Objet du Conseil n. 2226 du 26 octobre 2006 - Verbale
OGGETTO N. 2226/XII - REIEZIONE DELLA MOZIONE: "REVOCA DI UN INCARICO PER LA RISTRUTTURAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DELL'ATRIO E DEGLI UFFICI DELLA PRESIDENZA DELLA REGIONE".
Il Presidente PERRON, in accordo con i presentatori e con il Presidente della Regione, dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri BORTOT, Secondina SQUARZINO e VENTURELLA e iscritta al punto 35 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Consigliere BORTOT.
Intervengono il Presidente della Regione CAVERI ed il Consigliere BORTOT.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre e voti contrari: diciannove (presenti: ventotto; votanti: ventidue; astenuti: sei, i Consiglieri FERRARIS, FIOU, Carmela FONTANA, LATTANZI, SANDRI e TIBALDI);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
VISTA la delibera di Giunta n. 2738 del 22 settembre 2006 con la quale si incarica l'arch. Alberto Alberti di Monthey (Svizzera) della redazione di uno studio di fattibilitą inerente alla razionalizzazione e alla ristrutturazione degli uffici della Presidenza della Regione siti in P.zza Deffeyes 1, ed impegna in tal senso la somma di 48.000 mila euro;
RICORDATO che i lavori negli Uffici della Presidenza della Regione sono stati ultimati nel 2005 (impianto elettrico e cablaggio);
CONSTATATO che in tali uffici in questi anni sono state ricevute alte personalitą quali Capo dello Stato, Ambasciatori, Imprenditori, Alte personalitą del mondo della cultura e dello spettacolo e non risulta che gli stessi si siano mai lamentati dei locali nei quali sono stati ricevuti;
CONSIDERATO che dovrebbe essere il Consiglio regionale, massima Istituzione della nostra Regione, ad occuparsi eventualmente "di rendere pił agevole l'utilizzo ed assicurarne il decoro in relazione all'alta funzione istituzionale che accolgono" i locali della Presidenza del Governo;
VISTA la relazione dei direttivi unitari dei Sindacati pensionati Cgil-Cisl-Savt-Uil regionali riunitisi il 26 settembre u.s. con la quale si denuncia che oltre 4 milioni di pensionati, il 24,8% in Italia, riceve una o pił prestazioni per un importo medio mensile inferiore a 500 euro; che il 31,8% percepisce pensioni di importo mensile compreso tra 500 e 1000 euro e di conseguenza oltre il 55%, circa 16 milioni e 500 mila pensionati ha dunque una pensione che non supera gli 11 mila euro annui;
VERIFICATO che le percentuali di cui sopra sono praticamente estendibili, salvo qualche eccezione anche ai circa 30 mila pensionati della nostra regione;
IL CONSIGLIO REGIONALE
RITIENE
dato quanto sopra descritto, del tutto inopportuno procedere alla ristrutturazione degli Uffici e dell'atrio antistante siti al secondo piano ala est del Palazzo regionale adibiti alle attivitą della Presidenza del Governo;
CHIEDE
che venga revocato all'architetto Alberto Alberti l'incarico della redazione di uno studio di fattibilitą inerente la razionalizzazione e ristrutturazione degli Uffici e l'atrio antistante della Presidenza del Governo regionale.
_____