Objet du Conseil n. 128 du 20 septembre 1954 - Verbale

OGGETTO N. 128/54 - ESAME E DISCUSSIONE DI UN ELENCO DI LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ DA ESEGUIRE IN VALLE D'AOSTA.

L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. A. VALLEISE, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione, concernente la proposta di approvazione, in via di massima, di un elenco di lavori di pubblica utilità da eseguire in Valle d'Aosta nonché di un programma di lavori di più urgente necessità, relazione che è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:

---

Per assicurare la normale attuazione di un organico programma di lavori di pubblica utilità di maggiore necessità per la Valle d'Aosta, ai fini della soluzione di importanti problemi che interessano lo sviluppo della economia locale, la Giunta sottopone all'approvazione del Consiglio regionale il seguente elenco o programma di lavori pubblici.

Il programma di lavori comprende i seguenti elenchi compilati per categorie di opere:

1) lavori stradali di interesse regionale o su strade regionali, per un ammontare di spese previste in Lire 1.606.000.000;

2) lavori stradali di interesse comunale o su strade comunali, per un ammontare di spese previsto in Lire 2.438.400.000 (non comprensive delle spese per i lavori di cui non è previsto l'importo);

3) opere varie di interesse regionale (non sono ancora previste le relative spese per mancanza di progetti effettivi);

4) ponti ed opere idrauliche, per un ammontare di spese previsto in Lire 191.400.000;

5) edifici scolastici e asili, per un ammontare di spese previsto in Lire 496.000.000 (non comprensive delle spese per i lavori di cui non è ancora previsto l'importo);

6) opere varie, per un ammontare di spese previsto in Lire 174.000.000;

7) cimiteri, per un ammontare di spese previste in Lire 103.000.000;

8) lavori già iscritti nel programma di opere da finanziarsi con i benefici della legge Tupini e con i sussidi regionali ma che non hanno ancora ottenuto la concessione dei contributi statali: trattasi di lavori che dovranno essere finanziati totalmente a carico del bilancio regionale qualora non possano ottenere i benefici previsti dalla legge Tupini.

---

Si rileva che nella colonna delle "annotazioni" (colonna finale) di ciascun elenco è precisato quali opere la Giunta ritiene più urgenti, ai fini della precedenza da darsi nella esecuzione dei lavori stessi, salvo - beninteso - una diversa determinazione del Consiglio regionale, che deve decidere in merito.

Quanto sopra premesso la Giunta propone che il Consiglio regionale, esaminato e approvato, - con le eventuali modifiche ed aggiunte per nuovi lavori da inserire in elenco -, il programma di lavori di cui alle premesse, distinti per singole categorie di opere,

Deliberi

di approvare il seguente programma di massima dei lavori di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta nonché di spese per contributi regionali a favore di Comuni per l'esecuzione di opere pubbliche, delegando alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per la esecuzione dei lavori riconosciuti di più urgente necessità dal Consiglio, per l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese entro i limiti delle disponibilità o delle possibilità risultanti agli appositi stanziamenti dei bilanci regionali di competenza dell'esercizio finanziario 1954 e seguenti, nonché per il finanziamento, la concessione e la liquidazione dei contributi regionali di carattere urgente previsti nel programma di lavori di cui si tratta.

---

I - LAVORI STRADALI DI INTERESSE REGIONALE O SU STRADE REGIONALI.

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

Allargamento, sistemazione e pavimentazione degli ultimi tronchi (Km. 15) della strada Pont St. Martin-Gressoney.

350.000.000

È urgente un tronco di L. 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione degli ultimi tronchi della strada Verrès-St. Jacques (Km. 15).

350.000.000

È urgente un tronco di L. 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione dei restanti tronchi della strada Aymavilles-Cogne e ricostruzione dei ponti esistenti (Km. 16).

450.000.000

È urgente un tronco di L. 80.000.000

Allargamento, sistemazione e pavimentazione dei restanti tronchi della strada Breuil-Valtournanche, nonché opere paravalanghe.

150.000.000

È urgente un tronco di L. 50.000.000

Migliorie di tracciato e pavimentazione dell'ultimo tronco della strada per Champorcher dalla frazione Salleret al Capoluogo (Km. 6,500).

100.000.000

È urgente un tronco di L. 40.000.000

Pavimentazione con leganti bituminosi della strada Pont Suaz-Eaux Froides e conseguenti opere di allargamento e di miglioria al tracciato in quei tratti ove la sezione del piano viabile non raggiunge i 6 metri e con varianti nei tratti di massima pendenza.

150.000.000

È urgente un tronco di L. 40.000.000

Ricostruzione del ponte di Entrèves in Comune di Courmayeur (condizioni statiche dell'attuale preoccupanti)

25.000.000

Completamento del ponte di Seingles in Comune di Issime ed occorrenti opere di presidio.

12.000.000

urgente

Costruzione di rettifica della strada regionale Variney-Valpelline in corrispondenza del muro di sostegno ruinato alla progressiva Km. 0,900.

10.000.000

urgente

Sistemazione e pavimentazione con leganti bituminosi del piazzale di Aymavilles e dei tronchi di strada adiacenti.

9.000.000

IMPORTO TOTALE LAVORI. Lire

1.606.000.000

---

II - LAVORI STRADALI DI INTERESSE COMUNALE O SU STRADE COMUNALI.

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

ANTEY ST. ANDRÉ

Strada di allacciamento della frazione Navillod al Capoluogo - Contributo richiesto

3.000.000

AOSTA

Strada di allacciamento della frazione Entrebin alla rotabile Aosta-Excenex - Progetto Geom. Cuaz per Lire 13.000.000 - Contributo Soc. "Cogne" Lire 3.500.000 - Differenza

9.500.000

urgente

Strada di allacciamento alla frazione Busseyaz, con inizio dalla Villa Ollietti

7.000.000

AVISE

Migliorie alla strada di allacciamento alla frazione Cerellaz

5.000.000

Costruzione di un tronco di strada in prolungamento di quella allacciante il Capoluogo

10.000.000

ARVIER

Pavimentazione della via Chez les Vections a Liverogne Spesa Lire 3.000.000 - Contributo

1.500.000

urgente

Strada del Grand Haury

65.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Completamento della strada Arvier- Introd

AYAS

Sistemazione della strada Varesa - Champoluc

5.000.000

Completamento del tronco di strada Antagnod-Bisous

20.000.000

urgente

AYMAVILLES

Strada di allacciamento alla frazione Pondel

3.000.000

BRISSOGNE

Vari tronchi di strada per allacciamento delle frazioni Neyran, Moulin ed Etabloz alla esistente rete

11.000.000

BRUSSON

Strada Brusson-Col de Joux

180.000.000

richiesti benefici L. Tupini

CHALLANT ST. A.

Strada di allacciamento alla frazione Orbeillaz

22.000.000

è urgente - richiesto finanziamento Cantieri di lavoro

Strada di allacciamento alla frazione Maèn

CHALLANT ST. V.

Strada di allacciamento alla frazione Isollaz

22.000.000

CHAMPDEPRAZ

Completamento della strada di allacciamento al Capoluogo

vi è già impegno di 11.000.000 al R.P.

CHATILLON

Strada della Collina

20.000.000

urgente

Strada Stazione FF.SS. - Ussel

COGNE

Strada di allacciamento della frazione Epinal alla regionale Aymavilles - Cogne - Progetto Lire 7.000.000 - Contributo 50%

3.500.000

Lavori già eseguiti - contributo urgente

Migliorie alla strada Cogne-Lillaz

10.000.000

Migliorie alla strada Cogne- Valnontey

10.000.000

COURMAYEUR

Costruzione di piazzali per posteggio veicoli

15.000.000

Allargamento, pavimentazione e sistemazione della strada del Villair

20.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Allargamento, sistemazione e pavimentazione del tronco di strada La Palud-Plan Pincieux

60.000.000

è urgente un tronco di Lire 30.000.000

Strada Verrand-Plan Gorret

DOUES

Strada di allacciamento alle frazioni a monte del Capoluogo

60.000.000

richiesti benefici L. Tupini

EMARESE

Strada di allacciamento della frazione Sommarèse alla strada Salirod - Chassan

40.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Strada di allacciamento della frazione Eresa alla strada Salirod-Chassan

30.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ETROUBLES

Strada di allacciamento frazione Vachère alla Statale 27

15.000.000

Lavori di sistemazione alla strada di Eternod

5.000.000

urgente

FONTAINEMORE

Strade per Farettaz, Pilaz ed altre

350.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GABY

Sistemazione della strada mulattiera per la frazione Niel

5.000.000

urgente

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Zendelabaz alla regionale Pont St. Martin-Gressoney

5.000.000

Strada di allacciamento frazione Zeimavilla

20.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GIGNOD

Costruzione del tratto intermedio della strada Excenex-Gignod tra il tronco eseguito dall' Amministrazione Valle e quello eseguito con Legge Tupini - Progetto Geom. Cuaz

25.000.000

urgente

Lavori di sistemazione della strada militare del Buthier

5.000.000

GRESSAN

Pavimentazione con leganti bituminosi del nuovo tronco Gressan-Jovençan

6.000.000

urgente

Strada per la frazione zona di Pila

80.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GRESSONEY LA TRINITÉ

Costruzione 1° tronco strada allacciamento frazioni alte del Comune

60.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GRESSONEY ST. JEAN

Sistemazione via interna e strada Ranzola

10.000.000

richiesti benefici L. Tupini

HONE

Sistemazione della traversa interna del Capoluogo

2.000.000

urgente

Pavimentazione del Viale della Stazione

1.000.000

INTROD

Sistemazione del tratto di strada regionale statale 26 - Buillet per l'attraversamento del Villaggio Norat

10.000.000

urgente

Nuova strada di allacciamento del Capoluogo di Introd alla Statale 26

120.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ISSOGNE

Strada di allacciamento alle frazioni a monte del Castello

24.000.000

Ultimazione della strada di allacciamento alla frazione Fleuran

4.000.000

urgente

JOVENCAN

Strada di allacciamento Capoluogo alla strada regionale Aymavilles Cogne

80.000.000

richiesti benefici L. Tupini

LA MAGDELEINE

Costruzione di 2° tronco strada allacciamento al Capoluogo

100.000.000

richiesti benefici L. Tupini

MONTJOVET

Costruzione della strada di allacciamento alle frazioni della Collina-Progetto Geom. Cretier

50.000.000

in funzione della variante A.N.A.S.

Strada di allacciamento alle frazioni di Estaod e Chenal

25.000.000

richiesti benefici L. Tupini

PERLOZ

Sistemazione della strada di allacciamento tra il Capoluogo e la frazione Tour d'Herera

6.000.000

urgente

PONT BOZET

Sistemazione della strada di accesso al Capoluogo della regionale Hône- Pont Bozet

6.000.000

PONT ST. MARTIN

Sistemazione e pavimentazione del viale Carlo Viola e della Via della Repubblica - (strade che conducono allo stabilimento ILSSA-VIOLA)

6.000.000

urgente

Formazione di piazzale in prossimità dell'abitato per posteggio macchine

3.000.000

PRÉ ST. DIDIER

Consolidamento ed opere varie al ponte sulla Dora in Comune di Pré St. Didier di accesso al piazzale della Stazione

3.500.000

urgente

QUART

Strada di allacciamento della frazione Seran alla nuova strada Quart-Ville sur Nus

10.000.000

RHEMES ST. GEORGES

Sistemazione della strada di allacciamento alla frazione Frassiney dalla strada regionale

4.000.000

Strada di allacciamento ai Comuni di Rhêmes St. Georges e Rhêmes Notre Dame

150.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ROISAN

Costruzione del tratto di raccordo tra il termine dei lavori del 2° tronco della strada Aosta-Roisan ed il costruendo tronco finanziato con la Legge Tupini

6.000.000

urgente

ST. CRISTOPHE

Strada di allacciamento delle Scuole alle frazioni Banière e altre frazioni - Progetto Geom. Cuaz

10.000.000

urgente

Strada a monte della ferrovia dalla Statale 26 (cavalcavia) alla frazione Meysattaz

18.000.000

ST. MARCEL

Completamento della strada St. Marcel-Fénis (Prolungamento del tronco già eseguito) - Progetto Ing. Bianchi

25.000.000

è urgente un tronco di Lire 10.000.000

Strada di allacciamento della frazione Prarayé alla esistente rete

5.000.000

Strada di allacciamento frazione Chevroz, Plout, Seissogne ed altre al Capoluogo

150.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ST. PIERRE

Strada di allacciamento frazione Etavel alla Statale 26

38.400.000

richiesti benefici L. Tupini

ST. VINCENT

Sistemazione della strada di allacciamento della frazione Glereaz al Capoluogo

12.000.000

Completamento strada Colle di Joux

80.000.000

richiesti benefici L. Tupini

SARRE

Allargamento della strada di allacciamento della frazione Chezallet e Pont Davisod alla Statale 26

25.000.000

è urgente un tronco di Lire 10.000.000

Strada di allacciamento del Capoluogo alla Statale 26

18.000.000

richiesti benefici L. Tupini

TORGNON

Pavimentazione e sistemazione della Traversa abitata del Capoluogo - Progetto Geom. Vesan

2.500.000

urgente

Strada di allacciamento delle frazioni Septumian e Chatel al Capoluogo

30.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Strada di allacciamento delle frazioni Vesan e Cheille al Capoluogo

21.000.000

richiesti benefici L. Tupini

VALTOURNANCHE

Sistemazione della traversa e piazza comunale del Capoluogo

5.000.000

Strada di allacciamento alle frazioni a monte del Capoluogo

75.000.000

richiesti benefici L. Tupini

VERRAYES

Strada di allacciamento della frazione Diemoz alla Statale 26

10.000.000

urgente

Prolungamento della strada a monte del Capoluogo mediante utilizzazione di somme ancora disponibili sul ribasso d'asta

9.500.000

urgente

Strada di allacciamento delle frazioni Moulin e Fraye alla Statale 26

35.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Strada Verrayes-St. Pantaléon

VERRES

Rifacimento pavimentazione della traversa del Capoluogo (tronchi consegnati al Comune dalla A.N.A.S.)

7.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Strada del Castello

30.000.000

VILLENEUVE

Pavimentazione della traversa interna al Capoluogo

3.000.000

IMPORTO TOTALE LAVORI (non comprensivo delle spese per i lavori di cui non è stato previsto l'importo)

Lire

2.438.400.000

---

III - OPERE VARIE DI INTERESSE REGIONALE

Oggetto dell'opera

Importo

presunto

Annotazioni

Orfanotrofio regionale

Convitto regionale - II stanziamento (1° stanziamento Lire 30.000.000)

Istituto Tecnico - II stanziamento (1° stanziamento Lire 50.000.000)

Colonia montana

Colonia marina

---

IV - PONTI ED OPERE IDRAULICHE

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo presunto

Annotazioni

ARNAZ

Costruzione di N. 6 ponti su torrenti vari

4.500.000

urgente

Arginatura e sistemazione di torrenti

15.000.000

urgente

AYAS

Costruzione di muraglione sulla sponda sinistra dell'Evançon a sostegno piazzale in Champoluc

3.900.000

urgente

CHALLANT ST. A.

Ponte sul torrente Chasten

1.500.000

urgente

CHAMPORCHER

Acquedotto comunale

40.000.000

richiesti benefici L. Tupini

DONNAZ

Arginatura della Dora a protezione dell'abitato di Pramotton

20.000.000

GABY

Costruzione di un ponte sul Lys alla frazione Glair

6.000.000

urgente

Arginatura del torrente presso le Scuole

1.500.000

urgente

GRESSONEY ST. JEAN

Costruzione di un ponte alla frazione Pont Sec sul torrente Lys

1.200.000

Costruzione di un ponte in regione Walde

1.200.000

Costruzione di un ponte in frazione Bielciuken

1.200.000

Ricostruzione ponte frazione Lysbana

1.000.000

Ricostruzione ponte alla frazione Wilde

1.200.000

urgente

Completamento arginatura e Sistemazione del torrente Lys - Progetto Ing. Peccoz

5.500.000

urgente

Arginatura regione fossa Cialvrina

2.000.000

Acquedotto per le frazioni Mure, Veschero ed altre

7.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ISSOGNE

Arginatura e sistemazione dell'alveo del torrente Châlame

20.000.000

Costruzione di canale per scarico acque piovane in regione Bosset

1.700.000

urgente

LILLIANES

Arginatura del Lys in corrispondenza del Capoluogo

8.000.000

urgente

QUART

Prolungamento dell'arginatura della Dora verso Villefranche

5.000.000

urgente

ST. RHEMY

Arginatura del torrente

2.000.000

VALPELLINE

Ricostruzione del ponte in regione Prèlé sul torrente Buthier

5.500.000

VALSAVARANCHE

Ricostruzione del ponte di Mot

1.500.000

urgente

VERRES

Acquedotto comunale

30.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Lavori arginatura della Dora e del torrente Evançon

5.000.000

urgente

Importo totale lavori Lire

191.400.000

---

V - EDIFICI SCOLASTICI ED ASILI

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo

presunto

Annotazioni

AOSTA

Scuola alla frazione Excenex

12.000.000

urgente

Scuola in Regione St. Martin de Corléans

30.000.000

urgente

Asilo

Scuola di Avviamento professionale

ARNAZ

Scuola a 2 aule alla frazione Bonavesse

12.000.000

urgente

AYAS

Scuola a Champoluc

25.000.000

Scuola ad Antagnod (già approvato in precedente Consiglio per progetto L. 15 milioni) Importo nuovo progetto L. 25.000.000

25.000.000

urgente

AYMAVILLES

Costruzione edificio scolastico a n. 5 aule

25.000.000

BRUSSON

Asilo

CHAMPDEPRAZ

Scuola ad 1 aula al Capoluogo

6.000.000

urgente: già incluso programma approvato 29-7-1953

Scuola ad 1 aula alla frazione Fabbrica

6.000.000

urgente

CHAMBAVE

Edificio scolastico a 5 aule

25.000.000

richiesti benefici L. Tupini

CHARVENSOD

Scuola a 2 aule per le frazioni Felina e Pont Suaz

12.000.000

urgente

CHATILLON

Ampliamento scuola media del Capoluogo

16.000.000

COGNE

Edificio scolastico al Capoluogo

40.000.000

urgente

COURMAYEUR

Asilo Infantile

25.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GABY

Asilo Infantile

30.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ISSIME

Asilo Infantile

27.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ISSOGNE

Scuola ad 1 aula alla frazione Favà

6.000.000

JOVENCAN

Costruzione asilo al Capoluogo Spesa Lire 6.000.000 - Contributo

1.000.000

LA SALLE

Asilo

LILLIANES

Costruzione di scuola ad 1 aula alla frazione Rive

6.000.000

Scuola ad 1 aula alla frazione Frangeaz

6.000.000

MONTJOVET

Edificio scolastico del Capoluogo

20.000.000

Scuola del Borgo ad 1 aula

6.000.000

già incluso programma approvato Consiglio 29-7-1953: è urgente

NUS

Scuola ad 1 aula alla frazione Val

6.000.000

Scuola ad 1 aula alla frazione Tolasèche

6.000.000

urgente

Scuola a St. Barthélemy

6.000.000

PONT ST. MARTIN

Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale

17.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ROISAN

Scuola a 4 aule e Asilo

25.000.000

è urgente: già incluso programma approvato Consiglio 29-7-1953 per Lire 15.000.000

ST. MARCEL

Edificio scolastico

25.000.000

richiesti benefici L. Tupini

VERRES

Palazzo delle scuole

50.000.000

già incluso programma approvato Consiglio 29-7-1953 - è urgente

Importo totale lavori (non comprensivo delle spese per i lavori di cui non è stato previsto l'importo) Lire

496.000.000

---

VI - OPERE VARIE

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo

presunto

Annotazioni

ANTEY ST. ANDRÉ

Fognatura del Capoluogo

8.600.000

urgente

AVISE

Fognatura alla frazione Runaz - Progetto Geom. Clusaz - Lire 3.500.000 - Contributo richiesto

1.000.000

urgente

CHALLANT ST. A.

Salone-dormitorio per alunni residenti in frazioni

6.000.000

urgente

DONNAZ

Fognatura del Capoluogo

3.200.000

urgente

GABY

Fognatura del Capoluogo

9.000.000

richiesti benefici L. Tupini

GRESSONEY LA T.

Fognatura del Capoluogo

6.800.000

urgente

Edificio sede comunale

30.000.000

richiesti benefici L. Tupini

LA MAGDELEINE

Impianto antincendio al Capoluogo

1.500.000

urgente

LA THUILE

Ultimazione albergo diurno

2.600.000

urgente

PONTEY

Edificio per sede comunale

10.000.000

richiesti benefici L. Tupini

PONT ST. MARTIN

Fognatura urbana

40.000.000

richiesti benefici L. Tupini

VALGRISANCHE

Fognatura del Capoluogo - Spesa Lire 1.200.000 - Contributo 50%

600.000

urgente

Fognatura frazione Cerè - Spesa Lire 2.300.000 - Contributo

1.000.000

urgente

VALTOURNANCHE

Completamento fognatura del Capoluogo

7.500.000

urgente

Fognatura alla frazione Crepin - Spesa Lire 2.500.000 - Contributo richiesto

1.500.000

urgente

VERRES

Impianto antincendio alla frazione Torille

1.700.000

urgente

Dispensario antitubercolare

25.000.000

richiesti benefici L. Tupini

Completamento fognatura Capoluogo - Differenza tra 18 milioni e 6 milioni (tra progetto e importo finanziamento già richiesto)

12.000.000

urgente

VILLENEUVE

Fognatura del Capoluogo - Spesa prevista L. 9.000.000 - Contributo regionale proposto

6.000.000

urgente

Importo totale lavori Lire

174.000.000

---

VII - CIMITERI

Comune

Oggetto dell'opera

Importo

presunto

Annotazioni

ALLAIN

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

urgente

ARNAZ

Costruzione nuovo cimitero

9.000.000

richiesti benefici L. Tupini

BRISSOGNE

Costruzione nuovo cimitero

7.000.000

richiesti benefici L. Tupini

CHAMPDEPRAZ

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

COGNE

Costruzione o ampliamento nuovo cimitero

8.000.000

DOUES

Costruzione nuovo cimitero

7.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ISSOGNE

Ampliamento e sistemazione del cimitero alla frazione Fleuran

2.000.000

urgente

PERLOZ

Ampliamento del cimitero

5.500.000

urgente

PONTEY

Costruzione nuovo cimitero

6.000.000

urgente

ST. CHRISTOPHE

Cimitero

6.000.000

urgente

ST. DENIS

Ampliamento del cimitero

2.500.000

ST. MARCEL

Costruzione nuovo cimitero

8.000.000

richiesti benefici L. Tupini

ST. OYEN

Costruzione nuovo cimitero

5.000.000

già incluso programma approvato Consiglio 29-7-1953

SARRE

Ampliamento dei Cimiteri di Sarre e di Chezallet. Ulteriore stanziamento per l'acquisto di terreno

2.000.000

urgente

VALTOURNANCHE

Ampliamento del cimitero

10.000.000

VILLENEUVE

Costruzione nuovo cimitero

13.000.000

Importo totale lavori Lire

103.000.000

---

VIII - ELENCO DELLE OPERE PUBBLICHE AMMESSE AI BENEFICI DELLA LEGGE TUPINI GIÀ APPROVATE DAL CONSIGLIO REGIONALE (N. 53 del 29-7-1953) NON ANCORA FINANZIATE (se non saranno finanziate con fondi legge Tupini saranno eseguite e finanziate totalmente dalla Regione).

COMUNE

Oggetto dell'opera

Importo dell'opera

Importo a carico Amm.ne regionale

Annotazioni

AYAS

Completamento strada Antagnod-Champoluc

90.000.000

30.600.000

Quota regionale già finanziata

Cimitero alla frazione Antagnod

6.000.000

1.560.000

AYMAVILLES

Strada alla frazione Osein

50.000.000

17.000.000

BRISSOGNE

Strada di allacciamento del Comune alla Statale 26

90.000.000

30.600.000

Quota regionale già finanziata

CHALLANT ST. A.

Cimitero comunale

8.000.000

2.080.000

Quota regionale già finanziata

ETROUBLES

Edificio scolastico

30.000.000

12.300.000

Cimitero comunale

7.000.000

1.820.000

Quota regionale già finanziata

INTROD

Acquedotto del Capoluogo

14.000.000

3.640.000

ISSOGNE

Completamento della fognatura

4.000.000

1.040.000

MORGEX

Edificio scolastico del Capoluogo e Scuola professionale

45.000.000

12.300.000 +

15.000.000

Quota regionale di L.12.300.000 già finanziata occorre finanz.:

L. 15.000.000

NUS

Cimitero a St. Barthélemy

7.000.000

1.820.000

OLLOMONT

Edificio scolastico

30.000.000

12.300.000

POLLEIN

Strada di allacciamento alle frazioni Grand Pollein e Pallu

60.000.000

20.400.000

Quota regionale già finanziata

RHEMES ST. GEORGES

Cimitero comunale

5.000 000

1.300.000

Quota regionale già finanziata

ST. CHRISTOPHE

Acquedotto frazione Senin

16.000.000

4.160.000

Quota regionale già finanziata

ST. VINCENT

Edificio scolastico del Capoluogo

50.000.000

20.500.000

VALTOURNANCHE

Edificio scolastico del Capoluogo

28.000.000

12.000.000

Acquedotto frazione Breuil

12.000.000

3.120.000

VERRES

Completamento fognatura

6.000.000

1.560.000

Vedasi anche elenco N. VI°

TOTALI

558.000.000

205.100.000

L'Assessore Geom. VALLEISE premette che aveva promesso, nella precedente adunanza, di predisporre un programma di lavori di pubblica utilità da sottoporre all'esame ed all'approvazione del Consiglio regionale e rileva di aver mantenuto la parola.

Fa presente che il programma generale di lavori soprariportato comprende un elenco generale completo di tutte le opere di interesse pubblico segnalate dai Comuni e da altri Enti o proposte dalla Divisione Lavori Pubblici o dalla Giunta o dal Consiglio stesso.

Precisa che parte delle opere incluse in programma e, cioè, quelle contraddistinte con la parola "urgente" sono, a parere della Giunta, le più urgenti e debbono essere eseguite al più presto ed entro un determinato periodo di tempo, opere che avrebbero dovuto essere comprese in un programma separato di lavori urgenti di pubblica utilità, per i quali non si è potuto preparare le proposte concrete per mancanza di tempo.

Sottolinea che l'elenco generale dei lavori si suddivide in diversi elenchi, compilati per le seguenti categorie di opere:

1) lavori stradali di interesse regionale o su strade regionali;

2) lavori stradali di interesse comunale o su strade comunali;

3) opere varie di interesse regionale;

4) ponti ed opere idrauliche;

5) edifici scolastici ed asili;

6) opere varie;

7) cimiteri;

8) lavori già approvati dal Consiglio regionale e da finanziarsi con i benefici della legge Tupini e con sussidi regionali, ma che non hanno ancora ottenuto la concessione dei contributi statali: trattasi di lavori che dovranno essere finanziati totalmente a carico del bilancio regionale qualora, per gli stessi, non si possano ottenere i benefici previsti dalla legge Tupini.

Ritiene che il Consiglio debba procedere all'esame dell'elenco generale delle opere, completandolo con l'aggiunta dei lavori eventualmente omessi e che saranno segnalati dai Signori Consiglieri.

Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che, nella relazione soprariportata, la Giunta propone che il Consiglio deliberi: "di approvare il seguente programma di massima dei lavori di pubblica utilità da eseguirsi in Valle d'Aosta, nonché di spese per contributi regionali a favore di Comuni per l' esecuzione di opere pubbliche, delegando alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per la esecuzione dei lavori riconosciuti di più urgente necessità dal Consiglio, per l'approvazione ed il finanziamento delle relative spese entro i limiti delle disponibilità e delle possibilità risultanti agli appositi stanziamenti dei bilanci regionali di competenza dell'esercizio finanziario 1954 e seguenti, nonché per il finanziamento, la concessione e la liquidazione dei contributi regionali di carattere urgente previsti nel programma di lavori di cui si tratta".

Fa presente che, qualora il dispositivo della deliberazione venisse approvato nella formulazione proposta dalla Giunta, il Consiglio non avrebbe più da adottare alcun provvedimento in merito ai lavori compresi nel programma di cui si tratta, che ritiene sia un piano quinquennale, poiché si propone di delegare alla Giunta regionale "l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per l'esecuzione dei lavori riconosciuti di più urgente necessità dal Consiglio...". Osserva che il provvedimento da assumere dal Consiglio deve essere una deliberazione di massima, in quanto è bene che sia il Consiglio a deliberare in merito ai singoli lavori, stabilendone le priorità di esecuzione, pur demandando alla Giunta l'adozione di provvedimenti di carattere esecutivo.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, chiarisce che non trattasi di approvare, nella seduta odierna, tutti i lavori di pubblica utilità da eseguirsi in un periodo di cinque, quattro o tre anni, ma trattasi soltanto di approvare, in linea di massima, un elenco generale dei lavori da attuarsi in un determinato periodo di anni, in relazione alle possibilità finanziarie della Regione, e di stabilire quali siano in detto elenco i lavori che, a giudizio del Consiglio, rivestono carattere di maggiore urgenza ai fini della loro immediata esecuzione.

Il Consigliere Sig. MANGANONI fa presente che, secondo quanto detto dal Presidente, Sig. Bréan, l'esecuzione dei lavori inclusi nell'elenco e contraddistinti con la parola "urgente", - come pure quelli che saranno riconosciuti urgenti nell'adunanza odierna -, dovrebbero essere deliberati dalla Giunta senza che la questione sia riportata al Consiglio.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON comunica che intende portare a conoscenza del Consiglio i criteri seguiti dalla Giunta nella elaborazione del programma generale dei lavori che è stato sottoposto all'esame del Consiglio.

Premette che il mandato del Consiglio sta per scadere e che, per tale ragione, non è opportuno approvare, nell'adunanza odierna, un programma di lavori di pubblica utilità da attuarsi a lunga scadenza, perché ciò impegnerebbe la nuova Amministrazione e, quindi, costituirebbe una mancanza di riguardo verso la stessa.

Riconosce che si sarebbe dovuto fare, prima d'oggi, un piano generale dei lavori a lunga scadenza, ma osserva che, purtroppo, detto piano non ha potuto essere elaborato. Fa presente che, d'altra parte, l'Amministrazione attuale deve approvare l'esecuzione di qualche lavoro anche per lenire la disoccupazione nella prossima stagione invernale.

Fa presente che l'esecuzione dei lavori inclusi nell'elenco generale delle opere potrà essere effettuata in un determinato numero di anni subordinatamente alle possibilità finanziarie della Regione.

Comunica che la Giunta, in sede di elaborazione dell'elenco delle opere, ha contraddistinto con la parola "urgente" quei lavori che, a suo giudizio, sono di urgente necessità.

Pone in rilievo che, peraltro, solo un numero limitatissimo di tali lavori potrà essere finanziato con le disponibilità del bilancio 1954, per cui i rimanenti lavori dovranno essere finanziati sui bilanci degli esercizi 1955 e seguenti.

Rammenta che già altre volte il Consiglio aveva approvato programmi di opere pubbliche da finanziarsi in parte sul bilancio dell'esercizio corrente e in parte sul bilancio degli esercizi degli anni successivi. Rileva che la Commissione di Coordinamento ebbe già a fare presente che con deliberazioni consiliari non si possono impegnare spese da finanziare sul bilancio dell'anno successivo.

Fa presente che si rende, quindi, necessario che il Consiglio deleghi alla Giunta l'adozione dei provvedimenti deliberativi concernenti l'approvazione e il finanziamento delle singole opere tanto più che, per il momento, è possibile finanziarne soltanto una parte limitatissima.

Ritiene che il Consiglio dovrebbe, se lo crede opportuno, stabilire un ordine di graduatoria e di precedenza, ai fini della esecuzione dei lavori riconosciuti urgenti.

Conclude, precisando che soltanto per questi ultimi lavori riconosciuti urgenti dovrebbe essere data delega alla Giunta, mentre per tutte le opere non classificate e non riconosciute urgenti non dovrebbe essere data delega alla Giunta e, quindi, sarà il Consiglio che deciderà, a suo tempo, sulla loro esecuzione e sul loro finanziamento.

Il Consigliere Sig. MANGANONI pone in rilievo che le proposte di cui ai numeri 6, 7, 8 e 9 dell'ordine del giorno concernono l'esecuzione di altri lavori di pubblica utilità (acquedotti comunali e frazionali, edificio scolastico in Gignod, linee telefoniche e linee elettriche) per il finanziamento dei quali presume che vi sia disponibilità di fondi.

Fa presente che il Consiglio sta esaminando l'oggetto n. 5 (programma-elenco generale dei lavori) e che è comprensibile che non vi siano fondi per l'esecuzione di tutti i lavori elencati nel programma. Osserva che, secondo la proposta fatta dalla Giunta, il Consiglio dovrebbe approvare oggi il programma generale di tutti i lavori, pur sapendo che possono essere eseguiti soltanto in minima parte, dando mandato alla Giunta per l'adozione di ogni provvedimento esecutivo e, quindi, sarà la Giunta che stabilirà, a sua discrezione, quali lavori dovranno essere eseguiti con carattere di precedenza.

Comunica di non essere d'accordo su tale punto, in quanto ritiene che l'ordine di priorità nell'esecuzione dei vari lavori debba essere stabilito dal Consiglio, nell'adunanza odierna, per la parte di lavori che possono essere finanziati con i fondi attualmente disponibili. Aggiunge che tutti gli altri lavori dovrebbero essere sottoposti nuovamente alle decisioni del Consiglio, ogni volta che vi saranno fondi disponibili, con proposta della Giunta per quanto concerne l'ordine di precedenza, sul quale, peraltro, dovrà pronunciarsi il Consiglio.

Mr le Conseiller CHEILLON déclare d'être de l'avis que le programme général des travaux, - qui n' est pas complet, parce que beaucoup de Communes n'ont pas communiqué leurs nécessités - doit être approuvé, en principe, pour donner une ligne de conduite au nouveau Conseil et non dans le but d'engager la future Administration; de manière que l'Assesseur aux travaux publics pourra, à l' avenir, soumettre à l'examen du Conseil les demandes qui parviendront des Communes et le Conseil se prononcera sur les nouvelles demandes et établira quels travaux sont plus nécessaires et plus urgents.

Il Consigliere Sig. MANGANONI richiama nuovamente l'attenzione del Consiglio sul dispositivo della deliberazione proposta dalla Giunta e sottolinea che i lavori riconosciuti urgenti dalla Giunta sono circa la metà di quelli riportati nell'elenco. Aggiunge che bisogna tener presente che altri lavori saranno riconosciuti urgenti dal Consiglio.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON ribadisce quanto detto prima e pone in rilievo che, mentre il mandato del Consiglio scadrà con la emanazione della legge elettorale, la Giunta rimarrà in carica fino alla elezione del nuovo Consiglio e della nuova Giunta, per cui, durante tale periodo, potrà appaltare i lavori di carattere più urgente che possano ancora essere finanziati sul bilancio dell'esercizio 1954, tenuto presente che saranno riesaminati gli stanziamenti dei singoli Assessorati, al fine di effettuare gli storni di somme dagli stanziamenti che risultassero eventualmente eccedenti rispetto alle necessità.

Precisa che è, quindi, necessario dare mandato alla Giunta per l'adozione dei provvedimenti esecutivi in quanto, attualmente, i fondi disponibili sono appena sufficienti a finanziare l'esecuzione di tre o quattro opere al massimo. Esprime parere che il Consiglio debba, ora, esaminare l'elenco generale dei lavori e stabilire quali di essi debbano essere classificati urgenti, affinché la Giunta abbia un indirizzo da seguire. Aggiunge che, comunque, il mandato da conferirsi alla Giunta concernerebbe soltanto i lavori la cui esecuzione sia dichiarata urgente dal Consiglio e non già le altre opere.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, osserva che nella proposta-relazione è precisato: "Si rileva che, nella colonna delle " annotazioni " (colonna finale) di ciascun elenco, è precisato quali opere la Giunta ritiene più urgenti al fine della precedenza da darsi nell' esecuzione dei lavori stessi, salvo - beninteso - una diversa determinazione del Consiglio regionale, che deve decidere in merito".

Fa presente che anche nel dispositivo della deliberazione proposta dalla Giunta si chiede di delegare "alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento deliberativo per la esecuzione dei lavori riconosciuti di più urgente necessità dal Consiglio...".

Precisa che trattasi, quindi, di esaminare ora i vari lavori e di stabilire quali di essi siano da dichiarare urgenti.

Il Consigliere Sig. MANGANONI esprime un plauso all'Assessore ai Lavori Pubblici per aver finalmente elaborato e sottoposto all'esame del Consiglio un programma-elenco generale di lavori di pubblica utilità, programma che non era mai stato allestito, nonostante le ripetute insistenze dei Signori Consiglieri, dall'Assessore suo predecessore durante i cinque anni che aveva retto l'Assessore dei Lavori Pubblici.

Dichiara di concordare sulle ultime precisazioni e proposte fatte dall'Assessore Per. Ind. Fosson e rileva che, secondo quanto proposto, il Consiglio dovrebbe approvare un elenco generale dei lavori, dal quale dovrebbe essere tratto un programma di opere riconosciute di più urgente necessità, per il cui finanziamento ed esecuzione dovrebbe essere dato mandato alla Giunta.

Sottolinea che il Consiglio è a conoscenza della circostanza che potrà essere finanziato soltanto un numero limitato di lavori urgenti, in quanto i fondi disponibili attualmente sono pochi ed aggiunge che compete ora al Consiglio, e non alla Giunta, di stabilire quali dei lavori siano da dichiararsi urgenti e debbano avere la priorità nell'esecuzione.

Il Vice Presidente, Sig. CUAZ, premesso che nell'elenco generale dei lavori vi sono delle opere che comportano una spesa rilevante ed opere che comportano una spesa di non grande entità, esprime parere che il Consiglio dovrebbe pronunciarsi sul criterio se sia più opportuno eseguire pochi lavori di grande mole o molti lavori di piccola mole; comunica di essere favorevole alla seconda soluzione.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di condividere, in linea di massima, il parere espresso dal Vice Presidente, Sig. Cuaz.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON fa presente di condividere egli pure, in linea di massima, il parere espresso dal Vice Presidente, Sig. Cuaz, e dal Consigliere Sig. Manganoni in quanto ritiene che, con le disponibilità del bilancio dell'esercizio finanziario 1954, possano essere finanziati parecchi lavori di piccola entità.

Rileva, peraltro, l'opportunità che si dia mandato non limitato alla Giunta per quanto concerne i lavori da eseguire, perché, pur essendo ridotte le disponibilità di bilancio dell'anno in corso la Giunta potrebbe eventualmente autorizzare l'inizio di determinate opere urgenti, di cui parte potrebbero essere eseguite in autunno (ad esempio, lavori stradali di sbancamento), per dare lavoro ai disoccupati, ma che verrebbero continuate nell'anno 1955 e finanziate sul bilancio di tale esercizio. Precisa che ha inteso riferirsi a lavori di sistemazione di strade regionali.

Il Consigliere Sig. MANGANONI insiste affinché l'ordine di precedenza nella esecuzione dei lavori sia stabilito dal Consiglio, di modo che la Giunta possa, man mano che disporrà di fondi, provvedere all'esecuzione dei lavori secondo l'indirizzo e l'ordine di precedenza stabiliti dal Consiglio.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON dichiara di concordare, in linea di massima, con il Consigliere Signor Manganoni, ma di ritenere opportuno che l'ordine di precedenza sia stabilito soltanto in via di massima; dà, peraltro, assicurazione che la Giunta farà tutto il possibile per seguire l'ordine di precedenza stabilito dal Consiglio.

Il Consigliere Geom. G. NICCO si associa al plauso fatto dal Consigliere Sig. Manganoni all'Assessore ai Lavori Pubblici per aver predisposto e sottoposto all'esame del Consiglio un programma-elenco generale dei lavori, programma che aveva egli stesso invano sollecitato in questi ultimi anni.

Pone in rilievo che i Consiglieri non sono a conoscenza della situazione di tutti i Comuni della Valle e che, quindi, non sono in grado di stabilire, con cognizione di causa, l'effettivo grado di urgenza di tutte le singole opere comprese nel programma. Precisa che sarebbe stato opportuno che i lavori stessi fossero stati contraddistinti secondo un ordine di urgenza e di precedenza.

Constata che nessuno dei lavori da eseguirsi a' sensi e con i benefici della legge Tupini è stato considerato urgente e rileva che è impossibile che qualcuno di tali lavori non abbia carattere di urgenza. Ritiene che si sia errato, nel passato, a non avvalersi maggiormente dei benefici della legge Tupini per l'esecuzione di opere di pubblica utilità, anche se la preparazione della documentazione occorrente poteva comportare un maggior lavoro ai Segretari comunali.

Rileva che il programma-elenco generale dei lavori non è completo, perché non tutti i Comuni hanno segnalato le opere di cui abbisognano, e che i lavori ancora da eseguirsi in Valle d'Aosta sono molto più numerosi.

Precisa che la maggiore o minore urgenza delle singole opere deve essere determinata dal Consiglio tenendo presente l'interesse generale e la effettiva urgente necessità delle opere stesse.

Conclude, raccomandando che, per quanto possibile, si finanzino lavori a' sensi e con i benefici della legge Tupini, al fine di destinare i fondi della Regione alla esecuzione di altri lavori, e che si dia la precedenza alle opere che possono essere eseguite subito, nel periodo autunnale ed invernale, a sollievo della disoccupazione stagionale.

Mr le Conseiller CHEILLON déclare de partager l'avis de Mr le Conseiller Géom. Nicco, mais il remarque, d' autre part, que la "Cassa Depositi e Prestiti" ne fait plus de prêts.

Mr le Conseiller BOTTEL rappelle que, dans une autre séance, le Conseil a discuté longuement sur les travaux publics et que Mr le Président de la Junte, Avt. Caveri, avait souligné que les travaux plus nécessaires sont les lignes électriques, les téléphones et les aqueducs. Il estime que ce principe doit être suivi par le Conseil lorsque celui-ci établira la précédence à donner aux oeuvres publiques comprises dans la liste générale des travaux.

Quant à la loi Tupini, il observe que c'est bien difficile d'obtenir des fonds par l' Etat et que c'est grâce à l'Administration régionale si beaucoup de travaux publics ont pu être exécutés dans la Vallée.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, riferendosi alla richiesta del Consigliere Geom. G. Nicco concernente la situazione delle opere pubbliche da finanziarsi ai sensi e con i benefici della legge Tupini, rammenta che, in precedente adunanza, è stato distribuito ai Signori Consiglieri un elenco dei lavori da finanziarsi con i benefici della predetta legge Tupini, elenco nel quale erano stati indicati i lavori per i quali si era avuta la promessa di contributo statale, i lavori per i quali era già stato emesso il decreto di finanziamento, i lavori già in corso di esecuzione nonché quelli per i quali era stata inoltrata domanda di ammissione al finanziamento con i benefici previsti dalla legge predetta.

Precisa che, nell'elenco distinto con il numero VIII del programma generale dei lavori, sono state ora indicate le opere pubbliche ammesse ai benefici della legge Tupini, già approvate dal Consiglio regionale per la quota parte di spesa di competenza regionale, ma per le quali non si è ancora avuta promessa di contributo da parte del Ministero dei Lavori Pubblici.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON ribadisce che il Consiglio dovrebbe esaminare, a grandi linee, i singoli lavori ritenuti urgenti dal Consiglio, - urgenza di cui la Giunta dovrà tener conto -, lasciando però alla Giunta una certa quale elasticità, giustificata dal fatto che per alcuni lavori vi sono i progetti e per altri no, per cui l'esecuzione di questi ultimi dovrebbe, necessariamente, essere rinviata.

Comunica che il Consiglio deve, inoltre, pronunciarsi su un indirizzo di massima, cioè stabilire se intende orientarsi per la continuazione degli importanti lavori di sistemazione e asfaltatura delle diverse strade regionali, oppure se intende orientarsi verso l'esecuzione di numerosi lavori di minore entità, come proposto dal Vice Presidente, Sig. Cuaz.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di concordare sulla seconda soluzione in quanto i lavori stradali di interesse regionale (elenco n. 1) comportano una spesa totale di un miliardo e 606 milioni e, secondo la proposta della Giunta, dovrebbero essere considerati urgenti i primi sei lavori compresi nell'elenco stesso, per un importo di spesa di Lire 370 milioni, somma che è molto rilevante e che lo lascia perplesso sulla opportunità di dare carattere di urgenza ai predetti lavori stradali.

Osserva che, anche con l'esecuzione dei tronchi di lavori stradali dichiarati urgenti, la sistemazione definitiva delle strade di cui si tratta non sarebbe ultimata e, d'altra parte, il transito su tali strade è già possibile anche con grandi automezzi, mentre in vari Comuni della Valle urge l'esecuzione di molte piccole opere di pubblica utilità di costo di gran lunga inferiore ai predetti lavori stradali.

Propone, pertanto, per la ragione anzidetta, che i predetti importanti lavori stradali, pur rimanendo compresi nel programma, non siano considerati di carattere urgente, per una immediata esecuzione, e che con i fondi disponibili si provveda all'esecuzione di opere di pubblica utilità in vari Comuni che ne hanno urgente necessità (ad esempio, edifici scolastici, ecc.). Rileva che, in sostanza, la sua proposta collima con quella fatta dal Vice Presidente, Sig. Cuaz.

Mr le Conseiller CHEILLON remarque que ce n'est pas du tout facile établir la ligne de conduite à suivre en tant que, n'existant pas de programme par le passé, en certaines Communes ont été exécutés des travaux qui n'étaient pas urgents, tandis qu'en d'autres Communes on n'a rien fait.

Il ajoute qu'il faudrait savoir ce qu'on a réalisé dans les différentes Communes et connaître leurs nécessités.

Il Consigliere Geom. G. NICCO rileva che il concetto di aiutare tutti i Comuni è errato, perché bisogna tener conto delle necessità e delle possibilità dei Comuni ed aiutare quelli che si trovano in condizioni di bisogno.

Osserva che è invalso l'uso, da parte di alcuni Comuni, di rivolgersi all'Amministrazione regionale per l'esecuzione di qualsiasi lavoro, anche di minima entità, mentre, per contro, vi sono Comuni che fanno fronte a spese anche assai rilevanti con i propri fondi senza chiedere l'aiuto della Regione. Cita il caso del Comune di Châtillon, che ha eseguito lavori, a proprie spese, per un ammontare di oltre 20 milioni (costruzione di acquedotto); rivolge un elogio all'Amministrazione di tale Comune.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, rammenta che il Consiglio deve stabilire se sia più opportuno eseguire, con carattere di precedenza, molte opere di importo non rilevante o poche opere stradali di grande importanza.

Il Consigliere Sig. MANGANONI esprime parere che il Consiglio debba procedere all'esame del piano dei lavori presentato e stabilire l'ordine di precedenza delle singole opere.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON, premesso che è stato posto al Consiglio il quesito se intenda posticipare l'esecuzione degli importanti lavori stradali onde dare la precedenza ad altri piccoli lavori, comunica che intende richiamare l'attenzione del Consiglio sul problema della precedenza.

Rammenta che nell'ordine del giorno dell'adunanza odierna vi è, altresì, la proposta di concessione di contributi straordinari per la costruzione, il potenziamento e la ricostruzione di acquedotti comunali o frazionali, per un importo di spesa complessiva, a carico regionale, di Lire 48 milioni.

Fa, però, presente che la realizzazione dei lavori relativi agli acquedotti dipende non già dall'Amministrazione regionale, ma dalla maggior o minor diligenza dei Comuni e dei frazionisti interessati; per cui può darsi che qualche acquedotto venga realizzato nell'anno in corso, altri nell'anno 1955 ed altri ancora nell'anno 1956 e finanziati, per la misura del concorso-percentuale regionale, sul bilancio dei rispettivi esercizi futuri.

Rileva che analoga osservazione vale per le linee elettriche e per le linee telefoniche.

Precisa che il Consiglio non può, quindi, per la ragione anzidetta, stabilire che si debbano prima eseguire, ad esempio, determinati acquedotti, ma può stabilire di dare la precedenza, nell'esecuzione dei lavori, agli acquedotti, alle linee elettriche e alle linee telefoniche, fermo restando che la Giunta provvederà alla erogazione dei sussidi percentuali man mano che i Comuni interessati eseguiranno le opere.

Aggiunge che il Consiglio deve, inoltre, decidere se debba essere data la precedenza alla continuazione dei lavori stradali già iniziati o se si debba provvedere all'esecuzione di altre opere (edifici scolastici, fognature, cimiteri, ecc.); precisa che la Giunta si preoccuperà di realizzare, in primo luogo, le opere riconosciute più urgenti dal Consiglio.

Il Consigliere Sig. MANGANONI si dichiara d'accordo su quanto detto dall'Assessore Per. Ind. Fosson, ma fa presente che la discussione verte sull'oggetto n. 5 dell'ordine del giorno (programma dei lavori) e non già sugli oggetti di cui ai numeri 6, 7, 8 e 9 dell'ordine del giorno (acquedotti, edificio scolastico di Gignod, linee telefoniche, linee elettriche).

Mr le Conseiller BOTTEL déclare d'être d'accord sur les propositions faites par Mr l'Assesseur Fosson et d'être favorable à l'approbation du programme présenté par la Junte.

Il Vice Presidente, Sig. CUAZ, propone che, data la grande quantità di lavori previsti nell'elenco generale ed ammesso, per ipotesi, che vi siano 300 milioni disponibili, si suddivida anzitutto la somma per ciascuna categoria di lavori: ad esempio, 80 milioni per edifici scolastici, 60 milioni per acquedotti, 60 milioni per strade comunali, 60 milioni per linee telefoniche ed elettriche, ecc., fino a raggiungere la somma di Lire 300 milioni, e si demandi alla Giunta ogni decisione per quanto riguarda la scelta delle opere da realizzare con precedenza sulle altre.

L'Assessore Per. Ind. FOSSON fa presente di non potere concordare del tutto su quanto detto dal Vice Presidente, Sig. Cuaz, anche perché il Consiglio si è già trovato d'accordo, in via di massima, sulla proposta formulata dalla Giunta per quanto concerne gli acquedotti, le linee elettriche e le linee telefoniche.

Rileva, peraltro, che la somma di cui è stato proposto l'impegno per l'esecuzione delle tre categorie di opere è da ritenersi soltanto indicativa, in quanto non è possibile sapere, ora, quanto sarà speso a fine anno per gli acquedotti, per le linee telefoniche e per le linee elettriche, dato che, come già detto, l'esecuzione di tali lavori è in relazione alla maggiore o minore diligenza dei Comuni e delle frazioni interessate.

Osserva che, anziché suddividere l'ipotetica cifra disponibile fra le singole categorie di opere, occorre che il Consiglio stabilisca il principio generale che dovrà essere seguito dalla Giunta.

Per quanto concerne gli edifici scolastici, ritiene che il Consiglio debba esaminare le necessità dei singoli Comuni e determinare quali siano le opere più urgenti stanziando le relative somme. Ritiene, inoltre, che il Consiglio dovrebbe approvare, in via di massima, l'esecuzione di altri edifici che, pur essendo necessari, siano meno urgenti, demandando alla Giunta l'adozione di ogni ulteriore provvedimento di ordine esecutivo.

Chiarisce che, in questo caso, la delega va intesa nel senso che la Giunta provvederà anche alla esecuzione degli edifici scolastici meno urgenti, ma soltanto qualora, in seguito ad accertamenti di maggiori entrate, potesse disporre di fondi sui quali, per il momento, il Consiglio non può contare.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, esprime parere che il Consiglio debba procedere all'esame del programma generale delle opere e stabilire il grado di maggiore o minore urgenza delle singole opere, al fine di poter approvare un elenco delle opere da classificare urgenti.

Il Consigliere Sig. MANGANONI propone che il Consiglio proceda, anzitutto, all'esame e all'approvazione delle proposte di cui ai numeri 6, 7, 8 e 9 dell'ordine del giorno, concernenti gli acquedotti comunali o frazionali, l'edificio scolastico del Comune di Gignod e la costruzione di linee telefoniche e di linee elettriche.

Il Presidente, Sig. G. BREAN, precisa che la Giunta, nel formulare proposte separate per gli oggetti di cui ai n. 6, 7, 8 e 9 dell'ordine del giorno, ha implicitamente stabilito che, a giudizio suo, le opere di cui agli oggetti stessi sono da considerarsi tutte urgenti. Ritiene, pertanto, che la proposta fatta dal Consigliere Sig. Manganoni possa essere accolta.

Si dà atto che il Consiglio approva, ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti numero diciassette), la proposta di rinviare al termine della seduta, - dopo la trattazione degli oggetti iscritti ai numeri 6, 7, 8 e 9 dell'ordine del giorno -, la continuazione della trattazione dell'oggetto concernente l'approvazione di un elenco e di un programma di lavori di pubblica utilità da eseguire in Valle d'Aosta.

______