Objet du Conseil n. 302 du 8 mai 1978 - Verbale

OGGETTO N. 302/78 - ACQUISTO DI AREE E FABBRICATI SITI IN COMUNE DI CHAMBAVE DI PROPRIETÀ DELLA PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA COTTOLENGO DI TORINO - APPROVAZIONE, FINANZIAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA - DELEGA ALLA GIUNTA.

Il Presidente DOLCHI dichiara aperta la discussione sulla seguente proposta relativa all'oggetto: "Acquisto di aree e fabbricati siti in Comune di Chambave di proprietà della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Torino - Approvazione, finanziamento ed impegno di spesa - Delega alla Giunta", proposta trasmessa in copia ai Consiglieri, con apposita relazione, unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza in corso:

---

Sono state recentemente definite le trattative con la "Piccola Casa della Divina Provvidenza - Cottolengo" di Torino, per l'acquisto, da parte dell'Amministrazione regionale, di aree e fabbricati siti in Comune di Chambave che si intendono affittare ad una costituenda Cooperativa di viticultori di Chambave.

Trattasi di immobili siti in zona centrale del Comune di Chambave come meglio descritti nella relazione di stima e perizia che si allega.

Il prezzo minimo e non trattabile richiesto dall'Ente proprietario è di L. 18.000.000=, il dipendente ufficio Demanio e Patrimonio ha valutato i predetti immobili nella somma di L. 17.381.000=.

La Giunta regionale, anche in ragione dell'opportunità di acquisire gli immobili suddetti al patrimonio regionale ed al fine di poter assicurare alla costituenda cooperativa di viticultori una sede nella quale poter svolgere la sua attività, ritiene conveniente corrispondere il prezzo richiesto.

Quanto sopra premesso, la Giunta propone che il Consiglio regionale

DELIBERI

1) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di L. 18.000.000= (diciottomilioni) degli immobili distinti in catasto terreni del Comune di Chambave al F. 5 mapp. nn. 522, 277, 276, 275, 274, 278, 378, di proprietà della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Torino;

2) di approvare ed impegnare la spesa di L. 18.000.000 (diciottomilioni), da imputare sul cap. 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978, ("Spese per acquisti e costruzioni di beni patrimoniali) che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquistare.

Allegati:

1) relazione di stima e perizia;

2) planimetria mappale.

---

REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

Ufficio Demanio e Patrimonio

PERIZIA TECNICA

Oggetto: Acquisizione aree e fabbricati siti nel Capoluogo del Comune di Chambave di proprietà della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Torino.

Incaricato dal Presidente della Giunta regionale di stimare gli immobili di cui all'oggetto, il tecnico sottoscritto, effettuato il sopralluogo ed assunte le necessarie informazioni, si pregia riferire quanto segue:

DATI CATASTALI E DESCRIZIONE DEGLI IMMOBILI

Comune di Chambave.

F. 5

n. 522

mq.

24

porzione di fabbricato rurale

n. 277

mq.

36

corte rurale

n. 276

mq.

21

" "

n. 275

mq.

113

seminativo

n. 274

mq.

410

incolto

n. 278

mq.

40

fabbricato rurale

n. 378

mq.

527

" " " con corte

Totale

mq.

1.171

I seguenti immobili provengono dalla successione della Sig.ra GNERRO Carolina nata a Chambave 8.2.1890 ed ivi deceduta il 27.10.1974. Attualmente la proprietà è della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Torino (Via Beato Cottolengo, 14 - Torino).

L'intero comprensorio è sito nel capoluogo del Comune di Chambave in una zona centralissima e vicinissimo alla Casa "Roncas" di cui sono in corso le trattative per l'acquisto.

Le aree di terreno sono tutte incolte ed il complesso di fabbricati esistenti son contigui e senza reddito, formati da baracche e tettoie il cui valore è dato dalla sola volumetria esistente vincolata alla volumetria attuale.

Tutta l'area è vincolata dal N.P.R. del Comune di Chambave, per la costruzione di opere di interesse pubblico. (Nell'allegata planimetria l'area è colorata in rosso).

VALUTAZIONE

Tenuto conto dei valori di mercato recentemente praticati nella zona, della futura destinazione degli immobili, della loro posizione ottimale, il tecnico sottoscritto ritiene di poter applicare i seguenti valori unitari:

Area terreno (compreso sedime fabbricati)

L.

11.000/mq

Fabbricati a corpo

L.

4.500.000=

Per cui si ottiene:

Superficie mq. 1171 x L. 11.000/mq

=

L.

12.881.000=

Fabbricati a corpo

=

L.

4.500.000=

Sommano

L.

17.381.000=

Tanto si espone ad evasione dell'incarico ricevuto.

Aosta, li 13 marzo 1978

---

Il Presidente della Giunta ANDRIONE illustra brevemente la proposta.

Intervengono quindi nel dibattito i Consiglieri BANCOD e LUSTRISSY che comunicano il voto favorevole dei Gruppi U.V. e D.P. alla proposta in oggetto.

Il Presidente DOLCHI, dopo aver constatato che nessun altro Consigliere intende prendere la parola sull'argomento in questione, dichiara chiusa la discussione generale ed invita il Consiglio all'esame e all'approvazione della proposta in oggetto.

IL CONSIGLIO

- preso atto di quanto riferito dal Presidente della Giunta ANDRIONE, e concordando sulle proposte della Giunta;

- ad unanimità di voti favorevoli, espressi per alzata di mano (Consiglieri presenti, votanti e favorevoli: ventitré);

DELIBERA

1) di approvare l'acquisto, per il prezzo a corpo di L. 18.000.000 (diciottomilioni) degli immobili distinti in catasto terreni del Comune di Chambave al F. 5 mapp. nn. 522, 277, 276, 275, 274, 278, 378, di proprietà della Piccola Casa della Divina Provvidenza Cottolengo di Torino;

2) di approvare ed impegnare la spesa di L. 18.000.000 (diciottomilioni), da imputare sul cap. 2220 del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1978, ("Spese per acquisti e costruzioni di beni patrimoniali") che presenta la necessaria disponibilità;

3) di delegare alla Giunta regionale l'adozione di ogni successivo provvedimento di esecuzione per addivenire alla stipulazione dell'atto notarile di compravendita degli immobili di cui si tratta e, in particolare, per la designazione del notaio rogante, per la liquidazione delle relative spese, nonché per gli eventuali accertamenti circa la consistenza e l'intestazione catastale degli immobili da acquistare.

______