Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 2397 du 5 février 1997 - Resoconto

SEDUTA POMERIDIANA DEL 5 FEBBRAIO 1997

OGGETTO N. 2397/X Consulta regionale per la condizione femminile. Approvazione del programma di attività per l'anno 1997.

Deliberazione Il Consiglio

Premesso che la Consulta regionale femminile ha presentato il programma di attività per l'anno 1997 per l'approvazione da parte del Consiglio regionale, ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 23 giugno 1983, n. 65, ed ha fatto pervenire, altresì, una relazione sulle attività svolte nell'anno 1996.

Visto il parere favorevole rilasciato dal Dirigente del Servizio affari generali della Presidenza del Consiglio, ai sensi dell'articolo 72 della legge regionale n. 3/1956 e successive modificazioni, e del combinato disposto degli articoli 13 - comma 1 - lett. e) e 59 - comma 2 - della legge regionale n. 45/1995, sulla presente deliberazione.

Ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 23 giugno 1983, n. 65;

Delibera

1) di approvare l'allegato programma di attività predisposto dalla Consulta regionale per la condizione femminile per l'anno 1997 che prevede una spesa complessiva di lire 120.000.000 (centoventi milioni);

2) di stabilire che all'impegno della spesa di lire 120.000.000 (centoventi milioni), il cui stanziamento è previsto sul capitolo 185 "Finanziamento del programma annuale di attività della Consulta regionale per la condizione femminile" del bilancio di previsione del Consiglio regionale per l'anno 1997 che presenta la necessaria disponibilità, si provveda con successivi provvedimenti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio;

3) di dare atto che la presente deliberazione non è soggetta al controllo della Commissione di Coordinamento per la Valle d'Aosta in quanto non compresa nelle categorie indicate nell'articolo 8 del decreto legislativo 22 aprile 1994, n. 320 e di darne esecuzione.

Allegati

(...omissis...)

Presidente È stato presentato il bilancio di previsione per il 1997 da parte della Consulta regionale.

Spero che tutti abbiano letto il programma di attività per l'anno 1997, devo peraltro far rilevare che i Capigruppo si sono riuniti più di una volta con la Consulta regionale e che nei giorni scorsi c'è stato un ulteriore incontro per analizzare la proposta di legge di modifica dell'attuale legge regionale. In quest'occasione è stata decisa la costituzione di un gruppo di lavoro che dovrebbe riesaminare il testo del disegno di legge.

Qualcuno chiede la parola? Se nessuno chiede la parola, dichiaro chiusa la discussione generale.

Ha chiesto la parola il Consigliere Linty per la dichiarazione di voto.

Linty (LNPIAP) Solo per ribadire la mia contrarietà, in coerenza con quanto ho votato negli anni passati, al riguardo di questo finanziamento e di questo programma poiché da un'attenta analisi dello stesso si vede come spesso le attività organizzate da quest'istituzione si intreccino o si accavallino con quelli che sono i compiti istituzionali della Regione autonoma della Valle d'Aosta. Ribadisco il mio voto contrario a questo provvedimento.

Presidente Si può passare alla votazione, i consiglieri sono invitati a votare:

Presenti: 25

Votanti: 20

Favorevoli: 19

Contrari: 1

Astenuti: 5 (Collé, Lanièce, Marguerettaz, Mostacchi e Tibaldi)

Il Consiglio approva