Objet du Conseil n. 17 du 3 février 1950 - Verbale

OGGETTO N 17/50 - COSTITUENDO CONSORZIO IRRIGUO DI HONE-BARD - CONCESSIONE DI SUSSIDIO STRAORDINARIO NELLA MISURA MASSIMA DI LIRE 9.000.000 PER LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI FERTIRRIGAZIONE E DI IRRIGAZIONE A PIOGGIA - APPROVAZIONE ED IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

L'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY, riferisce al Consiglio in merito alla seguente relazione della Divisione Agricoltura e Foreste, relativa alla proposta di concessione a favore del costituendo consorzio irriguo di Hône-Bard, in territorio degli omonimi Comuni, di un sussidio straordinario massimo di Lire 9.300.000 (novemilioni trecentomila) e in misura da stabilirsi in base al 45% dell'importo delle spese effettive consunte per l'installazione di un impianto consorziale di fert-irrigazione e dell'impianto consorziale di irrigazione a pioggia; la relazione è stata trasmessa in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine delle adunanze delli 2 e 3 febbraio 1950:

---

Il Consiglio regionale nell'adunanza delli 7 ottobre 1949 (Delib. n. 101) ha deliberato:

1) - di approvare e di autorizzare la concessione di sussidi straordinari nelle spese di costruzione e di installazione di impianti di fertirrigazione, approvando a tal uopo lo stanziamento di un primo fondo di Lire 10.000.000 (diecimilioni) e delegando alla Giunta regionale di esaminare le domande degli interessati e di concedere i sussidi stessi nelle misure percentuali variabili:

a) del 30% dell'importo della spesa totale preventivata ed ammessa per ciascun impianto, se trattasi di privati;

b) del 45% dell'importo della spesa totale preventivata ed ammessa per ciascun impianto non sussidiato dallo Stato, se trattasi di privati;

c) ovvero del 45% se trattasi di Consorzi o di Cooperative di utenti anche se costituite solo di fatto e di spesa sovvenzionabile anche da parte dello Stato;

d) infine del 60% qualora l'opera stessa, pur interessando un Consorzio, non sia sovvenzionabile da parte dello Stato;

2) - di delegare alla Giunta regionale l'adozione urgente dei provvedimenti deliberativi di concessione dei sussidi di cui al N. precedente e di liquidazione dei medesimi, in base agli stati di avanzamento dei lavori e delle fatture per forniture di materiali, limitatamente al limite di spesa di competenza della Giunta.

Con successiva deliberazione n. 157 in data 30 dicembre 1949 il Consiglio regionale approvava l'impegno sul bilancio 1949 della somma, di Lire 6.000.000 (seimilioni) per il finanziamento di spese relative a sussidi da erogarsi per Opere e pianti di fertirrigazione e di irrigazione a pioggia nelle zone di Châtillon (Ussel), Hône-Bard e Champorcher.

Il Comitato promotore, costituitosi fra i proprietari dei terreni danneggiati a seguito dell'avvenuta derivazione in galleria delle acque della Dora Baltea per l'alimentazione della nuova centrale idroelettrica di Hône ha chiesto la concessione di un sussidio nelle spese per i lavori e per l'acquisto dei materiali occorrenti per la costruzione di un impianto di fertirrigazione e d'irrigazione a pioggia dei terreni stessi. Detti terreni, aventi una superficie complessiva di Ha. 75 circa, siti parte in territorio del Comune di Hône e parte in territorio del Comune di Bard, erano mantenuti in passato in sufficiente stato di freschezza per effetto dell'imbibizione prodotta dalla Dora scorrente in prossimità. Sennonché in seguito all'avvenuta derivazione in galleria delle acque del fiume, ad opera della Società Idroelettrica Piemonte si manifestò un progressivo e preoccupante inaridimento del suolo.

Al fine di ovviare ai gravi danni derivanti all'agricoltura della zona, gli interessati, in accordo e con il concorso della Società S.I.P., intenderebbero costruire due impianti per la fertirrigazione e l'irrigazione a pioggia dei terreni danneggiati, derivando l'acqua occorrente per alimentazione dei terreni medesimi da prese alle finestre del precitato canale idroelettrico in galleria.

La richiesta di sussidio presentata dal Comitato promotore è stata corredata dei seguenti atti: a) relazione tecnica; b) computi estimativi; c) piani parcellari; d) stralci parcellari; e) schemi delle centrali di pompatura.

Gli impianti di fertirrigazione e d'irrigazione a pioggia di cui trattasi sono stati progettati secondo il sistema della Casa Svizzera Bucher Guyer, e sorgeranno uno sulla sponda sinistra e l'altro sulla sponda destra della Dora.

Il maggiore impianto sarà installato sulla riva destra ed irrigherà fertilizzandola una superficie di terreno di Ha 65-68 circa; il minore impianto irrigherà a pioggia 7-10 Ha. circa di terreno.

Le spese previste per la costruzione dei cennati impianti, in base al progetto presentato dagli interessati, ammontano a complessive L. 22.380.000.

A seguito della revisione dei prezzi applicati nel cennato progetto, l'importo complessivo di spesa dovrebbe essere ridotto a complessive L. 20.716.780, con una differenza di spesa in meno di Lire 1.633.220.

I lavori dovranno avere inizio nella prossima primavera. Gli utenti interessati intendono costituirsi in regolare Consorzio nelle forme di legge ed il Comitato promotore sta predisponendo gli atti a tal fine occorrenti.

Per la costruzione degli impianti di cui trattasi sarà richiesto l'intervento dello Stato agli effetti della concessione di un contributo in conto capitale, ai sensi del D.L. 13 febbraio 1933, n. 215.

QUANTO SOPRA PREMESSO

ritenuta l'opportunità di migliorare l'agricoltura della Regione e di favorire il diffondersi degli impianti di fertirrigazione mediante la concessione di sussidi straordinari nelle spese di costruzione degli impianti stessi;

richiamate le deliberazioni consiliari n. 101 in data 7-10-1949 e n. 157 in data 30-12-1949;

SI PROPONE

1°) di concedere a favore del costituendo Consorzio irriguo di Hône-Bard, in territorio degli omonimi Comuni, un sussidio straordinario massimo di Lire 9.300.000 (novemilioni trecentomila) e in misura da stabilirsi in base al 45% dell'importo delle spese effettivamente consunte per l'installazione di un impianto consorziale di fertirrigazione e di un impianto consorziale di irrigazione a pioggia, interessanti i terreni dei Comuni inclusi nel comprensorio del cennato costituendo Consorzio;

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per la determinazione dell'ammontare del sussidio effettivo di cui sopra e per la liquidazione dei ratei del sussidio stesso da pagarsi con quietanza del Presidente della Deputazione Provvisoria del costituendo Consorzio, su presentazione di stati di avanzamento dei lavori e delle fatture quietanzate relative alla fornitura di materiali;

3°) di approvare e di impegnare la relativa spesa da imputarsi per Lire 3.720.000 (tremilioni set­tecentoventimila) al seguente residuo passivo sull'esercizio 1949 "Fondo per sussidi miglioramenti agricoli" e per Lire 5.579.800 (cinquemilioni cinquecentosettantanovemila ottocento) all'apposito fondo residuato con deliberazione consiliare n. 157 in data 30-12-1949, per il finanziamento delle opere di cui si tratta.

---

L'Assessore Geom. ARBANEY illustra brevemente il referto surriportato e richiama l'attenzione dei Signori Consiglieri sulla deliberazione consiliare n. 101 in data 7 ottobre 1949, con la quale stata approvata ed autorizzata la concessione di un sussidio straordinario nelle spese di costruzione e di installazione di impianti di fert-irrigazione, con approvazione di un primo fondo di Lire 10.000.000.

Richiama, inoltre, la deliberazione consiliare n. 157, in data 30-12-1949 con la quale è stato approvato l'impegno sul bilancio 1949 della somma di lire 6.000.000, per il finanziamento di spese relative a sussidi da erogarsi per opere ed impianti di fert-irrigazione e di irrigazione a pioggia nelle zone di Châtillon (Ussel), Hône-Bard e Champorcher

Propone, quindi, che il Consiglio approvi la concessione a favore del costituendo Consorzio irriguo di Hône-Bard, in territorio degli omonimi Comuni, di un sussidio straordinario massimo di Lire 9.300.000 e nella misura da stabilirsi in base al 45% dell'importo delle spese effettivamente consunte per l'installazione di un impianto consorziale di fert-irrigazione e di un impianto consorziale di irrigazione a pioggia interessanti i terreni dei due Comuni inclusi nel comprensorio del cennato costituendo Consorzio.

Propone, inoltre, che il Consiglio dia mandato alla Giunta regionale per l'adozione di provvedimenti deliberativi di esecuzione della presente deliberazione consiliare.

IL CONSIGLIO

preso atto di quanto riferito dall'Assessore all'Agricoltura e Foreste, Geom. ARBANEY;

richiamate le deliberazioni consiliari n. 101 in data 7 ottobre 1949 e n. 157 in data 30 dicembre 1949;

ad unanimità di voti;

Delibera

1°) di approvare la concessione a favore del costituendo Consorzio irriguo di Hône-Bard, in territorio degli omonimi Comumi, di un sussidio straordinario massimo di Lire 9.300.000 (novemilioni trecentomila) ed in misura da stabilirsi in base al 45% dell'importo delle spese effettivamente consunte per l'installazione di un impianto consorziale di fert-irrigazione e di un impianto consorziale di irrigazione a pioggia interessanti i terreni dei due Comuni inclusi nel comprensorio del cennato costituendo Consorzio.

2°) di delegare alla Giunta regionale l'adozione dei provvedimenti deliberativi per la determinazione dell'ammontare del sussidio effettivo di cui sopra e per la liquidazione dei ratei del sussidio stesso, da pagarsi con quietanza del Presidente della Deputazione provvisoria del costituendo Consorzio, su presentazione di stati di avanzamento dei lavori e delle fatture quietanzate relative alla fornitura dei materiali.

3°) di approvare e di impegnare la relativa spesa da imputarsi per lire 3.720.000 al seguente residuo passivo sull'esercizio 1949 "Fondo per sussidi miglioramenti agricoli" e per lire 5.579.800 all'apposito fondo residuato con deliberazione consiliare n. 157 in data 30-12-1949 per il finanziamento delle opere di cui si tratta.

______