Objet du Conseil n. 1758 du 21 décembre 2000 - Verbale
OGGETTO N. 1758/XI - Solidarietà nei confronti dei lavoratori della Cogne Acciai Speciali a seguito di loro recenti rivendicazioni sindacali. (Reiezione di mozione)
Il Presidente LOUVIN dichiara aperta la discussione sulla mozione indicata in oggetto, presentata dai Consiglieri Secondina SQUARZINO, CURTAZ e BENEFORTI e allegata al punto 32 dell'ordine del giorno dell'adunanza.
Interviene, per mozione d'ordine, il Consigliere COTTINO.
Illustra il Consigliere BENEFORTI.
Interviene l'Assessore all'Industria, Artigianato ed Energia FERRARIS.
Replica il Consigliere BENEFORTI.
IL CONSIGLIO
- con voti favorevoli: tre (presenti: ventotto; votanti: tre; astenuti: venticinque, i Consiglieri AGNESOD, BORRE, CERISE, Teresa CHARLES, COLLÉ, COTTINO, CUC, FERRARIS, FIOU, FRASSY, LATTANZI, LAVOYER, LOUVIN, MARGUERETTAZ, NICCO, OTTOZ, PASTORET, PERRIN, PICCOLO, PRADUROUX, RINI, TIBALDI, VALLET, VICQUÉRY e Dino VIERIN);
NON APPROVA
la sottoriportata
MOZIONE
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta
PRESO ATTO delle difficoltà esistenti nel rapporto tra le organizzazioni sindacali e i vertici aziendali della Cogne Acciai Speciali di Aosta;
CONSTATATO che i sindacati hanno esternato il loro disagio a più riprese, con comunicati stampa, in audizione in IV Commissione consiliare, con la stessa proclamazione dello sciopero;
AVENDO appreso dei ripetuti tentativi d’incontro e di riproposizione dei problemi da parte dei rappresentanti sindacali al fine di addivenire ad un dialogo con l’azienda;
RITENUTO urgente riaffermare il valore importante del rispetto delle tradizioni sindacali e dei corretti rapporti tra azienda e lavoratori;
CONDIVIDENDO l’impegno dei sindacati per migliorare la vita dei lavoratori nell’azienda, nel rispetto dell’obiettivo di garantire e migliorare la produttività dell’azienda;
AVENDO appreso di forme di intimidazione adottate dall’azienda nei confronti di lavoratori che avevano scioperato o che si erano fatti portatori del disagio di compagni di reparto;
AVENDO inoltre appreso dell’intenzione dell’azienda di procedere ad uno scorporo dell’attuale società e contemporaneamente dell’acquisizione della società Novacciai nel Novarese,
ESPRIME
- apprezzamento per le organizzazioni di rappresentanza dei lavoratori, e stima per il ruolo sociale che rivestono all’interno e all’esterno dell’azienda;
- preoccupazione per un eventuale scorporo dell’azienda e per lo spostamento di parte della produzione dalla C.A.S. di Aosta a Novacciai;
DICHIARA
la propria solidarietà ai lavoratori che, di fronte al comportamento aziendale, chiedono il rispetto dei loro diritti sindacali previsti e sanciti dalle norme di leggi e contrattuali vigenti;
AUSPICA
che l’azienda tenga conto del ruolo e delle tradizioni sindacali presenti sul territorio italiano e nei paesi europei, e che reinterpreti il proprio ruolo direttivo e sociale affinché i suoi rapporti con i dipendenti siano improntati al massimo rispetto e collaborazione.
______