Objet du Conseil n. 74 du 15 juillet 1949 - Verbale
OGGETTO N. 74/49 - RICHIESTA PER AMMISSIONE DI DUE RAPPRESENTANTI DEL CONSIGLIO REGIONALE NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA SOCIETÀ ANONIMA NAZIONALE "COGNE" - (Interrogazione del Consigliere Dr. Pio Desiderato NORAT) - VOTAZIONE DI ORDINE DEL GIORNO.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, dà la parola al Presidente della Giunta, Avv. Caveri, sull'oggetto: "Richiesta per ammissione di due rappresentanti del Consiglio regionale nel Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne", di cui all'interrogazione del Consigliere Dr. Pio Desiderato Norat, che è stata distribuita in copia ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna e che è del tenore seguente:
"Al Presidente Giunta Valle per sapere se siano state fatte pratiche tendenti ad assicurare nel Consiglio di Amministrazione della "Cogne", due posti a persone designate dal Consiglio Valle analogamente a quanto è stato praticato dopo la liberazione dalle Ditte e dagli Istituti aventi in Valle stabilimenti di una certa importanza, onde assicurare una proficua collaborazione con la Regione.
Comunque se non ritenga di compiere all'uopo un passo presso il Ministero delle Finanze unico azionista della Società "Cogne", perché voglia accogliere la richiesta della Regione attuando così praticamente quei principi di regionalismo che la nuova costituzione ha garantito e che non potranno che giovare alla "Cogne" e alla Regione Valdostana legate da interessi reciproci.
F.to Dr. Pio Desiderato Norat".
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, comunica che sin dalla creazione della Regione Autonoma della Valle d'Aosta gli amministratori della Regione hanno richiesto e sollecitato più volte l'ammissione di due rappresentanti del Consiglio regionale nel Consiglio di Amministrazione della Società. An. Naz. "Cogne", ma sempre con esito negativo, nonostante le assicurazioni verbali ricevute in proposito. Dà lettura di una deliberazione con la quale la Giunta regionale ha dato incarico all'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia, di trattare con gli organi competenti a Roma per ottenere che venisse accolta la richiesta dell'Amministrazione regionale. Comunica che, a tal proposito, è stato pure redatto, mesi addietro, un ordine del giorno sottoscritto da tutti i Sindaci della Valle d'Aosta auspicante l'ammissione di rappresentanti dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio di amministrazione della Società An. Naz. "Cogne", ordine del giorno trasmesso alle competenti autorità governative con istanze, di cui ancora non si conosce l'esito.
L'Assessore alle Finanze, Ing. FRESIA, comunica che i dirigenti ed i funzionari governativi con i quali più volte ha conferito, come da incarico avuto dalla Giunta regionale non si sono dichiarati, in linea di massima, contrari all'accoglimento della richiesta dell'Amministrazione regionale. Informa di aver conferito anche con i dirigenti dell'I.R.I., [nota del Segretario Dr. A. Brero: "del Ministero competente" come da deliberazione consiliare n. 95, del 7 ottobre 1949, si approva la sostituzione di numero 2 parole circoscritte in rosso con numero 3 parole surriportate"], i quali hanno risposto che non erano contrari a proporre l'aumento del numero dei componenti il Consiglio di amministrazione della Società An. Naz. "Cogne" allo scopo di includervi rappresentanti dell'Amministrazione regionale. Informa, inoltre, di aver conferito col Direttore del Demanio presso il Ministero delle Finanze dal quale ha avuto assicurazione che avrebbe perorato la richiesta dell'Amministrazione regionale presso la Presidenza del Consiglio di amministrazione della Società "Cogne". Conclude, rilevando di aver riportato l'impressione che occorra una richiesta ufficiale scritta e sollecitata per ottenere l'ammissione di rappresentanti dell'Amministrazione regionale in seno al Consiglio di amministrazione della Società An. Naz. "Cogne".
Il Consigliere Dr. NORAT rileva l'opportunità che da parte della Amministrazione regionale si insista per l'ammissione di due rappresentanti del Consiglio regionale in seno al Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne".
Il Consigliere Geom. NICCO rileva l'opportunità che la richiesta di cui trattasi venga fatta sotto forma di ordine del giorno da approvarsi dal Consiglio regionale e da trasmettersi alla competente autorità.
Il Vice Presidente del Consiglio, Ing. PASQUALI, concorda sulla proposta fatta dal Consigliere Geom. Nicco e ritiene necessaria una richiesta ufficiale del Consiglio regionale.
Il Consigliere Dott. NORAT sottopone all'approvazione del Consiglio regionale un ordine del giorno, dei cui dà lettura, e che è del tenore seguente:
"Il primo Consiglio elettivo regionale della Valle d'Aosta constatando: che nel nuovo clima di democrazia e di collaborazione istituito dalla Liberazione, tutte le industrie e gli istituti aventi nella Valle stabilimenti e sedi di qualche importanza hanno attribuito due posti a rappresentanti della Valle di Aosta nel loro Consiglio d'Amministrazione.
Presa conoscenza del voto espresso dai Sindaci della Valle già comunicato telegraficamente al Capo dello Stato e al Capo del Governo alla vigilia del rinnovo d'Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne".
Ritenuto che nessuna industria più della Società An. Naz. "Cogne" ha i propri interessi legati alla Val d'Aosta.
Rinnova l'invito al Governo ed in particolare al Ministro delle Finanze - unico azionista della predetta Società "Cogne" - di attribuire due posti nel Consiglio di Amministrazione a persone designate dal Consiglio Valle persuasi che verrà in tal modo realizzata la più proficua collaborazione tra il Governo e la Regione".
Il Consigliere Geom. BIONAZ rileva che forse l'invito, anziché al Ministro delle Finanze come indicato nel succitato ordine del giorno, dovrebbe essere rivolto al Ministro del Tesoro.
Il Consigliere VACHER dichiara che il gruppo dei Consiglieri social-comunisti è favorevole alla proposta formulata dal Consigliere Dr. Norat, non solo, ma ritiene che debba altresì essere approvato un altro ordine del giorno con il quale si richiede l'ammissione di rappresentanti del Consiglio regionale anche in seno al Consiglio di Amministrazione della Società S.I.P., la quale sfrutta ed utilizza ad uso idroelettrico la maggior parte delle acque pubbliche in Valle d'Aosta.
Il Consigliere Per. Ind. FOSSON dichiara di concordare pienamente sulla proposta formulata dal Dr. Norat; propone però la soppressione del primo comma dell'ordine del giorno non ritenendo opportuno il richiamo, per l'analogia con le altre industrie ed Istituti esistenti in Valle d'Aosta.
Il Consigliere Dr. NORAT, preso atto della proposta dell'Assessore all'Industria e Commercio, Per. Ind. Fosson, ritiene opportuno che il Consiglio regionale approvi due distinti ordini del giorno, di cui uno da inviarsi alla Società An. Naz. "Cogne" e l'altro alla Società S.I.P.
L'Assessore, Per. Ind. FOSSON, ritiene opportuno che il Consiglio, nell'adunanza odierna, approvi soltanto l'ordine del giorno con il quale si richiede l'ammissione di due rappresentanti del Consiglio regionale in seno al Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne".
L'Assessore Ing. FRESIA ritiene opportuno che l'ordine del giorno sia trasmesso a chi di competenza previ accordi con i rappresentanti del Consiglio di amministrazione della Società An. Naz. "Cogne".
Il Presidente, Avv. BONDAZ, ed il Vice-Presidente, Ing. PASQUALI, concordano sulla proposta dell'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, riassume la discussione rilevando che in base alle proposte si dovrebbero approvare due ordini del giorno e cioè l'ordine del giorno proposto dal Dr. Norat per la Società An. Naz. "Cogne" e un secondo ordine del giorno analogo per la Società S.I.P.
Il Vice-Presidente, Ing. PASQUALI, osserva che il Consiglio di amministrazione della Società S.I.P. sarà nominato soltanto fra alcuni mesi, mentre il Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne" può essere costituito in qualsiasi momento e, pertanto, propone che nell'adunanza odierna il Consiglio approvi il solo ordine del giorno concernente la richiesta di ammissione di due rappresentanti del Consiglio regionale in seno al Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne", soprassedendo, per ora, all'approvazione di un ordine del giorno analogo concernente la S.I.P.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, concorda sulla proposta del Vice-Presidente del Consiglio, Ing. Pasquali, rilevando, però, l'opportunità che il Consiglio dia facoltà alla Presidenza del Consiglio di apportare eventuali modifiche di forma al testo dell'ordine del giorno.
Il Presidente, Avv. BONDAZ, concordando sulla proposta fatta in precedenza dall'Assessore all'Industria e Commercio, Per. Ind. Fosson, propone l'approvazione dell'ordine del giorno redatto dal Consigliere Dr. Norat, previa soppressione del primo comma, da trasmettersi alla Direzione I.R.I., [nota del Segretario Dr. A. Brero: "al Ministero competente", come da deliberazione consiliare n. 95 del 7 ottobre 1949, si approva la sostituzione di numero 3 parole circoscritte in rosso con numero 3 parole surriportate], tramite il Consiglio di Amministrazione della Società An. Naz. "Cogne", previ accordi tra l'Assessore alle Finanze e i dirigenti della Società A. Naz. "Cogne".
Procedutosi alla votazione per alzata di mano;
IL CONSIGLIO
ad unanimità di voti;
Delibera
di approvare, come approva, nel testo che segue, l'ordine del giorno da trasmettersi alla Direzione dell'I.R.I. [nota del Segretario Dr. A. Brero: "al Ministero delle Finanze", come da deliberazione consiliare n. 95 del 7 ottobre 1949, si approva la sostituzione di numero 4 parole circoscritte in rosso con numero 4 parole surriportate], tramite il Consiglio di Amministrazione della Soc. An. Naz. "Cogne", previ accordi fra l'Assessore alle Finanze, Ing. Fresia, ed i dirigenti della Società Anonima Nazionale "Cogne":
"ORDINE DEL GIORNO
Il primo Consiglio elettivo della Valle d'Aosta, nell'adunanza del 15 luglio 1949;
Presa conoscenza del voto espresso dai Sindaci della Valle, già comunicato telegraficamente al Capo dello Stato e al Capo del Governo alla vigilia del rinnovo del Consiglio di Amministrazione della Società Naz. "Cogne";
Ritenuto che nessuna industria più della Società Naz. "Cogne" ha i propri interessi legati alla Valle d'Aosta;
RINNOVA L'INVITO
al Governo ed in particolare al Ministro delle Finanze - unico azionista della predetta Società "Cogne" - di attribuire due posti nel Consiglio di Amministrazione a persone designate dal Consiglio Valle, nella persuasione che verrà in tal modo realizzata la più proficua collaborazione tra il Governo e la Regione".
______