Objet du Conseil n. 107 du 30 juillet 1968 - Verbale

OGGETTO N. 107/68 - Legge regionale concernente l'intervento della Regione per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità da eseguire nella Città di Aosta.

L'Assessore alle Finanze, BORDON, riferisce al Consiglio in merito al sottoriportato disegno di legge regionale riguardante l'intervento della Regione per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità da eseguire nella Città di Aosta, disegno di legge trasmesso in copia ai Signori Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

Le impellenti esigenze della circolazione stradale e del traffico turistico derivanti dalla apertura dei trafori stradali del Monte Bianco e del Gran San Bernardo hanno posto la Regione Valle d'Aosta e, in particolare, il Comune di Aosta, nella necessità di affrontare e risolvere importanti problemi nel campo della viabilità, dei servizi pubblici e della ricettività.

Per la soluzione di questi problemi, che comportano la realizzazione di iniziative e di lavori pubblici di notevole importanza, occorre far fronte a rilevanti spese di carattere straordinario al cui finanziamento non si può provvedere con le normali disponibilità dei bilanci della Regione e della Città di Aosta.

Per quanto riguarda i lavori pubblici da eseguire a cura del Comune di Aosta, va rilevato:

1°) che si tratta, in parte, di opere non di esclusivo interesse della Città di Aosta, ma anche di interesse generale della Valle d'Aosta (viabilità, edilizia scolastica, ricettività turistica, impianti sportivi, ecc.);

2°) che l'attuale situazione di bilancio del Comune di Aosta, - resa pesante e ormai critica in seguito alla assunzione di numerosi mutui passivi -, non consente al Comune stesso di provvedere al finanziamento delle rilevanti spese previste per l'esecuzione dei lavori di cui si tratta.

Fra i numerosi lavori pubblici che il Comune di Aosta deve eseguire si citano, ad esempio, i seguenti:

- Perizia suppletiva sistemazione sala Messi

L.

800.000

- Restauro Palazzo Civico

L.

20.000.000

- Centralino telefonico Palazzo Civico

L.

1.500.000

- Manutenzioni e sistemazioni straordinarie stabili e costruzione magazzini tecnologici

L.

16.000.000

- Acquisto mobili per attrezzatura uffici

L.

8.000.000

- Completamento Scuola materna Viale della Pace

L.

15.000.000

- Aree prebenda a lato Scuola Materna

L.

9.000.000

- Manutenzione straordinaria scuole 1° circolo

L.

11.000.000

- Adattamento edifici scuole elementari

L.

1.500.000

- Recinzione scuola Quartiere Dora

L.

4.000.000

- Recinzione scuola Ponte di Pietra

L.

3.000.000

- Sostituzione impianti bruciatori e caldaie

L.

1.100.000

- Aree e costruzione scuola Chambéry (1° lotto)

L.

155.000.000

- Aree e costruzione scuola Media Viale della Pace

L.

290.000.000

- Sistemazione vasca natatoria piscina

L.

250.000

- Sostituzione caldaia impianto riscaldamento Palestra

L.

2.000.000

- Saldo illuminazione stadio M. Puchoz

L.

8.000.000

- Aree e costruzione campo pattinaggio e schettinaggio

L.

100.000.000

- Aree per costruzione piscina coperta

L.

30.000.000

- Area sportiva ricreativa zona Ovest

L.

25.000.000

- Area sportiva e costruzione campo calcio e spogliatoio

L.

15.000.000

- Sistemazione palestra C.O.N.I.

L.

20.000.000

- Costruzione macello civico, foro boario e canile

L.

100.000.000

- Costruzione e ampliamento impianti pubblica illuminazione

L.

10.000.000

- Costruzione acquedotto (1° lotto)

L.

300.000.000

- Copertura canale Ru Rivolin

L.

8.500.000

- Copertura canale irriguo Quartiere Dora

L.

600.000

- Copertura canale Meyran in Regione St. Martin

L.

1.650.000

- Costruzione impianto fognatura zona St. Martin

L.

8.042.441

- Costruzione tronco fognatura Via Innocenzo V Papa

L.

2.500.000

- Costruzione diurni

L.

3.000.000

- Costruzione loculi cimiteriali

L.

8.700.000

- Dismissione cimitero di Excenex

L.

4.000.000

- Istituzione colonia marina Municipale

L.

65.000.000

- Allargamento cavalcaferrovia Corso Battaglione

L.

7.404.884

- Manutenzione straordinaria strade

L.

10.000.000

- Costruzione strada accesso quartiere Case Popolari località St-Martin

L.

23.000.000

- Completamento III tronco strada collina

L.

115.000.000

- Acquisto aree per costruzione Via Losanna

L.

10.000.000

- Creazione portico Via Ribitel

L.

20.000.000

- Costruzione strada collegamento Entrebin Excenex

L.

2.000.000

- Interventi nelle Frazioni

L.

20.000.000

- Terreni proprietà eredi Podio

L.

27.000.000

- Maggiore costo terreni strada bassa collinare

L.

4.500.000

- Aree e prolungamento Via Capitano Chamonin

L.

20.000.000

- Acquisto aree varie e sistemazione Via Festaz

L.

40.000.000

- Acquisto aree per Via Chambéry

L.

20.000.000

- Acquisto aree Quartiere Dora

L.

20.000.000

- Interventi per gestione trasporti urbani

L.

100.000.000

- Collegamento Piazza Giovanni XXIII e Via Croix de Ville

L.

3.500.000

- Acquisto. aree per Circonvallazione Sud

L.

20.000.000

- Recinzione Ospedale Mauriziano

L.

2.464.581

- Sistemazione semafori

L.

650.000

Totale

L.

1.713.661.906

La realizzazione dei lavori pubblici di cui si tratta è della massima necessità ed urgenza e le relative spese debbono essere affrontate nell'interesse del capoluogo della Regione e nell'interesse generale della Valle d'Aosta.

Per la esecuzione di importanti opere pubbliche di interesse di altri Comuni capoluoghi di Provincia e, particolarmente, di altri Comuni capoluoghi di Regione, sono stati disposti massicci interventi statali e regionali.

L'Amministrazione Regionale della Valle d'Aosta è intervenuta in passato per la soluzione di vari problemi di interesse della Città di Aosta e di interesse generale della Valle, specie nel campo della viabilità e dei lavori archeologici; tuttavia il Comune di Aosta ha dovuto provvedere al finanziamento di rilevanti spese per lavori pubblici mediante assunzione di mutui passivi a lunga scadenza, con conseguenti gravosi oneri annuali di ammortamento che hanno reso assai critica la situazione di bilancio del Comune.

Si rendono, quindi, indispensabili ulteriori interventi finanziari della Regione per il finanziamento di spese straordinarie che il Comune di Aosta deve affrontare per l'esecuzione di lavori di pubblica utilità.

Nel bilancio di previsione della Regione per l'anno 1968 è stato previsto un secondo finanziamento di lire 40.000.000 quale prima annualità di contributi regionali straordinari da concedere al Comune di Aosta per la durata di anni 20 (vedansi il capitolo 150 e il provvedimento iscritto al n. 4 dell'allegato F alla legge di approvazione del bilancio).

Poiché al finanziamento della spesa annua di lire 40 milioni si è già provveduto per il corrente esercizio finanziario sul capitolo 150 del bilancio della Regione, la copertura di tale spesa annua risulta anche assicurata per i successivi 19 esercizi finanziari.

In relazione ad accordi già intercorsi con Istituti finanziatori, il Comune di Aosta potrà ottenere un finanziamento straordinario di circa 447.800.000 mediante sconto dei contributi annuali straordinari da concedere dalla Regione con il provvedimento legislativo che viene sottoposto all'esame e all'approvazione del Consiglio Regionale.

Per le necessità e i motivi di cui sopra, la Giunta propone che il Consiglio Regionale approvi l'allegato disegno di legge concernente l'intervento della Regione per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità da eseguire nella Città di Aosta.

COMUNE DI AOSTA

ELENCO DELLE OPERE PUBBLICHE DA FINANZIARE CON PROVENTI DELLO SCONTO BANCARIO DEL CONTRIBUTO VENTENNALE REGIONALE L. 40.000.000 ANNUE

- Restauro Palazzo Civico

L.

20.000.000

- Manutenzione e sistemazione straordinarie stabili e costruzione magazzini tecnologici

L.

16.000.000

- Acquisto mobili per attrezzature uffici

L.

8.000.000

- Completamento scuola materna Viale della Pace

L.

15.000.000

- Aree Prebenda a lato scuola materna

L.

9.000.000

- Manutenzione straordinaria scuole I° Circolo

L.

11.000.000

- Saldo illuminazione stadio Puchoz

L.

8.000.000

- Area sportiva ricreativa zona Ovest

L.

25.000.000

- Area sportiva e costruzione campo calcio e spogliatoio

L.

7.000.000

- Sistemazione Palestra C.O.N.I.

L.

3.695.116

- Costruzione ed ampliamento impianti, pubblica illuminazione

L.

10.000.000

- Costruzione tronco fognatura Via Innocenzo V Papa

L.

2.500.000

- Costruzione diurni

L.

3.000.000

- Costruzione loculi cimiteriali

L.

8.700.000

- Dismissione cimitero Excenex

L.

4.000.000

- Istituzione colonia marina municipale

L.

65.000.000

- Allargamento cavalcaferrovia C.so Battaglione

L.

7.404.884

- Costruzione strada di accesso Quartiere Case Popolari Regione St. Martin

L.

23.000.000

- Interventi nelle Frazioni

L.

20.000.000

- Terreni proprietà eredi Podio

L

27.000.000

- Maggiore costo terreni strada bassa collinare

L.

4.500.000

- Aree e prolungamento Via Capitano Chamonin

L.

20.000.000

- Acquisto aree varie e sistemazione Via Festaz

L.

40.000.000

- Acquista aree per Via Chambéry

L.

20.000.000

- Acquisto aree Quartiere Dora

L.

20.000.000

- Interventi per gestione trasporti urbani

L.

50.000.000

Totale

L.

447.800.000

(Omissis: Segue nel verbale a stampa disegno di legge riportato in calce al provvedimento legislativo).

L'Assessore BORDON fa presente che il provvedimento legislativo regionale in esame corrisponde ad analogo provvedimento legislativo regionale già assunto l'anno scorso dal Consiglio, su proposta della Giunta, e per il quale erano state sollevate molte critiche.

Illustra lo scopo e le modalità di attuazione del provvedimento e informa che il Comune di Aosta, ha trasmesso alla Regione un elenco dei lavori che intende portare a termine o iniziare nel corso dell'anno 1968.

Fa presente che, con l'analogo contributo concesso dalla. Regione nel 1967, il Comune di Aosta ha potuto eseguire o iniziare dei lavori di pubblica utilità per un importo complessivo di 430 milioni, tra i quali figurano lavori di manutenzione e sistemazione di stabili per 37 milioni, il completamento della Scuola Materna di Viale della Pace per L. 25 milioni ed altri vari lavori, che non ritiene il caso di elencare.

Dichiara che, a richiesta, trasmetterà ai Consiglieri copia fotostatica di copia del citato elenco di lavori.

Auspica che il provvedimento legislativo in esame possa essere approvato all'unanimità dal Consiglio Regionale.

Monsieur le Conseiller FOSSON demande à l'Assesseur Bordon de bien vouloir lui préciser le montant global de toutes les contributions que l'Administration Régionale alloue à la Commune d'Aoste. Il demande aussi d'avoir des éclaircissements sur la voix "terreni di proprietà eredi Podio" et sur la voix "interventi per gestione trasporti urbani", dont à la liste des travaux de la Commune d'Aoste annexée à la relation au projet de loi en examen.

À propos de cette dernière voix, il pense que ce ne devrait pas être l'Administration régionale à financer ces dépenses, parce que, avec la somme de 50 millions de lires qu'on a prévue à ce sujet, l'on pourrait faire dans la Ville d'Aoste des travaux publics plus utiles et surtout plus urgents.

Il affirme que, en général, dans la liste susdite il y a un certain nombre de travaux publics qui auraient pu passer en deuxième place, pour donner la précédence à d'autres travaux plus nécessaires.

Il relève que la Région, en accordant ces contributions à la Commune d'Aoste, devrait quand même prétendre un choix de travaux selon la méthode de la priorité.

Il souligne que dans le Conseil Régional on a désormais l'habitude de parler à chaque instant de programmation régionale, mais il remarque que la manière dont a procédé la Junte en cette occasion est vraiment contraire à toute forme de programmation.

Il fait encore présent que dans la Ville d'Aoste il y a certains grands problèmes dont la solution doit être affrontée, telle que la continuation de l'Avenue qui est derrière les prisons et la construction de rue perpendiculaires, par exemple la rue qui, de l'Avenue St. Martin de Corléans descend à la Place Roncas, l'Avenue Père Laurent et la Rue Consolata.

Il remarque que la solution de ces problèmes est très urgente pour la Ville d'Aoste, parce que dans ces endroits il y a un danger continuel pour les piétons et pour les automobilistes. Il pense qu'il faudrait aussi que la Commune d'Aoste prenne en considération ces problèmes, tandis que dans la liste des travaux dont il a parlé tout-à-l'heure on n'en parle absolument pas.

Il Consigliere MANGANONI, riferendosi all'elenco di lavori pubblici testé citato dal Consigliere Fosson, chiede quale sia la data approssimativa in cui si prevede che i lavori stessi saranno condotti a termine.

Chiede, inoltre, chiarimenti in merito alle seguenti voci di cui al sopracitato elenco.

Area sportiva ricreativa - zona Ovest;

- istituzione Colonia marina municipale;

- interventi nelle frazioni;

- acquisto aree varie e sistemazione via Festaz;

- acquisto aree per via Chambéry;

- interventi per gestione trasporti urbani.

Monsieur le Conseiller CAVERI demande quelles sont les orientations de la Junte pour le problème de la zone verte derrière la Tourneuve.

Monsieur l'Assesseur BORDON déclare que la Région alloue actuellement à la Commune d'Aoste des contributions pour un montant global de 250 millions de lires, à part la contribution de 40 millions de lires chaque année et pour la période de 20 années dont au projet de loi en examen.

Il précise que, en escomptant cette contribution de 40 millions de lires chaque année, et pour 20 années, la Commune d'Aoste peut obtenir de la part des Banques une somme de 460 millions de lires, qu'elle destine pour le financement des dépenses pour l'exécution de travaux publics, selon une liste présentée à l'Administration régionale.

En ce qui concerne le problème de la viabilité de la Ville d'Aoste, tout en étant d'accord sur son importance et son urgence, il relève qu'il ne s'agit pas d'un problème de compétence de l'Administration régionale, mais de la Commune d'Aoste.

À propos des éclaircissements que Monsieur le Conseiller Fosson lui a demandés au sujet de certains travaux inclus dans la liste annexée au projet de loi en examen, il déclare qu'il n'est pas à même de donner ces éclaircissements parce qu'il n'avait pas prévu ce qu'il demande; il ajoute que si quelqu'un insistera en ce sens, il se réserve de lui transmettre ces informations après les avoir demandées à son tour à la Commune d'Aoste.

In risposta ai quesiti posti dal Consigliere Manganoni, dichiara di ritenere che le opere finanziate dal Comune di Aosta mediante lo sconto bancario del contributo regionale in discussione dovrebbero essere iniziate e possibilmente ultimate nel corso del 1968.

Per quanto riguarda le altre informazioni richieste dal Consigliere Manganoni, fa presente di non essere in grado di fornirle nei dettagli, perché nelle trattative con i rappresentanti del Comune di Aosta non sono stati approfonditi nei particolari i dettagli delle singole opere.

Ritiene, infatti, che non sia il caso di entrare in una discussione dettagliata con il Comune di Aosta sulle singole opere che il Comune medesimo intende realizzare, né tanto meno di obbligare il predetto Comune a determinate scelte, dovendosi osservare il principio dell'autonomia comunale.

Il Consigliere MANGANONI dichiara di non avere detto che si debba imporre al Comune di Aosta la scelta di determinati lavori in luogo di altri, ma di avere semplicemente chiesto delle informazioni su determinati lavori inclusi nell'elenco predisposto dal Comune di Aosta a documentazione della richiesta del contributo richiesto per il corrente anno, stante anche la genericità della indicazione di detti lavori in questo elenco.

Rileva che i Consiglieri regionali hanno diritto di richiedere le informazioni del caso sui lavori in questione.

Monsieur le Conseiller CAVERI relève que Monsieur Bordon n'a rien dit à propos du problème de la zone verte derrière la Tourneuve.

L'Assessore BORDON dichiara che la Giunta regionale eserciterà il controllo sulla esecuzione dei lavori in questione a consuntivo dei lavori stessi.

Fa presente che il servizio dei trasporti urbani della Città di Aosta è ancora gestito da una Società privata anche se il Comune di Aosta ha già deliberato di municipalizzare detto servizio.

Osserva che, se il Comune di Aosta ha chiesto un contributo regionale per la assunzione diretta della gestione dei trasporti urbani, ciò significa che il Comune di Aosta deve affrontare e finanziare le spese per la municipalizzazione di detti servizi e le spese per il rinnovo di determinate attrezzature non più efficienti.

Risponde al Consigliere Caveri di non essere a conoscenza del problema della zona verde situata nei pressi della Tourneuve; fa presente che, se questo è un problema di competenza regionale, la risposta dovrebbe essere data da un altro Assessore, mentre, se il problema medesimo rientra nelle competenze del Comune di Aosta, si farà premura di chiedere i chiarimenti del caso.

Assicura comunque che, se si tratta di un problema che può interessare la Regione, si interesserà del problema stesso in sede di Giunta.

Segue breve discussione tra l'Assessore BORDON e il Consigliere FOSSON sulla questione riguardante l'importo totale degli interventi finanziari della Regione a favore del Comune di Aosta in base ai vari provvedimenti assunti dal Consiglio.

Monsieur le Conseiller FOSSON déclare d'être satisfait de la réponse que Monsieur Bordon lui a donnée sur cet argument.

Il relève, cependant, de ne pas être tout-à-fait d'accord sur d'autres affirmations faites par Monsieur Bordon au cours de son intervention.

Il rappelle, à ce propos, que Monsieur Bordon, quand il était à l'opposition, avait l'habitude de soulever, avec son ami Monsieur Dujany, maintes questions et critiques à la Junte Régionale d'alors quand on discutait de l'allocation de contributions à la Commune d'Aoste.

Il observe que, par conséquent, Monsieur Bordon aujourd'hui ne devrait pas se fâcher tellement parce que les Conseillers de l'opposition font à lui, Assesseur aux Finances, des questions et des critiques analogues.

Il déclare que, tout de même, les Conseillers de l'Union Valdôtaine sont favorables à l'approbation du projet de loi en examen, même s'ils ne partagent pas complètement la méthode suivie par la Junte Régionale en ce qui concerne le choix des travaux faits par la Commune d'Aoste.

Il pense, à ce sujet, qu'il ne soit pas juste que la Région alloue à la Commune d'Aoste des contributions si importantes pour l'exécution de travaux publics, laissant la liberté absolue à la Commune de choisir les travaux publics qui devront être faits, mais qu'il soit plus raisonnable que la Région exerce un contrôle préalable sur ces travaux, afin que le choix de la Commune tombe sur les travaux plus importants et plus urgents.

Il observe que cette manière de procéder, à son avis, ne serait pas contraire à l'autonomie de la Commune d'Aoste, parce que au fond ce ne serait que le même procédé qu'on suit pour toutes les autres Communes de la Vallée d'Aoste.

En ce qui concerne les éclaircissements que certains Conseillers ont demandés au sujet de quelques travaux dont à la liste prédisposée par la Commune d'Aoste, il pensa que la Junte aurait se renseigner avant auprès de cette Commune pour être à même de répondre aux Conseillers en connaissance de cause.

À propos de la question concernant "interventi per gestione trasporti urbani", il déclare que ce serait souhaitable que la Junte Régionale prenne en examen ce problème pour voir si la solution envisagée par la Commune d'Aoste soit une solution valable, parce que, si cette solution n'était pas valable, alors ce serait mieux de détourner cette dépense pour l'exécution d'autres travaux publics plus nécessaires.

Il Consigliere MANGANONI rileva che, se l'indicazione dei lavori pubblici inclusi nell'elenco trasmesso dal Comune di Aosta a corredo della domanda di contributo fosse stata più completa e precisa, non sarebbe stato necessario rivolgere delle domande ai membri della Giunta in sede di Consiglio per avere dei chiarimenti. sui lavori in questione.

Aggiunge che, se l'Assessore Bordon avesse fornito tutti i chiarimenti da lui richiesti, egli ne avrebbe preso semplicemente atto e non avrebbe insistito ulteriormente su tali argomenti, perché non è suo intendimento interferire sulle decisioni autonome delle Amministrazioni Comunali.

Ritiene che i membri della Giunta debbano dare risposta alle interrogazioni dei Consiglieri regionali anche a quelli della opposizione.

Monsieur le Conseiller CAVERI remercie Monsieur Bordon de la sincérité de la réponse qu'il lui a donnée à propos de la zone verte de la Tourneuve.

Il souligne qu'il s'agit là d'un problème très important, par ce que la zone située à sud-est de la Tourneuve représente une des dernières zones vertes de la Ville d'Aoste.

Il ajoute qu'il faudrait, par conséquent, que la Junte Régionale considère l'opportunité de faire un jardin public, ou quelque chose du genre, dans cette zone.

Il estime qu'il ne soit pas mal à propos de parler de ce problème en cette occasion parce que, quand on discute d'allouer des fonds si importants à la Ville d'Aoste, il faudrait aussi examiner la priorité des travaux.

Il relève que de notre temps on se remplit volontiers la bouche du mot "programmazione" et que, par conséquent, on ne devrait pas allouer des fonds si importants à la Ville d'Aoste sans examiner à quoi doivent servir ces fonds et sans savoir quelles dépenses devraient avoir la priorité; tandis que la Junte Régionale accepte la liste des travaux préparée par la Commune d'Aoste sans même savoir de quoi il s'agit.

Il Consigliere TONINO chiede se la Società Nazionale Cogne corrisponda tributi al Comune di Aosta.

Monsieur l'Assesseur BORDON, - se reliant à une observation faite par Monsieur Fosson à ce sujet -, affirme que ni lui, ni Monsieur l'Assesseur Dujany n'ont jamais pris dans le passé des positions contraires à certaines allocations de contributions qui ont été faites en faveur de la Commune d'Aoste.

Il admet qu'en ces occasions il puisse avoir dit qu'il faillait allouer certains types de contributions non seulement à la Ville d'Aoste, mais aussi aux autres Communes de la Vallée; mais il observe qu'il s'agissait là d'une position logique, parce que les Conseillers régionaux ne représentent pas seulement la Ville d'Aoste, mais toute la Vallée d'Aoste.

Il rappelle que, quand Monsieur Fosson était membre du Gouvernement régional, il avait pris sur cette question, à peu près les mêmes positions que lui aujourd'hui. Il remarque qu'il est facile de poser des questions et faire des critiques à la Junte Régionale quand on est à l'opposition, parce qu'il est plus facile de critiquer que de faire.

Il déclare aussi que ce n'est pas vrai que la Junte n'a pas examiné la priorité des travaux dont on discute, parce que la Commune d'Aoste, tout d'abord, avait envoyé à la Région une liste de travaux pour un montant global d'un milliard et 700 millions de lires, et que seulement après un choix, effectué selon certaines priorités, on est arrivés à l'actuelle liste dont le montant est de 447 millions de lires.

Rileva che, circa il problema in esame, vi è una diversità di valutazione e di impostazione tra la maggioranza e la minoranza consiliare perché, mentre la minoranza consiliare pretenderebbe un accertamento preventivo e severo, sulla scelta dei lavori di cui si tratta, la maggioranza consiliare pensa invece che sia meglio esercitare questo controllo in sede di esecuzione e di consuntivo dei lavori stessi.

Rileva che si tratta, in fondo, anche di una questione di fiducia nei confronti degli Amministratori del Comune di Aosta.

Conclude, affermando di non aver altro da aggiungere sull'argomento in questione e che le critiche dell'opposizione non possono modificare il giudizio sulla bontà dell'impostazione che la Giunta ha dato a questo problema.

Il Presidente, MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere chiarimenti o formulare osservazioni di carattere generale sul disegno di legge nel suo complesso, dichiara chiusa la discussione di carattere generale ed invita il Consiglio a procedere all'esame e all'approvazione dei singoli articoli del disegno di legge stesso.

Articoli 1, 2, 3, 4, 5 e 6

Si dà atto che gli articoli 1, 2, 3, 4, 5 e 6 sono approvati dal Consiglio ad unanimità di voti favorevoli e senza discussione (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventinove).

Il Presidente, MONTESANO, dopo aver accertato e dichiarato che i sei articoli del disegno di legge in esame sono stati approvati dal Consiglio con sei separate votazioni per alzata di mano, invita il Consiglio a votare, a schede segrete, per l'approvazione del sottoriportato disegno di legge nel suo complesso.

Procedutosi alla votazione finale, a scrutinio segreto, ed allo spoglio dei voti, con l'assistenza degli scrutatori Consiglieri Signori Chabod, Crétier e Milanesio, il Presidente, Montesano, accerta e comunica i seguenti risultati della votazione:

- Consiglieri presenti e votanti: trenta;

- voti favorevoli: ventinove;

- voti contrari: uno.

Il Presidente, MONTESANO, in base all'esito della votazione, dichiara che il Consiglio Regionale ha approvato, con voti favorevoli ventinove e un voto contrario, il sottoriportato disegno di legge regionale riguardante l'intervento della Regione per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità da eseguire nella Città di Aosta.

---

Disegno di legge regionale n. 8

REGIONE AUTONOMA DELLA VALLE D'AOSTA

Legge regionale. . . . . . . . . . . . . . . . n. . . . . : Concessione di contributi annui regionali al Comune di Aosta per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità.

Il Consiglio Regionale ha approvato;

Il Presidente della Giunta Regionale

PROMULGA

la seguente legge:

Art. 1

È approvata la concessione al Comune di Aosta, a carico del bilancio della Regione, di contributi annui di lire quaranta milioni, per la durata di anni venti, a decorrere dal corrente anno finanziario, a titolo di intervento regionale nelle spese relative a lavori di pubblica utilità da eseguire dal predetto Comune d'intesa con la Giunta Regionale.

Art. 2

Il versamento dei contributi annui di cui al precedente articolo sarà approvato con deliberazioni della Giunta Regionale e sarà effettuato alla Tesoreria del Comune di Aosta oppure, a richiesta del Comune stesso, direttamente ad Istituti o Enti finanziatori in caso di finanziamenti concessi al Comune di Aosta mediante sconto dei contributi annui regionali previsti all'articolo precedente.

Art. 3

Al finanziamento delle spese derivanti a carico della Regione dall'esecuzione della presente legge si provvederà mediante la iscrizione di apposito capitolo di spesa nei bilanci di previsione della Regione per il corrente anno finanziario e per i successivi diciannove anni finanziari.

Per il finanziamento della spesa di lire quaranta milioni relativa alla prima annualità di contributo regionale è approvato l'aumento da L. 40.000.000 a L. 80.000.000 dello stanziamento annuo del capitolo 135 della Parte Spesa del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1968: ("Contributi al Comune di Aosta per il finanziamento di spese relative a lavori di pubblica utilità"), mediante prelievo della somma di lire quaranta milioni dal Capitolo 150 del bilancio stesso ("Fondo speciale per oneri derivanti da provvedimenti legislativi in corso di perfezionamento").

Art. 4

Le spese per la liquidazione dei contributi annui regionali previsti dalla presente legge saranno imputate al sopracitato capitolo di spesa n. 135 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1968, di cui al precedente articolo, ed al corrispondente capitolo di spesa dei bilanci preventivi della Regione per i successivi diciannove anni finanziari.

Art. 5

La Giunta Regionale provvederà alla adozione dei provvedimenti deliberativi necessari per l'esecuzione della presente legge.

Art. 6

La presente legge è dichiarata urgente ai sensi del terzo comma dell'articolo 31 dello Statuto speciale per la Valle d'Aosta, promulgato con legge costituzionale 26 febbraio 1948 n. 4, ed entrerà in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Della promulgazione della presente legge sarà dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.

È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Valle d'Aosta.

Aosta, lì