Objet du Conseil n. 71 du 4 mai 1955 - Verbale
OGGETTO N. 71/55 - DEMOLIZIONE DELLA RIMANENTE PARTE DELL'EDIFICIO "OSPEDALE VECCHIO". (INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE SIGNOR MANGANONI CLAUDIO)
Il Presidente, PAREYSON, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza del Consigliere regionale Signor Manganoni Claudio, concernente l'oggetto: "Demolizione della rimanente parte dell'edificio 'Ospedale Vecchio'", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
---
Al Signor Presidente del Consiglio regionale
AOSTA
Prego la S.V. di voler portare sull'ordine del giorno della prossima seduta la seguente interpellanza:
"L'Ospedale vecchio, sito in Via Festaz, di proprietà dell'Amministrazione regionale, è stato in parte demolito.
Chiedo all'Assessore interessato di voler informare il Consiglio su quanto segue:
1) Quando intende procedere alla demolizione della rimanente parte dell'edificio.
2) Quale sistemazione intende riservare alle 17 famiglie ivi attualmente alloggiate.
3) A quale uso detto terreno verrà destinato".
Ossequi.
Aosta, li 1° aprile 1955.
F.to: Manganoni Claudio
---
Il Consigliere MANGANONI premette che l'edificio dell'Ospedale Vecchio di Aosta è stato già demolito in parte e che si rende necessario, sia per ragioni di incolumità pubblica che per ragioni di estetica, ultimarne la demolizione al più presto.
Informa che tale fatto è motivo di preoccupazione per le famiglie che abitano nella parte di fabbricato ancora da demolire, in quanto le stesse non sanno dove potranno andare ad abitare, ed esprime parere che la Giunta dovrebbe dare loro assicurazione che l'Amministrazione regionale si interesserà per la loro sistemazione.
Osserva che sarebbe, inoltre, opportuno che i Consiglieri regionali venissero informati della futura destinazione dell'area che risulterà disponibile in seguito alla demolizione del fabbricato, tenuto presente che tale area trovasi in una posizione centrale della Città.
L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, in risposta all'interpellanza del Consigliere Manganoni, precisa quanto segue:
"1) - Si è dovuto, nei decorsi anni, procedere con urgenza alla demolizione della parte di stabile prospiciente la Via Gramsci, perché in più tratti lesionato in modo tale da compromettere la stabilità delle strutture portanti.
2) - Alla demolizione della rimanente parte, la cui stabilità non desta per ora preoccupazione, si provvederà non appena sarà possibile trovare altra sistemazione alle famiglie ivi alloggiate. Presentemente, la Amministrazione regionale non ha disponibile nessun locale da destinarsi allo scopo, in quanto lo stabile di nuova costruzione, situato in Aosta - Viale Garibaldi, verrà destinato ad alloggi degli inquilini dei due rustici siti in Via Vevey, di prossima demolizione, per dare sede al prolungamento della Via Festaz in Aosta - tratto dalle mura romane - lato est - al Viale Garibaldi.
3) - Mi si domanda a quale uso detto terreno verrà destinato. Rispondo che spetta al Consiglio decidere circa la destinazione del terreno stesso e che, comunque, stando alle proposte finora fatte, detta area dovrebbe essere destinata alla costruzione della nuova, più decorosa e adeguata sede dell'Amministrazione regionale.
In vista di raggiungere questa soluzione, già è stato previsto nel bilancio 1955 (che formerà oggetto di esame) un preliminare stanziamento di lire 30.000.000 (art. 175 progetto bilancio), onde proseguire i lavori di demolizione del vecchio stabile e indire un appalto concorso per lo studio del progetto della nuova costruzione. Tale questione sarà portata in Consiglio per le determinazioni di sua competenza".
Il Presidente della Giunta, BONDAZ, rileva che il problema sul quale il Consigliere MANGANONI ha richiamato l'attenzione del Consiglio è effettivamente molto importante. Informa che, come già detto dall'Assessore VESAN, la Giunta ha ritenuto opportuno di prevedere, nel progetto di bilancio per l'esercizio 1955, una determinata spesa (Lire 30 milioni) per la demolizione della rimanente parte del fabbricato dell'Ospedale Vecchio e per concorso e compilazione progetto del nuovo stabile dell'Amministrazione regionale. Fa presente che la Giunta si è preoccupata di trovare altre abitazioni alle famiglie che alloggiano ancora nell'edificio del Vecchio Ospedale. Comunica pure che la Giunta ha già preso in esame la questione della destinazione da darsi al piazzale che risulterà in seguito alla demolizione dell'intero fabbricato e che si è orientata verso la costruzione del palazzo sede della Amministrazione regionale, provvedendo a stanziare, nel progetto di bilancio, una determinata somma per l'allestimento di un progetto di massima mediante concorso, onde avere la massima garanzia che il progetto sia allestito con la cura e la serietà che si addicono all'opera che si intende realizzare.
Aggiunge, tuttavia, che non è da escludere la possibilità che l'area di cui si tratta sia destinata ad altro uso, anziché a quello prospettato.
Il Consigliere MANGANONI si dichiara soddisfatto dei chiarimenti avuti in risposta alla sua interpellanza, e, particolarmente, dell'affermazione che la Giunta si è preoccupata di trovare altre abitazioni per le famiglie che alloggiano ancora nel demolendo edificio dell'Ospedale Vecchio, in modo che le famiglie stesse possano essere tranquille circa la loro futura sistemazione in altri locali.
Il Consiglio prende atto.
______