Objet du Conseil n. 3456 du 21 mai 1992 - Resoconto
OGGETTO N. 3456/IX Rinvio del disegno di legge: "Accertamento della piena conoscenza della lingua francese per il personale ispettivo, direttivo, docente ed educativo delle istituzioni scolastiche dipendenti dalla Regione".
PresidenteLa parola al Consigliere Viérin.
Viérin (UV)Pour une motion d'ordre. Ce projet de loi a été examiné avec beaucoup d'attention au sein de la Ve Commission. A cette occasion les membres de la Commission ont exprimé leur opinion quant à la portée et à la finalité de cette loi.
Compte tenu de la présentation de notre part de plusieurs amendements sur une partie sur laquelle on avait eu l'accord du rapporteur même, on avait proposé de présenter un texte unifié de Commission, afin de pouvoir mieux approfondir le contenu de ces amendements et d'autre part accélérer les travaux de l'assemblée en venant au Conseil avec un texte déjà concerté ou au moins avec l'accord sur une partie de ces amendements afin de mieux définir leurs finalités.
A cet égard, donc, je sollicite à nouveau un renvoi et je demande au rapporteur de vouloir s'exprimer sur cette proposition, compte tenu également du fait que ces mêmes amendements n'ont pas été présentés et discutés en Commission pour d'autres raisons.
Presidente Era stato inviato ai consiglieri un testo e questo era stato iscritto per decorrenza di termini. Mancava il parere della V Commissione, successivamente pervenuto e il parere finanziario della II. La V Commissione si dice a maggioranza favorevole ai sottoriportati emendamenti con 4 voti a favore e 3 contrari.
Sono stati distribuiti in aula due emendamenti: uno all'articolo 6 e uno all'articolo 8.
Se poi la Commissione e la maggioranza del Consiglio desiderano rinviarlo, io concordo. La parola alla Consigliera Monami.
Monami (PCI-PDS) È vero che in V Commissione si è dato un parere; è anche vero che il Consigliere Viérin aveva chiesto del tempo per mettere a punto alcuni emendamenti. Se anche l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Rusci, non ha niente in contrario, io sarei d'accordo a rivedere insieme al Consigliere Viérin la possibilità di concordare, almeno in parte, su eventuali emendamenti.
Quindi, per quanto mi riguarda, sono d'accordo con quanto ha affermato il Consigliere Viérin, se abbiamo anche il beneplacito dell'Assessore.
Presidente La parola all'Assessore alla Pubblica Istruzione, Rusci.
Rusci (PRI) E' all'attenzione del Consiglio regionale in questo momento un disegno di legge importante e la sua applicazione richiederà dei tempi piuttosto stretti di applicazione, perché saremo comunque costretti ad indire una sessione d'esami per l'accertamento della piena conoscenza del francese entro la fine delle vacanze e l'inizio dell'anno scolastico, così come avviene in memore.
In questo senso sono stato sollecitato con un documento a firma comune dei sindacati della scuola CGL scuola, SINASCEL, CISL, SAVT, COL e SNALS, nel quale, dopo aver detto del lavoro comune lungo ed articolato fatto sulla materia, si sollecitano le forze politiche ad una rapida approvazione del disegno di legge.
Ora, io mi rendo conto che interveniamo su una materia estremamente delicata, che tocca anche uno dei fondamenti dello Statuto speciale e dell'autonomia. Non sarò di certo io a sottrarmi ad un lavoro di approfondimento sulla questione, ma ho bisogno di alcune garanzie e da parte del Consigliere Viérin e, più generalmente, dal Consiglio regionale relativamente ad alcuni punti che devono essere fermi.
Primo: si discutano in Commissione gli emendamenti, si approfondiscano, si arrivi comunque al primo Consiglio di giugno alla discussione e, io mi auguro, all'approvazione in aula del disegno di legge in questione più o meno emendato. La discussione, però, avvenga non in coda al Consiglio regionale, come normalmente succede per gli argomenti della Pubblica Istruzione, ma sia inserita immediatamente dopo gli argomenti della Presidenza della Giunta.
Se c'è questo accordo del Consiglio, io credo di dover accettare la proposta del Consigliere Viérin che mi sembra anche in qualche modo sottolineata dalla relatrice. Altrimenti, come già ricordava il Consigliere Viérin, la legge ha il parere del caso e quindi già oggi si potrebbe addivenire alla discussione consiliare e all'approvazione.
Président La parole au Conseiller Viérin.
Viérin (UV) Merci au rapporteur et à l'Assesseur pour leur disponibilité et je déclare mon accord aux suggestions et aux propositions qui ont été formulées par l'Assesseur.
Presidente Se il Consiglio è d'accordo, iscriveremo prima questo oggetto della Pubblica Istruzione poi successivamente gli oggetti dell'Assessorato al Turismo; mi spiace per Pascale.
Comunico che il disegno di legge n. 393 è rinviato all'esame della V Commissione consiliare permanente ed alla prossima adunanza consiliare.
Il Consiglio prende atto, concordando