Objet du Conseil n. 47 du 12 mars 1974 - Resoconto
OGGETTO N. 47/74 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.
Dolchi (Presidente) -Per quanto riguarda le comunicazioni del Presidente del Consiglio, do notizia dei disegni di legge pervenuti alla Presidenza dal 28 febbraio ad oggi. È pervenuto il 28 febbraio il disegno di legge che porta il n. 29 riguardante "l'approvazione del bilancio di previsione della Regione autonoma Valle d'Aosta per l'anno finanziario 1974", è stato trasmesso alla Commissione Affari Generali e Finanze, la quale si è già pronunciata ed è all'ordine del giorno del Consiglio che ricordo è convocato per le ore 9,30 del 21 marzo e giorni seguenti; il disegno di legge n. 30 è pervenuto il 7 marzo e riguarda la concessione di garanzia fideiussoria della Regione all'Istituto Bancario San Paolo di Torino a favore del Consorzio di Miglioramento Fondiario di Arpy in Comune di Morgex, è stato trasmesso alla Commissione Affari Generali e Finanze e Agricoltura; il disegno di legge n. 31 pervenuto il 7 marzo riguarda la concessione di un assegno pensionabile ed integrazioni alle vigenti norme sullo stato giuridico ed economico del personale regionale, è stato trasmesso alla Commissione Affari Generali e Finanze; il disegno di legge n. 32 riguarda le modificazioni della legge regionale 31 agosto '73 sulle nuove tabelle di sviluppo della carriera a ruolo aperto per il personale addetto ai servizi forestali regionali, è pervenuto il 7 marzo ed è stato trasmesso alla Commissione Affari Generali e Finanze.
Per quanto riguarda provvedimenti dell'organo di controllo ci sono state due deliberazioni vistate. Si sono riunite una volta nel corso di questo periodo la Commissione Affari Generali e Finanze, la Commissione Lavori Pubblici, la Commissione Pubblica Istruzione. Per quanto riguarda le Commissioni speciali si è riunita una volta la Commissione per i problemi urbanistici.
Vorrei informare il Consiglio soprattutto quelli che non erano presenti che, come da comunicazione scritta fatta a tutti i Consiglieri il 7 di marzo una nutrita rappresentanza del Consiglio regionale, erano presenti i rappresentanti di tutti i Gruppi consiliari, della Giunta, della Presidenza del Consiglio, ha visitato i nuovi reparti PRS e PAC della Società Nazionale Cogne sede di Aosta e successivamente si è recata a Verrès per la visita alla SADEA, dove ha potuto rendersi conto, questa delegazione del Consiglio regionale dell'intera catena di produzione delle monete in acciaio.
Ricordo anche ai Consiglieri che il 7, 8 e 9 marzo a Cogne ha avuto luogo la 12a edizione dell'incontro di sci fra le Regioni alpine a statuto speciale, riscuotendo un notevole successo di partecipazione anche di Amministratori delle Regioni Friuli Venezia Giulia e... Allora vorrei precisare, mi scuso con il collega Manganone che faceva anche lui la stessa obiezione, vorrei subito precisare, per evitare forse così di riaprire il dibattito dopo, che alla Presidenza del Consiglio i depliants relativi sono arrivati il 7 mattina e che abbiamo approfittato della partecipazione alla visita della Cogne, per distribuire a quelli che erano presenti e purtroppo poi c'è stato un contrattempo per quanto riguarda il collega Pedrini e il collega Ramera che non essendo più risaliti sul pullman a Verrès non hanno potuto usufruire di questa distribuzione fatta brevi mano sul pullman, proprio perché avevamo molte preoccupazioni che non arrivasse entro 24 ore la notizia, l'informazione, la lettera a tutti i colleghi, quindi sono stati favoriti, quelli che essendo presenti alla Cogne hanno potuto avere la lettera personalmente.
Inoltre è pervenuto alla Presidenza un ordine del giorno da parte dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra della Regione Valle d'Aosta, che richiamando le Autorità Governative, i Parlamentari, il Presidente della Giunta, il Presidente del Consiglio, sui problemi che interessano la categoria, chiede la solidarietà e l'attività e i passi opportuni, perché ciascuno nell'ambito delle proprie rispettive competenze possa appoggiare le richieste di questa categoria. Penso a nome del Consiglio di poter assicurare che l'appoggio del Consiglio regionale e della Presidenza, sia della Giunta che del Consiglio non mancherà loro.