35 Consiglieri presenti e votanti.
Il Consiglio prende atto, plaudendo al neo-eletto Assessore Chantel, il quale prende posto al tavolo della Giunta.
______