Rédaction informelle du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 35 du 28 février 1974 - Resoconto

OGGETTO N. 35/74 - Iniziative per garantire la sicurezza del traffico sulla strada statale della Valle di Gressoney durante le nevicate. (Interrogazione)

Dolchi (Presidente) - Risponde l'Assessore Pollicini.

Pollicini (DP) - La situazione della strada statale della Valle del Lys, questa è la denominazione ufficiale, è abbastanza vera quella che è stata denunciata dal Consigliere Pedrini, in effetti e proprio in relazione alla insicurezza di percorribilità di questa strada, l'Anas ha già predisposto e dovrebbe andare in Comitato prossimamente, l'approvazione di un progetto di una galleria artificiale paravalanghe circa al chilometro diciassette, cioè tra Gaby e Gressoney-Saint-Jean, con un costo preventivo di circa trecento milioni; d'altra parte, poiché l'interpellanza fa anche riferimento, sia pure di sfuggita, ad analoghe situazioni per altre stazioni invernali, posso aggiungere che il problema che è sorto dall'interruzione della strada del Breuil proprio all'inizio nell'attacco da Châtillon e anche in questo caso è giunta la Regione a un accordo con l'Anas, la quale Anas farà anche lì una galleria paramassi della lunghezza circa di ottanta metri e ha già predisposto il progetto e dovrebbe essere in appalto non a lunga scadenza. La Regione pur non essendo di sua competenza però è intervenuta e tempestivamente, sistemando la strada di Conoz per creare se non altro la percorribilità almeno in via di emergenza per la valle che porta al Breuil, abbiamo sistemato questa strada di emergenza visto il fondo, visto un canale a fianco scoperto però abbiamo riscontrato, e l'ho riscontrato anch'io di persona, che la notte di dimentica, quando cessava l'ora di divieto di circolazione, quella strada era divenuta addirittura un'autostrada con tutti i rischi connessi, noi abbiamo segnalato al Sindaco competente di Châtillon che i limiti di quella strada erano di una strada di emergenza per la Croce Rossa, per un ammalato o per altre cose, non certamente un'autostrada così come è stata utilizzata, tanto è che la percorribilità addirittura ha fatto franare un tratto di quella strada; abbiamo risistemato quella strada, i massi pericolanti sono stati fatti... la settimana scorsa, quindi adesso dovrebbe essere garantita anche la percorribilità di quella strada, comunque sia per la strada della Valle de Lys dove è previsto appunto un paravalanghe nel punto che ho detto, di trecento milioni, sia per l'altra strada che ha avuto gli stessi inconvenienti sia pure dovuti in questo caso a dei massi pericolanti, l'Anas provvederà entro l'anno. Questa è l'assicurazione del Capo compartimento alla realizzazione di due gallerie paramassi.

Pedrini (PLI) - Io prendo atto di quanto è stato detto, naturalmente non posso fare altro che seguire il Comitato, il primo Comitato dell'Anas per sapere se effettivamente questo è stato trattato o meno, io chiedevo che cosa, nella mia interrogazione chiedevo altresì che cosa si intendeva fare nei confronti dell'Anas, ora io posso arguire da questo che l'Assessore si è interessato presso l'Anas e il direttore gli ha detto che nel primo Comitato, lo ripeto perché vorrei convincere me stesso della cosa siccome non ne sono affatto convinto allora forse la ripetizione mi tranquillizza un po' di più, e il direttore dell'Anas ha detto che nel primo Comitato si provvederà appunto al chilometro diciassette con una spesa di trecento milioni ecc. ecc.. È così?

Pollicini (DP) - Il direttore ha parlato, verrà prossimamente sottoposto, quindi non è... il primo Comitato so che avrà luogo il 10 di marzo, non presumo che per quell'epoca sia pronto, posso aggiungere a esempio proprio per quanto riguarda l'aiuto che vogliamo dare noi all'Anas visto che molte volte per dei fatti soltanto formali si ritardano opere sostanziali che per un'opera che può riguardare lo svincolo dell'autoporto la Regione presta, il termine è esatto, i suoi tecnici quali progettisti disegnatori all'Anas per agevolare questa opera sul piano coì della progettazione, in modo che giunga in tempo per il Consiglio di Amministrazione dell'Anas che avrà luogo il 10 di marzo. Non credo che avvenga nella stessa epoca l'approvazione, in quanto penso che la progettazione, così mi assicura l'Ingegnere Magiarozzi, Capo compartimento, è in corso di elaborazione, quindi essendo in corso di elaborazione, pur avendo detto che si ricorre a prefabbricati, quindi la progettazione non è certamente molto lunga, non presumo che questa scadenza sia quella del 10 di marzo; sarà comunque nostra cura tenerci collegati continuamente e tenere informato il Consigliere Pedrini.

Dolchi (Presidente) - Punto 5 all'ordine del giorno.