Objet du Conseil n. 54 du 8 avril 1954 - Verbale

OGGETTO N. 54/54 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI PATRONATI SCOLASTICI DELLA REGIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 1953-1954.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. BERTHET, riferisce al Consiglio in merito alla seguente deliberazione di Giunta n. 343, in data 10 marzo 1954, concernente la proposta di concessione di contributi annuali ai Patronati scolastici della Valle d'Aosta per l'anno scolastico 1953-1954, deliberazione trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza.

---

OGGETTO N. 343 - CONCESSIONE DI SUSSIDI AI PATRONATI SCOLASTICI DELLA REGIONE PER L'ANNO SCOLASTICO 1953-1954 - PROPOSTA PER IL CONSIGLIO REGIONALE.

L'Assessore alla Pubblica Istruzione, Dr. Berthet, fa presente alla Giunta l'opportunità di concedere quanto prima, anche per il corrente anno scolastico, i sussidi ai Patronati Scolastici della Valle d'Aosta, per il finanziamento delle spese di normale gestione, in sostituzione dei contributi annui che il Ministero della Pubblica Istruzione liquidava - come liquida nelle altre Provincie - ai Patronati scolastici, tramite i Provveditorati agli Studi.

I cespiti normali dei Patronati si riducono ai contributi dovuti dai Comuni, ai sensi dell'articolo 10 del D.L. C.P.S. 24-1-1947 n. 457, in ragione di Lire 2 per abitante (contributi troppo esigui, versati quasi sempre in ritardo e talvolta non corrisposti). Sono pochi i Comuni che concedono contributi in misura maggiore, in modo da assicurare ai Patronati scolastici la possibilità di effettuare una efficace assistenza.

L'Assessore ritiene, quindi, necessario l'intervento dell'Amministrazione regionale, in analogia a quanto già praticato negli anni precedenti.

Dopo breve discussione,

LA GIUNTA

ad unanimità di voti;

propone di sottoporre all'esame ed all'approvazione del Consiglio regionale le seguenti proposte:

1) di concedere e liquidare i seguenti contributi straordinari a favore dei Patronati scolastici della Regione per l'anno scolastico 1953-1954 per le spese di funzionamento dei Patronati stessi;

2) di approvare la relativa spesa complessiva di Lire 5.355.000 da imputare al seguente articolo del bilancio corrente esercizio, in corso di approvazione "Contributi ai Patronati scolastici" (art. 70 G).

PATRONATO

SUSSIDI

N. alunni

da assistere

Allain

30.000

30

Antey St. André

60.000

25

Aosta

400.000

350

Arnaz

100.000

110

Arvier

100.000

102

Avise

80.000

42

Ayas

50.000

49

Aymavilles

80.000

80

Bard

45.000

16

Bionaz

25.000

10

Brissogne

40.000

30

Brusson

100.000

120

Challant St. Anselme

100.000

40

Challant St. Victor

100.000

33

Chambave

100.000

30

Chamois

50.000

19

Champdepraz

45.000

60

Champorcher

50.000

20

Charvensod

50.000

40

Châtillon

350.000

150

Cogne

50.000

69

Courmayeur

50.000

83

Donnas

100.000

60

Doues

50.000

22

Emarèse

50.000

30

Etroubles

45.000

35

Fénis

100.000

37

Fontainemore

50.000

30

Gaby

40.000

18

Gignod

60.000

43

Gressan

50.000

70

Gressoney La Trinité

50.000

14

Gressoney St. Jean

90.000

53

Hône

90.000

38

Introd

50.000

65

Issime

50.000

30

Issogne

150.000

140

Jovençan

60.000

22

La Magdeleine

30.000

9

La Salle

80.000

65

La Thuile

80.000

80

Lillianes

50.000

17

Montjovet

40.000

96

Morgex

50.000

50

Nus

70.000

70

Ollomont

35.000

16

Perloz

50.000

56

Pollein

30.000

16

Pont Bozet

70.000

42

Pont St. Martin

150.000

40

Pontey

40.000

21

Pré St. Didier

25.000

53

Quart

50.000

50

Rhêmes Notre Dame

50.000

15

Rhêmes St. Georges

50.000

21

Roisan

40.000

65

St. Christophe

25.000

35

St. Denis

35.000

35

St. Nicolas

50.000

35

St. Marcel

60.000

37

St. Oyen

35.000

16

St. Pierre

50.000

55

St. Rhémy

50.000

20

Sarre

65.000

60

Torgnon

80.000

90

Valgrisanche

60.000

35

Valpelline

45.000

37

Valsavaranche

60.000

30

Valtournanche

60.000

65

Verrayes

150.000

150

Verrès

350.000

100

Villeneuve

50.000

32

5.355.000

3.819

---

L'Assessore Dr. BERTHET premette che non vi è necessità di illustrare la proposta di concessione dei sussidi di cui si tratta ed informa che se, inizialmente, si sono incontrate difficoltà per far funzionare alcuni Comitati di Patronato scolastico, ora tutti i Comitati di Patronato funzionano regolarmente con risultati soddisfacenti.

Comunica che i bambini assistiti dai Comitati di Patronato sono circa quattro mila e fa presente che le famiglie degli assistiti sono riconoscenti verso l'Amministrazione regionale per l'assistenza che viene prestata ai loro figli.

Rileva, quindi, l'opportunità che il Consiglio approvi la proposta di concessione di sussidi formulata dalla Giunta.

Il Consigliere Sig. MANGANONI rileva che, dall'esame dei dati relativi al numero di alunni assistiti dai singoli Comitati di Patronato e dall'importo dei sussidi proposti per i Patronati, risulta che non vi è proporzione fra i vari Comitati di Patronato sia per quanto concerne gli alunni da assistere che per quanto concerne l'ammontare dei sussidi. Chiede chiarimenti al riguardo.

L'Assessore Dott. BERTHET precisa che le differenze riscontrate dal Consigliere Signor Manganoni sono dovute al fatto che alcuni Comitati di Patronato, oltre a prestare la normale assistenza (fornitura di libri, quaderni, medicinali, generi di vestiario), gestiscono anche refezioni scolastiche. Fa presente che gli importi dei sussidi per detti Comitati di Patronato sono stati proposti in misura superiore rispetto agli altri.

Precisa che le misure dei sussidi sono state determinate in base all'attività svolta dai singoli Comitati di Patronato e previo esame delle richieste formulate dai Comitati stessi.

Aggiunge, su richiesta del Consigliere Sig. Manganoni, che alcuni Comitati di Patronato limitano l'assistenza ai soli bambini iscritti nell'elenco dei poveri.

Cita, ad esempio, il Comitato di Patronato scolastico di Champdepraz rilevando però che detto Patronato, oltre ad avere ricevuto aiuti di altro genere dall'Amministrazione regionale, riceve sussidi dalla "Pro schola".

L'Assessore Geom. ARBANEY sottolinea che in alcuni Comuni i Comitati di Patronato scolastico funzionano ottimamente e meritano, quindi, di essere premiati.

Il Presidente, Ing. Pasquali, pone ai voti, per alzata di mano, l'approvazione della proposta di concessione di sussidi ai Patronati scolastici della Regione.

IL CONSIGLIO

ritenuta la necessità di concedere, anche per l'anno scolastico 1953-1954, contributi regionali ai Patronati Scolastici della Valle di Aosta, in luogo dei contributi annuali statali che il Ministero della Pubblica Istruzione corrisponde, tramite i Provveditorati provinciali agli Studi, ai Patronati scolastici delle altre Provincie;

ad unanimità di voti (Consiglieri presenti e votanti numero ventiquattro);

Delibera

1) di concedere e liquidare a favore dei Patronati scolastici della Regione per l'anno scolastico 1953-1954, per le spese di funzionamento dei Patronati stessi, i contributi annuali nelle misure proposte dalla Giunta e risultanti nel prospetto approvato con deliberazione della Giunta n. 343 in data 10 marzo 1954;

2) di approvare la relativa spesa complessiva di Lire 5.355.000, da imputare all'articolo 70 - lettera G - del bilancio corrente esercizio finanziario, che presenta la necessaria disponibilità: "Contributi ai Patronati scolastici".

______