Objet du Conseil n. 74 du 2 juillet 1968 - Verbale
OGGETTO N. 74/68 - Ratifica di deliberazioni adottate in via d'urgenza dalla Giunta regionale.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a continuare l'esame e la ratifica dei provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale, in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenchi e copie dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri.
Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono informazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni sottoposte a ratifica.
In particolare, si dà atto delle osservazioni formulate in merito alle seguenti deliberazioni:
Deliberazione n. 1259 in data 29.3.1968
Su richiesta del Consigliere MANGANONI, gli Assessori MAPPELLI e COLOMBO forniscono chiarimenti in merito all'ammontare del contributo concesso dall'Amministrazione Regionale al Comune di Cogne per la costruzione dello stabile destinato a nuova sede municipale.
Deliberazione n. 1279 in data 29.3.1968
Il Consigliere MANGANONI, premesso che con la deliberazione di cui si tratta viene concesso al Comune di Cogne un contributo di Lire 4.550.000 nelle spese per la realizzazione di un pubblico piazzale e parcheggio presso il Capoluogo del Comune medesimo, chiede chiarimenti in merito alla superficie del terreno che il predetto Comune dovrà acquistare per la realizzazione del piazzale e parcheggio di cui si tratta, nonché in merito al prezzo al metro quadrato richiesto dal venditore per la cessione di tale terreno.
Deliberazione n. 1281 in data 29.3.1968
Il Consigliere MANGANONI osserva che dalla deliberazione di cui si tratta risulta che, per la costruzione di una Scuola-Convitto e del relativo Giardino di Infanzia nel Capoluogo del Comune di Valsavaranche, l'Amministrazione Comunale ha deliberato l'acquisto di un appezzamento di terreno di circa 1000 metri quadrati, con una spesa prevista in oltre Lire 4.000.000, dal che si deduce che tale terreno viene a costare al Comune di Cogne circa Lire 4.000 al metro quadrato.
Ritiene che, trattandosi di un terreno sito in zona di montagna, il prezzo richiesto sia alquanto elevato.
L'Assessore DUJANY fa presente di avere in un primo momento ritenuto che tale prezzo fosse eccessivo, ma osserva che bisogna tenere conto che i terreni fabbricabili nel capoluogo di Valsavaranche sono molto pochi, dovendosi escludere le zone soggette al pericolo della caduta di valanghe e le zone troppo vicine al torrente.
Dichiara che, per tale ragione, il prezzo pattuito dall'Amministrazione Comunale di Valsavaranche per l'acquisto del terreno in questione può ritenersi equo.
Deliberazione n. 1345 in data 3.4.1968
Il Consigliere GERMANO osserva che la Giunta Regionale, anziché deliberare in via d'urgenza la costruzione di un ponte-canale in cemento armato in Via Cesare Battisti del Comune di Aosta e l'esecuzione dei lavori in economia diretta, avrebbe dovuto sottoporre il provvedimento all'esame e all'approvazione del Consiglio, tanto più che l'opera di cui si tratta non figura nel piano annuale di lavori di pubblica utilità testé approvato dal Consiglio in sede di ratifica.
L'Assessore COLOMBO illustra le ragioni per cui la Giunta si è trovata nella necessità di adottare in via d'urgenza il provvedimento di cui si tratta; rileva, fra l'altro, che l'esecuzione dei lavori di costruzione di un ponte-canale in via Cesare Battisti doveva avere luogo a mezzo di cantiere di lavoro, come risulta dal piano annuale di lavori approvato per l'anno 1967.
Precisa che detti lavori non hanno potuto essere eseguiti mediante un cantiere di lavoro anche perché la natura stessa dell'opera da costruire richiedeva mano d'opera specializzata ed aggiunge che, per tale ragione, la Giunta ha disposto che i lavori venissero eseguiti in economia diretta a cura e sotto la sorveglianza dell'Ufficio Tecnico dell'Assessorato ai Lavori Pubblici.
Segue breve discussione fra il Consigliere GERMANO, l'Assessore COLOMBO ed il Consigliere MILANESIO, il quale dopo aver fatto presente che la costruzione del ponte-canale in questione era stata richiesta e sollecitata dall'Amministrazione comunale di Aosta, rileva la necessità di provvedere al più presto alla asfaltatura del tratto di strada di recente sistemato della Via Cesare Battisti.
Deliberazione n. 1358 in data 3.4.1968
Il Consigliere MANGANONI, preso atto che con la deliberazione di cui si tratta la Giunta Regionale ha approvato la concessione al Comune di Arnaz della somma di Lire 2.200.000 a titolo di contributo per la costruzione della strada Champagnolaz-Clos de Barme, che comporta una spesa di complessive Lire 3.400.000, osserva che il Comune di Arnaz non è assolutamente in grado, per le sue deficitarie condizioni di bilancio, di fare fronte alla rimanente spesa di Lire 1.200.000.
Chiede quindi che i lavori di costruzione e ultimazione di tale strada siano finanziati totalmente dall'Amministrazione Regionale.
L'Assessore COLOMBO risponde che, secondo quanto gli risulta, il Comune di Arnaz avrebbe ottenuto un contributo anche da un altro Ente per il finanziamento dei lavori di cui si tratta, per cui ritiene che detto Comune non debba sopportare alcun onere per la costruzione del tratto di strada Champagnolaz-Clos de Barme.
Deliberazione n. 1367 in data 3.4.1968
Il Consigliere GERMANO dichiara che i Consiglieri del Gruppo Comunista sono favorevoli alla realizzazione di un campo sportivo nel Comune di Morgex, ma osserva che tale opera non era inclusa nel programma di interventi finanziari (contributi) regionali per la realizzazione di attrezzature turistiche e sportive in Valle di Aosta approvato dal Consiglio Regionale nella seduta dell'8 gennaio 1968 e per l'attuazione del quale veniva data delega alla Giunta Regionale.
Rileva che nella parte finale del menzionato programma si leggeva: "è allo studio la realizzazione dei seguenti impianti, che faranno oggetto di un successivo programma che sarà sottoposto all'esame del Consiglio Regionale:
1) Costruzione di un campo sportivo in alta Valle.
Sono in corso contatti con alcuni Comuni dell'alta Valle, e particolarmente con il Comune di Morgex, per l'individuazione di un'area idonea alla costruzione di un campo sportivo da destinare all'uso di un Consorzio di Comuni viciniori... Omissis...".
Dichiara che detta opera avrebbe quindi dovuto formare oggetto di un successivo programma da sottoporre all'esame e approvazione del Consiglio Regionale.
Lamenta che la Giunta Regionale non si sia attenuta a tale procedura e che, anziché sottoporre il problema all'esame del Consiglio, abbia assunto in via d'urgenza il provvedimento in esame, con il quale viene approvata la concessione e la liquidazione al Comune di Morgex di un primo contributo di Lire 5.000.000 nelle spese per la realizzazione di un campo sportivo.
Il Consigliere MANGANONI osserva che, dalle premesse della deliberazione di Giunta in questione risulta che l'Amministrazione Comunale di Morgex ha approvato l'acquisto di un'area di terreno di circa 28.000 mq. per una spesa complessiva arrotondata a Lire 31.000.000, corrispondente a 1.100 lire al mq., per la costruzione di un campo sportivo di calcio e di altre attrezzature sportive nella zona di Morgex.
Fa presente che il prezzo di Lire 1.100 al mq. è esiguo in confronto al prezzo di Lire 4.000 al mq. pagato dall'Amministrazione Comunale di Valsavaranche per l'acquisto del terreno necessario per la costruzione di una Scuola-Convitto e del relativo Giardino di Infanzia nel Capoluogo del Comune stesso.
Dichiara di avere avuto modo di constatare, dai vari provvedimenti assunti dall'Amministrazione Regionale, che i terreni fabbricabili situati nelle zone di fondo valle, ove è prevedibile un incremento dello sviluppo edilizio industriale e turistico, sono meno costosi che i terreni situati nei Comuni più alti delle vallate laterali, ove invece i terreni dovrebbero essere ceduti a prezzi inferiori perché in tali località, non essendo previsto un grande sviluppo edilizio, i terreni fabbricabili dovrebbero essere meno ricercati.
L'Assessore BALESTRI dichiara che il confronto fatto dal Consigliere Manganoni non regge nel caso in esame per un duplice ordine di ragioni e, cioè, perché i terreni oggetto della compravendita fatta dal Comune di Morgex hanno potuto essere acquistati ad un prezzo conveniente perché situati in prossimità della Dora e perché acquistati e destinati, in un primo momento, per la costruzione di una fabbrica che non è stata realizzata, per cui la Ditta ha ceduto i terreni stessi al Comune di Morgex ad un prezzo assai conveniente.
Il Consigliere LUSTRISSY, ribadendo quanto detto dall'Assessore Balestri, raccomanda all'Assessore stesso di sottoporre all'esame e all'approvazione del Consiglio Regionale, nella prossima adunanza, la proposta di concessione al Comune di Morgex del contributo regionale sull'intero ammontare delle spese che il Comune stesso dove sostenere per l'acquisto del terreno e per la realizzazione degli impianti sportivi che su tale terreno dovranno sorgere.
L'Assessore BALESTRI dà assicurazione in proposito.
Deliberazione n. 1377 in data 3.4.1968
Il Consigliere FOSSON chiede ragguagli circa l'ubicazione dell'area di terreno sita in Aosta da destinare a parcheggio per automezzi soggetti ad operazioni di collaudo e verifica, previo adattamento dell'area stessa mediante concessione al Comune di Aosta di un contributo di Lire 9.000.000.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, e l'Assessore BORDON precisano che l'area destinata al costruendo parcheggio è situata nei pressi della Via Paravera fra il muro di ponente della Società "Cogne", la sede della Società SAV-SADEM e la stazione di partenza dell'ovovia di Pila.
Il Consigliere MILANESIO fornisce ulteriori chiarimenti in merito all'ubicazione del costruendo parcheggio ed informa di essere a conoscenza che l'Amministrazione Comunale di Aosta ha chiesto all'Amministrazione Regionale la concessione di un contributo per l'adattamento e la sistemazione a parcheggio dell'area in questione.
Il Consigliere FOSSON fa presente che è necessario che i Consiglieri regionali abbiano idee chiare e precise in merito all'ubicazione e alla superficie dell'area che deve essere sistemata a parcheggio e propone, pertanto, ad evitare lunghe discussioni, che l'esame e la ratifica della deliberazione di Giunta di cui si tratta sia rinviata alla prossima adunanza, per dare la possibilità alla Giunta di assumere i dati necessari presso il Comune di Aosta e affinché il Consiglio possa decidere con cognizione di causa in merito alla ratifica del provvedimento di Giunta di cui si tratta.
Il Consigliere MANGANONI, concordando sulla proposta fatta dal Consigliere Fosson, rileva la necessità di documentare le proposte di acquisto di terreni con allegate planimetrie su cui siano contrassegnati in blu o in rosso i numeri dei mappali relativi al terreno da acquistare.
In merito alla deliberazione di Giunta in esame osserva che al punto primo della parte dispositiva si stabilisce:
"Di approvare la concessione al Comune di Aosta della somma di Lire 9 milioni a titolo di contributo nelle spese per la destinazione di un'area di proprietà privata, con annessi capannoni, a sosta e parcheggio di automezzi soggetti a collaudi e verifiche periodiche da parte dell'Ispettorato per la Motorizzazione Civile".
Chiede, quindi, che si precisi se l'area di cui si tratta, dopo essere stata sistemata ad uso parcheggio, continuerà a rimanere di proprietà privata oppure se sarà di proprietà del Comune di Aosta.
Il Consigliere BENZO riferisce circa le trattative che hanno avuto luogo fra l'Amministrazione Comunale di Aosta e l'Ispettorato della Motorizzazione Civile per la costruzione di un piazzale ad uso parcheggio per gli automezzi soggetti a collaudi e verifiche periodiche da parto del predetto Ispettorato della Motorizzazione Civile, allo scopo di evitare che le operazioni di collaudo e verifica periodiche ostacolino il traffico nelle già limitate aree pubbliche (strade, piazzali, parcheggi) di cui può disporre la Città di Aosta per le normali necessità.
Informa che, a conclusione di tali trattative, il Comune di Aosta ha inoltrato all'Amministrazione Regionale una richiesta intesa ad ottenere la concessione di un contributo regionale nelle spese che il predetto Comune deve sostenere per la sistemazione a parcheggio dell'area in questiono, allegando alla richiesta stessa un preventivo di massima delle spese per la realizzazione di tale parcheggio con annessi capannoni, preventivo che prevede una spesa complessiva di Lire 100 milioni.
Comunica che la Giunta Regionale, in considerazione della necessità e dell'urgenza di attuare detto parcheggio, ha adottato in via d'urgenza la deliberazione in esame con la quale ha approvato la concessione al Comune di Aosta della somma di Lire 9 milioni a titolo di contributo regionale nelle spese di cui si tratta.
Aggiunge, su richiesta del Consigliere Manganoni, che l'area destinata a parcheggio rimane di proprietà privata, cioè di proprietà della Società SICAV, che si impegna a realizzare a sue spese gli impianti necessari.
Si dà atto che alla discussione sull'argomento in oggetto prendono, altresì, parte i Consiglieri GERMANO e SAVIOZ.
Il Presidente, MONTESANO, rileva che il Consigliere Fosson ha proposto che la ratifica della deliberazione di Giunta in esame sia rinviata ad una successiva adunanza, per dare la possibilità alla Giunta di assumere informazioni più dettagliate e precise presso l'Amministrazione Comunale di Aosta, in merito all'area da destinare a parcheggio (ubicazione, superficie, durata del contratto) ed alle opere da eseguire.
Esprime l'avviso che detta proposta possa essere accolta dalla Giunta Regionale.
Si dà atto che il Consiglio concorda unanime sulla proposta del Consigliere Fosson.
Deliberazione n. 1440 in data 5.4.1968
Il Consigliere FOSSON osserva che la Giunta precedente, allorquando egli ricopriva la carica di Assessore all'Agricoltura e Foreste, ebbe ad affidare ad un tecnico libero professionista di Merano, che aveva una specifica competenza in materia, l'incarico di allestire il progetto del magazzino per la conservazione della frutta, da costruire in territorio del Comune di St. Pierre.
Precisa che, dopo i noti fatti del mese di maggio del 1966, subentrava la nuova Giunta di centro-sinistra, la quale revocava l'incarico già affidato dalla Giunta precedente al predetto professionista.
Informa, che, allorquando i Consiglieri union-comunisti ripresero il loro posto in seno al Consiglio dopo un periodo di assenza, egli si premurò di chiedere spiegazioni alla Giunta circa i motivi che l'avrebbero indotta a revocare tale incarico e ricorda che gli fu risposto che la revoca del provvedimento anzidetto si era resa necessaria perché la Commissione di Coordinamento aveva preteso che venisse indetto un pubblico concorso per la scelta del tecnico incaricato di procedere alla progettazione del costruendo magazzino, in considerazione dell'importanza dell'opera.
Fa presente di non aver sollevato obiezioni allora, ma di essersi limitato a fare osservare che, in passato, la Giunta Regionale aveva affidato a professionisti privati l'incarico di procedere alla progettazione di fabbricati comportanti spese rilevanti, quale ad esempio il Palazzo Narbonne, senza indire alcun concorso pubblico.
Chiede all'Assessore Maquignaz di fargli pervenire una relazione scritta sulla prassi seguita per l'espletamento del concorso pubblico di cui si tratta, perché secondo quanto gli risulta, - egli dice -, non sarebbe stata seguita la prassi usuale, per cui sarebbe venuto a mancare lo scopo per il quale la Commissione di Coordinamento aveva preteso il concorso pubblico per la scelta del tecnico progettista.
Dopo aver preso atto che si intende ora procedere alla costruzione di un fabbricato da destinare a sede della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta e dei relativi magazzini di raccolta, conservazione e vendita di prodotti caseari, chiede se, nel presente caso, si segua la procedura consigliata dalla Commissione di Coordinamento per la scelta del tecnico incaricato della progettazione del fabbricato di cui si tratta e, cioè, se si provveda mediante un concorso pubblico.
Chiede, inoltre, ragguagli in merito all'ubicazione del costruendo fabbricato rilevando che risulta dalla deliberazione di Giunta in esame che il prezzo di acquisto al mq. del terreno sul quale dovrà sorgere il fabbricato si aggira sulle 8.000 lire al mq., prezzo che ritiene assai elevato in confronto al prezzo di Lire 4.000 al mq. corrisposto per l'acquisto del terreno scelto per la costruzione del magazzino per la conservazione della frutta di St. Pierre.
L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara che, per quanto riguarda la scelta del tecnico incaricato della progettazione del fabbricato sede del costruendo magazzino per la conservazione della frutta in Comune di St. Pierre, la Giunta Regionale si è attenuta a quanto prescritto dalla Commissione di Coordinamento, la quale ha preteso che venisse bandito un pubblico concorso per la scelta del tecnico progettista.
Comunica che il concorso si è svolto regolarmente e si riserva, al riguardo, di fare pervenire al Consigliere Fosson la relazione richiesta.
In merito al costruendo fabbricato sede della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta e dei relativi magazzini di raccolta, conservazione e vendita di prodotti caseari, informa che tale fabbricato sorgerà in territorio del Comune di St. Christophe, a levante della Caserma dei Vigili del Fuoco e, cioè, sul terreno adiacente alla strada che dalla statale adduce al Capoluogo di St. Christophe.
Informa che il progetto di tale fabbricato è stato già approvato dalla Giunta Regionale e che in merito a tale progetto ed al tecnico che l'ha allestito nessun rilievo è stato formulato.
Osserva che la progettazione dei magazzini per la raccolta, conservazione e vendita di prodotti caseari non presenta difficoltà alcuna, perché si tratta di costruire delle comuni celle, a differenza della progettazione del magazzino per la conservazione della frutta in Comune di St. Pierre, che ha richiesto uno studio particolareggiato per ovvie ragioni.
Per quanto riguarda le modalità di versamento delle anticipazioni di somme da effettuare alla Cooperativa Produttori Latte e Fontina sino ad un massimo di Lire 90 milioni, richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sul 3° punto della parte dispositiva del provvedimento di Giunta in esame.
Osserva che il terreno sul quale dovrà sorgere il fabbricato di cui si tratta ha una superficie abbastanza vasta (circa 6.200 mq.) perché la Cooperativa Produttori Latte e Fontina prevede la possibilità di un ampliamento dei costruendi magazzini negli anni futuri.
Il Consigliere FOSSON prende atto dei ragguagli datigli dall'Assessore Maquignaz circa l'ubicazione del terreno sul quale sorgerà il fabbricato in questione; osserva, peraltro, per quanto riguarda la spesa prevista in Lire 49.500.000 per l'acquisto di tale terreno, che si sarebbe potuto realizzare un'economia su tale spesa acquistando terreni un po' più distanti dalla strada, senza alcun pregiudizio per le esigenze della Cooperativa.
In merito al progetto del costruendo fabbricato, fa presente che, secondo quanto gli risulta, l'Amministrazione Comunale di St. Christophe avrebbe formulato rilievi di carattere estetico-edilizio.
L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara che effettivamente il Comune di St. Christophe ebbe a fare alcune osservazioni per quanto riguarda i prospetti del costruendo stabile, osservazioni che furono accolte dal progettista, il quale provvide a modificare il progetto dell'opera.
Assicura che, prima di autorizzare l'inizio dei lavori per la costruzione del fabbricato di cui si tratta, verrà richiesta alla Cooperativa la presentazione della licenza edilizia comunale e che, comunque, l'opera non verrà iniziata se il progetto esecutivo non sarà stato preventivamente approvato dall'Amministrazione Comunale di St. Christophe.
Il Consigliere FOSSON, ritornando sulla questione del magazzino per la conservazione della frutta di St. Pierre, lamenta che l'attuale Giunta abbia aderito supinamente all'invito della Commissione di Coordinamento di indire un pubblico concorso per la scelta del tecnico incaricato di redigere il progetto del predetto magazzino.
Fa presente che la Giunta avrebbe dovuto resistere alle pressioni della Commissione di Coordinamento, indicando le ragioni per cui era opportuno che il progetto di cui si tratta venisse redatto dal tecnico del Trentino-Alto Adige, il quale aveva una specifica competenza in materia per avere già progettato e realizzato una ventina di magazzini per la conservazione della frutta nella Regione Trentino-Alto Adige ed al quale già era stato affidato l'incarico dalla passata Giunta di provvedere alla progettazione del costruendo fabbricato da adibire a sede del magazzino, nel Comune di St. Pierre.
Per quanto riguarda il costruendo fabbricato sede della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta e dei relativi magazzini di raccolta, conservazione e vendita di prodotti caseari, raccomanda all'Assessore Maquignaz che detti magazzini siano realizzati con criteri funzionali e che la loro capienza sia tale da poter soddisfare anche le future esigenze dei produttori valdostani, ad evitare che si debba in seguito ampliare tali magazzini.
L'Assessore MAQUIGNAZ dichiara che non vi è da preoccuparsi al riguardo anche perché i lavori di costruzione dei magazzini in questione saranno attentamente seguiti dai tecnici dell'Assessorato dell'Agricoltura e Foreste.
Deliberazione n. 1854 in data 8.5.1968
Il Consigliere MANGANONI riferisce che i lavori relativi al prolungamento della strada Vevey-Clapey (2° tronco), in Comune di Ollomont, sono attualmente sospesi perché alcuni dei proprietari dei terreni da attraversare non hanno ancora dato la loro adesione per la cessione degli appezzamenti di terreno da occupare.
L'Assessore COLOMBO dichiara che si interesserà immediatamente di tale questione, di modo che i lavori di prolungamento della strada di cui si tratta possano essere ripresi ed ultimati al più presto.
Deliberazione n. 2082 in data 18.5.1968
Su richiesta del Consigliere FOSSON, l'Assessore COLOMBO si riserva di fornire in un secondo tempo al predetto Consigliere ragguagli circa i lavori relativi alla sistemazione della strada di Condemine e di ricostruzione di un ponte sul torrente Artanavaz, in Comune di St. Oyen, nonché precisazioni in merito al tracciato della menzionata strada e circa l'ubicazione del ponte sul torrente Artanavaz.
Deliberazione n. 2227 in data 5.6.1968
Il Consigliere MANGANONI, premesso che con la deliberazione in esame la Giunta ha approvato il progetto-stralcio relativo alla esecuzione di un primo lotto dei lavori per la costruzione dell'edificio scolastico della frazione Villair, in Comune di Quart, per un importo di spesa di £. 25 milioni in confronto alla spesa di lire 80 milioni prevista per il completamento dell'opera, lamenta che la Giunta non abbia appaltato tutti i lavori di costruzione dell'intero fabbricato; rileva che la frazione Villair ha urgente necessità di un nuovo fabbricato scolastico per le aumentate esigenze scolastiche.
Chiede all'Assessore Colombo di precisare quante aule avrà il nuovo edificio scolastico e quando presume che potrà essere ultimato.
L'Assessore COLOMBO informa che le nuove aule scolastiche dovrebbero essere dieci e che il fabbricato dovrebbe essere ultimato per il mese di ottobre dell'anno 1969.
Deliberazione n. 2430 in data 12.6.1968
Su richiesta del Consigliere MANGANONI, l'Assessore COLOMBO dichiara di ritenere che la strada detta "dei Salassi" potrà essere ultimata entro il prossimo anno 1969.
Deliberazione n. 1058 in data 13.3.1968
Monsieur le Conseiller FOSSON, après avoir remarqué que la délibération en question concerne la désignation de Syndics comme membres de la Commission Provinciale pour la formation des programmes nationaux quinquennaux dont à la loi 28.7.1967 n. 641, déclare que les Conseillers de l'Union Valdôtaine sont contraires au principe appliqué par cette loi qui regroupe une Région à statut spécial, telle que la Vallée d'Aoste, avec d'autres Régions à statut ordinaire, Régions qui ne sont pas encore actuellement formées.
Il fait noter que seulement la Vallée d'Aoste a été regroupée avec une Région à statut ordinaire, le Piémont, ce qui signifie faire un pas en arrière du point de vue autonomiste.
Il retient que, s'il y a des fonds de l'État à distribuer pour l'édilité scolaire, la part des fonds qui revient à la Vallée d'Aoste devrait être assignée directement à la Région Autonome de la Vallée d'Aoste et non pas par l'entremise d'un Comité interrégional.
Il souligne que la Vallée d'Aoste ne peut pas accepter des fonds de l'État si elle doit renoncer à une question de principe sur l'autonomie.
Monsieur l'Assesseur DUJANY déclare que la Junte pourrait être d'accord sur la question de principe soulevée par Monsieur le Conseiller Fosson, mais il fait noter qu'on se trouve en face d'une loi nationale qui est exécutive et qui prévoit l'institution de "Sovraintendenze edilizie interregionali" pour l'attribution de fonds pour la construction de bâtiments des écoles moyennes et des écoles élémentaires.
Il remarque que la question de principe aurait dû être soulevée, à temps et lieu, au Parlement lorsque cette loi a été discutée et approuvée, mais que présentement il ne reste au Conseil Régional qu'à:
1°) ratifier la délibération par laquelle la Junte a désigné 4 Syndics représentants de la Vallée d'Aoste dans la Commission dont à l'article 9 de la loi n. 641;
2°) désigner un cinquième syndic à faire part, comme membre de la dite Commission, Syndic qui devrait être indiqué de la part de la minorité du Conseil.
Monsieur le Conseiller FOSSON observe que Monsieur l'Assesseur Dujany, tout en reconnaissant le fondement de la question de principe soulevée, a fait noter que cette question aurait pu être portée en temps et lieu au Parlement. À cet égard il remarque que la Région Autonome de la Vallée d'Aoste, depuis le décès de Monsieur Gex, n'a pas eu de représentant à la Chambre des Députés et que de cet état de choses on ne peut certainement pas donner la responsabilité à l'Union Valdôtaine.
Il ajoute que la loi ayant été promulguée le 28 juillet 1967, la Junte Régionale aurait pu et dû, dans les onze mois qui se sont écoulés, prendre position contre cette loi vis-à-vis du Gouvernement en faisant noter que, la Vallée d'Aoste étant une Région Autonome, l'État aurait dû lui assigner directement les fonds prévus par cette loi pour l'édilité scolaire.
Il insiste afin qu'une action dans ce sens soit entreprise, tout au moins maintenant, par la Junte pour ne pas courir le danger que, petit-à-petit, notre autonomie soit vidée de son contenu, car, avec l'excuse de pouvoir bénéficier de ces fonds, on finit par passer sur le principe de l'autonomie et perdre les compétences qui nous sont reconnues par le Statut.
Monsieur le Conseiller ANDRIONE déclare que du point de vue juridique c'est monstrueux que l'on considère la Région Autonome Valdôtaine comme une Province et il se demande pourquoi une question d'inconstitutionnalité n'a pas été proposée en opposition à cette loi lors de cette discussion et approbation de la part du Parlement.
Il souligne que la Vallée d'Aoste est peut-être la seule Région de l'Italie qui a fait un effort en matière d'édilité scolaire et que, si elle acceptait de prendre les quelques miettes de fonds prévus par ladite loi, elle céderait de cette façon sur un principe très important, du moins aux yeux des Conseillers de l'Union Valdôtaine.
Monsieur le Conseiller CAVERI déclare qu'il est tellement vrai que désormais l'on considère la Vallée d'Aoste comme une Province du Piémont que depuis une année ou deux certaines revues illustrées d'Italie, quand elles rapportent les cartes d'Italie, écrivent seulement "Regione Piemonte" ignorant la Vallée d'Aoste.
Il remarque que la même chose se vérifie dans les statistiques et, à ce propos, il informe que la Caisse d'Epargne de Turin a publié des statistiques dans lesquelles elle se réfère "al Piemonte e Valle d'Aosta"; il fait noter que, de ce fait, les données statistiques de la Vallée d'Aoste disparaissent complètement dans le "calderone" des statistiques du Piémont.
Il demande que le Président de la Junte s'engage de protester auprès des Directeurs de ces revues illustrées toutes les fois qu'ils ignorent l'existence de la Région Autonome de la Vallée d'Aoste.
Il Consigliere DOLCHI rileva che la Costituzione della Repubblica Italiana, oltre ad elencare all'articolo 131 le Regioni che costituiscono la Repubblica, stabilisce che alla Regione della Valle d'Aosta sono attribuite forme e condizioni particolari di autonomia. Ritiene, quindi, nel caso specifico, che la legge 28 luglio 1967 n. 641 potesse parlare di abbinamento di Regione a statuto ordinario, ma è assurdo accomunare alle Regioni a statuto ordinario le Regioni a statuto speciale.
Osserva che rimane il fatto che vi sono dei fondi destinati dallo Stato a favore dell'edilizia scolastica e che, secondo quanto stabilito dalla citata legge, per poter beneficiare di tali fondi bisogna che si proceda alla designazione di cinque Sindaci, di cui uno designato dalla minoranza consiliare, quali componenti della Commissione interregionale per la formazione di programmi nazionali quinquennali per l'edilizia scolastica.
Richiamandosi quindi alla questione di principio sollevata dal Consigliere Fosson, esprime l'avviso che il Consiglio dovrebbe approvare un ordine del giorno che ribadisce il concetto della validità delle Regioni Autonome in tutte le manifestazioni della legislazione italiana.
Conclude proponendo che il Consiglio domandi all'Ufficio di Presidenza l'incarico della stesura dell'ordine del giorno di cui si tratta, che dovrebbe essere approvato alla unanimità dal Consiglio.
Per quanto riguarda la designazione del Sindaco chiamato a rappresentare le minoranze nella Commissione interregionale di cui si tratta, propone il Sig. Franco BLANC, Sindaco di St. Marcel.
Il Consigliere GERMANO ritiene che l'ordine del giorno da sottoporre all'approvazione del Consiglio potrebbe essere concordato fra i vari Gruppi consiliari al termine della seduta odierna.
L'Assessore DUJANY, ritornando sulla questione di principio sollevata dal Consigliere Fosson, osserva che, come la Valle di Aosta è conglobata nell'Ufficio scolastico interregionale di Torino, unitamente alle Provincie di Alessandria, Asti, Cuneo, Novara, Vercelli, così anche le Provincie di Bolzano e di Trento, che fanno parte della Regione a Statuto speciale Trentino Alto Adige, sono conglobate nell'Ufficio scolastico interregionale di Venezia, unitamente alle Provincie di Belluno, Padova, Rovigo, Trento, Verona e Vicenza.
Il Consigliere ANDRIONE fa notare che Bolzano e Trento sono due Provincie e non già due Regioni a Statuto speciale e che, quindi la cosa è ben diversa.
Il Consigliere FOSSON, premesso che il Consigliere Dolchi ha proposto l'approvazione di un ordine del giorno che ribadisca le specifiche competenze della Regione Valle d'Aosta in materia di scuola, chiede se la Giunta sia favorevole all'approvazione di tale ordine del giorno.
L'Assessore DUJANY, ritenendo di interpretare il pensiero della Giunta Regionale, dichiara di essere favorevole all'approvazione di un ordine del giorno che ribadisca le specifiche competenze della Valle d'Aosta in materia di scuola previste dagli articoli 2, 3, 4 dello Statuto speciale valdostano.
Monsieur le Conseiller FOSSON, au nom des Conseillers de l'Union Valdôtaine fait la déclaration de vote suivante:
"Nous prenons acte que la Junte est d'accord de faire l'ordre du jour, mais nous voterons quand même contre la ratification de la délibération en question et nous ne participerons pas à la désignation du Syndic de la minorité vraiment pour souligner le principe que nous avons exposé.
Nous remercions tout de même la Junte d'accepter la question de l'ordre du jour".
Si dà atto che
IL CONSIGLIO
ritenuta la necessità di ulteriori chiarimenti ed informazioni per quanto riguarda la deliberazione n. 1377 in data 3.4.1968 assunta in via di urgenza dalla Giunta;
procedendo con separate votazioni a scrutinio segreto per quanto riguarda le deliberazioni di Giunta n. 475 in data 7.2.1968, n. 649 in data 21.2.1968, n. 748 in data 27.2.1968, n. 752 in data 28.2.1268, n. 869 in data 1°.3.1968, n. 1055 in data 13.3.1968, n. 1058 in data 13.3.1968, n. 1276 in data 29.3.1968, n. 1337 in data 3.4.1968 e n. 1792 in data 24.4.1968 (scrutatori i Consiglieri Signori Chabod, Cretier e Milanesio) e con separate votazioni per alzata di mano per quanto riguarda le restanti altre deliberazioni di Giunta, con l'esito delle votazioni risultanti a fianco delle singole sotto elencate deliberazioni;
DELIBERA
1°) di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale in via di urgenza e salvo ratifica del Consiglio;
2°) di rinviare ad una successiva adunanza la ratifica della deliberazione della Giunta Regionale n. 1377, in data 3.4.1968, assunta in via d'urgenza e concernente l'oggetto: "Concessione al Comune di Aosta di un contributo di lire 9 milioni per la destinazione di area a parcheggio per automezzi soggetti ad operazioni di collaudo e verifica. - Approvazione ed impegno di spesa";
3°) di ratificare ad ogni effetto, - con voti favorevoli venticinque e voti contrari sei, espressi con votazione a scrutinio segreto (Consiglieri presenti e votanti: trentuno; scrutatori i Consiglieri Signori Chabod, Cretier e Milanesio) -, la deliberazione della Giunta regionale n. 1058 in data 13.3.1968 assunta in via d'urgenza e concernente l'oggetto: "Designazione di Sindaci quali componenti della Commissione provinciale per la formazione dei programmi nazionali quinquennali di cui alla legge 28.7.1967 n. 641";
4°) di designare, su indicazione della minoranza consiliare, con voti favorevoli venticinque, espressi mediante votazione a scrutinio segreto, il Signor BLANC Franco, Sindaco di St. Marcel, quale quinto componente della Commissione provinciale per la formazione dei programmi nazionali quinquennali di cui alla legge 28.7.1967 n. 641, in rappresentanza della Regione Autonoma della Valle d'Aosta in seno alla predetta Commissione Provinciale (Consiglieri presenti: trentadue; Consiglieri votanti: ventisei; voti favorevoli: venticinque; una scheda bianca; astenutisi dalla votazione i Consiglieri Andrione, Bancod, Caveri, Fosson, Freppaz e Perruchon Vedova Chanoux; scrutatori i Consiglieri Signori Chabod, Cretier e Pollicini).
n. 475 in data 7.2.1968 - Corresponsione al Medico Regionale del compenso medico previsto per i componenti del Collegio Medico di cui all'art. 4 della legge regionale 20 maggio 1964 n. 6 per visite a invalidi civili effettuate a domicilio. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti e votanti: trentadue; voti favorevoli: trentuno; un voto contrario)
n. 649 in data 21.2.1968 - Concessione di compensi straordinari (premi in deroga) al personale insegnante, di Segreteria e subalterno delle Scuole Secondarie della Regione. - Approva zione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 748 in data 27.2.1968 - Cessazione dal sevizio del dipendente di ruolo Dr. Canuti Armando, Direttore del Reparto Chimico del Laboratorio Regionale di Igiene e Profilassi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 752 in data 28.2.1968 - Collocamento in aspettativa, a domanda, del dipendente di ruolo Dr. Ing. Mario Ferrarotti.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 869 in data 1°.3.1968 - Acquisto di un reliquato di terreno, di proprietà del Comune di St. Pierre, sito nel Comune stesso. - Designazione del Notaio per la stipulazione dell'atto di compravendita.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1055 in data 13.3.1968 - Concessione di compensi ai Segretari Comunali della Valle d'Aosta per l'anno 1967, a titolo di premi in deroga per prestazioni concernenti servizi di interesse regionale. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 1062 in data 16.3.1968 - Assistenza silicotici - Legge regionale 14.5.1964 n. 4 - Contributi nelle spese per accertamenti radiologici a favore dei lavoratori malati di silicosi ed asbetosi e per visite mediche a favore degli Enti e Istituti locali di Patronato. - Liquidazione di spesa. - Periodo dal 1°.10 al 31.12.1967.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1246 in data 29.3.1968 - Concessione al Comune di Châtillon di un contributo di lire 3.000.000 nelle spese per l'acquisto di arredamento scolastico per le Scuole Elementari. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: venti)
n. 1259 in data 29.3.1968 - Concessione di un contributo di lire 39.750.250 al Comune di Cogne per la costruzione della sede municipale. - Approvazione di spesa. - Liquidazione di acconto.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette)
n. 1269 in data 29.3.1968 - Concessione e liquidazione di sussidi straordinari di assistenza ai dipendenti della Società FERA di St. Vincent. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette)
n. 1276 in data 29.3.1968 - Appello presso il Tribunale di Aosta avverso la sentenza emessa il 13.11.1967 dal Pretore di Aosta nella causa promossa dalla Società Fontana Luigi, S.p.A., per il rimborso di somma versata a titolo di cauzione por fornitura di materiali per il nuovo Palazzo Regionale. - Designazione dell'Avvocato in rappresentanza e difesa della Regione.
(Consiglieri presenti e votanti: trenta; voti favorevoli: ventinove; un voto contrario)
n. 1277 in data 29.3.1968 - Concessione e liquidazione al Comune di Cogne di un contributo di Lire 3.200.000 nelle spese per la esecuzione dei lavori di costruzione e di ricostruzione del Monumento ai Caduti presso il Capoluogo. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette)
n. 1279 in data 29.3.1968 - Concessione al Comune di Cogne di un contributo per la costruzione di un piazzale nel Capoluogo del Comune - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1281 in data 29.3.1968 - Concessione e liquidazione al Comune di Valsavaranche di un contributo per la costruzione di una scuola-convitto e relativo giardino d'infanzia.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1324 in data 3.4.1968 - Istituzione nel Comune di Bard di un cantiere scuola per lavori di sistemazione della viabilità montana. - Autorizzazione ad eseguire i lavori ed assunzione a carico della Regione delle spese integrative per il finanziamento del cantiere stesso.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1337 in data 3.4.1968 - Incarico per lo studio del piano economico per l'utilizzazione dei boschi di proprietà del Comune di Courmayeur. - Approvazione ed impegno di una prima parte di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 1343 in data 3.4.1968 - Sistemazione e allargamento della strada di Plane, in Comune di Nus. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1344 in data 3.4.1968 - Costruzione della strada Echeroz-Ramoise, in Comune di Quart. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1345 in data 3.4.1968 - Costruzione di un ponte canale in c.a. in via Cesare Battisti del Comune di Aosta. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1346 in data 3.4.1968 - Sistemazione ed allargamento della strada Champ-Valaisan, in Comune di Nus. - Esecuzione dei lavori in economia diretta. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1358 in data 3.4.1968 - Concessione di un contributo di lire 2.200.000 al Comune di Arnaz per la costruzione della strada Champagnolaz-Clos de Barme. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1361 in data 3.4.1968 - Costruzione di un primo tronco della strada di allacciamento alla frazione Frontière del Comune di Pont Bozet. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1362 in data 3.4.1968 - Costruzione di un successivo tronco della strada dei Salassi, in Comune di Sarre, da Conclona verso Lin Noir. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1363 in data 3.4.1968 - Completamento della strada La Croix-Estoul, in Comune di Brusson. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).
n. 1364 in data 3.4.1968 - Costruzione di un primo tronco della strada di allacciamento alla frazione Zeindelabà, in Comune di Gaby. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 1365 in data 3.4.1968 - Pavimentazione in cubetti della via Mario Colliard, in Comune di Hône. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 1366 in data 3.4.1968 - Costruzione della strada della Combaz di St. Remi. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 1367 in data 3.4.1968 - Concessione e liquidazione al Comune di Morgex di un primo contributo di lire 5.000.000 per la realizzazione di impianti sportivi. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1440 in data 5.4.1968 - Costruzione del fabbricato sede della Cooperativa Produttori Latte e Fontina della Valle d'Aosta e dei relativi magazzini di raccolta, conservazione e vendita di prodotti caseari. - Istruttoria della domanda per concessione di contributi. - Anticipazione di somma.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette)
n. 1464 in data 5.4.1968 - Concessione e liquidazione al Comune di Aymavilles di un contributo di lire 6.000.000 per la realizzazione del campo di calcio in località Lillaz. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette)
n. 1474 in data 12.4.1968 - Concessione e liquidazione di un contributo di lire 3.000.000 all'Azienda Autonoma di Cura e Soggiorno di St. Vincent. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1520 in data 12.4.1968 - Concessione e liquidazione al Comune di La Thuile di un primo contributo di lire 5.000.000 nelle spese per la gestione dell'Ospedaletto-Infermeria del Villaret.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1532 in data 12.4.1968 - Lavori di costruzione dell'Asilo Infantile di Chezallet, in Comune di Sarre. - Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di spesa. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1533 in data 12.4.1968 - Lavori di ampliamento e sistemazione dell'edificio scolastico di Dzovennoz, in Comune di Bionaz. - Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1542 in data 12.4.1968 - Ampliamento del Cimitero comunale di Challant St. Victor. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1543 in data 12.4.1968 - Lavori di completamento della strada di accesso al Municipio di Torgnon. - Aggiudicazione lavori mediante trattativa privata all'Impresa Riconda Oreste, di Aosta. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1602 in data 12.4.1968 - Concessione di un contributo straordinario all'Orfanotrofio Don Bosco, di Châtillon, per l'acquisto di attrezzature per l'officina meccanica e il laboratorio di falegnameria. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1612 in data 12.4.1968 - Concessione di un contributo di lire 3.260.000 al Comune di Challant St. Anselme per la costruzione dell'acquedotto di Arbaz. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1666 in data 17.4.1968 - Rifacimento del tetto della navata laterale sud e del corpo occidentale, adibito a sagrestia, della Collegiata dei Santi Pietro e Orso, in Aosta. - Affidamento dei lavori a trattativa privata all'Impresa Barello Carlo, di Aosta. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1667 in data 17.4.1968 - Esecuzione dei lavori di restauro del tetto e sottotetto della Collegiata dei Santi Pietro e Orso, in Aosta, per accesso agli affreschi romanici. -Approvazione di perizia suppletiva e di nuovi lavori. - Approvazione ed impegno di spesa. - Approvazione di nuovi prezzi.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1753 in data 17.4.1968 - Sistemazione delle strade interne del Capoluogo del Comune di Challant St. Anselme. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1773 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Combe Froide". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1774 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Mont Blanc". - Appalto dei lavori a licitazione privata. -Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1775 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Grand Paradis". - Appalto dei lavori a licitazione privata. -
Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1776 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bismutosi di strade comprese nel lotto denominato "Les Châteaux". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1777 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Vallée Centrale 1968". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1778 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Mont Cervin". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1779 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Vallée Inférieure 1968". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1780 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Vallée de l'Evançon 1968". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1781 in data 24.4.1968 - Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto denominato "Vallée du Lys et de l'Ayasse". - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1792 in data 24.4.1968 - Corresponsione dei compensi ai componenti del Collegio Medico previsto dall'art. 4 della legge regionale 11 maggio 1965, n. 4. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1839 in data 8.5.1968 - Costruzione del quinto tronco della fognatura (Frazioni Pléod e Chez Sapin) in Comune di Fénis. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1840 in data 8.5.1968 - Costruzione di una fognatura per la frazione Prarayer in Comune di St. Marcel. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventotto)
n. 1841 in data 8.5.1968 - Costruzione di una fognatura per la frazione Cré in Comune di Gignod - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1842 in data 8.5.1968 - Lavori di completamento della fognatura del Comune di Roisan. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1843 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione di una fognatura per le frazioni Torgnon-Boschi di Sotto in Comune di Pont St. Martin. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1844 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione di una fognatura per la frazione La Fabbrica, in Comune di Champdepraz. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1845 in data 8.5.1968 - Costruzione di una fognatura per la frazione Tollegnaz, in Comune di Challant St. Anselme. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1846 in data 8.5.1968 - Lavori di completamento delle fognature per il capoluogo e per la frazione Rovenod del Comune di Valsavaranche. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1847 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione di fognature per le frazioni Bonne Sud e Chez Canal, in Comune di Valgrisanche. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1848 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione di una fognatura per la frazione Chanavey, in Comune di Rhêmes Notre Dame. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1849 in data 8.5.1968 - Costruzione della fognatura per la frazione Sarral, in Comune di Rhêmes St. Georges. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1850 in data 8.5.1968 - Ultimazione delle fognature interne degli abitati del Comune di Gressan. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1851 in data 8.5.1968 - Lavori di completamento della strada di Roulaz, in Comune di Charvensod. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1852 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione dell'edificio scolastico del Capoluogo del Comune di St. Denis. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1853 in data 8.5.1968 - Costruzione del settimo tronco della strada di Santa Margherita in Comune di Lillianes. - Appalto dei lavori a licitazione privata.- Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 1854 in data 8.5.1968 - Prolungamento della strada Vevey-Clapey (2° tronco) in Comune di Ollomont. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1856 in data 8.5.1968 - Concessione e liquidazione di un contributo di lire 6.200.000 all'Asilo Infantile di Brusson per la costruzione del nuovo edificio sede dell'Asilo. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1858 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione di un capannone-garage per ricovero macchinari e di attrezzi in dotazione all'Assessorato dei Lavori Pubblici. - Approvazione ed impegno di spesa. - Aggiudicazione dei lavori a trattativa privata e autorizzazione all'esecuzione di lavori complementari in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1861 in data 8.5.1968 - Costruzione di una linea elettrica a media tensione e di una cabina di trasformazione per l'allacciamento delle frazioni Noveiliaz e Lyabel, in Comune di Aymavilles. - Liquidazione di contributi all'ENEL. - Distretto della Valle d'Aosta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1872 in data 8.5.1968 - Lavori di costruzione strada di allacciamento alle frazioni Nuarsaz e Chesod, in Comune di Antey St. André. - Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1906 in data 8.5.1968 - Costruzione della strada per la frazione Ru, in Comune di Bionaz. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 1992 in data 10.5.1968 - Concessione al Comune di Chamois di un contributo di lire 5.000.000 nelle spese per la costruzione di un nuovo edificio per la sede del Municipio e delle Scuole Elementari del capoluogo.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2006 in data 10.5.1968 - Concessione al Comune di Aosta della somma di lire 4.000.000 per l'esecuzione dei lavori di costruzione della recinzione alle Scuole Elementari del quartiere Dora. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2007 in data 10.5.1968 - Concessione e liquidazione di un secondo contributo di lire 2.420.000 al Comune di Pré St. Didier per sistemazione del Municipio.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2013 in data 10.5.1968 - Concessione e liquidazione di sussidi straordinari di sussistenza ai dipendenti della Società FERA, di St. Vincent. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2029 in data 15.5.1968 - Concessione di un contributo di lire 3.500.000 al Comune di Aosta nelle spese per la realizzazione di un collegamento pedonale tra il piazzale della Cattedrale e la Via Croix de Ville. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2053 in data 15.5.1968 - Lavori di costruzione della strada di Pissin di Sopra, in Comune di Châtillon. - Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di spesa. - Approvazione di nuovo prezzo.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2055 in data 15.5.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 5.000.000 per l'esecuzione in economia diretta dei lavori di costruzione della strada di Etirol, in Comune di Torgnon.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2056 in data 15.5.1968 - Concessione di un contributo di lire 9.600.000 a favore del Comune di Pont Bozet per la costruzione della strada Pont Bozet-Col Courtil. - Approvazione ed impegno di spesa. - Liquidazione di un primo acconto di L. 2.346.000.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2080 in data 18.5.1968 - Approvazione ed impegno di spese per l'esecuzione in economia diretta dei lavori di costruzione del terzo tronco della strada di Massinod, in Comune di Roisan.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2081 in data 18.5.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di Lire 5.000.000 per l'esecuzione di lavori di completamento della strada di allacciamento alla parte alta della frazione Villa, in Comune di Allain. - Esecuzione dei lavori in economia diretta.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2082 in data 18.5.1968 - Sistemazione della strada di Condemine e ricostruzione di un ponte sul torrente Artanavaz, in Comune di St. Oyen. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2083 in data 18.5.1968 - Costruzione della strada Caou-La Poyaz, in Comune di Aymavilles. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2084 in data 18.5.1968 - Costruzione della strada di raccordo Entrèves-Superstrada, in Comune di Courmayeur. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presentì, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2085 in data 18.5.1968 - Costruzione della fognatura di Cornu, in Comune di Ayas. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2086 in data 18.5.1968 - Lavori di costruzione dell'edificio scolastico ed annesso Asilo Infantile della frazione Verrand, in Comune di Pré St. Didier. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2141 in data 22.5.1968 - Lavori di sistemazione dell'edificio scolastico e sede comunale del capoluogo del Comune di St. Oyen. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2160 in data 22.5.1968 - Lavori di sopraelevazione ed ampliamento dell'edificio sede delle scuole elementari del capoluogo del Comune di Châtillon. - Aggiudicazione di lavori di completamento a trattativa privata, all'Impresa Edilcam, di A. Bidasio, di Pian del Borno (Brescia). - Approvazione nuovi prezzi. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2164 in data 22.5.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per la esecuzione, in economia diretta, dei lavori di sistemazione del 2° tronco della strada Vetan, in Comune di St. Pierre.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentadue)
n. 2227 in data 5.6.1968 - Lavori di costruzione di un edificio scolastico nella frazione Villair del Comune di Quart. - Appalto di un primo lotto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2228 in data 5.6.1968 - Sistemazione strada e costruzione fognatura per la frazione Dailley in Comune di Morgex. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2229 in data 5.6.1968 - Costruzione della fognatura per la frazione Lavancher, in Comune di Morgex. - Appalto di lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2230 in data 5.6.1968 - Lavori di costruzione delle fognature per le frazioni Drejer e Rovines del Comune di Pollein. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2231 in data 5.6.1968 - Costruzione della fognatura per la frazione Petit Antey, in Comune di Antey St. André. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2232 in data 5.6.1968 - Costruzione della strada di Singlin di Sotto in Comune di Valtournanche (1° tronco). - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2233 in data 5.6.1968 - Costruzione di prolungamento della strada di Berthod, in Comune di Quart. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2234 in data 5.6.1968 - Costruzione del 2° tronco della strada Ville Montjovet, in Comune di Challant St. Victor. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2235 in data 5.6.1968 - Costruzione della strada per la frazione Loth del Comune di Antey St. André. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2236 in data 5.6.1968 - Costruzione del 2° tronco della strada di allacciamento alla frazione Silvenoire in Comune di Aymavilles. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2237 in data 5.6.1968 - Completamento dei lavori di sistemazione delle vie interne di Verrand in Comune di Pré St. Didier. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2261 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno della spesa di lire 5.000.000 per l'esecuzione in economia diretta dei lavori di costruzione della strada di Buissoney, in Comune di Champorcher.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2271 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per la esecuzione in economia diretta dei lavori di sistemazione di un tornante sulla strada di Niel in Comune di Gaby. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2272 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per la esecuzione, in economia diretta, dei lavori di sistemazione della strada per il Colle di St. Pantaléon e di strade di allacciamento a frazioni varie in Comune di Verrayes.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2273 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione in economia diretta, dei lavori di prolungamento della strada fino a Riorta e Omens, in Comune di Verrès.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2274 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di ampliamento della fognatura Margaret-Pied de Ville-Follias, in Comune di Issogne.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2275 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di sistemazione delle strade di allacciamento a frazioni della collina in Comune di Gressan.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2276 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di sistemazione delle strade interne delle frazioni Pramotton, Vert, Outrefer e Rovarey, in Comune di Donnaz.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2277 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di costruzione 2° tronco della strada di Thuy in Comune di Chambave.
(Consiglieri presenti votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2278 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di sistemazione di strade comunali varie in Comune di St. Denis. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2279 in data 5.6.1968 - Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione, in economia diretta, dei lavori di completamento della strada di Chariette-Valmayeur, in Comune di Quart.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2384 in data 7.6.1968 - Assistenza ai silicotici. - Legge regionale 14.5.1964, n. 4. - Contributi nelle spese per accertamenti radiologici a favore dei lavoratori malati di silicosi e di asbestosi e per visite mediche a favore degli Enti ed Istituti locali di Patronato. - Liquidazione di spesa. - Periodo dal 1°.1. al 30.3.1968.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2393 in data 7.6.1968 - Costruzione della strada per la parte alta della frazione Pondel, in Comune di Aymavilles. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2394 in data 7.6.1968 - Costruzione 2° tronco strada Champleval di sotto in Comune di Villeneuve. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa. (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove)
n. 2398 in data 7.6.1968 - Costruzione di una linea elettrica a media tensione e cabina di trasformazione per l'allacciamento delle frazioni Villy e Frachey, in Comune di Ayas. - Concessione di contributo di lire 12.529.920 al Comune di Ayas. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2426 in data 12.6.1968 - Concessione di un contributo di lire 2.500.000 al Comune di Brusson per la costruzione del piazzale e la posa di ringhiere in ferro sulla strada di Graines. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2430 in data 12.6.1968 - Costruzione del 4° tronco della strada dei Salassi, in Comune di St. Pierre (ultimazione tratto Homené-Verrogne). - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno)
n. 2431 in data 12.6.1968 - Costruzione della fognatura per la frazione Curien in Comune di Brusson. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2432 in data 12.6.1968 - Costruzione di un viale pensile pedonale nel Capoluogo del Comune di Pré St. Didier. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2433 in data 12.6.1968 - Sistemazione ed allargamento del tronco di strada Petit-Grand Sarriod, in Comune di St. Nicolas. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2434 in data 12.6.1968 - Costruzione della strada della Chiesa e del piazzale al Capoluogo del Comune di Charvensod. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2435 in data 12.6.1968 - Sistemazione delle strade interne di Arcesaz in Comune di Brusson (1° lotto). - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2436 in data 12.6.1968 - Lavori di proseguimento della strada Chanton Niel, in Comune di Gaby. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2437 in data 12.6.1968 - Costruzione del 2° tronco della strada Marine-Crétaz, in Comune di Perloz. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2438 in data 12.6.1968 - Costruzione e sistemazione di strade di allacciamento al capoluogo ed alle frazioni Bonne e Bethaz, in Comune di Valgrisanche. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2439 in data 12.6.1968 - Lavori di costruzione del parcheggio presso la cascata Linteney in Comune di La Salle. - Appalto dei lavori a licitazione privata. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta)
n. 2445 in data 12.6.1968 - Assegnazione di n. 6 sussidi di studio ai Professori di Scuole Secondarie della Regione per la frequenza di corsi di perfezionamento di lingua francese all'estero nell'anno 1968. - Impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno).