Objet du Conseil n. 3177 du 14 avril 2003 - Verbale
OGGETTO N. 3177/XI - APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DEGLI ACQUISTI IMMOBILIARI PER L'ANNO 2003, AI SENSI DEL I° COMMA DELL'ARTICOLO 9 DELLA L.R. 12/97 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI.
Il Presidente PERRON dichiara aperta la discussione sulla proposta indicata in oggetto e iscritta al punto 23.2 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Illustra il Presidente della Regione LOUVIN, che presenta un emendamento.
---
Si dà atto che, dalle ore 19,44 alle ore 19,49, presiede il Vicepresidente ALOISI.
---
Interviene il Consigliere BORRE.
Replica il Presidente della Regione LOUVIN.
IL CONSIGLIO
Richiamato il 1° comma dell'articolo 9 della legge regionale 10 aprile 1997, n. 12, recante: "Regime dei beni della Regione autonoma Valle d'Aosta?, così come modificato dall'articolo 1 della l.r. n. 8/2000, il quale prevede che la Giunta regionale presenti annualmente all'approvazione del Consiglio regionale il programma degli acquisti immobiliari che intende effettuare nel corso dell'anno, in relazione alle esigenze di intervento delle varie strutture dell'Amministrazione regionale;
Precisato che vari settori dell'Amministrazione regionale hanno richiesto di acquisire immobili con specifiche destinazioni, in particolare:
PRESIDENZA DELLA REGIONE
Comune di Aosta
Edificio delle Poste Centrali sito in Via Ribitel da destinare ad uffici regionali;
*Comune di Aosta
Locali in Piazza Arco d'Augusto da destinare ad uffici regionali;
*Comune di Cogne
Pertinenze minerarie per la valorizzazione del territorio e per il recupero funzionale del bacino minerario di Cogne mediante riquadramento della proprietà regionale;
ASSESSORATO BILANCIO, FINANZE E PROGRAMMAZIONE
Comune di Aosta
Porzioni dell'immobile denominato "Lostan? a completamento della proprietà regionale;
Comune di Aosta
Area urbana di m² 3 presso il condominio "Perrod?, sede della tipografia regionale, per la regolarizzazione dell'occupazione avvenuta in seguito ad interventi effettuati dall'Amministrazione regionale di bonifica delle murature e di miglioramento dell'areazione dei locali;
*Comune di Arnad
Terreni per la regolarizzazione dell'occupazione avvenuta per la realizzazione dello stabilimento "Balteadisk?;
ASSESSORATO SANITÀ, SALUTE E POLITICHE SOCIALI
Comune di Gaby
Terreni a servizio dell'edificio regionale ospitante la microcomunità per anziani in località Palataz;
ASSESSORATO TERRITORIO, AMBIENTE ED OPERE PUBBLICHE
Comune di Valgrisenche
Struttura di cabina elettrica demolita dall'Amministrazione regionale in sede di ristrutturazione dell'edificio di proprietà regionale "Foyer de Montagne?;
**Comune di Valgrisenche
Terreno da destinare ad area verde del costruendo Foyer de Montagne di proprietà regionale;
Comune di Gressan
Terreno funzionale alla telecabina Aosta-Pila e alla tranvia Cogne - Charemoz - Plan Praz, nonché alla sistemazione terminale della pista agonistica Renato Rosa;
ASSESSORATO ISTRUZIONE E CULTURA
**Comune di Aosta
Immobile da demolire per una migliore fruizione dei monumenti romano medievali;
*Comune di Arnad
Castello Inferiore e Superiore per la conservazione del patrimonio architettonico-monumentale da destinare alla pubblica fruizione;
**Comune di Châtillon
Terreno per la creazione di un parcheggio al servizio del Parco del Castello Baron Gamba di proprietà regionale o per l'eventuale spostamento dei campi da tennis attualmente inseriti all'interno del Parco stesso;
*Comune di Châtillon
Terreni adiacenti al Castello di Ussel di proprietà di ditte varie per consentire la realizzazione di strutture di supporto ai visitatori del monumento, migliorando l'attuale sistemazione;
Comune di Châtillon
Fabbricato adiacente alla biblioteca comprensoriale di Châtillon;
*Comune di Quart
Terreni e fabbricati limitrofi al Castello di Quart per la valorizzazione esterna al monumento;
Comune di Quart
Unità immobiliari adiacenti fra loro e confinanti con unità immobiliari utilizzate come uffici-archivio dell'Amministrazione regionale;
ASSESSORATO TURISMO, SPORT, COMMERCIO E TRASPORTI
**Comune di Saint-Christophe
Terreni da destinare ad ampliamento dell'aeroporto;
**Comune di Pré-Saint-Didier
Terreni per omogeneizzare ed uniformare la zona interessata dal progetto di valorizzazione delle terme già in parte di proprietà pubblica (regionale e comunale);
ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI
**Comune di Arvier
Terreni per ampliamento della proprietà regionale su cui sorge la cantina cooperativistica a servizio della CO.ENFER;
*Comune di Brusson
Terreno nelle borgate Pasquier e La Pila di proprietà dell'omonima Consorteria per migliorare l'accesso al nuovo Caseificio;
**Comune di Morgex
Immobile da destinare a centro accoglienza per i visitatori dell'area umida del "Marais?;
**Comune di Quart
Terreni da destinare ad ampliamento del vivaio forestale di proprietà regionale;
Richiamata la circolare n. 53 in data 7 dicembre 2001, prot. n. 1832575/DACP, relativa a "Nuove procedure per la gestione del patrimonio a seguito dell'adozione della deliberazione della Giunta regionale n. 2898 del 6 agosto 2001? recante le indicazioni per la predisposizione del Programma annuale degli acquisti immobiliari;
Dato atto che, essendo sorte difficoltà di coordinamento in sede di prima applicazione della circolare citata ed essendo stato necessario fare fronte alla gestione degli acquisti immobiliari per i quali era già stato avviato il procedimento di acquisizione e non ancora perfezionato, traslati dall'anno precedente ed individuati anteriormente alla diramazione della circolare stessa, le indicazioni di cui sopra sono state osservate compatibilmente con la situazione transitoria contingente;
Rilevato che, in considerazione della peculiarità dei beni sopraelencati da utilizzare per l'ampliamento-valorizzazione di beni già di proprietà regionale, si ritiene opportuno procedere agli acquisti a trattativa privata ai sensi del comma 5 dell'articolo 9 della l.r. n. 12/97, così come modificato dall'articolo 1 della l.r. 8/2000;
Rilevato, altresì, che non tutti i beni compresi nel Programma potranno essere acquistati nel corso dell'anno 2003 in relazione sia ai limiti della disponibilità finanziaria di bilancio, sia alla mancata certezza dell'esito fruttuoso delle trattative con i proprietari e che, pertanto, la Giunta, ai sensi del sopracitato articolo 9 della l.r. 12/97 e successive modificazioni, individuerà i beni per i quali si potrà addivenire all'acquisizione, impegnando le relative somme;
Evidenziato che le stime relative ai beni sopraindicati saranno redatte al concretizzarsi delle condizioni necessarie per concludere le procedure di acquisizione;
Accertato che, in attuazione del Programma degli acquisti 2002, è stata effettuata la prenotazione di spesa, ai sensi del 1° comma dell'articolo 37 della l.r. 1/2000, utilizzando l'intera disponibilità economica assegnata al capitolo 35060/2002 - rif. 623 del bilancio per l'anno 2002, per i seguenti beni:
- Saint-Christophe: terreni da destinare ad ampliamento dell'aeroporto;
- Aosta: immobile da demolire per una migliore fruizione dei monumenti romano medievali;
- Arvier: terreni per ampliamento della proprietà regionale su cui sorge la cantina cooperativistica a servizio della CO.ENFER;
- Châtillon: terreno per la creazione di un parcheggio al servizio del Parco del Castello Baron Gamba di proprietà regionale o per l'eventuale spostamento dei campi da tennis della scuola alberghiera attualmente inseriti all'interno del Parco stesso;
- Morgex: immobile da destinare a centro accoglienza per i visitatori dell'area umida del "Marais?;
- Quart: terreni da destinare ad ampliamento del vivaio forestale di proprietà regionale;
- Pré-Saint-Didier: terreni per omogeneizzare ed uniformare la zona interessata dal progetto di valorizzazione dello stabilimento termale di proprietà della Regione;
- Valgrisenche: terreno da destinare ad area verde del costruendo Foyer de Montagne di proprietà regionale;
Considerato opportuno inserire nel Programma degli acquisti per l'anno 2003 gli immobili richiesti dai vari settori dell'Amministrazione, nonché di reinserire i beni già oggetto del Programma per l'anno 2002 per i quali è stata effettuata la prenotazione di spesa oppure è stato confermato l'interesse all'acquisto dalle strutture proponenti;
Dato atto che l'approvazione del programma degli acquisti immobiliari rientra nell'obiettivo n. 063001 del bilancio di gestione della Regione per il triennio 2003/2005 riguardante la "Gestione delle procedure per l'acquisizione e la dismissione dei beni immobili, costituzione di diritti reali, nonché interventi mirati a sanare irregolarità edilizie? attribuito alla Direzione attività contrattuale e patrimoniale della Presidenza della Regione;
Ritenuto, pertanto, opportuno approvare l'allegato programma degli acquisti immobiliari per l'anno 2003, ai sensi e per gli effetti del 1° comma dell'articolo 9 della l.r. 12/97, e successive modificazioni;
Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 5116 in data 30 dicembre 2002 concernente l'approvazione del bilancio di gestione per il triennio 2003/2005, con attribuzione alle strutture dirigenziali di quote di bilancio e degli obiettivi gestionali correlati e di disposizioni applicative;
Visto il parere favorevole di legittimità rilasciato dal Direttore della Direzione Attività Contrattuale e Patrimoniale, ai sensi del combinato disposto degli articoli 13, comma 1, lettera e) e 59, comma 2 della legge regionale 23 ottobre 1995, n. 45, sulla legittimità della presente deliberazione;
Visto il parere della II Commissione consiliare permanente;
Con l'emendamento del Presidente della Regione LOUVIN;
Con voti favorevoli: ventuno (presenti: ventisei; votanti: ventuno; astenuti: cinque, i Consiglieri: BENEFORTI, CURTAZ, LATTANZI, Secondina SQUARZINO e TIBALDI);
DELIBERA
1) di approvare il programma degli acquisti immobiliari per l'anno 2003, allegato alla presente deliberazione a formarne parte integrante e sostanziale ai sensi e per gli effetti del 1° comma dell'articolo 9 della l.r.12/97 e successive modificazioni;
2) di delegare la Giunta regionale ad effettuare, ove si rendesse necessaria per il perfezionamento dell'atto di acquisizione, la precisa individuazione dei beni oggetto del programma di acquisti;
3) di dare atto che eventuali ulteriori acquisizioni di immobili, che si presentassero necessarie per sopravvenute esigenze da parte dell'Amministrazione regionale, saranno sottoposte all'approvazione del Consiglio regionale ai sensi del comma 4 dell'articolo 9 della l.r. 12/97 e successive modificazioni.
______