Objet du Conseil n. 33 du 28 février 1974 - Verbale

OGGETTO N. 33/74 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Il Presidente DOLCHI fa le seguenti comunicazioni:

a) Annuncio di disegni di legge ed assegnazione alle Commissioni competenti:

Sono pervenuti alla Presidenza del Consiglio, in data successiva al 14 febbraio 1974, i seguenti disegni di legge di iniziativa della Giunta:

Disegno di legge n. 27 concernente: "Proroga al 30 aprile 1974 dell'autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio preventivo della Regione per l'anno 1974".

Pervenuto e trasmesso alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze il 19 febbraio. - Esaminato dalla Commissione stessa e iscritto all'ordine del giorno dell'odierna adunanza.

Disegno di legge n. 28 concernente: "Approvazione del conto consuntivo della Regione per l'esercizio finanziario 1° gennaio 1968-31 dicembre 1968".

Pervenuto e trasmesso alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze il 19 febbraio. - Esaminato dalla Commissione stessa e iscritto all'ordine del giorno della odierna adunanza.

Il bilancio preventivo della Regione per l'esercizio finanziario 1974 è in corso di stampa e di deposito. Recherà il numero di disegno di legge 29; al punto 8 dell'ordine del giorno potrà essere data notizia delle risultanze finali.

La Commissione consiliare Affari Generali e Finanze potrà discuterlo nella settimana tra il 4 e 10 marzo.

b) Provvedimenti dell'Organo di controllo:

Sono stati emessi, in data successiva al 14 febbraio, i seguenti provvedimenti dell'Organo di controllo:

Disegni di legge vistati: n. 1 concernente modificazioni alla legge regionale sui fondi di rotazione.

Disegni di legge non vistati: n. 1 concernente l'autorizzazione di spesa per realizzare o favorire l'installazione di impianti per la ricezione e la diffusione dei programmi televisivi in lingua francese.

c) Deposito di deliberazioni assunte dalla Giunta in via d'urgenza:

Nello stesso periodo di tempo sono state depositate presso la Presidenza del Consiglio le seguenti cinque deliberazioni di Giunta adottate in via d'urgenza e salvo ratifica del Consiglio:

n. 449 in data 18 febbraio

n. 481 in data 13 febbraio

n. 561 in data 20 febbraio

n. 565 in data 20 febbraio

n. 598 in data 20 febbraio

d) Riunioni di Commissioni consiliari:

Sono, inoltre, state effettuate le seguenti riunioni di Commissioni consiliari permanenti:

1) Commissione Affari Generali e Finanze n. 1

2) Commissione Industria e Commercio n. 1

3) Commissione Lavori Pubblici n. 1

4) Commissione Pubblica Istruzione n. 1

5) Commissione Sanità e Assistenza Sociale n. 1

e le seguenti riunioni di Commissioni consiliari speciali:

1) Commissione per i problemi urbanistici n. 2

e) Iniziative per la celebrazione del XXX Anniversario della Resistenza:

nel quadro delle iniziative per la celebrazione del trentennale della Resistenza si è provveduto a far riprodurre il Decreto del Presidente della Repubblica che conferisce alla Valle d'Aosta la Medaglia d'Oro al Valor Miliare per l'attiva partecipazione popolare alla Guerra di Liberazione.

Per esaltare tale partecipazione, la Presidenza del Consiglio ha ritenuto doveroso di mettere in grado tutti i Comuni di esporre al pubblico, in Municipio, quale visiva testimonianza per il presente, ma soprattutto per il futuro, la motivazione della massima ricompensa al valor miliare, che manifesta anche la riconoscenza del Paese alla comunità valdostana.

A tale fine è stato inviato a tutti i Sindaci il documento, opportunamente inquadrato, riproducente il Decreto e la motivazione della ricompensa.

Analoga iniziativa è stata intrapresa verso le Associazioni combattentistiche.

f) Calendario dei prossimi lavori del Consiglio:

salvo parere contrario dei Capi Gruppo consiliari, il programma dei prossimi lavori del Consiglio potrebbe essere così definito:

- martedì 12 marzo 1974, ore 16, adunanza consiliare a valere per la prossima quindicina di detto mese;

- giovedì 21 marzo, ore 9,30, e giorni seguenti, fino ad esaurimento dell'ordine del giorno, adunanza consiliare a valere per la seconda quindicina del mese, con discussione del bilancio preventivo della Regione per l'anno finanziario 1974;

- giovedì 4 aprile, ore 9,30, adunanza consiliare a valere per la prima settimana di aprile, ai sensi dell'articolo 20 dello Statuto speciale.

Il Consiglio concorda unanime su tale programma.

g) Visita agli Stabilimenti Cogne "SIDER", di Aosta e SADEA, di Verrès:

Per le ore 10 di giovedì 7 marzo è in programma la visita ad alcuni nuovi reparti, ed in particolare al reparto P.R.S., dello Stabilimento Cogne "Sider", di Aosta, visita concordata con la Direzione dello Stabilimento stesso. Il raduno dei Consiglieri è fissato per le ore 10 presso la portineria della Direzione.

Sur les communications de M. le Président prennent la parole:

M. le Conseiller ANDRIONE, qui, après avoir demandé une copie de la lettre par laquelle le Président de la Commission de Coordination a repoussé la loi régionale concernant la réception des programmes de la télévision française et suisse, se déclare préoccupé de certains bruits que la R.A.I. se préparait non pas à organiser des installations en Vallée d'Aoste pour la réception de ces programmes, mais à téléviser en Vallée d'Aoste des programmes italiens en langue française. Il affirme qu'il ne serait absolument pas d'accord à une solution de ce genre et il insiste, à cet égard, pour qu'une Commission du Conseil restreinte prenne immédiatement contact avec le Ministère des Postes et Télécommunications afin d'obtenir de ce problème une solution pareille à celle qui a été accordée à l'Haut-Adige;

M. le Président de la Junte, DUJANY, qui rassure le Conseil sur la solution du problème concernant la réception des programmes de télévision en langue française, qui ne seront pas des programmes italiens mis en langue française, mais vraiment les programmes télévisés en France et en Suisse. Il ajoute, è ce propos, qu'il pense quel dans une quinzaine de jours pourra être singée la convention entre le Ministère des Postes et Télécommunications, la R.A.I. et la Région de la Vallée d'Aoste pour la réalisation du plan technique qui devra permettre la réception de ces programmes.

Le Conseil prend acte.