Objet du Conseil n. 90 du 29 juillet 1968 - Verbale

OGGETTO N. 90/68 - Modificazione all'art. 92 bis del Regolamento interno del Consiglio regionale (Commissione consiliare permanente per gli affari generali, finanze, programmazione e urbanistica).

Il Presidente, MONTESANO, riferisce al Consiglio in merito alla seguente proposta di modificazione all'art. 92 bis del vigente Regolamento interno del Consiglio Regionale, proposta trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

L'art. 92 bis del vigente regolamento interno del Consiglio Regionale prevede che, all'inizio di ogni periodo legislativo, vengano costituite varie Commissioni consiliari permanenti di studio, con competenza referente e consultiva sulle rispettive materie.

Fra tali Commissioni Consiliari è prevista, come prima Commissione la Commissione Affari Generali e Finanze, alla cui competenza potrebbero anche essere attribuite le materie della programmazione e dell'urbanistica, tenuto presente che il disegno di legge iscritto al precedente n. 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza consiliare odierna prevede l'istituzione del nuovo Assessorato Regionale della Programmazione e dell'Urbanistica.

Si propone quindi che il Consiglio Regionale approvi la proposta di modificare la denominazione e le competenze della Commissione consiliare di cui si tratta, a parziale modifica dell'art. 92 bis del vigente regolamento interno del Consiglio Regionale, deliberando di denominare la Commissione stessa quale Commissione per gli: "Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica".

Il Consigliere FOSSON esprime l'avviso che l'argomento in esame sia collegato con l'oggetto riguardante l'istituzione dell'Assessorato della Programmazione e dell'Urbanistica, la cui trattazione è stata rinviata ad altra adunanza.

Ritiene, pertanto, che anche la trattazione del presente argomento debba essere rinviata ad altra adunanza.

Il Presidente, MONTESANO, riconosce che la proposta fatta dal Consigliere Fosson ha un certo qual fondamento.

Ritiene peraltro, che il Consiglio possa già nell'adunanza odierna pronunciarsi sulla proposta di modificazione dell'art. 92 bis del Regolamento interno del Consiglio Regionale.

Propone che il Consiglio esprima il proprio parere in merito.

Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ritiene che l'argomento in esame non abbia alcun collegamento con la questione dell'istituzione dell'Assessorato della Programmazione e dell'Urbanistica e che, quindi, il Consiglio possa senz'altro procedere alla trattazione della proposta di modificazione all'art. 92 bis del Regolamento interno del Consiglio Regionale.

Osserva, peraltro, di non essere personalmente contrario all'accoglimento della proposta fatta dal Consigliere Fosson.

Il Consigliere MILANESIO dichiara di concordare su quanto detto dal Presidente della Giunta, anche perché la estensione alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze della competenza ad esaminare problemi attinenti alla programmazione e all'urbanistica si rende comunque necessaria, poiché la competenza ad esaminare tale materia non è stata attribuita a tutt'oggi ad alcuna Commissione consiliare.

Rileva quindi l'opportunità che il Consiglio deliberi nella seduta odierna sulla proposta di denominare la Commissione Affari Generali e Finanze in "Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica", perché si rende necessario che vi sia una Commissione competente ad esaminare e discutere le questioni riguardanti la programmazione e l'urbanistica.

Aggiunge che, a suo avviso, il provvedimento concernente la modificazione proposta all'art. 92 bis del Regolamento Interno del Consiglio non ha nulla a che vedere con la istituzione del nuovo Assessorato.

M. le Conseiller FOSSON déclare que, ayant entendu les considérations exposées par M. le Président de la Junte et par M. le Conseiller Milanesio, il est disposé à retirer la proposition qu'il a faite, pourvu qu'il reste établi que la question de la modification à apporter à l'article 92 bis du Règlement interne du Conseil n'a rien à faire avec la question de la création de l'Assessorat de la Programmation et de l'Urbanisme.

Il Consigliere POLLICINI dichiara di non essere contrario a che il Consiglio proceda subito alla trattazione dell'argomento in discussione, sempre che venga stralciato dal secondo comma della relazione, inviata in copia ai Signori Consiglieri, il seguente inciso: "tenuto presente che il disegno di legge iscritto al precedente n. 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza consiliare odierna prevede l'istituzione del nuovo Assessorato Regionale della Programmazione e dell'Urbanistica".

Il Consigliere MILANESIO dichiara di essere d'accordo sulla proposta fatta dal Consigliere Pollicini.

Rivolgendosi quindi al Consigliere Fosson, fa presente che, approvando la modificazione proposta all'art. 92 bis del Regolamento interno del Consiglio, si viene a sanare una carenza esistente. Aggiunge che l'approvazione di tale proposta non vincola certamente, a suo avviso, né i Consiglieri del Partito Comunista, né quelli dell'Union Valdôtaine, che saranno sempre liberi di votare contro l'approvazione del disegno di legge istitutivo dell'Assessorato della Programmazione e dell'Urbanistica.

Il Presidente, MONTESANO, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta di stralcio dal secondo comma della relazione, inviata in copia ai Signori Consiglieri, del seguente inciso: "tenuto presente che il disegno di legge iscritto al precedente n. 10 dell'ordine del giorno dell'adunanza consiliare odierna prevede l'istituzione del nuovo Assessorato regionale della Programmazione e dell'Urbanistica".

Procedutosi alla votazione, per alzata di mano, il Presidente accerta e comunica che il Consiglio, ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti: trentuno), ha approvato lo stralcio dal secondo comma della relazione dell'inciso sopra riportato.

Il Consiglio prende atto.

Il Presidente, MONTESANO, invita quindi il Consiglio a votare per alzata di mano, sulla proposta di modificare-completare come segue la denominazione della Commissione Consiliare Affari Generali e Finanze: "Affari Generali, Finanze, Programmazione e Urbanistica", a parziale modifica dell'art. 92 bis del vigente Regolamento interno del Consiglio Regionale.

IL CONSIGLIO

a parziale modifica dell'art. 92 bis del vigente Regolamento interno del Consiglio Regionale;

ad unanimità di voti favorevoli espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trentuno);

DELIBERA

di modificare-completare come segue la denominazione della Commissione Affari Generali e Finanze: "Affari Generali, Finanze, Programmazione ed Urbanistica".