Objet du Conseil n. 69 du 4 mai 1955 - Verbale

OGGETTO N. 69/55 - SISTEMAZIONE DELLA STRADA AOSTA-GRESSAN E AMPLIAMENTO DEL CIMITERO DI GRESSAN. (INTERPELLANZA DEL CONSIGLIERE REGIONALE SIGNORA RONC-DESAYMONET ANAIDE)

Il Presidente, PAREYSON, dichiara aperta la discussione sulla seguente interpellanza del Consigliere regionale Signora Ronc-Désaymonet Anaide, concernente l'oggetto: "Sistemazione della strada Aosta-Gressan e ampliamento del Cimitero di Gressan", interpellanza trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Al Signor Presidente del Consiglio regionale

AOSTA

La prego di voler inserire nell'ordine del giorno della prossima adunanza consiliare la seguente interpellanza:

"Al Sig. Assessore ai Lavori Pubblici

AOSTA

La sottoscritta interpella la S. V. per sapere se non ritenga necessario ed urgente il provvedere alla sistemazione della strada Aosta-Gressan, che si trova in condizioni deplorevoli e tali da ostacolare grandemente la circolazione dei veicoli, danneggiando il transito degli operai, degli agricoltori, dei turisti, ecc.

Chiede pure se non ritenga opportuno il provvedere anche alla necessaria sistemazione (ampliamento, ecc.) del cimitero del suddetto Comune".

Con ossequio.

Aosta, li 15-3-1955.

F.to: A. Ronc-Désaymonet

---

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET illustra la sua interpellanza premettendo che, nella penultima adunanza consiliare, aveva accennato incidentalmente alle precarie condizioni di viabilità della strada Aosta-Gressan e rilevando che l'Assessore ai Lavori Pubblici le aveva dato i chiarimenti e i suggerimenti richiesti nonché l'assicurazione del suo interessamento per la sistemazione di tale strada.

Comunica di aver poi riferito in merito alla questione all'Amministrazione comunale di Gressan ed informa di essere a conoscenza che detta Amministrazione comunale, seguendo i suggerimenti avuti, ha affidato all'Ing. Franco Binel, di Aosta, con deliberazione n. 1, in data 21 aprile 1955, l'incarico di allestire il progetto di rettifica e di sistemazione della strada Aosta-Gressan.

Fa presente che la popolazione di Gressan l'ha pregata di farsi portavoce presso la Giunta ed il Consiglio regionali dei suoi desiderata e di rinnovare preghiera affinché l'Amministrazione regionale provveda al più presto possibile all'esecuzione delle urgenti ed indispensabili opere di sistemazione su detta strada, ad evitare il ripetersi di gravi incidenti stradali dovuti alle pessime condizioni della strada. Dichiara che le stese di materiali di inghiaiamento non sono sufficienti a risolvere il problema.

Raccomanda che la richiesta della popolazione di Gressan sia presa in considerazione e che si provveda, altresì, all'asfaltatura della strada; il che, oltre che corrispondere alle attuali esigenze della viabilità, tornerebbe molto gradito anche agli agricoltori, perché la polvere della strada reca danno ai frutteti circostanti e, soprattutto, alle piante di mele renette, favorendo il propagarsi di parassiti che rovinano la frutta.

Comunica che la popolazione di Gressan chiede ancora, all'Amministrazione regionale, di provvedere all'ampliamento e alla sistemazione del cimitero, lavori che sono della massima urgenza e necessità, perché il cimitero attuale non è più sufficiente in quanto, con l'aumento notevole della popolazione, aumenta, purtroppo, anche il numero dei defunti.

Osserva che l'Amministrazione comunale di Gressan è meritevole di incoraggiamento e di plauso per essere riuscita, in poco tempo ed a costo di non pochi sacrifici, a pareggiare il bilancio comunale, pur avendo sopportato ingenti spese per l'esecuzione di molte opere di pubblica utilità (rimodernamento di edifici scolastici e della casa comunale e costruzione di acquedotti in quasi tutti i villaggi).

Dichiara di aver richiamato l'attenzione del Consiglio su quanto ha fatto l'Amministrazione comunale di Gressan per mettere in evidenza che, sino ad oggi, il Comune di Gressan ha fatto molto con le sue sole possibilità finanziarie, per cui è doveroso che l'Amministrazione regionale intervenga per il finanziamento e l'esecuzione delle opere sopramenzionate.

Comunica che la popolazione di Gressan chiede, altresì, da tempo, la costruzione di un ponte sulla Dora Baltea, in direzione di Sarre, per avere una via di comunicazione più rapida e più diretta con i Comuni di St. Pierre, Sarre e Aosta, eliminando, in tal modo, le curve pericolose della attuale strada per il Pont Suaz.

Conclude, dando lettura del seguente promemoria relativo alla deliberazione assunta dall'Amministrazione comunale di Gressan, in data 21 aprile 1955, per quanto concerne la rettifica della strada intercomunale Pont Suaz - Gressan, e raccomandando alla Giunta di prendere in considerazione la richiesta del Comune.

PROMEMORIA

Estratto deliberazione del Comune di Gressan, in data 21-4-1955, relativa alla rettifica della strada intercomunale Pont Suaz-Gressan (Omissis).

"Delibera

1) - di chiedere all'Amministrazione regionale di voler anticipare le spese della progettazione per la rettifica della strada nei tronchi Pont Suaz - tronco costruito dal Genio Civile e la Curia de Chevrot - Capoluogo, nonché dell'asfaltatura della strada stessa da Pont Suaz a Cretaz, di questo Comune;

2) - di chiedere all'Amministrazione regionale l'assunzione dell'intero onere o la corresponsione di un congruo contributo per l'esecuzione dell'opera di cui al paragrafo precedente;

3) - di incaricare della progettazione dell'opera medesima, subordinatamente all'approvazione integrale del presente atto, l'Ing. Franco Binel di Aosta".

N.B. - In narrativa, l'Amministrazione comunale si dice disposta a contrarre un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per rimborsare le spese di progettazione e per finanziare le spese che l'Amministrazione regionale non intendesse finanziare se non con contributo in quota.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, VESAN, dichiara di aver preso atto delle notizie e delle delucidazioni fornite dalla Consigliere Signora Ronc-Désaymonet, a chiarimento della sua interpellanza, rilevando che si tratta di opere di esclusiva competenza del Comune di Gressan.

Ciò premesso, comunica che, a prescindere da tale questione di principio, si è reso personalmente conto, anche su segnalazione del Consigliere QUENDOZ, delle deficienti condizioni del piano viabile della strada Aosta-Gressan, per la quale l'Amministrazione regionale già interviene con forniture di materiale d'inghiaiamento.

Fa presente che, in base a quanto ha potuto accertare, le condizioni del piano viabile di quasi tutte le strade comunali correnti in Valle sono pressoché analoghe a quelle del tronco di cui si tratta e ciò per scarso intervento manutentivo, da parte dei Comuni interessati, per un troppo lungo periodo di tempo.

Osserva che il materiale fornito dall'Amministrazione regionale è del tutto insufficiente a risarcire l'usura della strada di Gressan e che, nei decorsi anni, l'Amministrazione regionale ha eseguito su tale strada alcuni lavori di allargamento e di sistemazione nei tronchi maggiormente difettosi, con una spesa di oltre lire 14.000.000.

Riferisce che si renderebbero necessarie altre opere di allargamento, di sistemazione e di presidio sui vecchi tratti della rotabile nonché un adeguato totale ricarico cilindrato su tutta la strada, il che comporterebbe una spesa complessiva di circa lire 15.000.000.

Rileva che, trattandosi di strada comunale, spetta al Comune prendere l'iniziativa e farsi parte diligente per la compilazione del progetto e la presentazione della relativa domanda, onde ottenere il contributo da parte dell'Amministrazione regionale.

Comunica che sarà cura dell'Amministrazione regionale, allorché il Comune avrà preparato gli elaborati necessari, di venire incontro, nei limiti del possibile, alle esigenze del Comune predetto.

Per quanto si riferisce all'ampliamento del Cimitero, fa presente che, non appena il Comune provvederà ad inoltrarne il progetto, verrà esaminata l'opportunità di concorrere nella spesa, subordinatamente alle possibilità di bilancio.

Conclude, richiamando l'attenzione del Consiglio sulla seguente questione di principio, cioè che l'Amministrazione regionale deve aiutare e potenziare le iniziative dei vari Comuni e degli Enti locali, ma non può non deve avocarsi le competenze che per legge spettano ai Comuni stessi.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET dichiara di essere soddisfatta della risposta e dei chiarimenti dell'Assessore ai Lavori Pubblici, in relazione alla sua interpellanza, e fa voti affinché la Giunta, ed in modo particolare l'Assessore ai Lavori Pubblici, vogliano interessarsi per la sollecita esecuzione delle opere di cui si tratta.

Il Consiglio prende atto.

______