Objet du Conseil n. 111 du 2 août 1968 - Verbale
OGGETTO N. 111/68 - Ratifica di deliberazioni adottate in via d'urgenza dalla Giunta regionale.
Il Presidente, MONTESANO, invita il Consiglio a procedere all'esame ed alla ratifica dei provvedimenti deliberativi adottati dalla Giunta Regionale in via d'urgenza, salvo ratifica del Consiglio, come da elenco e copia dei provvedimenti stessi trasmessi ai Signori Consiglieri.
Dichiara aperta la discussione e chiede se qualche Consigliere intenda fare osservazioni o chiedere chiarimenti in merito ai provvedimenti di cui si tratta, in sede di esame dei provvedimenti stessi.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ed i singoli Assessori, su richiesta di alcuni Consiglieri, forniscono informazioni e chiarimenti in merito alle varie deliberazioni sottoposte a ratifica.
In particolare, si dà atto delle osservazioni e dei rilievi formulati in ordine alle seguenti deliberazioni:
Deliberazione n. 2050 in data 15.5.1960
Monsieur le Conseiller FOSSON demande des renseignements sur les modalités établies pour l'allocation des subsides d'étude aux étudiants travailleurs.
Monsieur l'Assesseur DUJANY déclare que l'Administration Régionale, pour aider les étudiants travailleurs, a institué des Cours du soir pour comptables et géomètres.
Il précise qu'aux étudiants travailleurs, qui fréquentent ces Cours du soir, on ne donne point de subsides, parce que c'est la Région qui paye les dépenses pour ces Cours.
Il ajoute que les subsides en discussion sont alloués aux étudiants travailleurs qui fréquentent des Cours d'étude privés et qui passent leurs examens auprès des écoles publiques.
Il fait présent que le montant de ces subsides est de 30-50.000 lires et que cette somme correspond, à peu près, aux frais que ces étudiants doivent soutenir pour passer leurs examens auprès d'Instituts situés dehors de la Vallée d'Aoste.
Il dit que cela se vérifie surtout pour les "periti industriali" qui fréquentent l'école "Cogne" ou bien l'école "Valsania".
Il précise encore qu'il s'agit de subsides qui sont alloués pour chaque Cours et qui sont subordonnés à la présentation du certificat d'examen.
Deliberazione n. 2780 in data 10.7.1968
L'Assessore COLOMBO fornisce alcuni chiarimenti in merito alla deliberazione di Giunta di cui si tratta.
Il Presidente, MONTESANO, fa presente che è stato da poco distribuito ai Signori Consiglieri un nuovo allegato concernente una proposta di provvedimento consiliare di ratifica, con modificazioni, della deliberazione di Giunta di cui si tratta.
Trattandosi di un provvedimento a favore delle popolazioni colpite dal recente terremoto, ritiene che l'esame della deliberazione di Giunta in oggetto dovrebbe essere abbinato all'esame della mozione concernente un piano per la riparazione dei fabbricati danneggiati dal terremoto del 1 giugno 1968 e per il risarcimento dei danni, mozione iscritta all'oggetto n. 31 dell'ordine del giorno dell'adunanza del 29 e 30 luglio 1968 e non ancora discussa.
Chiede in proposito il parere del Consiglio.
Si dà atto che il Consiglio concorda, unanime, di abbinare l'esame della deliberazione di Giunta di cui si tratta con l'esame della sopracitata mozione.
Deliberazione di Giunta n. 1377 in data 3.4.1968
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, ricorda che il Consiglio, nella seduta pomeridiana del 2 luglio 1968, aveva deciso di rinviare a successiva adunanza la ratifica della deliberazione di Giunta n. 1377 in data 3.4.1968, concernente la concessione al Comune di Aosta di lire 9.000.000 per la destinazione di area a parcheggio per automezzi soggetti ad operazioni di collaudo e verifica, in attesa di maggiori chiarimenti su detto problema.
Comunica di essere ora in grado di fornire al Consiglio i chiarimenti richiesti.
Il Presidente, MONTESANO, apre quindi la discussione per l'esame della sopracitata deliberazione di Giunta.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, riferisce quanto segue: "Le correnti complesse operazioni di collaudo, verifica e revisione degli autoveicoli, attuate dall'Ispettorato della Motorizzazione Civile nel Comune di Aosta, impegnano, due volte alla settimana, le aree pubbliche adiacenti alla stazione, creando ostacoli alla viabilità e causando disagio alla popolazione e ai turisti di passaggio.
Per ovviare a tali inconvenienti, il Comune di Aosta, in seguito anche alle sollecitazioni dell'Ispettorato della Motorizzazione Civile, ha inteso favorire la creazione di un apposito complesso, costituito da un ampio piazzale asfaltato della superficie di 5.000 mq. destinato al parcheggio degli automezzi e di un fabbricato di metri quadrati 500 di superficie, comprendente gli uffici della sede regionale dell'Ispettorato della Motorizzazione Civile, la sala esami e un capannone attrezzato per le prove dei veicoli, complesso da realizzare su di un'area di terreno di proprietà privata, in prossimità di via Paravera (strada Pont Suaz).
L'area di terreno in questione è situata tra l'ingresso alla ovovia di Pila e la vecchia sede della Società Polma, attigua quindi al piazzale della Società Nazionale Cogne.
Il Comune ha fatto presente che la realizzazione dell'iniziativa consentirebbe all'Ispettorato della Motorizzazione Civile di Aosta di attrezzarsi adeguatamente con uffici e con moderni apparati di verifica e controllo, ottenendo, da una parte, una maggiore serietà ed efficacia nelle operazioni di collaudo e revisione, e, conseguentemente, una garanzia di una maggiore sicurezza del traffico; dall'altra parte, la liberazione di una buona parte delle aree pubbliche destinate al traffico ed alla sosta normale degli automezzi.
Inoltre, si avrebbe la possibilità di disporre di locali per la creazione di un centro di addestramento per l'educazione stradale, destinato agli allievi delle scuole elementari.
Aggiunge il Comune che lo spostamento in zona esterna periferica delle operazioni di cui si tratta, senza adeguate attrezzature, porterebbe all'Ispettorato della Motorizzazione Civile un aggravio delle operazioni e un ritardo nello smaltimento del lavoro con conseguenze negative per il pubblico.
Poiché l'interesse pubblico nella soluzione prospettata è di tutta evidenza, l'Amministrazione regionale ha creduto di dover aderire alla richiesta del Comune di Aosta, mediante la concessione al medesimo di un contributo "una tantum" di L. 9.000.000.
La spesa relativa prevista per la realizzazione del predetto complesso ammonta a L. 45.000.000 e verrà sostenuta dalla S.I.C.A.V. di Aosta.
Queste sono le spiegazioni che noi dovevamo dare, in base alle richieste fatte da alcuni Consiglieri, nella passata seduta del Consiglio.
Sono anche in possesso di alcuni disegni tecnici che tengo a disposizione dei Consiglieri per eventuali consultazioni.
Faccio presente che è proprio in ragione di queste considerazioni che la Regione ha concesso questo contributo al Comune di Aosta".
Il Consigliere FOSSON, a nome del Gruppo consiliare dell'Union Valdôtaine, dichiara di essere d'accordo nella sostanza della deliberazione di Giunta in esame, perché effettivamente le operazioni di verifica degli autoveicoli da parte dell'Ispettorato della Motorizzazione Civile di Aosta recano non poco disturbo alla circolazione, in quanto vengono effettuate ora sul piazzale della stazione di Aosta e sulle vie adiacenti.
Ricorda che nella sopracitata seduta consiliare era stato chiesto il rinvio della ratifica della deliberazione di Giunta in esame per mancanza di chiarimenti sulla ubicazione del complesso immobiliare in questione, nonché sulle condizioni contrattuali concordate tra il Comune di Aosta ed il privato che costruirà tale complesso immobiliare.
Osserva che, mentre il Presidente della Giunta ha dato testé sufficienti ragguagli in merito alla ubicazione del predetto complesso immobiliare, non ha affatto parlato delle condizioni contrattuali in questione.
Chiede, pertanto, di avere ulteriori precisazioni in merito.
Il Consigliere MANGANONI chiede quale sia la spesa complessiva delle opere e chi provveda a finanziare la spesa stessa.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ informa che l'area di terreno, su cui sorgeranno le attrezzature in questione, è di proprietà della Società SICAV, che finanzierà la spesa necessaria; precisa che le predette attrezzature saranno poi messe dalla SICAV a disposizione dell'Ispettorato della Motorizzazione Civile di Aosta per un periodo di dieci anni. Aggiungo che il contributo di 9 milioni di lire, che l'Amministrazione regionale ha concesso a favore del Comune di Aosta per la realizzazione dell'iniziativa di cui si tratta, sarà devoluto dal Comune di Aosta alla SICAV, previo impegno della SICAV di mettere a disposizione dello Ispettorato della Motorizzazione Civile di Aosta le attrezzature stesse per un periodo di dieci anni.
Precisa ancora che il Comune di Aosta non corrisponderà alla SICAV alcun altro contributo per tale iniziativa.
Il Consigliere CAVERI chiede ulteriori chiarimenti sulla questione allo scopo di poter valutare se sia equo, o meno, il contributo di lire 9.000.000, concesso dalla Giunta a favore del Comune di Aosta per favorire la realizzazione del complesso immobiliare di cui si tratta.
Il Presidente della Giunta, BIONAZ, dichiara che la Giunta, in considerazione delle entità della superficie di terreno messa a disposizione, della spesa necessaria per portare a termine la costruzione delle varie attrezzature, nonché della durata del periodo di disponibilità del complesso, ha ritenuto equo l'importo del contributo concesso a tale scopo al Comune di Aosta.
Il Presidente, MONTESANO, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende formulare osservazioni o chiedere chiarimenti, invita il Consiglio a votare sulle proposte di ratifica dei provvedimenti deliberativi di Giunta sottoriportati, adottati in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio Regionale.
IL CONSIGLIO
procedendo con separate votazioni per alzata di mano è con l'esito delle votazioni risultante a fianco delle singole sotto elencate deliberazioni,
DELIBERA
di ratificare, ad ogni effetto, le seguenti deliberazioni adottate dalla Giunta Regionale in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio:
n. 1601 in data 14.4.1968 - Concessione e liquidazione di sussidi straordinari di studio ad alunni particolarmente bisognosi e meritevoli per l'anno scolastico 1967/1968. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitré).
n. 2047 in data 15.5.1968 - Concessione e liquidazione di sussidi straordinari di studio ad alunni particolarmente meritevoli e bisognosi. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventiquattro).
n. 2050 in data 15.5.1968 - Concessione e liquidazione di sussidi straordinari di studio a studenti lavoratori per l'anno scolastico 1967/1968.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventuno).
n. 2373 in data 7.6.1968 - Istituzione di corsi speciali gratuiti di italiano, francese e matematica per gli alunni della Scuola Media obbligatoria della Regione. - Approvazione e finanziamento di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventuno).
n. 2611 in data 3.7.1968 - Concessione e liquidazione di un contributo di Lire 2.700.000 al Comitato Valdostano Guide e Portatori del C.A.I. per l'organizzazione del XIII° Dorso per Guide e Portatori. - Approvazione e liquidazione di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventidue).
n. 2637 in data 3.7.1968 - Lavori di costruzione del 1° tronco della strada di Salé-Gorrey, in Comune di Roisan. - Liquidazione alla impresa appaltatrice Gerbaz Giuseppe, di Aosta, della somma di Lire 858.000 per la terza ed ultima rata di acconto. - Approvazione dello stato finale. - Approvazione e finanziamento di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli ventitré).
n. 2641 in data 3.7.1968 - Lavori di costruzione di strade interne alla frazione La Revoire in Comune di Arvier. - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Luboz Ubaldo, di Arvier, della somma di Lire 1.160.000 per la terza ed ultima rata di acconto. - Approvazione di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitré).
n. 2663 in data 3.7.1968 - Lavori di costruzione di un tronco della strada di allacciamento alla frazione Combes del Comune di Introd. - Approvazione di perizia suppletiva. - Approvazione ed impegno di maggiore spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitré).
n. 2706 in data 5.7.1968 - Concessione di un contributo di Lire 2.500.000 alla Federazione Valle d'Aosta dell'Associazione Nazionale ex internati nelle spese di sistemazione del monumento al Colle del Piccolo San Bernardo. - Approvazione e impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitré).
n. 2844 in data 17.7.1968 - Istituzione di posti gratuiti e semi gratuiti presso Collegi e Convitti locali da assegnare ad alunni della Scuola Media residenti in Comuni e località di alta montagna. - Approvazione e finanziamento di spesa. - Approvazione delle norme di assegnazione.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventisette).
n. 1377 in data 3.4.1968 - Concessione al Comune di Aosta di un contributo di Lire 9.000.000 per la destinazione di area a parcheggio per automezzi soggetti ad operazioni di collaudo e verifica. - Approvazione ed impegno di spesa.
(Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: trenta).