Objet du Conseil n. 200 du 6 octobre 1993 - Resoconto
OGGETTO N. 200/X - Provvedimenti per ridurre i danni alle coltivazioni agricole causati dai cinghiali. (Reiezione di mozione)
Mozione - Richiamata l'interpellanza discussa nell'adunanza Consiliare del 26 luglio 1993 relativa al problema inerente i danni alle coltivazioni agricole causate da cinghiali;
Considerato che sono trascorsi ormai circa 2 mesi e che ad ora nessun provvedimento è stato adottato dall'Amministrazione regionale;
Ritenuto che la situazione è grave ed è in continua crescita;
Visti i provvedimenti già adottati in altre realtà territoriali al fine di ovviare al problema in questione;
Il Consiglio regionale impegna la Giunta regionale:
1) ad adottare gli opportuni provvedimenti affinché venga permesso l'abbattimento dei cinghiali anche dopo la chiusura della stagione venatoria al fine di ridurre i danni provocati dagli stessi alle colture agricole, ai pascoli ed all'avifauna;
2) a presentare la bozza del relativo provvedimento alla Commissione Consiliare competente.
Presidente - La parola al Vicepresidente, Viérin Marco.
Viérin M. (DC) - Sono ormai passati due mesi e non ci sono state risposte, ma il problema è grave, quindi chiedo che venga votato questo impegno.
Presidente - La parola all'Assessore all'agricoltura, forestazione e risorse naturali, Vallet.
Vallet (UV) - J'avais cru, en répondant à l'interpellation au mois de juillet, d'exprimer la volonté du Gouvernement et le parcours que nous pensons de suivre. Notre intention est celle de prolonger la période de chasse dans les mois de janvier et février.
J'affirme aussi que, pour faire ceci, est nécessaire demander l'avis de l'Institut de La fauna selvatica di Bologna; nous savons que l'avis devrait être favorable et nous avons sollicité une réponse écrite.
Donc, le but de cette motion est dépassé du fait que nous voulons aller dans la même solution. Le Gouvernement est engagé et les actes pour prolonger la période de chasse doivent être pris au moment dû. Je prie les conseillers de me prendre en parole et de retirer cette motion; dans le cas contraire la majorité s'abstiendra.
Presidente - La parola al Vicepresidente, Viérin Marco.
Viérin M. (DC) - Io mi stupisco perché i tempi delle altre Regioni sono diversi: ho avuto contatti con altre province che già fissano i piani per i cinghiali dal 1 gennaio al 30 settembre del 1994; hanno messo meno di un mese per avere l'assenso dell'Istituto di Bologna. Noi aspettiamo già da due mesi, allora, forse, qualcuno non vuole avere la risposta.
Le province di Alessandria e Torino hanno avuto risposta in meno di un mese; allora, o siamo inefficienti o c'è dell'altro. Io comunque lascio qui copia degli atti assunti dalle Provicie di Torino e Alessandria; mi sembra legittimo che il Consiglio giudichi, perché a gennaio saremo ancora qui! Chiedo che la mozione sia messa in votazione per stabilire i tempi per questi provvedimenti.
Presidente - Passiamo alla votazione.
Presenti: n. 30
Votanti: n. 5
Favorevoli: n. 5
Astenuti: n. 25 (Agnesod, Aloisi, Bich, Bionaz, Borre, Chenuil, Dujany, Ferraris, Florio, Lanivi, Lavoyer, Louvin, Mafrica, Parisi, Perrin Carlo, Perrin G.Cesare, Perron, Piccolo, Rollandin, Squarzino Secondina, Stévenin, Vallet, Vicquéry, Viérin Dino, Voyat)
Il Consiglio non approva.
La seduta è tolta.
La sessione termina alle ore 20,10.