Objet du Conseil n. 45 du 24 juillet 2008 - Verbale

OGGETTO N. 45/XIII - APPROVAZIONE DI RISOLUZIONE: "INVITO AL GOVERNO NAZIONALE A RICHIEDERE ALLA CINA IL RISPETTO DEI DIRITTI UMANI E DELLE MINORANZE NELLA REGIONE DEL TIBET, IN OCCASIONE DELLA CERIMONIA DI APERTURA DELLE OLIMPIADI".

Il Presidente Alberto CERISE propone di procedere all'esame della risoluzione, presentata dai Consiglieri LOUVIN, CHATRIAN, Patrizia MORELLI, BERTIN, Giuseppe CERISE, DONZEL, RIGO e Carmela FONTANA, iscritta in via d'urgenza all'ordine del giorno dell'adunanza in corso (oggetto n. 42/XIII).

Illustra il Consigliere LOUVIN.

Intervengono il Consigliere TIBALDI, il Presidente della Regione ROLLANDIN che presenta due emendamenti ed il Consigliere DONZEL.

Replica il Presidente della Regione ROLLANDIN che chiede la votazione separata dei due dispositivi della risoluzione.

Interviene il Consigliere Carmela FONTANA che chiede una sospensione dei lavori.

---

Si dà atto che la seduta è sospesa dalle ore 10,54 alle ore 11,04.

---

Alla ripresa dei lavori il Consigliere LOUVIN dichiara di accogliere la proposta di votazione separata dei due dispositivi.

IL CONSIGLIO

- procedutosi a votazioni separate delle premesse con gli emendamenti del Presidente della Regione ROLLANDIN e del primo dispositivo della risoluzione e successivamente del secondo dispositivo;

- respinto il secondo dispositivo;

- ad unanimità di voti favorevoli (presenti e votanti: ventinove);

APPROVA

la sottoriportata:


RISOLUZIONE

IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D'AOSTA

RICORDANDO le manifestazioni di massa dei mesi scorsi nella regione autonoma del Tibet e in regioni limitrofe da parte di cittadini di etnia tibetana in occasione del 49° anniversario dell'insurrezione nazionale tibetana contro l'amministrazione cinese;

DISAPPROVANDO la violenza con cui sono state represse tali manifestazioni da parte delle autorità cinesi e che è costata la vita a 200 persone, oltre a più di mille feriti e migliaia di arrestati;

CONDIVIDENDO il richiamo del Dalai Lama che, pur condannando il comportamento del Governo cinese, ha continuato ad appellarsi ai tibetani invitandoli "a praticare la non violenza e a non deviare da tale via, per quanto grave possa essere la situazione";

RICHIAMANDO le prese di posizione del Parlamento europeo e sottolineando con rammarico il mancato raggiungimento di una posizione comune da parte dei leader europei sulla partecipazione alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi;

AUSPICANDO che proseguano i colloqui tra le autorità cinesi e i rappresentanti del Governo tibetano in esilio, colloqui che al momento non hanno purtroppo prodotto alcun progresso concreto;

INVITA

il Governo italiano a chiedere fermamente il rispetto da parte della Cina dei propri impegni pubblici in materia di diritti umani e delle minoranze, democrazia e Stato di diritto, come annunciato nella decisione del Comitato olimpico internazionale che ha consentito alla Cina di organizzare i Giochi olimpici.

______


La réunion se termine à onze heures et dix-neuf minutes.

----

Lu, approuvé et signé:

LE PRÉSIDENT

__________________

LE FONCTIONNAIRE SECRÉTAIRE LE CONSEILLER SECRÉTAIRE

______________________________ _____________________________