Objet du Conseil n. 49 du 7 avril 1955 - Verbale

OGGETTO N. 49/55 - CONCESSIONE DI SUSSIDI INTESI A FAVORIRE E AD INCREMENTARE LA COSTRUZIONE DI FABBRICATI DESTINATI ALLA RACCOLTA, CONSERVAZIONE, MANIPOLAZIONE O TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI AGRICOLI - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Agricoltura e Foreste, concernente la proposta di concessione di sussidi intesi a favorire e ad incrementare la costruzione di fabbricati destinati alla raccolta, conservazione, manipolazione o trasformazione di prodotti agricoli, relazione che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Con deliberazione n. 43, in data 12 aprile 1950, il Consiglio regionale approvava ed autorizzava la concessione di sussidi straordinari intesi a favorire ed incrementare la costruzione o la sistemazione di fabbricati da adibirsi a caseifici sociali o turnari.

Con deliberazione n. 77, in data 30 luglio 1952, il Consiglio regionale riesaminava il predetto provvedimento per estendere la concessione dei sussidi a tutte le costruzioni, di interesse sociale, necessarie alla raccolta, conservazione, manipolazione o trasformazione dei prodotti agricoli.

Pertanto, le provvidenze che, in un primo tempo, erano destinate solo ai fabbricati necessari alla lavorazione del latte e dei suoi derivati, poterono essere estese a qualsiasi fabbricato interessante le collettività agricole destinate a raccogliere, conservare o trasformare i prodotti della terra (caseifici, magazzini, frigoriferi, forni da pane, ecc.).

È facile comprendere l'utilità di tali provvidenze se si tiene conto della precarietà dei mezzi di cui dispongono gli agricoltori valdostani per fronteggiare validamente le difficoltà varie che si frappongono allo sviluppo della loro attività.

Appare, quindi, evidente la necessità di proseguire nella concessione dei predetti sussidi e, pertanto,

si propone che il Consiglio regionale

Deliberi

1) - di approvare e di autorizzare la concessione, a favore delle Amministrazioni delle latterie turnarie e sociali della Valle d'Aosta, di sussidi straordinari nelle spese per l'acquisto delle aree fabbricabili e per la costruzione di fabbricati da adibirsi a sede dei caseifici delle latterie stesse e nelle spese occorrenti per l'ampliamento dei fabbricati esistenti, con la costruzione o la ricostruzione di vani effettivamente indispensabili, a condizione che gli edifici stessi siano di proprietà sociale;

2) - di stabilire che i sussidi di cui sopra siano concessi nelle seguenti misure percentuali e possano non essere concessi dalla Giunta qualora giudichi che la costruzione del fabbricato consorziale o sociale possa arrecare pregiudizio o turbamento alla economia o alle industrie agricole locali:

- fino alla concorrenza di spesa di lire 2,000.000: il 35%

- per la spesa da lire 2.000.000 a lire 4.000.000: il 30%

- per la spesa oltre i 4.000.000: il 25%

3) - di delegare alla Giunta l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della deliberazione, per la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui sopra, alle predette condizioni, nonché per la approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, entro i limiti degli appositi istituendi stanziamenti del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1955, in corso di approvazione, e per i seguenti esercizi finanziari.

---

L'Assessore ARBANEY fornisce chiarimenti in merito alla relazione e, su richiesta del Consigliere Savioz, precisa che dei sussidi di cui si tratta possono beneficiare anche i privati, - oltre ai consorzi di produttori e di latterie -, purché non facciano i commercianti.

Aggiunge ancora, su richiesta del Consigliere LAURENT, che è sussidiabile anche la costruzione di una tinaia nuova, purché il richiedente disponga di attrezzatura completa.

Il Presidente, PAREYSON, constatato che nessun altro Consigliere intende chiedere la parola sull'argomento, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione delle proposte formulate dalla Giunta e di cui ai capoversi nn. 1, 2 e 3 della relazione.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste;

richiamate le deliberazioni consiliari n. 43, del 12-4-1950, n. 51, in data 2-8-1951, e n. 77, del 30-7-1952;

ritenuta l'opportunità di concedere sussidi intesi a favorire e ad incrementare la costruzione di fabbricati destinati alla raccolta, conservazione, manipolazione o trasformazione di prodotti agricoli;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti numero trentacinque);

Delibera

1) - di approvare e di autorizzare la concessione, a favore delle Amministrazioni delle latterie turnarie e sociali della Valle di Aosta, di sussidi straordinari nelle spese per l'acquisto delle aree fabbricabili e per la costruzione di fabbricati da adibirsi a sede dei caseifici delle latterie stesse e nelle spese occorrenti per l'ampliamento dei fabbricati esistenti, con la costruzione o la ricostruzione di vani effettivamente indispensabili, a condizione che gli edifici stessi siano di proprietà sociale;

2) - di stabilire che i sussidi di cui sopra siano concessi nelle seguenti misure percentuali e possano non essere concessi dalla Giunta qualora la stessa giudichi che la costruzione del fabbricato consorziale o sociale possa arrecare pregiudizio o turbamento alla economia o alle industrie agricole locali:

- fino alla concorrenza di spesa di lire 2.000.000: il 35%

- per la spesa da lire 2.000.000 a lire 4.000.000: il 30%

- per la spesa oltre i 4.000.000: il 25%

3) - di delegare alla Giunta l'adozione di ogni provvedimento deliberativo di esecuzione della deliberazione, per la concessione e la liquidazione dei sussidi di cui sopra, alle predette condizioni, nonché per l'approvazione, il finanziamento e la liquidazione delle relative spese, entro i limiti degli appositi istituendi stanziamenti del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1955, in corso di approvazione, e per i seguenti esercizi finanziari.

_____