Objet du Conseil n. 138 du 21 septembre 1954 - Verbale

OGGETTO N. 138/54 - APPROVAZIONE DI UN ELENCO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRSI IN VALLE D'AOSTA - APPROVAZIONE DI UN PROGRAMMA DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ AVENTI CARATTERE DI PARTICOLARE NECESSITÀ E URGENZA - DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che il Consiglio, nell'adunanza del mattino, ha esaminato l'elenco generale delle opere di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta e comprese nei primi tre elenchi di opere:

1) Lavori stradali di interesse regionale o su strade regionali;

2) Lavori stradali di interesse comunale o su strade comunali;

3) Opere varie di interesse generale.

Invita, quindi, il Consiglio a continuare l'esame dei lavori e delle opere descritte nei successivi elenchi, iniziando dai lavori compresi nell'elenco n. 4 (categoria IV: ponti ed opere idrauliche).

---

IV - Ponti ed opere idrauliche.

L'Assessore Geom. VALLEISE rileva che, in sede di compilazione dell'elenco di cui si tratta, è stata omessa, per dimenticanza, la arginatura della Dora (sponda destra) in regione Meran, in Comune di Montjovet, e chiede che tale opera sia inserita nell'elenco.

Il Consigliere Geom. G. NICCO fa presente che l'esecuzione della predetta opera è indispensabile non soltanto per proteggere i terreni siti sulla sponda destra della Dora, ma anche per salvaguardare il ponte che allaccia il capoluogo di Montjovet alla strada che adduce alla stazione ferroviaria, ponte che è già minacciato dalle acque della Dora.

Precisa che i lavori di arginatura rivestono carattere di urgenza, oltre che per tali ragioni, anche per il fatto che possono essere eseguiti nel periodo invernale, a sollievo della mano d'opera locale disoccupata, che è assai numerosa in tale Comune, dato il basso tenore di vita della popolazione.

Il Consigliere Sig. MANGANONI, premesso che concorda su quanto esposto dal Consigliere Geom. G. Nicco, rammenta che, lo scorso anno, è stata stanziata la somma di Lire 4.000.000 per l'esecuzione di lavori di arginatura della Dora, in regione Montillon del Comune di Issogne, ed informa che tale somma non è stata sufficiente per portare a termine i lavori.

Fa presente che l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, considerato che occorreva approvare un ulteriore stanziamento di Lire due milioni, ritenne opportuno di rinviare l'ultimazione dell'arginatura all'inverno successivo, anche per poter dare lavoro alla mano d'opera locale disoccupata durante la stagione autunnale-invernale.

Per quanto concerne la zona di Prarayé, nel Comune di St. Marcel, pone in rilievo che, in seguito allo sbarramento delle acque della Dora fatto dalla Ditta Montecatini, il livello delle acque si è notevolmente alzato, rendendo paludosi terreni situati sulla sponda destra che, prima, erano fertilissimi.

Informa che, per ovviare a tale grave inconveniente, era stato costruito un canale per lo scolo delle acque, ma fa presente che, da tempo, detto canale si è colmato di melma e di vario materiale, per cui, per poter fare defluire le acque, occorre eseguire opere di scavo nel canale stesso.

Comunica che l'Assessore Geom. Bionaz, recatosi sulla località e resosi conto che i lavori potevano essere eseguiti in due o tre giorni mediante una macchina scavatrice, aveva assicurato che avrebbe provveduto ad inviare una macchina scavatrice (che era allora impiegata per lavori di scavo del canale di scolo delle acque nella zona di Quart) non appena ultimati i lavori di detto canale.

Osserva che, purtroppo, la macchina scavatrice non è mai stata inviata a St. Marcel, nonostante le assicurazioni date, e rileva l'opportunità che si inseriscano nell'elenco i lavori di scavo nel canale di Prarayé.

Rammenta, infine, che era stato già accennato, in altra adunanza, alla necessità della costruzione di un ponte sulla Dora per collegare i Comuni di Gressan e di Jovençan al Comune di Sarre. Precisa che trattasi di opera non urgente ma ritiene, tuttavia, opportuno inserirla nell'elenco, onde richiamare l'attenzione del nuovo Consiglio sulla necessità di costruire tale ponte, la cui esecuzione comporta una spesa assai rilevante. Rileva che forse è l'unico ponte sulla Dora che rimanga ancora da costruire in Valle d'Aosta.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON dichiara che la Giunta si occuperà della esecuzione dei predetti lavori di scavo nel canale in zona Prarayé nonché della costruzione di alcuni ponticelli in zona di Cogne segnalati dall'Assessore Sig. Dayné.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, propone che il Consiglio esamini le varie opere descritte nell'elenco n. 4, segnalando eventualmente le opere di cui sia ritenuta necessaria l'inclusione.

Donnaz - Il Consigliere NICCO Anselmo prende atto dell'inclusione in elenco dei lavori di arginatura della Dora a protezione dell'abitato di Pramotton (in sponda destra), in territorio del Comune di Donnaz. Fa presente che le ultime alluvioni verificatesi hanno asportato parte della sponda sinistra della Dora e rileva, pertanto, la necessità che si esegua l'arginatura anche della sponda sinistra della Dora, previa inclusione dei lavori nell'elenco in esame.

L'Assessore Geom. VALLEISE fa presente che occorre eseguire lavori di arginatura delle sponde della Dora in vari tratti nei Comuni di Montjovet, Issogne e Arnaz. In relazione alla opportunità di avere dati precisi su tali lavori di arginatura, dichiara che disporrà affinché un tecnico particolarmente competente effettui una visita sopralluogo lungo il corso della Dora in tali zone e riferisca sui provvedimenti da adottare.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, comunica che nell'elenco di cui si tratta deve essere inserito l'acquedotto comunale di Donnaz (importo di spesa lire 16.900.000) che, per decisione del Consiglio, è stato stralciato, nell'adunanza di ieri, dall'elenco degli acquedotti da costruirsi mediante concessione del sussidio regionale nella misura del 70% dell'importo di spesa per forniture di materiali.

Gressan - Il Consigliere Sig. MANGANONI si richiama a quanto detto in precedenza ed insiste per l'inclusione in elenco della costruzione di un ponte sulla Dora per il collegamento dei Comuni di Gressan e di Jovençan al Comune di Sarre. Aggiunge di non conoscere l'importo presunto della spesa.

L'Assessore Geom. VALLEISE concorda sulla proposta del Consigliere Sig. Manganoni.

St. Marcel - L'Assessore Geom. VALLEISE comunica di aver preso nota dei lavori da eseguire per la riattivazione del canale di Prarayé, nella zona omonima, ed assicura che la proposta del Consigliere Sig. Manganoni sarà tenuta in considerazione dalla Giunta.

Avise - Mr le Conseiller PERRON informe que la Commune d'Avise a décidé de faire rédiger le projet concernant la construction d'un petit pont sur le torrent Gaboë, en tant que le pont actuel, étant en bois, risque d'être emporté, somme déjà autrefois, par les eaux du torrent en cas d'orages violents. Il précise que le montant de la dépense est d'environ de deux à trois millions et demande que l'œuvre soit inscrite sur la liste.

Issogne - Il Consigliere Sig. MANGANONI rammenta di aver chiesto che sia inserita nell'elenco l'ultimazione dell'arginatura della Dora in regione Montillon, del Comune di Issogne, ed insiste per l'accoglimento della sua richiesta.

Il Consiglio concorda.

Il Consigliere Sig. MANGANONI prende atto che sono stati inseriti nell'elenco i lavori di costruzione di un canale per lo scarico delle acque piovane in regione Bosset, del Comune di Issogne, e rileva che l'esecuzione di tali lavori riveste carattere di particolare urgenza.

Il Consigliere Geom. G. NICCO riferisce al Consiglio sulla urgente necessità dei lavori di arginatura e di sistemazione del torrente Châlame, in Comune di Issogne, lavori che sono stati già iscritti nell'elenco in esame.

Informa che, circa venti-trenta anni or sono, la zona sottostante al torrente Châlame era costituita da terreni fertili, per una superficie di decine di ettari e fa presente che, non essendosi provveduto, a suo tempo, ad eseguire l'arginatura del torrente Châlame, le acque di tale torrente sono straripate ed hanno invaso i terreni rendendoli incolti.

Ritiene che, con l'esecuzione dei lavori di arginatura e di sistemazione dell'alveo del torrente, gran parte di tali terreni potranno essere nuovamente resi coltivabili ed osserva che, nel contempo, sarà protetta, altresì, la strada che collega Issogne con Champdepraz, strada che, nel cattivo tempo, diventa intransitabile perché invasa dalle acque del torrente.

Comunica, a questo proposito, che il Comune di Issogne ha invitato più volte le Ditte che lavorano e trasportano il marmo, usufruendo di detta strada, a voler contribuire nelle spese necessarie per la sistemazione della strada stessa, ma, purtroppo, con nessun risultato e ciò nonostante il suo interessamento personale.

Sottolinea l'opportunità e la necessità che l'Amministrazione regionale venga incontro al Comune di Issogne anche per la sistemazione della strada di cui si tratta, che collega Issogne con Champdepraz, predisponendo il necessario progetto dei lavori ed esaminando la possibilità di far concorrere nelle spese le Ditte che esportano marmo dal territorio di Issogne.

L'Assessore Geom. VALLEISE assicura di aver preso atto della proposta del Consigliere Geom. G. Nicco.

Quart - St. Marcel - Mr le Conseiller BOTTEL reconnaît la nécessité de l'endigage de la Doire dans la zone de Villefranche, mais il souligne qu'il est d'autant plus nécessaire de pourvoir à l'endiguement de la Doire vers St. Marcel ainsi qu'à l'excavation du ru de Prarayé.

Il souligne que ces travaux sont très urgents et que leur exécution pourrait avoir lieu pendant la période hivernale afin de donner du travail à la main d'œuvre.

St. Rhémy - Mr le Conseiller CHEILLON informe qu'à St. Rhémy le torrent menace de faire effondrer les maisons et que, partant, les travaux d'endiguement sont très urgents.

Villeneuve - Il Consigliere Sig. BERTHOD fa presente che il ponte di Mot, di cui si propone la costruzione, è situato non già in territorio di Valsavaranche, come erroneamente indicato nell'elenco, ma tra Introd e Villeneuve e fa presente che la spesa presunta per la costruzione di tale ponte si aggira sugli otto-dieci milioni, cioè supera di molto l'importo di Lire 1.500.000 previsto dall'Ufficio tecnico regionale.

Comunica che la costruzione di tale ponte, sulla vecchia strada di Valsavaranche, è stata richiesta dai vari Comuni interessati.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON, preso atto del chiarimento fatto dal Consigliere Sig. Berthod, propone che si stralci nell'elenco, in corrispondenza dell'opera di cui si tratta, la parola "urgente".

Segue breve discussione in merito, alla quale prendono parte il Presidente Sig. G. BREAN, gli Assessori Per. Ind. FOSSON e Sig. DAYNE' ed i Consiglieri Signor MANGANONI e Geom. NICCO, il quale ritiene opportuno che il problema sia riesaminato.

Si dà atto che l'elenco viene rettificato, per quanto concerne la costruzione del ponte di Mot, sostituendo la parola "Valsavaranche" con la parola "Villeneuve" e aumentando a Lire 9.000.000 l'importo della spesa presunta.

Morgex - Il Consigliere Sig. FOSSERET propone che si inserisca nell'elenco la ricostruzione del ponte sulla Dora Baltea per la strada di Arpy.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON propone che la richiesta sia considerata soltanto come segnalazione e non si includa l'opera in elenco, in quanto all'esecuzione dell'opera è interessata anche la Società Cogne.

Rhêmes Notre Dame - Il Consigliere Sig. BERTHOD si richiama alla discussione avvenuta nell'adunanza di ieri (oggetto n. 129) in merito al costruendo acquedotto comunale del Capoluogo di Rhêmes Notre Dame e chiede che tale opera sia inserita in elenco.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, riepiloga, come segue, le opere segnalate dai Signori Consiglieri per l'inclusione nell'elenco:

Avise - Costruzione ponte sul torrente Gaboé;

Donnaz - Acquedotto comunale; arginatura Dora (in sponda sinistra);

Gressan - Costruzione ponte sulla Dora;

Issogne - Ultimazione arginatura della Dora in regione Montillon;

Montjovet - Arginatura della Dora (in sponda destra) in regione Meran;

Morgex - Ricostruzione ponte sulla Dora Baltea per strada di Arpy;

Rhêmes Notre Dame - Acquedotto comunale del Capoluogo.

Il Consiglio prende atto.

---

Il Presidente, Sig. G. BREAN, considerato che l'elenco V° concerne edifici scolastici ed asili e che l'Assessore alla Pubblica Istruzione non è ancora presente, invita il Consiglio ad esaminare le opere inserite nell'elenco VI, concernente opere varie.

---

VI - Opere varie.

Avise - Mr le Conseiller PERRON remarque que, selon les propositions faites par la Junte, le montant du subside à allouer à la Commune d'Avise pour la construction des égouts au village de Runaz est de Lires 1.000.000, somme qui, à son avis, n'est pas suffisante, parce que le Syndic de ladite Commune l'a informé qu'il y aura certainement quelques travaux supplémentaires non prévus à exécuter. Il demande, par conséquent, que le montant du subside soit possiblement augmenté de 500.000 lires.

L'Assessore Geom. VALLEISE osserva che il sussidio proposto (Lire 1.000.000) corrisponde alla somma richiesta dal Comune di Avise a titolo di contributo.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che la questione sarà oggetto di esame da parte della Giunta.

Challant St. Anselme - Il Consigliere Sig. MANGANONI pone in rilievo che viene proposto, nell'elenco, lo stanziamento di Lire 6.000.000 per la costruzione di salone-dormitorio per alunni residenti in frazioni di Challant St. Anselme e che l'opera viene classificata fra le urgenti.

Osserva, a tale proposito, che vi sono Comuni che difettano del necessario per gli usi scolastici, ad esempio, aule, ecc. ed esprime parere che sia più urgente costruire aule scolastiche nei predetti Comuni anzichè il salone-dormitorio nel Comune di Challant St. Anselme.

L'Assessore Geom. VALLEISE informa che il salone di cui si tratta servirà, nella stagione invernale, come dormitorio per gli alunni delle frazioni di Challant St. Anselme che frequentano le scuole al Capoluogo e, nel periodo estivo, sarà attrezzato e servirà come refettorio per i bambini della colonia estiva montana gestita in tale località a cura e spese dell'Amministrazione regionale.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che la Giunta si è orientata verso tale soluzione provvisoria esposta dall'Assessore Geom. Valleise, sia perché la colonia di Challant non dispone di un refettorio ed anche perché non è possibile prevedere quando sarà costruito in Valle d'Aosta un fabbricato da adibirsi ad uso colonia montana regionale.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, precisa che l'Amministrazione comunale di Challant aveva ripetutamente richiesto all'Amministrazione regionale di provvedere alla costruzione di un dormitorio per alunni residenti nelle frazioni e che la Giunta regionale, considerato che la colonia manca totalmente di refettorio, - tanto è vero che i bambini ospitati nella colonia consumano i pasti all'aperto sotto una tettoia -, ha ritenuto di soddisfare alle necessità scolastiche del Comune e della colonia regionale proponendo la costruzione del salone-dormitorio.

Il Consigliere Geom. G. NICCO rammenta che, già altra volta, è stato detto che il fabbricato adibito a colonia estiva-montana nel Comune di Challant non era idoneo allo scopo ed esprime parere che non sia, quindi, opportuno spendere una somma assai rilevante per la costruzione di un salone in un fabbricato che non risponde allo scopo. Ritiene che sia più conveniente addivenire senz'altro alla costruzione di un fabbricato che risponda a tutti i requisiti richiesti per essere adibito ad uso di colonia montana regionale.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, e l'Assessore Geom. VALLEISE rilevano che la costruzione di una colonia montana è stata prevista nell'elenco n. 3 (opere varie di interesse regionale) ma che non è dato sapere quando sarà possibile realizzare tale colonia.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET chiede se gli alunni che pernotterebbero nel salone-dormitorio vi consumerebbero anche la refezione scolastica.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON osserva che gli alunni delle frazioni che, per ragioni di studio, pernottano nel Capoluogo, vi consumano pure la refezione scolastica.

Il Consigliere Sig. MANGANONI comunica che il suo rilievo è basato sul fatto che vi sono altri Comuni i quali si trovano in condizioni di necessità maggiori di quello di Challant, in quanto hanno frazioni sparse e lontane e non dispongono di locali adatti.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON ribadisce che trattasi di soluzione a carattere temporaneo in attesa che l'Amministrazione regionale costruisca apposito fabbricato da adibirsi a colonia montana. Fa presente che la spesa minima per la costruzione di una colonia si aggira sui cinquanta milioni di lire e rileva che si rende necessario costruire un salone-refettorio per i bambini ospiti della colonia montana di Challant, poiché non è ammissibile né decoroso che i bambini continuino a consumare i pasti all'aperto, sotto una tettoia.

Il Consigliere Geom. G. NICCO informa che i Consiglieri del gruppo social-comunista non insistono sul rilievo fatto, ma raccomandano che la Giunta prenda buona nota delle osservazioni fatte.

Il Consiglio prende atto.

Issogne - Il Consigliere Sig. MANGANONI pone in rilievo che la attuale fognatura del Comune di Issogne giunge solo al castello, per cui serve ben poco alla popolazione; prospetta la necessità che si provveda all'ultimazione della fognatura mediante la costruzione del secondo tronco.

Villeneuve - Il Consigliere Signor BERTHOD informa che le stalle delle case adiacenti e a livello della strada che conduce a Valsavaranche vengono invase, durante, l'inverno e nei mesi piovosi, dalle acque che defluiscono dalla strada e dai tetti e rileva, pertanto, l'urgenza della costruzione della fognatura nel Capoluogo di Villeneuve.

Montjovet - Il Consigliere Signor MANGANONI rammenta che si è già discusso, altra volta, della fognatura da costruirsi nel Capoluogo di Montjovet, con l'attraversamento della strada statale, e chiede che tale opera sia inclusa in elenco.

Il Presidente, Sig. BREAN, comunica che le proposte di nuove opere formulate dai Signori Consiglieri, e sulle quali il Consiglio ha concordato, concernono l'ultimazione della fognatura del Capoluogo del Comune di Issogne, e la costruzione della fognatura del Capoluogo del Comune di Montjovet.

Il Consiglio prende atto.

---

Il Presidente, Sig. G. BREAN, invita il Consiglio ad esaminare le opere inserite nell'elenco V (edifici scolastici e asili), che non era stato discusso in assenza dell'Assessore alla Pubblica Istruzione.

---

V - Edifici scolastici e asili

Aosta - Il Consigliere Signor MANGANONI constata che non è stata iscritta in elenco la scuola della borgata del Ponte di Pietra, in Aosta, di cui era stata già deliberata la costruzione dal Consiglio per un importo di spesa che, ritiene, si aggiri sui 70 milioni.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che l'opera non è stata inserita nel programma appunto perché già approvata in precedenza dal Consiglio e forse già finanziata.

Montjovet - Il Consigliere Signor MANGANONI sottolinea che, anche per la scuola del Borgo di Montjovet, il Consiglio aveva già stanziato i fondi e che, peraltro, tale scuola è stata iscritta nell'elenco in esame.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, e l'Assessore Per. Ind. FOSSON, per quanto concerne la scuola del Borgo di Montjovet, precisano che l'opera era stata bensì già approvata, in via di massima, dal Consiglio che, però, aveva dato delega alla Giunta per il finanziamento della relativa spesa così pure per tutte le altre opere comprese nel programma di lavori di pubblica utilità approvato dal Consiglio con deliberazione n. 52, in data 29 luglio 1953, che comprendeva anche la scuola del Borgo di Montjovet.

Aosta - Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET rileva che tutti gli asili della Città di Aosta sono affidati ad insegnanti religiose ed osserva che molte famiglie sono restie a lasciare educare i loro figli da dette insegnanti. Formula, quindi, viva raccomandazione all'Assessore alla Pubblica Istruzione di voler studiare la possibilità di istituire in Aosta un nuovo asilo frobeliano affidato alle cure di insegnanti laiche.

Raccomanda inoltre che, allorquando si provvederà alla costruzione del nuovo stabile per la scuola di avviamento professionale, in Aosta, si tenga altresì conto della necessità di locali per la scuola professionale propriamente detta e dei corsi professionali arti e mestieri, che sono allo studio da parte di apposita Commissione consiliare.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO dichiara di prendere nota della raccomandazione fatta dal Consigliere Signora Ronc-Désaymonet.

Champdepraz - Il Consigliere Signor MANGANONI, premesso che nell'elenco si propone la costruzione di una scuola ad una aula al Capoluogo e di altra scuola, pure ad una aula, alla frazione Fabbrica, rileva che detta frazione è assai vicina al Capoluogo e che costruendo una scuola ad una aula per ciascuna delle due località non si risolve il problema della scuola in Champdepraz.

Informa che, da parte del Consiglio comunale di Champdepraz, era stata adottata una deliberazione con la quale si proponeva di costruire un solo edificio scolastico più grande, che dovrebbe sorgere in un terreno situato fra le due frazioni, di modo che in detto edificio, costruito per gli alunni delle due località, possano funzionare anche un asilo e altre due classi, cioè la sesta e la settima.

Fa presente che se il Consiglio regionale approva la costruzione di due distinti fabbricati non si potrà più avere l'asilo, a meno che il Consiglio non intenda addivenire alla costruzione di un asilo in ogni località. Osserva che, comunque, non si avrebbero più la sesta e la settima classe elementare.

Ritiene che la soluzione proposta dal Consiglio comunale di Champdepraz sia la migliore, anche per l'Amministrazione regionale, che, costruendo un solo fabbricato, verrebbe a risparmiare sulla spesa necessaria per la costruzione di due distinti fabbricati.

Rileva che la deliberazione del Consiglio comunale è stata adottata all'unanimità e che, soltanto successivamente, tre dei quindici Consiglieri hanno sottoscritto una petizione, che porta la firma di una settantina di persone, e cioè di una minoranza della popolazione di Champdepraz, con la quale si chiede la costruzione di una aula distinta per ciascuna delle due località. Aggiunge che trattasi di manovre intese ad ostacolare l'azione del Consiglio comunale e ispirate anche ad altre ragioni.

Raccomanda al Consiglio regionale di tener conto non già di detta petizione ma della deliberazione e della proposta del Consiglio comunale.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO comunica di aver effettivamente ricevuto, nella terza decade del mese di luglio u.s., una petizione sottoscritta da settantacinque capi famiglia, di cui cinque sono Consiglieri comunali di Champdepraz; dà lettura della petizione stessa.

Dà, inoltre, lettura del seguente stralcio della relazione redatta dal Direttore didattico in merito all'edificio scolastico della frazione Viering:

"L'aula attuale lascia a desiderare. La costruzione di una aula più idonea, con annesso alloggio per l'insegnante, per quanto non urgente, si ritiene necessaria.

Un edificio unico per le frazioni Fabbrica, Viering e Capoluogo di Champdepraz non è consigliabile. Meglio costruire tre edifici scolastici ridotti ma distinti e situati in località comode per le singole popolazioni".

Pone in rilievo che anche per la costruzione dell'edificio scolastico di Doues erano sorte difficoltà, che sono state superate, previe intese con il Sindaco e il Consiglio comunale di Doues, per cui si è giunti ad un accordo che ha soddisfatto tutta la popolazione.

Ritiene che si debba procedere analogamente per trovare una soluzione equa e conveniente per il problema che interessa il Capoluogo e le frazioni Fabbrica e Viering di Champdepraz. Informa che si recherà, quindi, sul posto unitamente all'Assessore Geom. Valleise e interpellerà gli amministratori comunali e studierà la miglior soluzione da adottare.

Il Consigliere Sig. CHEILLON dà atto che, su interessamento dell'Assessore Dott.ssa Viglino, a Doues sono stati sospesi i lavori di scavo nella località già prescelta in un primo tempo per la costruzione dell'edificio scolastico che sorgerà, invece, in altra località scelta, di comune accordo, fra l'Assessore Dott.ssa Viglino e il Consiglio comunale.

Il Consigliere Sig. MANGANONI concorda sulla proposta dell'Assessore Dott.ssa Viglino ed osserva che, anche nell'ipotesi che si accogliesse la soluzione di costruire due distinti fabbricati, questi dovrebbero comprendere più di un'aula, in quanto bisogna tener conto delle necessità dell'asilo. Fa presente che il Capoluogo, fra le tre località, è quello più distante e quindi, per tale ragione, gli abitanti del Capoluogo hanno forse più motivo di lamentarsi che non gli abitanti delle frazioni Viering e Fabbrica.

Il Consigliere Geom. G. NICCO, premesso di conoscere molto bene la località per avervi risieduto dal 1940 al 1945, informa che la distanza fra la frazione Fabbrica e la frazione Viering è all'incirca di 350-400 metri, in piano; per cui, a parer suo, sarebbe cosa assurda costruire un fabbricato comprendente una sola aula in ognuna delle due frazioni. Osserva che la distanza è un fattore relativo poiché, ad esempio, le frazioni di Châtillon distano dall'asilo molto di più che non le predette due frazioni fra di loro e, ciò nonostante, l'asilo funziona regolarmente.

Ritiene opportuno che si costruisca un solo fabbricato, rispondente a tutte le necessità scolastiche, nella zona più indicata per servire le due frazioni ed il Capoluogo.

Esprime parere che si possa anche addivenire alla costruzione di un fabbricato ad una aula nel Capoluogo, ma ritiene che si debba assolutamente costruire, come già detto, un solo fabbricato che risponda alle esigenze scolastiche delle due frazioni e del Capoluogo (scuola e asilo) situato a destra della teleferica della Società Brambilla.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, dichiara di concordare su quanto esposto dal Consigliere Geom. G. Nicco e, cioè, di essere dell'avviso che si debba costruire un'aula, che comporta una spesa minima, nel Capoluogo e, in un secondo tempo, un edificio rispondente a tutte le necessità scolastiche (asilo e scuola, comprese le classi sesta e settima elementare) nella località più indicata affinché possano af fluirvi gli alunni sia delle due frazioni che del Capoluogo per la frequenza delle classi sesta e settima.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET fa presente che è prevista, in Valle d'Aosta, la creazione di scuole post-elementari (classe sesta, settima e ottava) ed osserva che, per tale ragione, è indispensabile prendere in considerazione la costruzione di un edificio che risponda a tutte le esigenze scolastiche, edificio che dovrebbe sorgere in zona centrale ed ugualmente accessibile dalle varie località.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO comunica di prendere atto delle dichiarazioni dei Signori Consiglieri e si riserva di recarsi a Champdepraz, unitamente all'Assessore Geom. Valleise, per studiare e definire la questione sul posto.

Il Consigliere Geom. G. NICCO propone che nell'elenco, in corrispondenza di Champdepraz, si precisi: sistemazione scuola al Capoluogo, edificio scolastico (scuola e asilo) o alla frazione Fabbrica o alla frazione Viering.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, propone di sopprimere la parola "Capoluogo" e di lasciare alla Giunta di risolvere la questione tenendo conto delle raccomandazioni formulate dai Signori Consiglieri.

Si dà atto che il Consiglio concorda sulla proposta del Consigliere Geom. G. Nicco e del Presidente Signor G. Bréan.

Donnaz - Il Consigliere Signor NICCO Anselmo comunica che è allo studio il progetto di ampliamento dell'edificio scolastico della frazione Grandvert e chiede che l'opera sia inserita nell'elenco.

L'Assessore Dott.ssa VIGLINO informa che la pratica è in corso, che la Sovrintendenza agli Studi ha già espresso parere favorevole all'ampliamento del predetto edificio scolastico e che è già pervenuta all'Assessore ai Lavori Pubblici la deliberazione adottata dalla Amministrazione comunale di Donnaz.

Arvier - Mr le Conseiller PERRON informe que, l'année dernière, l'Administration communale d'Arvier avait demandé à l'Administration régionale de construire une nouvelle école à Liverogne, en tant que l'actuelle est située dans une maison qui laisse beaucoup à désirer au point de vue hygiénique.

Il prie, conséquemment, le Conseil de bien vouloir inclure cet édifice scolaire dans la liste des travaux publics, d'autant plus que l'école de Liverogne est fréquentée aussi par les élèves provenant d'autres villages.

L'Assesseur Mademoiselle VIGLINO relate d'avoir appris par le Syndic d'Arvier que la Commune rencontre des difficultés pour trouver un terrain convenable pour le nouvel édifice scolaire et assure qu'elle tiendra présente la question.

Madame le Conseiller RONC-DESAYMONET constate qu'en Vallée d'Aoste il y a une floraison d'asiles confiés, pour la plus part, à des religieuses, qui sont des excellentes éducatrices; elle remarque qu'il y a plusieurs jeunes filles qui ont de très bonnes dispositions et qui pourraient être appélées a diriger des asiles si elles fréquentaient un cours de spécialisation. Elle ajoute d'être à connaissance qu'en quelques endroits les parents ont confié leurs enfants à des jeunes filles et ont été très satisfaits, car les enfants ont reçu une éducation plus vaste et plus libre.

Elle demande, partant, à l'Assesseur à l'Instruction Publique de bien vouloir étudier la possibilité d'instituer un cours de spécialisation pour institutrices d'asile.

Jovençan - L'Assessore Per. Ind. FOSSON dichiara che la concessione del sussidio regionale di lire un milione a favore dell'asilo infantile del Capoluogo di Jovençan, che è stato già costruito, è subordinata alla erezione in ente morale dell'asilo stesso.

Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara di concordare su quanto detto dall'Assessore Per. Ind. Fosson ed aggiunge che analogo criterio deve essere seguito ogni qualvolta viene richiesta la concessione di sussidi da parte di asili; ciò ad evitare che i locali degli asili siano destinati poi ad altri usi.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che la Giunta si è sempre attenuta a tale principio; tanto è vero che ha rifiutato di concorrere nelle spese sostenute da due o tre asili, perché le Amministrazioni degli asili stessi non avevano acconsentito alla richiesta di svolgere le pratiche per la erezione in ente morale degli asili.

Montjovet - Il Consigliere Signor MANGANONI pone in rilievo che l'aula adibita ad uso scuola nella frazione Meran è eccessivamente umida, tanto è vero che l'acqua trasuda dai muri; prega, quindi, di includere in elenco la scuola ad una aula per detta frazione.

Valsavaranche - Mr l'Assesseur DAYNE' informe que l'Administration communale de Valsavaranche a fait rédiger les projets pour la construction d'écoles au chef-lieu et aux villages de Créton, Bien et Tignet, projets qui seront transmis au plus tôt à l'Administration régionale.

Il demande que ces écoles soient portées sur la liste.

Verrayes - Mr le Conseiller MATHAMEL remarque que la Commune de Verrayes comprend de nombreux villages, a une étendue de 2.360 hectares et est depourvue d'édifice scolaire répondant aux exigences de la population.

Il communique que l'Assesseur Doct. Berthet, auquel il avait parlé de la question, lui avait dit que l'édifice aurait été construit aussitôt la route terminée. Il demande que l'édifice scolaire de Verrayes soit inséré dans la liste.

Mr l'Assesseur Expert FOSSON relate que, en ce qui concerne les écoles, la Junte a toujours été très bien intentionnée et s'est orientée vers la construction d'édifices comprenant aussi le logement pour l'instituteur.

Il convient que l'on devra tenir compte des nécessités de toutes les Communes de la Vallée, mais il est de l'avis que ce serait absurde de penser de construire une école nouvelle dans chaque village.

Quant'à Verrayes, il informe de n'être pas à connaissance de la situation des écoles de cette commune. Il souligne qu'il faut tenir compte aussi des nécessités de la Commune de Saint Denis.

L'Assesseur Mademoiselle VIGLINO communique que le choix du terrain pour l'édifice scolaire du chef-lieu de Verrayes a été fait le 3 décembre 1953 et qu'elle a relevé, à propos des écoles de Diémoz et Grand Ville, cette annotation: "le scuole di Diémoz e di Grand Ville sono in ottime condizioni".

Montjovet - Il Consigliere Signor MANGANONI dichiara di concordare con l'Assessore Per. Ind. Fosson sulla impossibilità di addivenire alla costruzione di aule in tutte le frazioni. Si richiama alla discussione avvenuta in precedenza sull'edificio scolastico da costruirsi nel Capoluogo di Montjovet e fa presente che per il Capoluogo di Montjovet è stato già scelto il terreno per la costruzione di un asilo, per cui ritiene che, in effetti, l'Assessore alla Pubblica Istruzione abbia constatato la necessità di tale asilo. Chiede, pertanto, che l'opera di cui si tratta sia inserita in elenco.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON rileva che delle necessità dell'asilo nel Capoluogo di Montjovet si è già tenuto conto prevedendo l'edificio scolastico riportato in elenco.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara che l'attuale edificio scolastico del Capoluogo di Montjovet è in buone condizioni, però presenta il grave inconveniente di essere situato sulla strada statale, il cui intenso traffico costituisce un pericolo per gli alunni che frequentano la scuola. Precisa che occorre, quindi, costruire un nuovo edificio scolastico che comprenda anche l'asilo, in una zona più adatta.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, constatato che il Consiglio ha ultimato l'esame dell'elenco V°, dà atto che, in base alle proposte fatte dai Signori Consiglieri, vengono aggiunte nell'elenco le seguenti nuove opere:

- Aosta: Scuola elementare del Borgo;

- Arvier: Scuola elementare di Liverogne;

- Donnaz: Edificio scolastico a Granvert;

- Montjovet: Scuola ad una aula in frazione Meran;

- Valsavaranche: Scuola per il Capoluogo e per le frazioni Créton, Bien e Tignet;

- Verrayes: Scuola elementare del Capoluogo.

Dà, inoltre, atto delle seguenti rettifiche:

Champdepraz: La dizione "Scuola a una aula alla frazione Fabbrica" è sostituita con la dizione "Scuola e asilo alla frazione Fabbrica o alla frazione Viering"; nella dizione "Scuola ad una aula al Capoluogo" sono soppresse le parole "al Capoluogo".

Jovençan - All'oggetto "Costruzione asilo al Capoluogo - spesa lire 6.000.000: contributo regionale di lire 1.000.000", vengono aggiunte, fra parentesi, le parole "È subordinato alla erezione dell'asilo in ente morale".

Montjovet - All'oggetto "Edificio scolastico del Capoluogo" vengono aggiunte, fra parentesi, le parole "Scuola e asilo".

Il Consiglio prende atto.

Il Consigliere Signor MANGANONI, premesso che intende richiamare l'attenzione del Consiglio su un problema che non rientra nella questione delle scuole, constata che l'edificio scolastico costruito a Issogne, alcuni anni or sono, a cura e spese della Regione, e nel quale hanno sede anche l'asilo e il Municipio, è tutt'ora di proprietà dell'Amministrazione regionale. Chiede se tale fabbricato e gli altri edifici scolastici che l'Amministrazione regionale costruisce nei vari Comuni della Valle rimarranno di proprietà della Regione o se passeranno in proprietà ai Comuni interessati.

Sottolinea la necessità che si provveda a definire tale questione e a cedere i fabbricati ai Comuni interessati, affinché gli stessi sappiano che la manutenzione degli edifici è a loro carico e che vi debbono, quindi, provvedere.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che molto opportunamente il Consigliere Signor Manganoni ha sollevato la questione della cessione ai Comuni interessati della proprietà degli edifici scolastici costruiti nei vari Comuni a cura e spese della Regione e riconosce la necessità che tale questione sia definita al più presto.

Il Consigliere Signor MANGANONI riferisce, a questo proposito, che il Comune di Issogne ha segnalato all'Assessore ai Lavori Pubblici che un balcone dello stabile adibito a sede della scuola si è notevolmente abbassato a seguito del cedimento di una trave di sostegno, il che costituisce un pericolo, e lamenta che ancora non si sia provveduto alla necessaria riparazione.

Precisa che detta riparazione, - che compete all'Amministrazione regionale, essendo il fabbricato tutt'ora della Regione -, se fatta subito comporta una piccola spesa mentre la spesa sarebbe assai più rilevante se si ritardasse ad intervenire.

Aggiunge che il Comune avrebbe già provveduto alla riparazione necessaria se il fabbricato fosse di sua proprietà ed osserva che trattasi di uno degli inconvenienti che sorgono a causa della mancata definizione della questione della proprietà di tali edifici.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON pone in rilievo che gli edifici scolastici sono costruiti su terreno di proprietà dei singoli Comuni e servono per le esigenze dei Comuni stessi, per cui, logicamente, dovranno passare in proprietà dei Comuni. Dichiara che la segnalazione fatta dal Consigliere Signor Manganoni viene presa in considerazione dalla Giunta come raccomandazione per una sollecita definizione della questione.

Il Consigliere Signora RONC-DESAYMONET esprime il suo vivo compiacimento per la proposta di costruzione di vari edifici scolastici e dichiara di formulare anche ora all'Assessore Dott.ssa Viglino la raccomandazione già fatta, anni or sono, all'Assessore Dott. Berthet allorquando era stata approvata la costruzione di nuovi edifici scolastici "L'école valdôtaine est faite, faisons les valdôtains". Osserva che, per attuare tale detto, bisogna elaborare programmi adeguati.

---

Il Presidente Sig. G. BREAN, invita il Consiglio ad esaminare l'elenco VII° (cimiteri).

---

VII - Cimiteri.

Su richiesta del Consigliere Sig. Cheillon, il Presidente, Sig. G. BREAN, comunica che per la costruzione di nuovi cimiteri bisogna osservare le distanze stabilite dalla legge (200 metri); ritiene che tale disposizione valga anche per l'ampliamento dei cimiteri.

Il Consigliere Signor MANGANONI, per quanto concerne il cimitero di Champdepraz, rileva che trattasi non già di costruzione di un nuovo cimitero, come indicato nell'elenco, ma di ampliamento di quello attuale e fa presente che l'esecuzione dell'opera riveste carattere di urgenza perché un muro minaccia di crollare. Rammenta che l'Assessore Geom. Bionaz aveva dato assicurazione che si sarebbe provveduto al rifacimento del muro non appena la costruenda strada avrebbe raggiunto tale località.

Rileva che la strada è stata ora eseguita e chiede che tale opera sia classificata urgente e che i lavori siano fatti al più presto, anche perché il predetto muro pericolante costituisce un pericolo per l'incolumità pubblica.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che la questione è già stata discussa lo scorso anno e che la spesa già impegnata fra i residui ammonta a lire 12.500.000 e dovrebbe appunto servire per il finanziamento delle necessarie opere d'arte su detta strada, compreso il rifacimento del muro pericolante del cimitero.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON ricorda che, effettivamente, è stato più volte detto che il muro in questione sarebbe stato rifatto in sede di esecuzione dei lavori stradali in tale località e riconosce che l'esecuzione dell'opera riveste carattere di urgenza.

Mr le Conseiller PERRON remarque que la construction d'un cimetière à Derby (La Salle) n'est pas moins urgente que celle des autres cimetières insérés dans la liste, car l'actuel se trouve en condition pitoyable. Il informe que les habitants de Derby se sont même offerts de donner gratuitement le terrain nécessaire et il demande, par conséquent, que ce cimetière soit porté sur la liste et consideré urgent.

Mr le Conseiller FOSSERET s'associe à la déclaration faite par Mr le Conseiller Perron.

L'Assesseur Géom. VALLEISE communique que la question dont il s'agit a été discutée par la Junte et que le fait de n'avoir pas inclu ce cimetière dans la liste est dû à un oubli involontaire.

Il Consigliere Sig. MANGANONI richiama l'attenzione del Consiglio sul fatto che il cimitero del Capoluogo di Issogne, situato sulla strada di accesso al Capoluogo, costituisce un elemento di contrasto ambientale con il castello, che è sito a poca distanza e che è visitato da numerosi turisti. Prospetta, quindi, l'opportunità, per ragioni ambientali e di paesaggio, di costruire il cimitero in altra località più adatta.

Precisa, per quanto concerne il costruendo cimitero di Montjovet, che la Commissione regionale ha già effettuato la scelta del terreno.

Il Consigliere Geom. G. NICCO, premesso che nell'elenco si propone l'ampliamento del cimitero di Valtournanche, rammenta che il Presidente, Sig. G. Bréan, ha affermato, in precedenza, che i cimiteri non possono essere costruiti se non a una distanza di duecento metri dall'abitato. Precisa che il cimitero di Valtournanche è situato, praticamente, nell'abitato, poiché è distante non più di cinquanta metri circa dalle case del Capoluogo ed è circoscritto da due strade (strada per Crépin e strada per il Breuil); rileva, inoltre, che attorno al cimitero stesso sono già sorte numerose ville. Ritiene, quindi, che non si possa ampliare tale cimitero e che sia opportuno di costruirne uno nuovo in una zona più lontana dall'abitato.

Per le ragioni anzidette dichiara di essere contrario all'ampliamento dell'attuale cimitero di Valtournanche.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che la questione sarà ripresa in esame dalla Giunta e che, qualora non sia possibile provvedere all'ampliamento proposto, si imporrà evidentemente la necessità di costruire un nuovo cimitero.

Mr le Conseiller MATHAMEL informe qu'aussi le cimetière de Verrayes se trouve au milieu du chef-lieu et propose que l'on insère dans la liste la construction d'un nouveau cimetière pour Verrayes.

Mr le Conseiller CHEILLON constate avec étonnement que sur la liste on ne parle pas du nouveau cimetière qui doit être construit à Roisan et demande que cette œuvre soit insérée dans la liste.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, dà atto che, in base alle proposte formulate dai Signori Consiglieri, vengono inserite nell'elenco le seguenti nuove opere:

La Salle: Costruzione del cimitero di Derby;

Montjovet: Costruzione del nuovo cimitero;

Roisan: Costruzione del nuovo cimitero;

Verrayes: Costruzione del cimitero del Capoluogo.

Dà, inoltre, atto, per quanto concerne il Comune di Champdepraz, che nella dizione "Costruzione nuovo cimitero" sono soppresse le parole "Costruzione nuovo" e che l'opera è classificata urgente.

Il Consiglio prende atto.

---

Il Presidente, Sig. G. BREAN, invita il Consiglio ad esaminare le opere incluse nell'elenco VIII°.

---

VIII - Elenco delle opere pubbliche ammesse ai benefici della Legge Tupini, già approvate dal Consiglio regionale (deliberazione n. 53 del 29 luglio 1953) ma non ancora finanziate (se non saranno finanziate con fondi della Legge Tupini saranno eseguite e finanziate totalmente dalla Regione).

L'Assessore Geom. VALLEISE rammenta che il Consiglio regionale, nell'adunanza del 29 luglio 1953 (oggetto n. 53), aveva approvato un elenco di opere di pubblica utilità da finanziarsi a' sensi e con i benefici della Legge Tupini e con il concorso dell'Amministrazione regionale ed informa che l'elenco ora in esame comprende le opere che non sono ancora state finanziate a' sensi della predetta deliberazione (sussidio statale e sussidio regionale).

Il Presidente, Sig. G. BREAN, conferma quanto detto dall'Assessore Geom. Valleise e chiede se qualche Consigliere abbia da formulare osservazioni o proposte in merito a detto elenco.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON si richiama a quanto detto nell'adunanza odierna del mattino ed informa che per una parte delle opere oggetto della deliberazione consiliare 29-7-53 n. 53 si è avuta la promessa del finanziamento o è stato concesso il sussidio statale, mentre per altre non si è avuta la promessa del finanziamento e sono quelle incluse negli elenchi discussi in precedenza; per le rimanenti opere, incluse nel presente elenco, si è avuta la promessa da parte del Ministero, che, però, non ha ancora emanato il decreto di concessione del sussidio statale.

Comunica, a questo proposito, che - secondo notizie pervenute -, sembra che da parte della Cassa DD.PP. siano temporaneamente sospesi nuovi finanziamenti sui fondi previsti dalla Legge Tupini.

Fa presente che, se ciò corrisponde al vero, molte opere per le quali si attendono i decreti di concessione del sussidio e del mutuo non potranno essere finanziate.

Osserva che la Giunta ha ritenuto opportuno di informare il Consiglio sulla attuale situazione delle pratiche per il finanziamento delle opere di cui si tratta affinché il Consiglio sia edotto che, qualora non venissero concessi i benefici della Legge Tupini, le opere predette dovrebbero essere finanziate totalmente dalla Regione.

L'Assessore Geom. VALLEISE pone in rilievo che per molte opere ammesse ai benefici della Legge Tupini il sussidio regionale è stato già concesso e liquidato, totalmente o in parte; conferma che, se non sarà possibile ottenere il sussidio statale, le spese per le opere non sussidiate dallo Stato dovranno essere necessariamente assunte a totale carico della Regione.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rileva che il Consiglio ha ultimato l'esame dell'elenco generale delle opere e dei lavori di pubblica utilità ed osserva che si rende necessario ora di stabilire quali lavori e opere rivestano carattere di maggiore urgenza e debbano essere incluse in un programma separato, da attuarsi con priorità nei confronti dei lavori e delle opere che non hanno carattere, di urgenza. Aggiunge che circa l'esecuzione e il finanziamento delle opere comprese nel predetto programma dovrebbe essere dato mandato alla Giunta per l'adozione di ogni successivo necessario provvedimento deliberativo di esecuzione.

L'Assessore Per Ind. FOSSON precisa che, in base all'indirizzo generale concordato nell'adunanza odierna del mattino, - secondo cui si dovrebbe soprassedere, per ora, all'esecuzione delle opere di maggior mole e si dovrebbe dare la precedenza a quelle di minor mole -, il Consiglio dovrebbe decidere circa il carattere di urgenza delle opere comprese nell'elenco generale e stabilire se riconosca urgenti o meno le opere che sono state contraddistinte con la parola "urgente" nell'elenco predetto.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che il Consiglio ha già stabilito, come criterio di massima per il finanziamento e l'esecuzione dei lavori di pubblica utilità, il seguente ordine di precedenza: lavori a sollievo della disoccupazione invernale, lavori di pronto intervento di prima necessità (muri crollati, frane, ecc.), lavori già approvati in precedenza dal Consiglio, edifici scolastici, cimiteri, opere idrauliche, lavori stradali di interesse regionale o su strade regionali e lavori di costruzione e di sistemazione di strade di allacciamento di Comuni e di frazioni ancora isolati.

Il Consigliere Sig. MANGANONI ricorda che, al termine della discussione della interpellanza da lui presentata e concernente l'esecuzione dei lavori urgenti a sollievo della disoccupazione invernale, ogni discussione in merito ai lavori predetti era stata rinviata all'adunanza odierna.

Pone in rilievo che, durante l'esame dell'elenco generale delle opere di pubblica utilità, il Consiglio ha già concordato, in via di massima, circa alcuni lavori urgenti che possono essere eseguiti durante la stagione invernale, per dare lavoro alla mano d'opera disoccupata, particolarmente nella bassa Valle, ove tale fenomeno è più grave. Accenna alla strada di Champdepraz, per il finanziamento della quale vi è già una somma a residuo, ai lavori di indigamento della Dora da Montjovet a Pont St. Martin e ai lavori di arginatura di torrenti. Osserva che l'esecuzione di tali lavori richiede molta mano d'opera, poco materiale e spese non rilevanti che verrebbero erogate, per la quasi totalità, per il pagamento delle mercedi agli operai.

Chiede all'Assessore ai Lavori Pubblici se approvi la proposta di esecuzione di tali lavori a sollievo della disoccupazione invernale.

L'Assessore Geom. VALLEISE ritiene che i lavori da eseguirsi durante la stagione invernale siano quelli di arginatura della Dora, nel tratto da Montjovet a Pont St. Martin, - lavori per l'accertamento dei quali, come già detto, sarà effettuata visita sopraluogo -, nonché i lavori di indigamento della Dora nelle zone di Quart e St. Marcel.

Precisa che, oltre a tali lavori, possono essere anche eseguiti alcuni lavori di sbancamento per la costruzione di strade.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, propone che il Consiglio approvi, in via di massima, l'elenco generale di opere di pubblica utilità necessarie in Valle d'Aosta, elenco predisposto dalla Giunta e completato con l'inserimento delle opere proposte dai Signori Consiglieri.

Propone, inoltre, che dal predetto elenco siano stralciate le opere classificate urgenti dal Consiglio e che costituiranno un programma-stralcio di lavori di pubblica utilità aventi carattere di particolare necessità ed urgenza, con delega alla Giunta per l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'attuazione del programma stesso.

Il Consigliere Geom. G. NICCO dichiara che i Consiglieri del gruppo social-comunista, preso atto dei criteri di massima proposti dall'Assessore Geom. Valleise, - per quanto concerne l'ordine di precedenza da seguirsi nella esecuzione dei lavori -, approvano le proposte formulate dal Presidente, Sig. G. Bréan, ed invitano la Giunta ad attenersi ai criteri predetti e a predisporre sollecitamente gli atti per il finanziamento e l'esecuzione dei lavori che possono essere eseguiti nella stagione invernale, a sollievo della disoccupazione.

Il Consigliere Sig. MANGANONI concorda su quanto detto dal Consigliere Geom. G. Nicco ed insiste affinché sia data precedenza ai lavori a sollievo della disoccupazione invernale.

Gli Assessori Geom. VALLEISE e Per. Ind. FOSSON ribadiscono quanto già detto e proposto dal Presidente, Sig. G Bréan, e dal Consigliere Sig. Manganoni.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, pone ai voti, per alzata di mano, la proposta di approvazione dell'elenco generale di opere pubbliche da eseguirsi in Valle d'Aosta e del programma-stralcio dei lavori di pubblica utilità aventi carattere di particolare necessità ed urgenza, con delega alla Giunta per l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'attuazione dei lavori urgenti compresi nel programma-stralcio predetto.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità dell'approvazione di un elenco generale delle opere pubbliche da eseguirsi in Valle d'Aosta e di un programma di lavori di pubblica utilità aventi carattere di particolare necessità ed urgenza;

ad unanimità di voti favorevoli (Consiglieri presenti e votanti numero quindici);

Delibera

1°) di approvare, in via di massima, il seguente elenco di opere di pubblica utilità (Allegato A) da eseguirsi in Valle d'Aosta, elenco predisposto dalla Giunta regionale tenendo conto delle richieste pervenute all'Amministrazione regionale dai vari Comuni e completato con l'aggiunta delle opere proposte dai Signori Consiglieri e approvate dal Consiglio, in sede di discussione dell'elenco di cui si tratta;

2°) di approvare, - come da proposta della Giunta -, il seguente programma (Allegato B) di lavori e di opere di pubblica utilità, aventi carattere di particolare necessità ed urgenza, nonché di contributi, da finanziarsi a carico del bilancio regionale, e di stabilire, come criterio di massima per il finanziamento e l'esecuzione dei lavori elencati nel programma stesso, il seguente ordine di precedenza:

a) lavori di pronto intervento e di prima necessità;

b) lavori a sollievo della disoccupazione invernale;

c) edifici scolastici, cimiteri, opere idrauliche ed altre opere che rivestano carattere di particolare urgenza;

d) lavori stradali di interesse regionale o su strade regionali e lavori di costruzione e di sistemazione di strade di allacciamento di Comuni o di frazioni ancora isolati;

3°) di delegare e di demandare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'attuazione del programma dei lavori pubblici di cui al precedente n. 2, per il finanziamento delle relative spese entro i limiti delle disponibilità e delle possibilità risultanti dagli appositi stanziamenti dei bilanci regionali di competenza dell'esercizio finanziario 1954 e seguenti, per l'approvazione dei progetti, per l'appalto e l'aggiudicazione - a licitazione privata o a trattativa privata - dei lavori, nonché per l'approvazione e la liquidazione degli stati di avanzamento e per il finanziamento, la concessione e la liquidazione dei contributi regionali di carattere urgente previsti nel programma di lavori urgenti di cui si tratta.

______

ALLEGATO A

ELENCO GENERALE DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRSI IN VALLE D'AOSTA (approvato dal Consiglio regionale nell'adunanza del 21-9-1954)

---

I

LAVORI STRADALI DI INTERESSE REGIONALE O SU STRADE REGIONALI

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

Allargamento, sistemazione e pavimentazione degli ultimi tronchi (Km. 15) della strada Pont Saint Martin - Gressoney

350.000.000

È urgente

un tronco di Lire 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione degli ultimi tronchi della strada Verrès-St. Jacques (Km. 15)

350.000.000

È urgente

un tronco di Lire 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione dei restanti tronchi della strada Aymavilles-Cogne e ricostruzione di ponti esistenti (Km. 16)

450.000.000

È urgente

un tronco di Lire 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione dei restanti tronchi della strada Breuil-Valtournanche, nonché opere prevalanghe

150.000.000

È urgente

un tronco di Lire 50.000.000

Migliorie di tracciato e pavimentazione dell'ultimo tronco della strada per Champorcher, dalla frazione Salleret al Capoluogo (Km. 6,500)

100.000.000

È urgente

un tronco di Lire 40.000.000

Pavimentazione con leganti bituminosi della strada Pont Suaz-Eaux Froides e conseguenti opere di allargamento e di miglioria al tracciato in quei tratti ove la sezione del piano viabile non raggiunge i 6 metri e con varianti nei tratti di massima pendenza

150.000.000

È urgente

il I tronco per Lire 40.000.000

Ricostruzione del ponte di Entrèves in Comune di Courmayeur (condizioni statiche dell'attuale: preoccupanti)

25.000.000

Completamento del ponte di Seingles in Comune di Issime ed occorrenti opere di presidio

12.000.000

Urgente

Costruzione di rettifica della strada regionale Variney- Valpelline in corrispondenza del muro di sostegno ruinato alla progressiva Km. 0,900

10.000.000

Urgente

Sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi del piazzale di Aymavilles e dei tronchi di strada adiacenti

9.000.000

Urgente

Sistemazione del tratto di strada regionale statale 26-Buillet per l'attraversamento del villaggio Norat

10.000.000

Urgente

Nuova strada di allacciamento del Capoluogo di Introd alla Statale 26

120.000.000

Richiesti benefici L. Tupini

Strada di allacciamento da Introd al Comune di Rhêmes St. Georges

150.000.000

---

II

LAVORI STRADALI DI INTERESSE COMUNALE O SU STRADE COMUNALI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

ANTEY ST. ANDRE'

Strada di allacciamento della frazione Navillod al Capoluogo - Contributo richiesto

3.000.000

AOSTA

Strada di allacciamento della frazione Entrebin alla rotabile Aosta-Excenex - Progetto Geom. Cuaz per Lire 13.000.000 - Contributo Soc. Cogne Lire 3.500.000 - Differenza

9.500.000

Urgente

Strada di allacciamento alla frazione Busseyaz con inizio dalla Villa Ollietti

7.000.000

Strada di allacciamento della frazione Clos di Aosta

------------

AVISE

Migliorie alla strada di allacciamento alla frazione Cerellaz

5.000.000

Costruzione di un tronco di strada in prolungamento di quella allacciante il Capoluogo

10.000.000

ARVIER

Pavimentazione della via Chez les Vections a Liverogne - Spesa Lire 3.000.000 - Contributo

1.500.000

Urgente

Strada del Grand Haury

65.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Strada di allacciamento delle frazioni Chaminçon e Chamin alla strada di Valgrisanche

-------------

Completamento della strada Arvier-Introd

-------------

AYAS

Sistemazione della strada Varesa Champoluc

5.000.000

Completamento del tronco di strada Antagnod-Bisous

20.000.000

Urgente

AYMAVILLES

Strada di allacciamento alla frazione Pondel

3.000.000

BRISSOGNE

Vari tronchi di strada per allacciamento delle frazioni Neyran, Moulin e Etabloz alla esistente rete

11.000.000

BRUSSON

Strada Brusson-Col de Joux

180.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Strada di allacciamento della frazione Graines alla strada regionale

-------------

CHALLANT ST.ANSELME

Strada di allacciamento alla frazione Orbeillaz

22.000.000

È urgente richiesto finanziamento Cantieri di lavoro

Strada di allacciamento alla frazione Maè

------------

Strada di allacciamento della frazione Allesaz alla strada regionale

------------

CHALLANT ST.VICTOR

Strada di allacciamento alla frazione Isollaz

22.000.000

CHAMPDEPRAZ

Completamento della strada di allacciamento al Capoluogo

------------

Urgente - Vi è già impegno di Lire 11.000.000 a R. P.

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Viering

------------

CHATILLON

Prolungamento strada della Collina sino alla frazione Domianaz

20.000.000

Urgente

Sistemazione strada sul ponte del torrente Marmore e rafforzamento muraglioni sostegno strada

------------

Strada Stazione FF.SS. - Ussel

------------

Strada di allacciamento frazione Conoz alla strada della Collina

------------

Strada di allacciamento frazione Chameran dessus, alla strada regionale

------------

Sistemazione strada Tornafol

------------

COGNE

Strada di allacciamento della frazione Epinel alla regionale Aymavilles Cogne - Progetto Lire 7.000.000 - Contributo 50%

3.500.000

Lavori già ese-

guiti - Contri-

buto urgente

Migliorie alla strada Cogne-Lillaz

10.000.000

Migliorie alla strada Cogne-Valnontey

10.000.000

COURMAYEUR

Costruzione di piazzali per posteggio veicoli

15.000.000

Allargamento, pavimentazione e sistemazione della strada del Villair

20.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Allargamento, sistemazione e pavimenta-zione del tronco di strada La Palud-Plan Pincieux

60.000.000

È urgente un tronco di Lire 30.000.000

Strada Verrand-Plan Gorret

------------

DONNAZ

Sistemazione e allargamento strada allaccia-mento fraz. Rovarey

------------

DOUES

Strada di allacciamento alle frazioni a monte del Capoluogo

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Sistemazione strada fraz. Champsavinal

------------

EMARESE

Strada di allacciamento della frazione Sommarese alla strada Salirod Chaissan

40.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Strada di allacciamento della frazione Eresa alla strada Salirod-Chaissan

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ETROUBLES

Strada di allacciamento fraz. Vachère alla Statale 27

15.000.000

Lavori di sistemazione alla strada di Eternod

5.000.000

Urgente

FONTAINEMORE

Strada per Farettaz, Pillaz ed altre

350.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

GABY

Sistemazione della strada mulattiera per la frazione Niel

5.000.000

Urgente

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Zendelabaz alla regionale Pont St. Martin-Gressoney

5.000.000

Strada allacciamento frazione Zeimavilla

20.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

GIGNOD

Costruzione del tratto intermedio della strada Excenex-Gignod, tra il tronco eseguito dall'Amministrazione Valle e quello eseguito con Legge Tupini - Progetto Geom. Cuaz

25.000.000

Urgente

Lavori di sistemazione della strada militare del Buthier

5.000.000

GRESSAN

Pavimentazione con leganti bituminosi del nuovo tronco Gressan-Jovençan

6.000.000

Urgente

Strada per la frazione zona di Pila

80.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

GRESSONEY

LA TRINITE

Costruzione 1° tronco strada allacciamento frazioni alte del Comune

60.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

GRESSONEY

ST. JEAN

Sistemazione via interna e strada Ranzola

10.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

HONE

Sistemazione della traversa interna del Capoluogo

2.000.000

Urgente

Pavimentazione del Viale della Stazione

1.000.000

ISSOGNE

Strada di allacciamento alle frazioni a monte del Castello

24.000.000

Ultimazione della strada di allacciamento alla frazione Fleuran

4.000.000

Urgente

JOVENCAN

Strada di allacciamento Capoluogo alla strada regionale Aymavilles-Cogne

80.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

LA MAGDELEINE

Costruzione di 2° tronco strada allacciamento al Capoluogo

100.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

LA SALLE

Prolungamento strada Collina da Villaresson a Morge

------------

MONTJOVET

Costruzione della strada di allacciamento alle frazioni della Collina - Progetto Geom. Cretier

50.000.000

In funzione della variante A.N.A.S

Strada di allacciamento alle frazioni di Estaod e Chenal

25.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

PERLOZ

Continuazione strada di allacciamento del Capoluogo

------------

Sistemazione strada di allacciamento tra il Capoluogo e la frazione Tour d'Herera

6.000.000

Urgente

PONT BOZET

Sistemazione della strada di accesso al Capoluogo della regionale Hône-Pont Bozet

6.000.000

PONTEY

Strada di allacciamento frazioni Lézin e Torin

------------

PONT ST. MARTIN

Sistemazione e pavimentazione del viale Carlo Viola e della Via della Repubblica (strade che conducono allo stabilimento ILSSA-VIOLA)

6.000.000

Urgente

Costruzione strada di allacciamento frazione Ivery

------------

Formazione di piazzale in prossimità dell'abitato per posteggio macchine

3.000.000

PRE' ST. DIDIER

Consolidamento ed opere varie al ponte sulla Dora in Comune di Pré St. Didier per accesso al piazzale della Stazione

3.500.000

Urgente

QUART

Strada di allacciamento della frazione Seran alla nuova strada Quart-Ville Sur Nus

10.000.000

Strada di allacciamento frazione Cretallaz (da Sorreley)

------------

Strada di allacciamento della frazione Trois Villes

------------

RHEMES ST.

GEORGES

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Frassiney alla strada regionale

4.000.000

ROISAN

Costruzione del tratto di raccordo tra il termine dei lavori del 2° tronco della strada Aosta-Roisan ed il costruendo tronco finanziato con la Legge Tupini

6.000.000

Urgente

ST. CHRISTOPHE

Strada di allacciamento delle scuole alle frazioni Banière e altre frazioni - Progetto Geom. Cuaz

10.000.000

Urgente

Strada a monte della ferrovia dalla Statale 26 (cavalcavia) alla frazione Meysattaz

18.000.000

ST. DENIS

Prolungamento strada delle frazioni Cly, Orsières e Raffort

------------

ST. MARCEL

Completamento della strada Saint Marcel-Fénis (Prolungamento del tronco già eseguito) - Progetto Ing. Bianchi

25.000.000

È urgente un tronco di Lire 10.000.000

Strada di allacciamento della frazione Prarayé alla esistente rete

2.000.000

Urgente

Strada della collina per allacciamento frazioni Chevroz, Plout, Seissogne ed altre al Capoluogo

150.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini - È urgente un 1° tronco per Lire 8.000.000

ST. NICOLAS

Strada allacciamento frazione Cerlogne e Vens

220.000.000

Strada allacciamento frazioni Sarriod e Rumiod

50.000.000

ST. PIERRE

Strada allacciamento frazione Etavel alla Statale 26

38.400.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ST. VINCENT

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Glereaz al Capoluogo

12.000.000

Completamento strada Colle Joux

80.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

SARRE

Allargamento della strada di allacciamento delle frazioni Chezallet e Pont Davisod alla Statale 26

25.000.000

È urgente un tronco di Lire 10.000.000

Strada di allacciamento del Capoluogo alla Statale 26

18.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

TORGNON

Pavimentazione e sistemazione della traversa abitata del Capoluogo Progetto del Geom. Vesan

2.500.000

Urgente

Strada di allacciamento delle frazioni Septumian e Châtel al Capoluogo

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Strada di allacciamento delle frazioni Vesan e Cheille al Capoluogo

21.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

VALSAVARANCHE

Strade di allacciamento delle frazioni: Eau Rousse, Tignet e Maisonnasse

------------

VALTOURNANCHE

Sistemazione della traversa e piazza comunale del Capoluogo

5.000.000

Strada di allacciamento delle frazioni a monte del Capoluogo

75.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

VERRAYES

Strada di allacciamento della frazione Diemoz alla Statale 26

10.000.000

Prolungamento della strada a monte del Capoluogo, mediante utilizzazione di somme ancora disponibili sul ribasso d'asta

9.500.000

Urgente

Strada di allacciamento delle frazioni Moulin e Fraye alla Statale 26

35.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Strada Verrayes-St. Pantaléon

------------

VERRES

Rifacimento pavimentazione della traversa del Capoluogo (tronchi consegnati al Comune dall'A.N.A.S.)

7.000.000

Strada del Castello

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

VILLENEUVE

Pavimentazione della traversa interna del Capoluogo

3.000.000

---

III

OPERE VARIE DI INTERESSE REGIONALE

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

Orfanotrofio regionale

Convitto regionale - 2° stanziamento (1° stanziamento a R. P. lire 30.000.000)

Istituto TECNICO - 2° stanziamento (1° stanziamento a R. P. lire 50.000.000)

Colonia montana

Colonia marina

---

IV

PONTI ED OPERE IDRAULICHE

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

ARNAZ

Costruzione di n. 6 ponti su torrenti vari

4.500.000

Urgente

Arginatura e sistemazione di torrenti

15.000.000

Urgente

AYAS

Costruzione di muraglione sulla sponda sinistra dell'Evançon a sostegno piazzale in Champoluc

3.900 000

Urgente

AVISE

Costruzione ponte sul torrente Gaboè

------------

------------

CHALLANT ST. ANS.

Ponte sul torrente Chasten

1.500.000

Urgente

CHAMPORCHER

Acquedotto comunale

40.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

DONNAZ

Acquedotto comunale

16.900.000

Arginatura della Dora a protezione dell'abitato di Pramotton (sponda destra)

20.000.000

Arginatura Dora (sponda sinistra)

------------

GABY

Costruzione di un ponte sul Lys alla frazione Glair

6.000.000

Urgente

Arginatura del torrente presso le Scuole

1.500.000

Urgente

GRESSAN

Costruzione ponte sulla Dora

------------

GRESSONEY ST. JEAN

Costruzione di un ponte alla frazione Pont Sec, sul torrente Lys

1.200.000

Costruzione di un ponte in regione Walde

1.200.000

Costruzione di un ponte in frazione Bielciuken

1.200.000

Ricostruzione ponte frazione Lysbana

1.000.000

Ricostruzione ponte alla frazione Wilde

1.200.000

Urgente

Completamento arginatura e sistemazione del torrente Lys - Progetto Ing. Peccoz

5.500.000

Urgente

Arginatura in regione fossa Cialvrina

2.000.000

Acquedotto per le frazioni Mure, Veschero ed altre

7.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ISSOGNE

Ultimazione arginatura Dora in regione Montillon

------------

Arginatura e sistemazione dell'alveo del torrente Châlame

20.000.000

Costruzione di canale per scarico acque piovane in regione Bosset

1.700.000

Urgente

LILLIANES

Arginatura del Lys in corrispondenza del Capoluogo

8.000.000

Urgente

MONTJOVET

Arginatura della Dora (in sponda destra) in regione Meran

------------

MORGEX

Ricostruzione ponte sulla Dora Baltea per strada di Arpy

------------

QUART

Prolungamento dell'arginatura della Dora verso Villefranche

5.000.000

Urgente

RHEMES N. DAME

Acquedotto comunale del Capoluogo

------------

ST. RHEMY

Arginatura del torrente

2.000.000

Urgente

VALPELLINE

Ricostruzione del ponte in regione Prèlé sul torrente Buthier

5.500.000

VILLENEUVE

Costruzione del ponte di Mot

9.000.000

VERRES

Acquedotto comunale

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Lavori arginatura della Dora e del torrente Evançon

5.000.000

Urgente

---

V

EDIFICI SCOLASTICI ED ASILI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

AOSTA

Scuola alla frazione Excenex

12.000.000

Urgente

Scuola in regione St. Martin de Corléans

30.000.000

Urgente

Asilo

------------

Scuola di Avviamento professionale

------------

Scuola Elementare del Borgo

------------

ARNAZ

Scuola a due aule alla frazione Bonavesse

12.000.000

Urgente

ARVIER

Scuola Elementare di Liverogne

------------

AYAS

Scuola a Champoluc

25.000.000

Scuola ad Antagnod (già approvato in precedente adunanza per progetto L. 15.000.000) - Importo nuovo progetto L. 25.000.000

25.000.000

Urgente

AYMAVILLES

Costruzione edificio scolastico n. 5 aule

25.000.000

BRUSSON

Asilo

------------

CHAMPDEPRAZ

Scuola ad 1 aula

6.000.000

Urgente: già incluso programma approvato 29.7.53

Scuola e Asilo alla frazione Fabbrica o alla frazione Viering

------------

Urgente

CHAMBAVE

Edificio scolastico a 5 aule

25.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

CHARVENSOD

Scuola a 2 aule per le frazioni Felina e Pont Suaz

12.000.000

Urgente

CHATILLON

Ampliamento scuola media del Capoluogo

16.000.000

COGNE

Edificio scolastico al Capoluogo

40.000.000

Urgente

COURMAYEUR

Asilo Infantile

25.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

DONNAZ

Edificio scolastico a Grand Vert

------------

GABY

Asilo Infantile

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ISSIME

Asilo Infantile

27.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ISSOGNE

Scuola ad 1 aula alla frazione Favà

6.000.000

JOVENCAN

Costruzione Asilo al Capoluogo Spesa L. 6.000.000: contributo regionale di lire 1 milione (è subordinato alla erezione dell'Asilo in Ente Morale)

1.000.000

LA SALLE

Asilo

------------

LILLIANES

Costruzione di scuola ad 1 aula alla frazione Riva

6.000.000

Scuola ad 1 aula alla frazione Frangeaz

6.000.000

MONTJOVET

Edificio scolastico del Capoluogo (Scuola e Asilo)

20.000.000

Scuola del Borgo ad 1 aula

6.000.000

Già incluso programma approvato Consiglio 29.7.1953: è urgente

Scuola ad 1 aula in frazione Meran

6.000.000

NUS

Scuola ad 1 aula alla frazione Val

6.000.000

Scuola ad 1 aula alla frazione Tolasèche

6.000.000

Urgente

Scuola a St. Barthélemy

6.000.000

PONT ST. MARTIN

Scuola di avviamento Professionale a tipo industriale

17.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ROISAN

Scuola a 4 aule e Asilo

25.000.000

È urgente già incluso programma approvato Consiglio 29.7.1953 per Lire 15.000.000

ST. MARCEL

Edificio scolastico

25.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

VALSAVARANCHE

Scuole per il Capoluogo e le frazioni Creton, Bien e Tignet

------------

VERRAYES

Scuola elementare del Capoluogo

------------

VERRES

Palazzo delle Scuole

50.000.000

Già incluso programma approvato Consiglio29.7.1953 - Urgente

---

VI

OPERE VARIE

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

ANTEY ST. ANDRE'

Fognatura del Capoluogo

8.600.000

Urgente

AVISE

Fognatura alla frazione Runaz - Progetto Geom. Clusaz - Lire 3.500.000 - Contributo richiesto

1.000.000

Urgente

CHALLANT ST. A.

Salone, dormitorio e cucina per alunni residenti in frazioni

6.000.000

Urgente

DONNAZ

Fognatura del Capoluogo

3.200.000

Urgente

GABY

Fognatura del Capoluogo

9.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

GRESSONEY LA T.

Fognatura del Capoluogo

6.800.000

Urgente

Edificio sede comunale

30.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ISSOGNE

Ultimazione fognatura del Capoluogo

------------

LA MAGDALEINE

Impianto antincendio al Capoluogo

1.500.000

MONTJOVET

Costruzione della fognatura del Capoluogo

------------

Urgente

LA THUILE

Ultimazione albergo diurno

2.600.000

Urgente

PONTEY

Edificio per sede comunale

10.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

PONT ST. MARTIN

Fognatura urbana

40.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

VALGRISANCHE

Fognatura del Capoluogo - Spesa lire 1.200.000 - Contributo 50 %

600.000

Urgente

Fognatura frazione Cerè - Spesa lire 2.300.000 - Contributo

1.000.000

Urgente

VALTOURNANCHE

Completamento fognatura del Capoluogo

7.500.000

Urgente

Fognatura alla frazione Crepin - Spesa L. 2.500.000 - Contributo richiesto

1.500.000

Urgente

VERRES

Impianto antincendio alla frazione Torille

1.700.000

Urgente

Dispensario Antitubercolare

25.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

Completamento fognatura Capoluogo - Differenza tra 18 milioni e 6 milioni (tra progetto e importo finanziamento già richiesto)

12.000.000

Urgente

VILLENEUVE

Fognatura del Capoluogo Spesa Prevista L. 9.000.000 - Contributo regionale proposto

6.000.000

Urgente

---

VII

CIMITERI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

ALLAIN

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

Urgente

ARNAZ

Costruzione nuovo cimitero

9.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

BRISSOGNE

Costruzione nuovo cimitero

7.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

CHAMPDEPRAZ

Cimitero

6.000.000

Urgente

COGNE

Costruzione o ampliamento cimitero

8.000.000

DOUES

Costruzione nuovo cimitero

7.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ISSOGNE

Ampliamento e sistemazione del cimitero alla frazione Fleuran

2.000.000

Urgente

LA SALLE

Costruzione cimitero di Derby

------------

Urgente

MONTJOVET

Costruzione nuovo cimitero

------------

PERLOZ

Ampliamento del cimitero

5.500.000

Urgente

PONTEY

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

Urgente

ROISAN

Costruzione nuovo cimitero

------------

ST. CHRISTOPHE

Cimitero

6.000.000

Urgente

ST. DENIS

Ampliamento del cimitero

2.500.000

ST. MARCEL

Costruzione nuovo cimitero

8.000.000

Richiesti benefici Legge Tupini

ST. OYEN

Costruzione nuovo cimitero

5.000.000

Già incluso program-ma approvato Consi-glio 29-7-1953

SARRE

Ampliamento dei Cimiteri di Sarre e di Chezallet. Ulteriore stanziamento per l'acquisto di terreno

2.000.000

Urgente

VALTOURNANCHE

Ampliamento del cimitero

10.000.000

VERRAYES

Costruzione cimitero Capoluogo

------------

VILLENEUVE

Costruzione nuovo cimitero

13.000.000

---

VIII

ELENCO DELLE OPERE PUBBLICHE AMMESSE AI BENEFICI DELLA LEGGE TUPINI GIÀ APPROVATE DAL CONSIGLIO REGIONALE (N. 53 DEL 29-7-1953) NON ANCORA FINANZIATE (se non saranno finanziate con fondi legge Tupini saranno eseguite e finanziate totalmente dalla Regione).

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo dell'opera

Importo a carico Amm.ne region.

Annotazioni

AYAS

Completamento strada Antagnod Champoluc

90.000.000

30.600.000

Quota reg. già finanziata

Cimitero della frazione Antagnod

6.000.000

1.560.000

AYMAVILLES

Strada alla frazione Ozein

50.000.000

17.000.000

BRISSOGNE

Strada di allacciamento del Comune alla Statale 26

90.000.000

30.600.000

Quota reg. già finanziata

CHALLANT ST. A

Cimitero comunale

8.000.000

2.080.000

Quota reg. già finanziata

ETROUBLES

Edificio scolastico

30.000.000

12.300.000

.

Cimitero comunale

7.000.000

1.820.000

Quota reg. già finanziata

INTROD

Acquedotto del Capoluogo

14.000.000

3.640.000

ISSOGNE

Completamento della fognatura

4.000.000

1.040.000

MORGEX

Edificio scolastico del Capoluogo e Scuola professionale

45.000.000

12.300.000

+ 15.000.000

Quota reg. di L.12.300.000 già finanziata; occorre finanz. L.15.000.000.

NUS

Cimitero a St. Barthélemy

7.000.000

1.820.000

OLLOMONT

Edificio scolastico

30.000.000

12.300.000

POLLEIN

Strada di allacciamento alle frazioni Gran Pollein e Pallu

60.000.000

20.400.000

Quota reg. già finanziata

RHEMES ST. GEORGES

Cimitero comunale

5.000.000

1.300.000

Quota reg. già finanziata

ST. CHRISTOPHE

Acquedotto frazione Senin

16.000.000

4.160.000

Quota reg. già finanziata

ST. VINCENT

Edificio scolastico del Capoluogo

50.000.000

20.500.000

VALTOURNANCHE

Edificio scolastico del Capoluogo

28.000.000

12.000.000

Acquedotto frazione Breuil

12.000.000

3.120.000

VERRES

Completamento fognatura

6.000.000

1.560.000

Ved. anche elenco n. VI

TOTALI

558.000.000

205.100.000

---

ALLEGATO B

PROGRAMMA DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DI CARATTERE URGENTE APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE NELL'ADUNANZA DEL 21-9-1954

---

I

LAVORI STRADALI DI INTERESSE REGIONALE O SU STRADE REGIONALI

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

Allargamento, sistemazione e pavimentazione di un tronco della strada Pont St. Martin-Gressoney

80.000.000

Urgente

Allargamento, sistemazione e pavimentazione di un tronco della strada Verrès-St. Jacques

80.000.000

Urgente

Allargamento, sistemazione e pavimentazione di un tronco della strada Aymavilles-Cogne e ricostruzione di ponti esistenti

80.000.000

Urgente

Allargamento, sistemazione e pavimentazione di un tronco della strada Breuil-Valtournanche, nonché opere paravalanghe

50.000.000

Urgente

Migliorìe di tracciato e pavimentazione di un tronco della strada per Champorcher, dalla frazione Salleret verso il Capoluogo

40.000.000

Urgente

Pavimentazione con leganti bituminosi di un primo tronco della strada Pont Suaz - Eaux Froides e conseguenti opere di allargamento e di miglioria al tracciato nei tratti ove la sezione del piano viabile non raggiunge i sei metri e con varianti nei tratti di massima pendenza

40.000.000

Urgente

Completamento del ponte di Seingles in Comune di Issime ed occorrenti opere di presidio

12.000.000

Urgente

Costruzione di rettifica della strada regionale Variney Valpelline in corrispondenza del muro di sostegno ruinato alla progressiva Km. 0,900

10.000.000

Urgente

Sistemazione del tratto di strada regionale statale 26 - Buillet per l'attraversamento del villaggio Norat

10.000.000

Urgente

Sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi del piazzale di Aymavilles e dei tronchi di strada adiacenti

9.000.000

Urgente

---

II

LAVORI STRADALI DI INTERESSE COMUNALE O SU STRADE COMUNALI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

AOSTA

Strada di allacciamento della frazione Entrebin alla rotabile Aosta-Excenex - Progetto Geom. Cuaz per Lire 13.000.000 - Contributo Soc. Cogne - Lire 3.500.000 - Differenza

9.500.000

Urgente

ARVIER

Pavimentazione della via Chez les Vections a Liverogne - Spesa Lire 3.000.000 - Contributo

1.500.000

Urgente

AYAS

Completamento del tronco di strada Antagnod-Bisous

20.000.000

Urgente

CHALLANT ST. ANSELME

Strada di allacciamento alla frazione Orbeillaz

22.000.000

Urgente (Richiesto finanziamento Cantieri di lavoro)

CHAMPDEPRAZ

Completamento della strada di allacciamento al Capoluogo (vi è già un impegno a R.P. di 11 milioni)

-------------

Urgente

CHATILLON

Prolungamento strada della Collina sino alla frazione Domianaz

20.000.000

Urgente

COGNE

Strada di allacciamento della frazione Epinel alla regionale Aymavilles-Cogne - Progetto Lire 7.000.000 - Contributo 50%

3.500.000

Lavori già eseguiti Contributo urgente

COURMAYEUR

Allargamento, sistemazione e pavimentazione di un tronco della strada La Palud-Planpincieux

30.000.000

Urgente

ETROUBLES

Lavori di sistemazione alla strada di Eternod

5.000.000

Urgente

GABY

Sistemazione della strada mulattiera per la frazione Niel

5.000.000

Urgente

GIGNOD

Costruzione del tratto intermedio della strada Excenex-Gignod tra il tronco eseguito dall'Amministrazione Valle e quello eseguito con Legge Tupini - Progetto Geom. Cuaz

25.000.000

Urgente

GRESSAN

Pavimentazione con leganti bituminosi del nuovo tronco Gressan-Jovençan

6.000.000

Urgente

HONE

Sistemazione della traversa interna del Capoluogo

2.000.000

Urgente

ISSOGNE

Ultimazione della strada di allacciamento alla frazione Fleuran

4.000.000

Urgente

PERLOZ

Sistemazione della strada di allacciamento tra il Capoluogo e la frazione Tour d'Herera

6.000.000

Urgente

PONT ST. MARTIN

Sistemazione e pavimentazione del viale Carlo Viola e della Via della Repubblica (strade che conducono allo stabilimento ILSSA-VIOLA)

6.000.000

Urgente

PRE' ST. DIDIER

Consolidamento ed opere varie al ponte sulla Dora in Comune di Pré St. Didier per accesso al piazzale della Stazione

3.500.000

Urgente

ROISAN

Costruzione del tratto di raccordo tra il termine dei lavori del 2° tronco della strada Aosta-Roisan ed il costruendo tronco finanziato con la Legge Tupini

6.000.000

Urgente

ST. CHRISTOPHE

Strada di allacciamento delle Scuole alle frazioni Banière e altre frazioni - Progetto Geom. Cuaz

10.000.000

Urgente

ST. MARCEL

Costruzione di un tronco stradale per il completamento della strada St. Marcel-Fénis (Prolungamento del tronco già eseguito) - Stralcio dal progetto Ìng. Bianchi

10.000.000

Urgente

Strada di allacciamento della frazione Prarayé alla esistente rete

2.000.000

Urgente

Strada della Collina per allacciamento frazione Chevrot, Plout, Seissogne ed altre al Capoluogo - 1° tronco

8.000.000

Urgente

SARRE

Allargamento di un primo tronco della strada di allacciamento delle frazioni Chezallet e Pont Davisod alla Statale 26

10.000.000

Urgente

TORGNON

Pavimentazione e sistemazione della traversa abitata del Capoluogo - Progetto del Geom. Vesan

2.500.000

Urgente

VERRAYES

Prolungamento della strada a monte del Capoluogo - mediante utilizzazione di somme ancora disponibili sul ribasso d'asta

9.500.000

Urgente

---

IV

PONTI ED OPERE IDRAULICHE

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Note

ARNAZ

Costruzione di n. 6 ponti su torrenti vari

4.500.000

Urgente

Arginatura e sistemazione di torrenti

15.000.000

Urgente

AYAS

Costruzione di muraglione sulla sponda sinistra dell'Evançon a sostegno piazzale in Champoluc

3.900.000

Urgente

CHALLANT ST. A.

Ponte sul torrente Chasten

1.500.000

Urgente

GABY

Costruzione di un ponte sul Lys alla frazione Glair

6.000.000

Urgente

Arginatura del torrente presso le Scuole

1.500.000

Urgente

GRESSONEY ST.J.

Ricostruzione ponte alla frazione Wilde

1.200.000

Urgente

Completamento arginatura e sistemazione del torrente Lys - Progetto - Ing. Peccoz

5.500.000

Urgente

ISSOGNE

Costruzione di canale per scarico acque piovane in regione Bosset

1.700.000

Urgente

LILLIANES

Arginatura del Lys in corrispondenza del Capoluogo

8.000.000

Urgente

MONTJOVET

Arginatura della Dora (in sponda destra) in regione Meran

--------------

Urgente

QUART

Prolungamento dell'arginatura della Dora verso Villefranche

5.000.000

Urgente

ST. RHEMY

Arginatura del torrente

2.000.000

Urgente

VERRES

Lavori arginatura della Dora e del torrente Evançon

5.000.000

Urgente

---

V

EDIFICI SCOLASTICI ED ASILI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

AOSTA

Scuola alla frazione Excenex

12.000.000

Urgente

Scuola in regione St. Martin de Corléans

30.000.000

Urgente

ARNAZ

Scuola a 2 aule alla frazione Bonavesse

12.000.000

Urgente

AYAS

Scuola ad Antagnod (già approvato in precedenza adunanza per progetto L. 15.000.000) - Importo nuovo progetto Lire 25.000.000

25.000.000

Urgente

CHAMPDEPRAZ

Scuola ad 1 aula

6.000.000

Urgente: già incluso programma approvato 29-7-1953

Scuola e Asilo alla frazione Fabbrica o alla frazione Viering

-------------

Urgente

CHARVENSOD

Scuola a 2 aule per le frazioni Felina e Pont Suaz

12.000.000

Urgente

COGNE

Edificio scolastico al Capoluogo

40.000.000

Urgente

MONTJOVET

Scuola del Borgo, ad 1 aula

6.000.000

Urgente

NUS

Scuola ad 1 aula alla frazione Tolasèche

6.000.000

Urgente

ROISAN

Scuola a 4 aule e Asilo

25.000.000

Urgente

VERRES

Palazzo delle Scuole (già incluso nel programma approvato il 29-7-1953)

50.000.000

Urgente

---

VI

OPERE VARIE

Comune

Oggetto dell' opera

Importo presunto

Annotazioni

ANTEY ST. ANDRE'

Fognatura del Capoluogo

8.600.000

Urgente

AVISE

Fognatura alla frazione Runaz - Progetto Geom. Clusaz - Lire 3.500.000 - Contributo richiesto

1.000.000

Urgente

CHALLANT ST. ANSELME

Salone, dormitorio e cucina per alunni residenti in frazioni

6.000.000

Urgente

DONNAZ

Fognatura del Capoluogo

3.200.000

Urgente

GRESSONEY LA TRINITE'

Fognatura del Capoluogo

6.800.000

Urgente

LA MAGDELEINE

Impianto antincendio al Capoluogo

1.500.000

Urgente

LA THUILE

Ultimazione albergo diurno

2.600.000

Urgente

VALGRISANCHE

Fognatura del Capoluogo - Spesa Lire 1.200.000 - Contributo 50%

600.000

Urgente

Fognatura frazione Cerè - Spesa Lire 2.300.000 - Contributo

1.000.000

Urgente

VALTOURNANCHE

Completamento fognatura del Capoluogo

7.500.000

Urgente

Fognatura alla frazione Crepin Spesa L. 2.500.000 - Contributo richiesto

1.500.000

Urgente

VERRES

Impianto antincendio alla frazione Torille

1.700.000

Urgente

Completamento fognatura Capoluogo - Differenza tra 18.000.000 e 6.000.000 (tra progetto e importo finanziamento già richiesto)

12.000.000

Urgente

VILLENEUVE

Fognatura del Capoluogo - Spesa prevista L. 9.000.000 - Contributo regionale proposto

6.000.000

Urgente

---

VII

CIMITERI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

ALLAIN

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

Urgente

CHAMPDEPRAZ

Cimitero

6.000.000

Urgente

ISSOGNE

Ampliamento e sistemazione del cimitero alla frazione Fleuran

2.000.000

Urgente

LA SALLE

Costruzione cimitero di Derby

-------------

Urgente

PERLOZ

Ampliamento del cimitero

5.500.000

Urgente

PONTEY

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

Urgente

ST. CHRISTOPHE

Cimitero

6.000.000

Urgente

SARRE

Ampliamento dei Cimiteri di Sarre e di Chezallet. Ulteriore stanziamento per l'acquisto di terreno

2.000.000

Urgente

______