Objet du Conseil n. 23 du 23 février 1950 - Verbale

OGGETTO N. 23/50 - ASSORBIMENTO E INQUADRAMENTO DI PERSONALE DI RUOLO NON ANCORA ASSORBITO PROVENIENTE DALLA EX AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI AOSTA.

Si fa menzione che la discussione e le votazioni sul presente oggetto avvengono in seduta segreta, trattandosi di questione di persone. Si allontanano pure dalla sala dell'adunanza, durante la discussione, i Segretari Dr. Attilio Brero, Dr. Enrico Brunod, le stenografe e il personale inserviente di servizio.

---

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, dichiara aperta la discussione in merito alle proposte seguenti della Giunta riguardanti l'assorbimento e l'inquadramento di personale di ruolo, non ancora assorbito, proveniente dalla ex-Amministrazione Provinciale di Aosta.

"Con deliberazione consiliare n. 78 in data 3 aprile 1947 si è provveduto, fra l'altro, all'assorbimento con effetti a decorrere dal primo gennaio 1946, del personale proveniente dalla ex Amministrazione provinciale di Aosta, ad eccezione dei seguenti dipendenti di ruolo in lista di trasferimento a Torino, il cui assorbimento era stato rinviato, in attesa della definizione delle pratiche per il trasferimento del personale di ruolo all'Amministrazione provinciale di Torino (Ing. Curzio Turrini, Ingegnere Capo; Ferraris Enrico, Vice Segretario generale, Capo Divisione Amministrativa; Dr. Antonio Ragazzini, Vice Rag. Capo; Pavano Carlo, Assistente tecnico).

In attesa della definizione delle pratiche di cui si tratta era pure stato rinviato l'assorbimento e l'inquadramento dei dipendenti ex-provinciali di ruolo: Ing. Fiorio-Trono Bernardo, Vice Ingegnere Capo e Rag. Balduzzi Felice, Ragioniere di prima classe.

Poiché ai sensi dell'articolo 3 del Decreto legislativo 5 febbraio 1948, n. 61 e degli articoli 1 e 2 della legge 8 marzo 1949, n. 99, devono essere determinati, entro il 26 febbraio 1950 i posti di organico resisi disponibili sino a tale data, occorre procedere entro la stessa data, a' sensi dell'art. 167 del Regolamento organico in corso di approvazione, all'assorbimento e all'inquadramento, con effetti a decorrere dal primo gennaio 1946, del personale di ruolo ex provinciale di cui sopra che l'Amministrazione regionale intenda assorbire. Si propone, pertanto, di assorbire ed inquadrare fra il personale della Amministrazione regionale, a' sensi del D.L.L. 2 novembre 1945, n. 741, con effetti a decorrere dal primo gennaio 1946 il seguente personale di ruolo ex-provinciale, inquadrandolo ai seguenti posti della tabella organica dell'Amministrazione regionale vigente alla data dell'assorbimento, alle condizioni tutte del Regolamento organico e con le anzianità e qualifiche rispettive:

a) Ing. FIORIO-TRONO Bernardo - Vice Ingegnere Capo - anzianità di servizio 29-6-1931, anzianità di grado 1-11-1932:

Poiché nella tabella organica vigente alla data dell'inquadramento non era previsto alcun posto di Ingegnere oltre al posto dell'Ingegnere Capo Divisione, se ne propone (mediante inserzione di apposita norma - ultimo comma - all'art. 162 del nuovo Regolamento organico) l'assorbimento e l'inquadramento a decorrere dal 1-1-1946 ad un posto di ruolo fuori organico ad personam presso la Divisione LL.PP. - in attesa dell'assegnazione ad un posto corrispondente della nuova tabella - con la qualifica di Ingegnere Vice Capo Divisione, con la anzianità succitata e con lo stipendio di tabella annuo iniziale lordo di L. 55.500 - soggetto alle ritenute, riduzioni e variazioni stabilite dalle norme legislative in vigore dal 1930 in poi nonché ad ogni variazione in aumento oppure in diminuzione applicata dalla Regione per effetto di disposizioni legislative emanate dopo il primo gennaio 1946.

b) Rag. BALDUZZI Felice - Ragioniere di prima classe - anzianità di servizio 1-5-1936, anzianità di grado 1-1-1937:

Se ne propone l'assorbimento e l'inquadramento dal 1-1-1946 al posto di Ragioniere di prima classe presso la Divisione Finanze della tabella allora in vigore - grado IV Gruppo B - con le anzianità succitate e con lo stipendio di tabella relativo al posto (L. 46.600 iniziali annue lorde soggette alle variazioni di cui alla lettera a).

c) Sig. PAVANO Carlo - Assistente-tecnico - anzianità di servizio 1-5-1930, anzianità di grado 1-5-1930.

Se ne propone l'assorbimento e l'inquadramento dal 1-1-1946 ad uno dei due posti di assistente tecnico disegnatore previsti dalla tabella allora in vigore - grado V - gruppo C - con le anzianità succitate e con lo stipendio di tabella relativo al posto stesso: L. 29.800 iniziali annue lorde, soggette alle variazioni di cui alla lettera a).

d) Ing. TURRINI Curzio - Ingegnere Capo - si soprassiede all'assorbimento e all'inquadramento, in attesa della definizione delle pratiche per il trasferimento, con effetti a decorrere dal 1-1-1946, alla Provincia di Torino. Il posto rimarrebbe scoperto dal 26 febbraio 1950 qualora l'ing. Turrini fosse assorbito dalla Provincia di Torino.

e) Sig. FERRARIS Enrico - Vice Segretario generale - Capo Divisione Amministrativa -: si soprassiede all'assorbimento e all'inquadramento, in attesa della definizione delle pratiche per il trasferimento, con effetti a decorrere dal 1-1-1946, alla Provincia di Torino. In caso di assegnazione del Ferraris all'Amministrazione regionale si dovrà provvedere al di lui inquadramento in posto di ruolo fuori organico ad personam.

f) Dr. RAGAZZINI Antonio - Vice Ragioniere Capo -: si soprassiede all'assorbimento e all'inquadramento, in attesa della definizione delle pratiche per il trasferimento, con effetti a decorrere dal 1-1-1946, alla Provincia di Torino. In caso di assegnazione del Dr. Ragazzini all'Amministrazione regionale si dovrà provvedere al di lui inquadramento in posto di ruolo fuori organico ad personam".

---

Segue (in seduta privata-segreta) ampia ed esauriente discussione in merito alle proposte di cui sopra (Omissis).

Rientrati (ore 11) nella sala dell'adunanza, su invito del Presidente, i Segretari Dr. Attilio Brero e Dr. Enrico Brunod, il Presidente invita il Consiglio a procedere alle votazioni, a scrutinio segreto, con il sistema delle palline bianche e nere, in merito alle proposte della Giunta di cui alle premesse.

Procedutosi alle votazioni, a scrutinio segreto, sulle proposte di cui sopra e al computo delle palline dei voti e dei resti, con l'assistenza degli scrutatori Signori Dujany, Nicco Anselmo e Vuillermoz, si accerta il seguente risultato:

- Consiglieri presenti e votanti n. 32 (trentadue);

- palline bianche - voti favorevoli - n. 30 (trenta);

- palline nere - voti contrari - n. 2 (due);

- resti n. 32 (palline nere 30; palline bianche 2).

Il Presidente, Avv. Dr. BONDAZ, constatato e comunicato il risultato delle votazioni, dichiara che le surriportate proposte della Giunta risultano tutte approvate.

IL CONSIGLIO

prende atto.

______