Objet du Conseil n. 48 du 12 mars 1974 - Resoconto
OGGETTO N. 48/74 - Commemorazione dell'ex Amministratore regionale Geom. Luigi Vesan.
Dolchi (Presidente) - Signori Consiglieri, io vorrei terminare purtroppo, devo terminare queste comunicazioni, ricordando dolorosamente la scomparsa del Geom. Luigi Vesan avvenuta, l'altro ieri a Châtillon, decesso improvviso all'età di 74 anni.
Vorrei ricordare ai colleghi del Consiglio e soprattutto a quanti sono nuovi, come, per quanto riguarda le commemorazioni, per avvenimenti luttuosi che colpiscono il Consiglio stesso o il Consiglio, o i Gruppi consiliari per la perdita di Consiglieri che hanno fatto precedentemente parte del Consiglio, che la consuetudine e l'accordo intervenuto fra i Capigruppo, nella passata Amministrazione vuole che dopo un breve ricordo da parte del Presidente del Consiglio svolga la commemorazione un rappresentante del Gruppo al quale il deceduto apparteneva ed eventualmente il Presidente della Giunta. Io penso che il Consiglio, il nuovo Consiglio, diciamo così, che per la prima volta si trova in una dolorosa circostanza come questa, voglia confermare questo orientamento, seguito e concordato per il passato.
Se così è, vi pregherei di sedervi e io farò la brevissima rievocazione del Geom. Luigi Vesan.
Consigliere nel periodo del C.L.N. dal 1946 al 1949, successivamente eletto Consigliere regionale nella lista della concentrazione dei Partiti Democratici nel 1954 e quindi Assessore in quella legislatura, dal '54 al '59, Assessore ai Lavori Pubblici, in seguito eletto nella lista della Democrazia Cristiana, eletto nella lista, ma poi appartenente al Gruppo della DC. dal 1959 al 1963. Sindaco di Châtillon dal 1965 al 1970. Posso dire che non solamente i Consiglieri che hanno fatto parte in quegli anni ormai già un po' lontani, che hanno fatto parte del Consiglio regionale, ma quanti hanno vissuto le vicende della Pubblica Amministrazione dalla Liberazione in poi hanno avuto occasione di apprezzare la competenza, la coscienza professionale e la serietà di amministratore regionale e comunale del Geom. Vesan.
Ai funerali avvenuti ieri, il Presidente della Giunta, il Presidente del Consiglio, componenti dell'Ufficio di Presidenza, Assessori e Consiglieri regionali hanno manifestato la commossa partecipazione per il cordoglio della nostra assise. Oggi a nome di tutti i gruppi, proprio in base a quella procedura, che vi ho testé ricordato, penso di interpretare il vostro sentimento, il vostro pensiero nel rinnovare alla vedova Sig.a Savin Cesarina, ai figli ed ai famigliari l'espressione delle più sentite e sincere condoglianze del Consiglio regionale della Valle d'Aosta.
A nome del Gruppo della DC di cui il defunto ha fatto parte il Consigliere Borbey, ha chiesto di ricordare la figura del Geom. Vesan.
La parola al Consigliere Borbey.
Borbey (DC) - Onorevole Presidente, onorevoli colleghi, dopo la commemorazione fatta dal Presidente del Consiglio, permettetemi che a nome del Gruppo Democristiano ricordi brevemente l'uomo e l'amministratore che è scomparso.
Luigi Vesan godeva come professionista della più larga stima. Ai solenni funerali svoltisi ieri, abbiamo notato la partecipazione di una folla commossa, proveniente da tutti i Comuni del Marmore e limitrofi che hanno voluto dimostrare con la loro massiccia presenza, non solo la considerazione per il Geometra, ma anche il profondo affetto per l'uomo che per tanti anni era stato oltre che il professionista di fiducia anche il Consigliere padre. Dalle nobili parole pronunciate dal Parroco di Châtillon, durante la funzione, abbiamo avuto la conferma che Châtillon e tutta la Valle avevano perso, non solo un grande amministratore, un uomo, uno stimato professionista, ma anche un fervente cattolico. Luigi Vesan, aveva due grandi amori: la famiglia e la religione. Questo binomio, in cui l'illustre scomparso credeva fermamente, non gli ha impedito, anzi lo ha spronato a dedicare la sua intelligenza, la sua capacità, la sua esperienza al servizio della comunità valdostana. Queste sue doti le esplicò in modo esemplare, quando il popolo lo chiamò alle più alte cariche regionali e comunali. Assessore ai Lavori Pubblici si confermò uomo di polso dalle idee lungimiranti e recò notevole contributo allo sviluppo della rete viabile della nostra Regione. È doveroso ricordare che si deve alla sua gestione l'ammodernamento delle quattro principali strade laterali della Valle. Nella sua funzione di Sindaco unì alle ben note doti di amministratore un soffio di profonda umanità. Aveva per tutti, specialmente per i più umili, sempre una parola di conforto o un consiglio paterno. Luigi Vesan lascia fra noi un vuoto profondo ed un grande esempio, capacità, impegno, ma soprattutto rettitudine, accompagnata da una grande modestia. Nel ricordare la memoria di Luigi Vesan, è nostro dovere continuare nella via da lui segnata; questo è il miglior modo di rendere omaggio al grande scomparso.
Dujany (DP) - A nome della Giunta mi unisco alle parole di cordoglio pronunciate da chi mi ha preceduto e l'espressione di vive condoglianze alla consorte e alla famiglia.
Dolchi (Presidente) - Signori Consiglieri, facciamo un piccolo passo indietro, c'è qualcuno che intende chiedere la parola sulle comunicazioni della Presidenza? Nessuno possiamo procedere?
Comunicazioni del Presidente della Giunta
Ci sono comunicazioni? Non ci sono comunicazioni da parte del Presidente della Giunta, prima di passare al punto 3 all'ordine del giorno vorrei pregare la Segreteria di prendere nota che mi è stato chiesto di giustificare l'assenza dell'Assessore Milanesio, perché assente da Aosta.