Objet du Conseil n. 56 du 8 avril 1954 - Verbale

OGGETTO N. 56/54 - CONCESSIONE DI SUSSIDI AGLI ASILI INFANTILI E ALLE SALE DI CUSTODIA DELLA VALLE D'AOSTA PER L'ANNO SCOLASTICO 1953-1954 PER ACQUISTO DI ATTREZZATURA E DI MATERIALE DIDATTICO.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 400, in data 18 marzo 1954, già trasmessa in copia ai Signori Consiglieri e concernente la proposta di concessione di sussidi annuali a favore degli Asili infantili e delle Sale di custodia funzionanti in Valle d'Aosta per l'anno scolastico 1953-1954, sussidi da devolversi per l'acquisto di attrezzature e di materiale didattico:

---

OGGETTO N. 400 - CONCESSIONE DI SUSSIDI AGLI ASILI INFANTILI DELLA REGIONE PER ACQUISTO DI MATERIALE DIDATTICO PER L'ANNO SCOLASTICO 1953-1954. - PROPOSTA PER IL CONSIGLIO REGIONALE.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. Berthet, riferisce sulla situazione organizzativa, didattica ed economica degli Asili Infantili e Sale di Custodia funzionanti nella Regione in numero di 49.

Sottolinea l'opera altamente umanitaria, sociale ed educativa svolta dalle suddette istituzioni, le quali si reggono sui contributi della pubblica beneficenza, nonché, in alcuni casi, anche su scarse rendite, divenute insufficienti allo scopo.

Segnala lo sforzo fatto dalla generalità dei Consigli di Amministrazione allo scopo di migliorare, di anno in anno, la necessaria attrezzatura didattica e di servizio degli Asili, come attestano i verbali di visita del personale direttivo delle scuole primarie.

Fa presente che il Ministero della Pubblica Istruzione non ha più inviato i sussidi annuali dal 1947, in quanto l'Amministrazione della Regione, ai sensi degli articoli 3 e 4 dello Statuto regionale, ha competenza amministrativa in materia di istruzione materna.

Ritiene, quindi, opportuno e necessario l'intervento dell'Amministrazione regionale - in analogia a quanto già praticato negli anni precedenti - mediante la concessione di congrui sussidi agli Asili della Regione.

Prospetta, inoltre, l'opportunità di liquidare direttamente ai fornitori l'importo delle fatture relative al materiale didattico acquistatio dagli Asili in base ai sussidi avuti, anzichè di corrispondere direttamente i sussidi agli Asili, e ciò al fine di evitare che le somme dei sussidi di cui si tratta siano devolute in parte ad altri scopi, come si è avuto modo di constatare.

Dopo breve discussione;

LA GIUNTA

approva, unanime, di proporre al Consiglio regionale di

Deliberare

1) di concedere i sussidi straordinari, di cui all'elenco sottoriportato, nell'importo di complessive Lire 2.500.000 (due milioni cinquecento mila) a favore degli Istituti Infantili e delle Sale di Custodia della Regione per l'annio scolastico 1953-1954 per l'acquisto di attrezzatura e di materiale didattico;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 2.500.000 (due milioni cinquecento mila), da liquidarsi mediante pagamento diretto alle Ditte fornitrici degli importi delle fatture relative alla fornitura dei materiali occorrenti ai singoli Asili, fino alla concorrenza delle somme dei singoli sussidi concessi, con imputazione della spesa all'articolo seguente del bilancio corrente esercizio finanziario "Sussidi agli Asili infantili della Valle" (art. 191).

---

PIANO DI DISTRIBUZIONE SUSSIDI AGLI ASILI INFANTILI E ALLE SALE DI CUSTODIA - ANNO 1953-1954.

N.

Asili infantili e sale di custodia

N. alunni

Sussidio

1.

Antey St. André - capoluogo

15

20.000

2.

Aosta - Giardino d'Infanzia

47

62.000

3.

Aosta - Mons. Jourdain

180

240.000

4.

Aosta - S. Orso

60

80.000

5.

Aosta - S. Giovanni Bosco

188

250.000

6.

Aosta - Excenex

24

32.000

7.

Aosta - Porossan

25

33.000

8.

Arnaz - capoluogo

42

56.000

9.

Arvier - capoluogo

24

32.000

10.

Arvier - Liverogne

23

31.000

11.

Avise - Runaz

13

17.000

12.

Ayas - capoluogo

23

31.000

13.

Aymavilles - capoluogo

36

48.000

14.

Brusson - capoluogo

15

20.000

15.

Challant St. Anselme

15

20.000

16.

Challant St. Victor

12

16.000

17.

Châtillon - capoluogo

82

109.000

18.

Cogne - capoluogo

47

63.000

19.

Courmayeur -. capoluogo

46

61.000

20.

Donnaz - capoluogo

83

110.000

21.

Etroubles - capoluogo

12

16.000

22.

Fénis - Fagnan

35

47.000

23.

Fontainemore - capoluogo

21

28.000

24.

Gaby - capoluogo

22

29.000

25.

Gignod - capoluogo

10

13.000

26.

Gignod - Variney

12

16.000

27.

Gressan - capoluogo

58

77.000

28.

Introd - capoluogo

28

37.000

29.

Issime - capoluogo

18

24.000

30.

Issogne - capoluogo

40

53.000

31.

Jovençan - capoluogo

24

32.000

32.

La Magdeleine - capoluogo

5

7.000

33.

La Salle - Derby

19

25.000

34.

La Salle - capoluogo

22

29.000

35.

La Thuile - capoluogo

31

41.000

36.

Morgex - capoluogo

53

71.000

37.

Nus - capoluogo

47

63.000

38.

Pont Bozet - Chataigne

20

27.000

39.

Pont St. Martin - capoluogo

60

80.000

40.

Perloz - Capoluogo

14

19.000

41.

Quart - Villair

36

48.000

42.

St. Vincent - capoluogo

74

98.000

43.

St. Vincent - Moron

18

24.000

44.

St. Pierre - capoluogo

41

55.000

45.

Torgnon - capoluogo

11

15.000

46.

Valtournanche - capoluogo

21

28.000

47.

Verrès - capoluogo

76

101.000

48.

Villeneuve - capoluogo

25

33.000

49.

St-Marcel

25

33.000

Totale

1.878

2.500.000

---

L'Assessore Dott. BERTHET rileva l'opportunità che il Consiglio approvi, anche per l'anno scolastico 1953-1954, come già negli anni passati, la concessione di sussidi agli Asili infantili della Regione per l'acquisto di materiale didattico.

Comunica che l'Amministrazione regionale, al fine di evitare che i sussidi di cui si tratta siano devoluti ad altri scopi (ad esempio, per l'acquisto di generi alimentari, di vestiario e di altri materiali che non rientrano nell'attrezzatura didattica), anzichè corrispondere i sussidi agli Asili, liquiderà direttamente ai fornitori l'importo delle fatture relative al materiale didattico acquistato dagli Asili stessi, per l'ammontare corrispondente all'importo del sussidio concesso.

Il Consigliere Sig. MANGANONI dichiara di concordare sulla proposta di concessione di sussidi agli Asili infantili per l'acquisto di materiale didattico, ma di nutrire dubbi che i fondi in questione siano destinati dagli Asili completamente per lo scopo per il quale sono stati concessi.

Precisa, infatti, di essere a conoscenza che in molti Asili è stato distribuito materiale di propaganda prettamente politica, il cui colore può essere facilmente indovinato dai Signori Consiglieri.

Precisa di essere, inoltre, a conoscenza che alcune Suore dell'Asilo Don Bosco, per il quale viene proposta la concessione di un sussidio di Lire 250 mila, hanno sgridato ed impaurito delle bambine che, nel periodo invernale, si recavano a scuola con i pantaloncini, il che, egli osserva, è cosa normale e indicata, perché i pantaloncini proteggono i bambini dalla neve e dal freddo.

Informa poi che, nel detto Asilo, fra altro materiale propagandistico, è stato distribuito ai bambini una specie di gioco dell'oca, che ritiene tutti conoscano, gioco nel quale i posti, detti di punizione, sono segnati sempre in colore rosso. Osserva che i posti di punizione non dovrebbero essere contraddistinti soltanto con il colore rosso.

L'Assessore Dott. BERTHET assicura il Consigliere Sig. Manganoni che i giochi dell'oca non sono stati acquistati con i sussidi erogati dall'Amministrazione regionale, sussidi che sono stati totalmente spesi, come si può constatare dal controllo delle fatture che viene sempre fatto, per l'acquisto e il pagamento del materiale didattico vario (pallottolieri, ecc.).

Comunica che il materiale di propaganda viene regalato da altri Enti e organizzazioni agli Asili e non viene acquistato dagli Asili stessi.

Il Consigliere Sig. MANGANONI prende atto della dichiarazione dell'Assessore Dr. Berthet e l'invita a vigilare affinché, per l'avvenire, non sia più distribuito ai bambini degli Asili, che contano quattro o cinque anni, materiale di propaganda politica.

Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, informa di avere già raccomandato all'Assessore alla Pubblica Istruzione, in una seduta di Giunta, di intervenire non solo presso le Maestre d'Asilo, ma anche presso i Maestri elementari ed i Professori di Scuole medie affinché si astengano rigorosamente dal fare discussioni di natura politica - di qualsiasi colore - perché discussioni di tal genere turbano la coscienza degli alunni, come pure di trattare argomenti filosofici fuori programmi scolastici, il che deve essere assolutamente vietato.

Comunica di avere fatto tale raccomandazione perché ha constatato che i bambini, molto spesso, fanno osservazioni che sono frutto di divagazioni extra scolastiche che nessuno può approvare.

L'Assessore Dott. BERTHET fa presente che, nella settimana ventura, avrà luogo una riunione di Direttori didattici ed assicura che, in tale occasione, richiamerà l'attenzione degli stessi sulle raccomandazioni fatte dal Presidente della Giunta, Avv. Caveri.

Il Presidente, Ing. PASQUALI, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta della Giunta per la concessione di sussidi agli Asili infantili della Valle d'Aosta per l'acquisto di materiale didattico per l'anno scolastico 1953-1954.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità che l'Amministrazione regionale conceda, per l'anno scolastico 1953-1954, sussidi annuali agli Asili infantili e alle Sale di Custodia della Valle d'Aosta, per l'acquisto di attrezzature e di materiale didattico;

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti n. 24);

Delibera

l) di concedere sussidi nelle misure proposte dalla Giunta e previgte nella deliberazione della Giunta regionale n. 400, in data 18 marzo 1954, nell'importo di complessive Lire 2.500.000 (due milioni cinquecento mila), a favore degli Asili infantili e delle Sale di Custodia della Regione, per l'acquisto di attrezzatura e di materiale didattico durante l'anno scolastico 1953-1954;

2) di approvare e di impegnare la relativa spesa di Lire 2.500.000, da liquidarsi con deliberazioni della Giunta regionale mediante pagamento diretto alle Ditte fornitrici degli importi delle fatture relative alla fornitura dei materiali occorrenti ai singoli Asili, fino alla concorrenza delle somme previste come sussidio ai singoli Asili, con imputazione delle spese all'articolo 191 del bilancio corrente esercizio finanziario "Sussidi agli Asili infantili della Valle", che presenta la necessaria disponibilità.

______