Compte rendu complet du débat du Conseil régional

Objet du Conseil n. 172 du 6 octobre 1993 - Resoconto

OGGETTO N. 172/X - Ratifica di deliberazioni adottate dalla Giunta regionale in via d'urgenza.

Oggetto n. 6559 in data 30 luglio 1993: Approvazione di pe­rizia suppletiva e di variante, nonché di nuovi prezzi e proroga della data di ultimazione dei lavori relativi alla realizzazione del sistema tangenziale di Aosta, tronco Aosta centro (Pont Suaz) Aosta ovest (2° lotto) aggiudicati al raggruppamento temporaneo d'imprese Eurovie Costruzioni SpA/Freydoz SpA.

Presidente - Chi chiede la parola? La parola al Consigliere Tibaldi.

Tibaldi (LN) - Semplicemente per sapere dall'Asses­sore competente in che co­sa consiste questa sorpresa geologica, visto che quando ho pro­posto un'interpellanza il 27 luglio scor­so ha parlato di una sor­presa geologica che doveva essere an­cora verificata.

Presidente - La parola all'Assessore ai lavori pubblici Fer­rero.

Ferrero (Ass.tec.) - Credo che la questione sia spiegata in delibera in maniera ab­bastanza dettagliata. I problemi vanno distinti a seconda dei due tratti dove vi è stata questa sorpresa geologica. In un pri­mo tratto del lotto, dopo il viadotto Taxel, agli inizi del tratto in Comune di Gressan, c'è una zona con una serie di vecchie di­scariche. In parte erano conosciute all'epoca delle prospezioni geotecniche e quindi erano state oggetto di sondaggio mentre altre avevano costituito delle vere e proprie sorprese al momen­to dell'apertura degli scavi all'inizio dei la­vori. Queste ultime riguardano il primo tratto del lotto di tan­genziale in oggetto. L'altro problema è invece più a monte, in un tratto intermedio rispetto alla lunghezza del lotto, dove l'arteria corre a ridosso della sponda della Dora Baltea.

Qui il problema è ancora diver­so perché fra il momento della proget­tazione e quello della rea­lizzazione dei lavori sono intervenute opere di trasformazione della sponda; sono state costruite con fondi Frio le protezioni idrauliche e questo ha determinato dei riempimenti a tergo con materiali sciolti.

Questa è la sorpresa geologica di cui si parlava e segnalo che nella delibera si sotto­linea che, fatti salvi gli ul­teriori e più approfonditi accerta­menti da attuarsi successiva­mente anche in ordine ad even­tuali profili di responsabilità dei progettisti, queste carenze progettuali sono riconducibili ai motivi che ho detto.

Presidente - Se nessuno chiede la parola possiamo passare alla votazione.

Presenti: 25

Votanti e favorevoli: 21

Astenuti: 4 (Chiarello, Lanièce, Rini, Marco Viérin)

Il Consiglio approva.

Oggetto n.7240 in data 27 agosto 1993: Approvazione del progetto e appalto a licitazione privata dei lavori di adegua­mento della palestra Salle de gymnastique sita in Viale Parti­giani ad Aosta. Approvazione ed impegno di spesa.

Presidente - Se nessuno intende chiedere la parola possia­mo passare alla votazione.

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Astenuti: 1 (Marco Viérin)

Il Consiglio approva.

Oggetto n.7653 in data 10 settembre 1993: Concessione di contributi in conto gestione per l'anno 1993 alla casa di riposo "J.B.Festaz" di Aosta, nelle more del perfezionamento di nuova convenzione di cui alla legge regionale 19 agosto 1992, n.41. Approvazione e finanziamento della spesa di lire 400.000.000.

Presidente - Se nessuno chiede la parola possiamo passare alla votazione.

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva.

Oggetto n. 7820 in data 17 settembre 1993: Approvazione ed impegno della maggiore spesa per l'esecuzione in economia di­retta dei lavori di manutenzione straordinaria dell'impianto elettrico presso lo stabile della Scuola Media in Comune di Châtillon per trasferirvi l'I.P.R.

Presidente - Se nessuno intende prendere la parola pos­siamo passare alla votazione.

Presenti: 25

Votanti e favorevoli: 24

Astenuti: 1 (Lanièce)

Il Consiglio approva.