Rédaction informelle du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 33 du 28 février 1974 - Resoconto

OGGETTO N. 33/74 - Comunicazioni del Presidente del Consiglio.

Dolchi (Presidente) - Per quanto riguarda le comunicazioni del Presidente del Consiglio, faccio presente che dal 14 febbraio in poi sono pervenuti i seguenti disegni di legge:

- Proroga dell'autorizzazione dell'esercizio provvisorio, pervenuto e trasmesso alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze, esaminato dalla Commissione stessa e già iscritto all'o.d.g. della odierna adunanza.

- Legge n. 28 - Approvazione del conto consuntivo per l'esercizio 1à gennaio 1968 - 31 dicembre 1968, anche questo provvedimento è stato trasmesso alla Commissione consiliare Affari Generali e Finanze, esaminato dalla Commissione stessa e iscritto all'ordine del giorno della odierna adunanza.

- Porta il numero di legge 29 il bilancio preventivo per l'esercizio 1974 che è in corso di stampa e di deposito e per cui al punto 8 se sarà richiesto, sarà data notizia nel corso del dibattito delle risultanze del bilancio stesso.

La Commissione Affari Generali e Finanze pertanto potrà prendere in esame e discutere il bilancio per l'esercizio 1974 a partire dal 4 marzo.

Per quanto riguarda i provvedimenti dell'organo di controllo, disegni di legge vistati n. 1 concernente modificazioni alla legge regionale sui fondi di rotazione. Disegni di legge non vistati n. 1 concernente l'autorizzazione di spesa per realizzare e favorire l'installazione di impianti per la ricezione e la diffusione di programmi televisivi in lingua francese. Sono state depositate dalla Giunta alla Presidenza del Consiglio alcune deliberazioni adottate in via d'urgenza, esse sono la n. 449 in data 13 febbraio; la n. 481 in data 13 febbraio; la n. 561 in data 20 febbraio; la n. 575 in data 20 febbraio e la 598 pure in data 20 febbraio. Queste deliberazioni adottate dalla giunta in via d'urgenza con i poteri del Consiglio saranno presi in esame per la ratifica dal Consiglio nella prossima seduta.

Si sono riunite una volta le seguenti Commissioni consiliari permanente: la Commissione Affari Generali e Finanze, la Commissione Industria e Commercio, la Commissione Lavori Pubblici.; la Commissione Pubblica Istruzione. e la Commissione Sanità e Assistenza Sociale.

Le Commissioni speciali si sono riunite, si è riunita due volte la Commissione speciale per problemi urbanistici; un'altra notizia, nel quadro delle iniziative per la celebrazione del trentennale è stato provveduto a fare riprodurre il decreto del Presidente della Repubblica che conferisce alla Valle d'Aosta la medaglia d'oro al valore militare per attività partigiana nel corso della guerra di liberazione. Questo attestato è stato trasmesso a tutti i Sindaci perché venga affisso nei Municipi in quanto si ritiene che anche se la Medaglia è stata appuntata al gonfalone della Regione il contributo della Valle d'Aosta riguarda tutta la popolazione e quindi tutti i Comuni della Valle stessa.

E per concludere queste comunicazioni, alcune notizie sul calendario dei lavori consiliari, se i Capigruppo che sono presenti ritengono che in linea di massima il calendario possa essere accettato potrebbe essere evitata la riunione dei Capigruppo in caso contrario approfittando della presenza dei capigruppo se ci sono particolari obiezioni pregherei i Capigruppo eventualmente di farlo presente e ci si potrebbe trovare oggi alle 15,45 prima della seduta del Consiglio pomeridiano.

Grossomodo se volete seguirmi le previsioni di lavoro per il Consiglio sono le seguenti: il 12 marzo alle ore 16,00 Consiglio Regionale; per inciso faccio presente che gli argomenti sono molto pochi e ribadisco ai Signori Consiglieri che scadrebbero per questa seduta consiliare oggi i termini per presentazione di interrogazioni e interpellanze e mozioni.

Giorno 21 marzo alle ore 9,30 e seguenti sino a esaurimento dell'ordine del giorno, il Consiglio con il bilancio preventivo e le altre leggi che hanno già ottenuto il parere da parte delle competenti commissioni. 21 marzo e seguenti.

Il 4 aprile il Consiglio, il Consiglio previsto dallo Statuto nella prima settimana di aprile, dove saranno portati, alle 9,30, gli eventuali altri provvedimenti che finora non hanno potuto essere portati all'esame del Consiglio a causa della mancata approvazione del bilancio e quindi del mancato finanziamento.

Allora ripeto: 12 marzo: ore 16,00; 21 marzo e giorni seguenti; 4 aprile.

La Commissione Affari Generali e Finanze come ho detto avrà quindi dal 4 al 20 se lo ritiene tempo per l'esame anche approfondito del bilancio di previsione. Come vi è stato comunicato con una lettera che forse non tutti hanno già ricevuto e comunque è in distribuzione, il 7 marzo alle ore 10 come è stato richiesto da vari gruppi e come è stata unanimemente concordato con il silenzio se non altro da parte del Consiglio, avrà luogo la visita allo stabilimento siderurgico Cogne e in particolare al nuovo reparto stabilimento P.R.S. quindi i Consiglieri sono invitati a trovarsi alle ore 10 alla portineria della Direzione Cogne e per ragioni organizzative a darne però conferma alla Segreteria della Presidenza in modo che si sappia quanti sono i partecipanti.

Questo è tutto per quanto riguarda le comunicazioni della Presidenza, se c'è qualcuno che vuole chiedere la parola su quanto è stato detto...

La parola al Consigliere Andrione.

Andrione (UV) - Je voudrais demander au Président du Conseil d'avoir copies de la lettre par laquelle la Commission de Coordination a repoussé encore une fois la loi régionale concernant la télévision, la captation des programmes de la télévision française et suisse. En... je voudrais dire ceci: que cette répétition, cette... de ce qui est passé il y a un an, ne nous étonne pas parce qu'il est évident que malheureusement le Statut régional ne prévoit pas une compétence en matière de réception de programmes télévisés. Cependant nous sommes préoccupés parce que des bruits que nous avons entendus dans la rue disent que la Rai se préparait non pas à organiser des installations pour la réception des programmes télévisés français et suisses, mais à préparer quelque chose pour donner elle en langue française des programmes italiens à la Vallée d'Aoste mais les faire en langue française. Or, je voudrais dire dès maintenant que sur ce point nous ne sommes absolument pas d'accord parce que ce serait encore une fois, comme on dit grossièrement, "un bidule" hein? Nous ne voulons pas qu'on nous traduise en français ce qui passe à la télévision italienne, nous demandons à recevoir les programmes français et suisses, là-dessus j'insisterais encore une fois pour qu'une commission très restreinte prenne contact immédiatement à Rome avec le Ministère des Postes et Télécommunications, qui est compétent pour la matière, afin que la Vallée d'Aoste ait du moins le même traitement qui a été fait pour le Haut-Adige par l'article 10 de la loi du décembre 1972 sue la télévision, de façon à être dans les mêmes conditions qu'une autre et ce n'est même pas une Région, une autre Province de la République italienne.

Dolchi (Presidente) - Ci sono altri? Ci sono altri che chiedono la parola? Allora prima di dare la parola al Presidente della Giunta vorrei chiedere ai Signori Capigruppo: in linea di massima, il calendario dei lavori va bene? Possiamo evitare la riunione dei Capigruppo? Siamo d'accordo?

La parola al Presidente della Giunta.

Dujany (DP) - Je voudrais simplement assurer le Conseil et en particulier le Conseiller Andrione que le problème de la réception de la télévision française ne consiste pas à recevoir des éventuelles transmissions en langue française de la télévision italienne de la part de la télévision italienne, il s'agit de la réception de la télévision suisse romande ou de la télévision française. Lundi encore j'ai eu une rencontre auprès du Ministère des Postes et auprès de la direction technique, direction générale de la Rai, lesquelles sont en train de terminer les travaux d'aménagement technique de cette réception et de cette arrosement de la télévision italienne, pardon, de la télévision française et suisse en Vallée d'Aoste et je pense que dans l'espace d'une quinzaine de jours, tout au plus, on pourra signer la convention.

Dolchi (Presidente) - Nessun altro chiede la parola? Si passa alle comunicazioni del Presidente della Giunta. Ci sono comunicazioni?