Objet du Conseil n. 71 du 15 juillet 1949 - Verbale
OGGETTO N. 71/49 - STRADE CONSORZIALI DELLE VALLI FERRET E VENY, A COURMAYEUR - (Interrogazione del Consigliere Col. FERREIN Giuseppe).
Il Presidente, Avv. BONDAZ, dichiara aperta la discussione sulla interrogazione del Consigliere Col. FERREIN, relativa all'oggetto: "Strade Consorziali delle Valli Ferret e Veny a Courmayeur", interrogazione di cui copia è stata distribuita ai Signori Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza odierna e che di seguito si trascrive:
"All'Ill.mo Sig. PRESIDENTE del CONSIGLIO della REGIONE AUTONOMA della VALLE D'AOSTA
AOSTA
Strade consorziali delle Valli Ferret e Veny a Courmayeur.
Il sottoscritto chiede di conoscere quali siano i provvedimenti che l'On.le Assessore ai Lavori Pubblici intende proporre all'approvazione del Consiglio per la manutenzione delle due strade consorziali delle Valli Ferret e Veny le cui ingenti spese non possono più essere fatte gravare esclusivamente sui Consorzi e sul Comune.
Occorre tener presente che i Consorzi furono costituiti, a suo tempo, per far fronte alle sole necessità agricole dei consorziati mentre ora dette strade hanno assunto vere e proprie funzioni di vie di comunicazioni turistiche.
Aosta, lì 10 giugno 1949. IL CONSIGLIERE: F.to Ferrein"
---
L'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. BIONAZ risponde all'interrogazione del Consigliere Col. Ferrein rilevando che le strade di Val Ferret e di Val Veny sono strade consorziali costruite e mantenute, a tutt'oggi, a spese degli agricoltori consortisti. Osserva che nel passato le spese per la manutenzione delle due suddette strade erano di entità assai modesta, in quanto le strade servivano unicamente per gli usi dei consortisti; attualmente, invece, le due strade, aventi rilevante importanza turistica, essendo state allargate e sistemate sono pure soggette al transito degli automezzi e pertanto ad un maggiore logorìo per cui la loro manutenzione comporta spese molto maggiori che i consortisti non sono più in grado di sostenere. Fa presente che la questione della manutenzione delle strade consortili di Val Ferret e di Val Veny potrà essere risolta allorché sarà trattato in Consiglio il problema della classificazione e della manutenzione delle strade correnti in Valle d'Aosta. Ricorda che il precedente Consiglio aveva già approvato l'emanazione di una legge regionale recante norme particolari per la classificazione delle strade regionali, legge la cui emanazione non è stata approvata dalla Commissione di Coordinamento, in quanto il vecchio Consiglio non aveva potestà di legiferare, potestà che è invece riconosciuta al Consiglio elettivo attuale. Rileva la necessità che sia studiato e risolto quanto prima dal Consiglio il problema della manutenzione delle strade in Valle d'Aosta, per le quali la cessata Amministrazione ha già erogato ingenti somme senza, peraltro, riuscire nell'intento di ottenere che le strade siano mantenute in ottimo stato. Fa presente che è sua intenzione di portare quanto prima all'esame del Consiglio una proposta di legge concernente la classificazione delle strade correnti in Valle d'Aosta nonché il finanziamento delle spese necessarie per la manutenzione delle strade stesse; aggiunge che appunto in tale occasione potrà essere studiato anche il problema della manutenzione delle strade di Val Ferret e di Val Veny.
Il Consigliere Geom. NICCO osserva che le strade delle Valli Ferret e Veny sono strade militari e non già consorziali. Osserva che occorre tener presente che molti lavori di manutenzione sulle dette due strade sono stati eseguiti a cura del Genio Civile ed aggiunge che, qualora le strade stesse fossero consorziali, al finanziamento delle spese necessarie per la loro manutenzione dovrebbe pure concorrere in parte il Comune di Courmayeur. Conclude rilevando che il problema della manutenzione delle strade correnti in Valle d'Aosta è indubbiamente uno dei problemi più importanti che il Consiglio regionale dovrà risolvere.
Il Consigliere Col. FERREIN ringrazia l'Assessore ai Lavori Pubblici, Geom. Bionaz, per i chiarimenti forniti in esito alla sua interrogazione. Osserva che il Consigliere Geom. Nicco è incorso in errore nell'affermare che le strade delle Valli Ferret e Veny sono strade militari; dichiara che le due strade sono consorziali e che furono costruite dai consortisti, i quali, pur avendo a tutt'oggi fatto fronte alle spese necessarie per la loro ordinaria manutenzione, non intendono provvedervi per l'avvenire perché dette strade sono ora divenute vere e proprie strade di comunicazioni turistiche. Ritiene che le spese necessarie per la loro manutenzione dovrebbero essere finanziate in parte dal Comune di Courmayeur, in parte dall'Amministrazione regionale ed in parte dai consortisti, secondo una ripartizione percentuale da stabilirsi dal Consiglio regionale. Accennando poi al problema della manutenzione delle strade comunali, suggerisce l'opportunità che i capi cantonieri addetti alla manutenzione delle strade regionali effettuino visite di servizio anche sulle strade comunali ed invitino le Amministrazioni comunali interessate a provvedere tempestivamente alla manutenzione delle strade stesse.
L'Assessore Geom. BIONAZ osserva che i capi cantonieri addetti alla manutenzione delle strade regionali non hanno alcuna veste per interferire nel servizio di manutenzione delle strade comunali, e ciò sino a che l'Amministrazione regionale non disciplini con nuove norme di legge regionale il problema della classificazione e della manutenzione delle strade correnti in Valle. Aggiunge che l'Amministrazione regionale ha erogato spese a titolo di concorso nei lavori di manutenzione di alcune strade comunali e per l'assunzione di cantonieri da adibirsi alla manutenzione delle strade stesse: rileva che ciò nonostante alcuni Comuni si disinteressano totalmente della manutenzione delle strade comunali.
Il Consigliere Sig. DAYNÉ osserva che oltre alle strade consorziali delle Valli Ferret e Veny vi sono in Valle altre strade di pari importanza turistica alla cui manutenzione occorre provvedere con urgenza.
Il Presidente della Giunta, Avv. CAVERI, fa presente che il problema concernente la manutenzione delle strade correnti in Valle potrà essere risolto soltanto con l'emanazione di una legge regionale che disciplini tale materia. Comunica, a questo proposito, che, pur avendo il Consiglio attuale potestà legislativa in materia di strade, secondo il parere espresso ultimamente dal Consiglio di Stato, i Consigli regionali non possono legiferare sino a che non sia stata costituita l'Alta Corte di Giustizia, innanzi alla quale il Governo della Repubblica possa eventualmente impugnare le leggi regionali per motivi di legittimità. Rileva, comunque, l'opportunità che, nel frattempo, venga predisposto un progetto di legge regionale, come accennato dall'Assessore Geom. Bionaz, per la riforma e la disciplina della materia delle strade correnti in Valle d'Aosta.
IL CONSIGLIO
prende atto.
______