Objet du Conseil n. 197 du 27 novembre 1968 - Verbale
OGGETTO N. 197/68 - Raccordo della strada Morgex-Colle d'Arpy con la Statale n. 26. Sistemazione ed allargamento del Ponte sulla Dora, in Comune di Morgex. Richiesta di informazioni. (Interrogazione dei Consiglieri Pedrini e Maghetti)
Interrogazione
In questi giorni è terminata l'asfaltatura del quarto tronco della strada Morgex-Col d'Arpy; rimane ora da provvedere al raccordo con la Statale 26.
Siccome pare siano in discussione due soluzioni, i sottoscritti Consiglieri Regionali Liberali, desiderano
Interrogare
i competenti Assessorati per sapere:
1) è prevista la spesa per il finanziamento del raccordo tra la strada Col d'Arpy-Morgex e la Statale 26?
In caso negativo gli interroganti si permettono di sollecitare la stesura del progetto ed il finanziamento, proponendo l'allargamento della strettoia del paese, poiché questa soluzione non nuocerebbe, ma al contrario, incrementerebbe il turismo locale.
2) è previsto l'allargamento od il rifacimento del ponte sulla Dora, ora anche gravemente danneggiato dalla piena del settembre scorso? Fanno presente che particolarmente quest'ultima opera riveste un carattere di estrema urgenza, poiché attualmente, nonostante sia stato posto un divieto di transito oltre i 50 quintali, tale norma non viene rispettata con grave pericolo per tutti. Tale divieto rappresenta poi un grave danno economico per il commercio e per le cave che sorgono verso il Col d'Arpy.
Gli interroganti suggeriscono infine che il progetto di sistemazione e allargamento dovrebbe giungere sino alla frazione Pré Villair, chiedendo, pertanto un ulteriore studio in merito.
Distinti ossequi.
F.ti: Ennio Pedrini - Carlo Maghetti
Colombo (P.S.U.) - Sul problema io ricordo di aver già risposto in una precedente interpellanza portando a conoscenza dei Consiglieri interpellanti che il Comune di Morgex stava approntando il Piano Regolatore del Comune stesso. Questo piano di larga massima, redatto dall'Architetto Mussa, prevedeva il collegamento di Arpy e della zona di Arpy, del Colle di Arpy, attraverso un raccordo prima del cavalcavia ferroviario, in modo da eliminare il passaggio a livello.
So che su questo problema il Comune non è d'accordo, pensa di poter fare passare il traffico per Arpy attraverso il paese, con l'allargamento della strettoia di cui si parla qui, nell'interpellanza. Sono anche a conoscenza però che l'allargamento di quella strettoia è oggetto di trattative con la Sovraintendenza, che non vede di buon grado l'abbattimento dell'albergo, e quindi tutto il problema è ancora in sede di discussione e di trattative. Ritengo doveroso dire, però, che qui ci troviamo di fronte ad un problema a totale carattere comunale e che quindi il Comune dovrà trarne le logiche decisioni, naturalmente anche in rapporto all'approvazione del Piano Regolatore Comunale dove è inserita anche la soluzione del problema del collegamento di Arpy.
Per quanto riguarda il Ponte sulla Dora, è una richiesta che noi abbiamo già avanzato al Ministero dei Lavori Pubblici, in quanto danneggiato dall'alluvione e che contiamo di rifare con interventi a carattere nazionale.
Devo però precisare che il ponte è subito stato ripristinato da parte dell'Assessorato dei Lavori Pubblici e oggi consente il traffico per quanto concerne i carichi che erano previsti prima dell'alluvione.
Maghetti (P.L.I.) - Ci dichiariamo soddisfatti.
Montesano (P.S.U.) - Io propongo al Consiglio che l'interpellanza di cui ai punti n. 7 e n. 9 vengano discusse o perlomeno esaminate contemporaneamente al punto n. 18, trattandosi dello stesso argomento. Il Consiglio è d'accordo?
Il Consiglio prende atto.