Objet du Conseil n. 35 du 28 février 1974 - Verbale
OGGETTO N. 35/74 - Iniziative per garantire la sicurezza del traffico sulla strada statale della Valle di Gressoney durante le nevicate. (Interrogazione)
Il Presidente DOLCHI propone lo svolgimento della seguente interrogazione del Consigliere Pedrini, concernente l'oggetto: "Iniziative per garantire la sicurezza del traffico sulla strada statale della Valle di Gressoney durante le nevicate", interrogazione trasmessa in copia ai Consiglieri unitamente all'ordine del giorno dell'adunanza:
INTERROGAZIONE
Il sottoscritto Consigliere regionale, visto come ad ogni nevicata un po' abbondante la strada statale Pont Saint Martin-Gressoney è regolarmente bloccata da slavine (così come è avvenuto anche domenica 3 febbraio u.s.)
Interroga
l'Assessore ai Lavori pubblici per sapere che cosa intende fare e come intende agire nei confronti dell'ANAS, affinché si prendano le dovute misure per cautelare l'incolumità dei cittadini locali e forestieri e per non creare il panico nei gitanti che dopo quanto sta succedendo abbandonano la Valle di Gressoney per altre stazioni alpine invernali.
Si ringrazia.
F.to: il Consigliere regionale Ennio Pedrini
Dà quindi la parola all'Assessore Pollicini per la risposta.
L'Assessore POLLICINI comunica che, anche dietro interessamento della Regione, l'A.N.A.S. sta predisponendo un progetto di una galleria artificiale paravalanghe al Km. 17 della S.S. Valle del Lys, tra Gaby e Gressoney-Saint-Jean, progetto che dovrà essere sottoposto quanto prima all'esame del Comitato direttivo dell'A.N.A.S. stessa e che prevede una spesa di circa 300 milioni di lire.
Comunica, inoltre, che un'analoga galleria paramassi della lunghezza di circa 80 metri darà costruita all'inizio della S.S. della Valtournanche, per ovviare agli inconvenienti verificatisi ultimamente su tale strada in seguito alla caduta di massi, inconvenienti che avevano costretto la Regione a rendere praticabile, per i casi di urgenza, la strada secondaria di Conoz, che però comportava evidenti pericoli per un traffico intenso. Aggiunge di aver avuto assicurazioni dal Direttore compartimentale dell'ANAS che entrambe le opere avranno esecuzione nel corso dell'anno corrente, anche se sarà poco probabile che i relativi progetti saranno approvati nella prossima riunione del Comitato direttivo dell'ANAS, già prevista per il 10 marzo 1974.
Assicura, comunque, che sarà sua cura tenere informato il Consigliere Pedrini degli sviluppi della situazione.
Il Consigliere PEDRINI prende atto della risposta ricevuta e dichiara che seguirà personalmente gli sviluppi della situazione presso il Comitato direttivo dell'ANAS, pur dichiarandosi poco convinto che il problema possa trovare una soluzione definitiva già alla prossima riunione del 10 marzo del predetto Comitato.
Il Consiglio prende atto.