Oggetto del Consiglio n. 710 del 25 settembre 1989 - Resoconto
OGGETTO N. 710/IX - ISCRIZIONE DI NUOVI OGGETTI ALL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ADUNANZA.
PRESIDENTE:A questo punto termina la parte dell'ordine del giorno concernente le interrogazioni e le interpellanze.
In relazione alle richieste formulate dal Consigliere Riccarand e dal Consigliere Stévenin, il Consiglio dovrebbe deliberare di procedere all'immediata discussione e alla decisione sui seguenti oggetti, che rivestono carattere di urgenza:
1) Risoluzione del Consigliere Riccarand: "Iniziative per la riduzione del trasporto merci tramite TIR"
2) Risoluzione dei Consiglieri Gremmo, Lavoyer, Mafrica, Milanesio, Riccarand, Rusci, Stévenin e Vesan: "Adesione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta alla campagna contro la pena di morte".
Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione l'iscrizione della prima risoluzione, quella del Consigliere Riccarand.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 25
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo ora in votazione l'iscrizione della seconda risoluzione, quella presentata da tutti i Capigruppo, ad eccezione del Consigliere Aloisi, concernente il testo di una proposta avanzata da "Amnesty International" e dal Coordinamento del Movimento "Non uccidere" per l'organizzazione di una settimana contro le esecuzioni.
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità
IL CONSIGLIO
- ai sensi del secondo comma dell'articolo 53 del Regolamento interno del Consiglio;
DELIBERA
di procedere nell'adunanza in corso alla discussione e alla decisione sui seguenti oggetti:
1) Risoluzione del Consigliere Riccarand: "Iniziative per la riduzione del trasporto merci tramite TIR".
2) Risoluzione dei Consiglieri Gremmo, Lavoyer, Mafrica, Milanesio, Riccarand, Rusci, Stévenin e Vesan: "Adesione del Consiglio regionale della Valle d'Aosta alla campagna contro la pena di morte"
PRESIDENTE:Propongo che questi due oggetti siano discussi nel corso della seduta pomeridiana, dopo la ratifica delle deliberazioni adottate dalla Giunta in via d'urgenza.
Se non ci sono obiezioni, possiamo sospendere i lavori, per riprenderli questo pomeriggio alle ore 16.
La seduta è tolta