Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 711 del 25 settembre 1989 - Resoconto

OGGETTO N. 711/IX - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

PRESIDENTE:Gli oggetti n. 2225 e n. 4968 saranno discussi congiuntamente.

Oggetto n. 2225 in data 3 marzo 1989: Società Lys Fusion S.p.A. Interventi per l'insediamento ed il finanziamento di attività produttiva in Comune di Hône - Approvazione dello schema di convenzione.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI):Poiché ci sono due deliberazioni, una del 3 marzo e l'altra del 18 maggio che serve ad ampliare il fabbricato, vorrei avere qualche informazione sulla mano d'opera che sarà assunta nella nuova azienda. Il ragionamento che voglio fare concerne le fasi di avvicendamento tra il personale dell'attuale Eleprint e quello che verrà assunto nell'Elelys, nel senso che vorrei avere qualche notizia sul tipo di personale richiesto, su quello che proverrà direttamente dall'Eleprint e su quello che invece sarà assunto in Valle.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti, Lanivi; ne ha facoltà.

LANIVI (ADP):La differenza tra le due deliberazioni concerne soprattutto la modifica del fabbricato: nella prima si fa riferimento alla costruzione di un nuovo stabilimento, nella seconda si utilizza l'ex stabilimento Besso, prevedendone un ampliamento per circa 1500 metri quadrati.

L'azienda ha già iniziato la propria attività il 2 agosto scorso ed attualmente occupa 9 unità, 6 delle quali residenti in Valle ed assunte tra i disoccupati locali. Prima della fine di quest'anno saranno assunti 20 dipendenti ex Ilssa Viola, 10 dei quali stanno già seguendo appositi stages presso la Lys Fusion.

La convenzione prevede l'assunzione di 50 unità lavorative residenti in Valle d'Aosta, ma questo numero potrà modificarsi in eccesso, se diminuirà, come é prevedibile, il numero dei lavoratori provenienti dalla Eleprint. Si può dire in definitive che la convenzione focalizza l'attenzione sul numero dei residenti in Valle d'Aosta, non prevedendo grandi movimenti. Stando a quanto è stabilito nella convenzione ed a quanto in parte è già riscontrabile nella situazione attuale, entro la fine dell'anno in quello stabilimento dovrebbero essere occupati 30 residenti in Valle d'Aosta.

Pertanto, i numeri indicati nella convenzione sono approssimati per difetto, perché vi sono notevoli possibilità che aumentino in regime di piena attività. Il lavoro è già iniziato, grazie anche al notevole impegno della Lys Fusion, che in pochissimo tempo è riuscita a mettere lo stabilimento in grado di funzionare già da alcune settimane.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 2225.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 30

Votanti: 29

Favorevoli: 29

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 4968 in data 18 maggio 1989: Modificazione della convenzione stipulata con la società Lys Fusion S.p.A., in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale numero 2225, in data 3 marzo 1989.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 4968.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 30

Votanti: 29

Favorevoli: 29

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 5061 in data 26 maggio 1989: Concessione di un primo contributo di lire 120.000.000 a favore della Comunità Montana "Grand Combin" per la gestione della piscina comunitaria di Variney.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5061.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5646 in data 16 giugno 1989: Trattamento antiparassitario contro l'infestazione della "Lymantria" in varie zone boscate della Regione Approvazione di perizia suppletiva Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5646.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n 5665 in data 16 giugno 1989: Liquidazione fattura relativa a lavori di costruzione di punto di ricezione gas metano e relativa cabina di riduzione e misura, per lo stabilimento Balteadisk S.p.A., in Comune di Arnad, di proprietà regionale - Approvazione ed impegno di spesa - Parziale modifica della deliberazione di Giunta n. 442, in data 20.01.1989.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5665.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5703 in data 16 giugno 1989: Lavori di esecuzione di opere connesse alla captazione e raccolta delle acque minerali in Comune di Courmayeur necessarie all'attività produttiva della costruenda fabbrica nell'area di proprietà regionale "Ex Morgex Carbo" - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Questa deliberazione stanzia 75 milioni per trivellazioni relative allo sfruttamento delle acque minerali di Courmayeur, la cui vicenda si trascina ormai da parecchio tempo e, come ho avuto modo di dire più volte, con una notevole confusione.

Alcuni mesi fa presentai un'interrogazione per chiedere se, in conseguenza del tracciato del progetto autostradale, c'erano dei rischi nello sfruttamento della sorgente. Mi si rispose che non c'era nessun rischio di interferenza, ma dopo un paio di mesi è stata presentata una proposta di variante che, stando a quello che si dice, prevede di spostare il tracciato dell'autostrada per evitare interferenze con la sorgente di acque minerali di Dolonne. In passato ho anche cercato più volte di avere informazioni esaurienti sulla titolarità della Regione nel concedere la commercializzazione delle acque minerali, ma finora non mi sono arrivate risposte esaurienti e convincenti.

Per queste ragioni vorrei sapere a che cosa servono questi lavori ed a che punto siamo con il progetto di utilizzazione e captazione delle acque minerali di Dolonne e del loro trasporto a Morgex per la commercializzazione.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI):In risposta ad una nostra precedente interpellanza l'Assessore ci aveva detto che l'inizio dei lavori di demolizione dell'ex stabilimento Morgex Carbo sarebbe avvenuto nel corso dell'anno e che subito dopo sarebbe stata avviata la costruzione dello stabilimento per l'imbottigliamento delle acque minerali. Ora vorrei avere notizie sulla tempistica di questi lavori, vorrei cioè sapere se sono iniziati e come proseguiranno.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fosson; ne ha facoltà.

FOSSON (DC):I lavori in oggetto, come è detto nella deliberazione, sono preliminari alla captazione della sorgente.

Sulle considerazioni del Consigliere Riccarand, relative alle possibili interferenze tra il tracciato dell'autostrada e la sorgente, preciso che la Giunta regionale intende fare l'autostrada e sfruttare le sorgenti. Le modifiche del tracciato servono a migliorare la situazione ed a ridurre a zero le possibilità di interferenze tra l'autostrada e la sorgente.

In merito a quanto chiesto dal Consigliere Mafrica, posso dire che martedì dell'altra settimana sono stati appaltati i lavori di demolizione dei due lotti dell'ex stabilimento Morgex Carbo, che quindi saranno aggiudicati definitivamente nei prossimi giorni, non appena l'impresa avrà portato i documenti necessari; mentre proprio in questi giorni sono stati consegnati all'Assessorato ai lavori pubblici gli elaborati dell'appalto del nuovo stabilimento, che verranno esaminati e quindi si potrà procedere all'appalto dei lavori.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5703

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 30

Votanti: 29

Favorevoli: 29

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 5722 in data 16 giugno 1989: Restauro degli affreschi del cortile del Castello di Issogne - IIIa campagna - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5722.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5725 in data 16 giugno 1989: Concessione di contributi ad associazioni pro-loco della Regione per l'incremento turistico locale.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5725.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5729 in data 16 giugno 1989: Concessione di un contributo di lire 8.000.000 all'Associazione "Harmonie - Amici dell'Arte", con sede a Saint-Pierre.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5729.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5731 in data 16 giugno 1989: Concessione di un ulteriore con tributo di lire 9.500.000 alla Lega italiana protezione uccelli - Delegazione valdostana per l'organizzazione del "Concorso fotografico sulla flora, la fauna e l'ambiente della Valle-d'Aosta" - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5731.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5737 in data 16 giugno 1989: Concessione di un contributo di lire 12.000.000 alla Società delle guide di Valgrisenche per organizzazione campionato italiano di arrampicata sportiva - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5737.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 32

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5785 in data 16 giugno 1989: Secondo corso di base per la qualificazione di giovani e/o disoccupati in addetti alla produzione nel settore dell'alta tecnologia da introdurre in aziende che impiegano tecnologie avanzate - Impegno di spesa.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà

MAFRICA (PCI): Il corso in questione sembra essere interessante, perché, nel campo delle alte tecnologie, offre una formazione professionale adeguata ai tempi. Vorrei sapere dall'Assessore competente se sono già stati fatti in precedenza e se i giovani, una volta frequentati i corsi, hanno trovato possibilità occupazionali in Valle.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore all'Industria, Commercio, Artigianato e Trasporti, Lanivi; ne ha facoltà.

LANIVI (ADP):Questo corso è stato organizzato in vista dell'entrata in funzione di alcuni stabilimenti che hanno caratteristiche diverse da quelli del passato e mi riferisco soprattutto alla Tecdis di Châtillon ed alla Conner di Pont-Saint-Martin, che sono i più grandi. Il corso, tuttavia, anche se sollecitato da queste due presenze, non nasce in loro funzione esclusiva, ma avvia un'attività di formazione che può offrire ai giovani della Valle d'Aosta maggiori chances, per superare le prove di reclutamento e di selezione delle varie aziende.

Sono pervenute 212 domande ed alla selezione hanno partecipato circa 150 giovani. Sta per terminare un primo corso per 25 unità, mentre se ne è avviato un altro per 25 unità, che terminerà nel mese di dicembre. Questi corsi prevedono un periodo formativo di 900 ore. E' da precisare che formalmente essi non possono garantire uno sbocco occupazionale, ma vi sono in sostanza fortissime probabilità che tutti questi giovani vengano assunti dalle aziende.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5785.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 32

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5843 in data 16 giugno 1989: Lavori urgenti di costruzione di un tratto di difesa spondale in destra idrografica del fiume Dora Baltea, a protezione dell'abitato di Hône, sez. 11.12 di progetto - Esecuzione dei lavori in economia diretta mediante contratto di cottimo fiduciario - Approvazione ed impegno di spesa.

Si dà atto che durante la ratifica del presente oggetto si allontana l'Assessore Lanièce.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Le deliberazioni nn. 5843 e 5923 concernono lavori di un certo importo, rispettivamente per 250 e 200 milioni, che vengono eseguiti in economia per esigenze di particolare urgenza. Dalla lettura delle deliberazioni emerge tuttavia che tali lavori erano già previsti nel piano lavori approvato con deliberazione del Consiglio in data 11 gennaio 1989, per cui è piuttosto strano che si giustifichi con l'urgenza il ricorso all'economia, quando tali lavori erano già previsti nel piano che risale addirittura allo scorso anno.

Non essendo giustificato, a mio avviso, il ricorso all'urgenza ed al metodo dell'economia diretta, voterò contro queste due deliberazioni.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fosson; ne ha facoltà.

FOSSON (DC):Tali interventi erano previsti nel piano lavori, perché c'era effettivamente l'ipotesi di fare alcuni interventi lungo il fiume Dora Baltea, nel versante di Donnas.

Successivamente gli uffici tecnici dell'Assessorato ai Lavori Pubblici hanno ritenuto che fossero sorti motivi di urgenza, motivati, nel caso di Donnas, dal franamento di alcuni settori del versante e, per quanto riguarda la Dora Baltea, dal completamento della sistemazione del ponte di Bard; per queste ragioni si è fatto ricorso all'economia diretta.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5843.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 30

Votanti: 30

Favorevoli: 29

Contrari: 1

Il Consiglio approva

Oggetto n. 5923 in data 23 giugno 1989: Lavori urgenti di stabilizzazione del versante a monte delle frazioni di Vert, Monteil e Chappoz, in Comune di Donnas (1° lotto) - Esecuzione dei lavori in economia diretta mediante contratto di cottimo fiduciario - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5923.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 31

Votanti: 31

Favorevoli: 30

Contrari: 1

Il Consiglio approva

Oggetto n. 5946 in data 23 giugno 1989: Concessione di contributi straordinari a favore di Sci Club regionali per l'organizzazione di competizioni di Sci-Alpinismo svoltasi durante la stagione primaverile 1989 Approvazione ed impegno della spesa di lire 24.000.000

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5946.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 31

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 5947 in data 23 giugno 1989: Rettifica dell'impegno di spesa di lire 350.000.000 approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 476 in data 20.01.1989.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5947.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 32

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n 5948 in data 23 giugno 1989: Rettifica dell'impegno di spesa di lire 4.500.000 approvato con deliberazione del Consiglio regionale n. 529/IX in data 10.05.1989.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI):Vorrei sapere dall'Assessore alle Finanze se siamo messi così male da essere addirittura costretti a raschiare il fondo del barile, visto che qui andiamo a recuperare 1.500.000 lire per trasferirle su un altro capitolo. Di solito in questa fase dell'anno non si va a verificare se gli impegni di spesa corrispondono effettivamente alle spese fatte. Poiché abbiamo appena fatto un assestamento di bilancio a luglio, non capisco perché ci sia questa necessità. E' già la seconda deliberazione in cui si accerta che le spese impegnate erano superiori e si provvede al ricupero di quanto non serve.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore alle Finanze, Voyat; ne ha facoltà.

VOYAT (UV):Di frequente si fanno dei prelievi altrove per integrare quel capitolo insufficiente. Sinceramente non ho letto le specifiche ragioni di questa integrazione, ma nel corso dell'anno si vedono diverse operazioni di questo genere. Del resto abbiamo anche i fondi di riserva, che servono appunto per questo ed ai quali si attinge in caso di imprevisti o quando è necessario coprire l'impegno di spesa di capitoli rimasti senza fondi.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 5948.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 32

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6043 in data 23 giugno 1989: Lavori di costruzione del 2° tronco dalla sezione 39 alla sezione 75 della pista forestale "Della Montagna di Vert", in Comune di Donnas - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):La deliberazione in oggetto e le quattro che la seguono (nn. 6044, 6045, 6046 e 6047) si riferiscono a lavori di costruzione di tronchi di piste forestali. Tutte queste deliberazioni hanno in comune, intanto, il solito "omissis" sull'elenco delle ditte che sono invitate alle gare a licitazione privata, per cui si è scritto "di provvedere a diramare, alle ditte di seguito elencate, gli inviti...", poi c'è l'"omissis". Questo è già stato rilevato numerose volte, quando si è chiesto alla Giunta di portare in Consiglio, per la ratifica, la deliberazione completa dell'elenco delle ditte invitate.

Voglio poi far rilevare che in nessuna di queste deliberazioni compare o comunque è chiarito se i tratti di piste forestali sono autorizzati ai sensi delle norme che vincolano gli interventi nelle zone boscate, cioè se queste piste sono autorizzate ai sensi del vincolo idrogeologico ed ai sensi della legge n. 431, la cosiddetta legge Galasso. Pur trattandosi di due norme obbligatorie rispetto agli interventi sulle piste forestali, in nessuna di queste due deliberazioni si trova alcun riferimento alle autorizzazioni ai

sensi di queste due norme che impongono determinate cautele e vincoli.

Vorrei sapere, pertanto, se tutti questi interventi hanno una regolare autorizzazione, ai sensi del vincolo idrogeologico ed ai sensi del vincolo della legge Galasso.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale, Perrin; ne ha facoltà.

PERRIN (UV):Pour ce qui concerne les "omissis", je fait simplement remarquer que les cinq délibérations sont du 23 juin, donc antécédentes à la dernière discussion qu'il y a eu dans ce Conseil à cet égard. Il foudra trouver, en accord avec l'Assessorat aux Travaux Publics, une façon commune d'en sortir, qui ne soit pas celle proposée par cet Assessorat.

Pour ce qui est de la deuxième question posée par M. Riccarand, je peux affirmer que les pistes sont dûment autorisées pour ce qui concerne la concession du permis par les Communes respectives et les actes internes à l'Assessorat pour les différentes situations hydrogéologiques.

Il faut remarquer aussi que, à propos des pistes forestières, qui font l'objet d'un plan de défense contre les incendies des forêts, une très longue circulaire explicative de la loi n° 431 dit, par exemple, qu'il n'y a pas besoin d'autorisation.

Donc, pour ce qui concerne le diagramme posé par la loi dite "Galasso", la documentation est en règle.

Si dà atto che alle ore 16,39 assume la Presidenza il Presidente Bich.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Chiederei all'Assessore di citare, se possibile, nelle prossime deliberazioni relative alla costruzione di piste forestali, gli estremi delle autorizzazioni obbligatorie, in particolare di quelle ai sensi del vincolo idrogeologico, in modo che risultino chiari lungo tutto l'iter.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6043.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6044 in data 23 giugno 1989: Lavori di costruzione di opere murarie a completamento della pista trattorabile di penetrazione nel comprensorio boschivo di "Verfollie-Suc", in Comune di Perloz - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6044.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6045 in data 23 giugno 1989: Lavori di costruzione del IV° tronco dalla sez . 178 alla sez. 217 della pista forestale denominata "Molère-Ponte Bouro", in Comune di Lillianes _ Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6045.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6046 in data 23 giugno 1989: Lavori di costruzione del 2° tronco - dalla sez. 103 alla sez. 186 - della pista forestale collegante le località "Turille-Premu", in Comune di Jovençan - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6046.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6047 in data 23 giugno 1989: Lavori di costruzione del 2° ed ultimo tronco della pista forestale "Brunella-Ciampian-Murella", in Comune di Perloz - Appalto a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6047.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Objet n° 6059 en date du 23 juin 1989: Attribution d'une subvention extraordinaire de 80.000.000 de lires à l'Académie Saint-Anselme d'Aoste pour l'exposition historique "La Vallée d'Aoste et la Maison de Savoie" Approbation et liquidation de dépenses.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Poiché non è la prima deliberazione di Giunta, che discutiamo e votiamo in Consiglio, concernente contributi ad organismi che hanno partecipato alle manifestazioni sul tema "Valle d'Aosta e Casa Savoia", per avere un quadro d'insieme delle spese che abbiamo sostenuto, vorrei chiedere se, fra spese direttamente sostenute dall'Amministrazione regionale e contributi dati a vari organismi, abbiamo superato o meno il mezzo miliardo di spesa.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Viérin; ne ha facoltà.

VIERIN (UV):La même question avait été déjà posée par M. Mafrica il y a quelques temps et déjà à l'époque nous avions dit que les dépenses, c'est-à-dire les subventions allouées par l'Administration régionale, se chiffrent à 13 millions de lires, en tant que subvention versée au Centre culturel walser de Gressoney pour l'exposition "Gressoney et Marguerite de Savoie".

Par cette délibération, qui est aujourd'hui soumise à la ratification du Conseil, nous attribuons 80 millions de lires à l'Académie de St. Anselme; si l'on veut enfin considérer globalement les dépenses relatives à cette initiative, il y a encore eu, de la part de l'Assessorat, l'achat du livre-catalogue de l'exposition historique "La Vallée d'Aoste et la Maison de Savoie", que les Conseillers ont pu apprécier, car on l'a distribué à tous, et qui a coûté 60 millions de lires.

Voilà les dépenses que nous avons soutenues pour cette manifestation.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6059.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 32

Votanti: 31

Favorevoli: 31

Contrari: 1

Il Consiglio approva

Oggetto n 6130 in data 30 giugno 1989: Concessione di un contributo di lire 2.100.000 al Coro polifonico di Aosta.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6130.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 33

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6131 in data 30 giugno 1989: Intervento archeologico di emergenza su un appezzamento di terreno di proprietà regionale, sito in Comune di Saint-Pierre - Approvazione ed impegno di spesa - Esecuzione dei lavori in economia diretta.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6131.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 33

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6146 in data 30 giugno 1989: Concessione di contributi ai Comuni ed alle Comunità Montane per il funzionamento della biblioteca pubblica - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6146.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 33

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6208 in data 30 giugno 1989: Lavori di ristrutturazione della pista di bob del lago Bleu in località Breuil in Comune di Valtournenche - Approvazione di perizia suppletiva - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Approvazione ed impegno di spesa.

Si dà atto che durante la ratifica del presente oggetto si allontana l'Assessore Lanièce.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Le spese che l'Amministrazione regionale sostiene per questa pista di bob sono enormi e senza fine. Se ho ben capito, in questo caso avevamo previsto lavori per 800 milioni al netto del ribasso d'asta, poi c'è stata una prima perizia suppletiva di 220 milioni ed ora c'è questa seconda perizia suppletiva per altri 204 milioni. Mi sembra che le cifre siano addirittura spaventose per un tipo di impianto che ha un'utilizzazione estremamente limitata.

In ogni caso vorrei avere delle spiegazioni su queste spese così grosse e su perizie suppletive di così grande portata.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fosson; ne ha facoltà.

FOSSON (DC):Il discorso è se avere una pista di bob o non averla. Stabilito che la pista di bob ci deve essere - e fino ad oggi il discorso è stato appunto questo - occorre tenerla in efficienza: ecco il perché di queste spese. Penso che l'elencazione dei lavori presente nel testo della deliberazione, con l'aggiunta di tutti i quadri di raffronto, sia abbastanza completa.

Per quanto concerne l'altro discorso, di carattere più ampio, cioè se sia opportuno o meno avere una pista di bob, credo che il dibattito possa far emergere risposte diversificate; dal momento però che questa pista di bob c'è, ed è fatta in un certo modo, occorre tenerla in efficienza. Si potrebbe anche decidere di non farla più, ma questo sarebbe un discorso di altro genere.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6208.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 31

Votanti: 31

Favorevoli: 30

Contrari: 1

Il Consiglio approva

Oggetto n 6217 in data 30 giugno 1989: Lavori di sistemazione esterna dell'area industriale di proprietà regionale in località Glair del Comune di Arnad - Esecuzione dei lavori in economia diretta - Parziale modifica della deliberazione di Giunta n. 442 in data 20.01.1989 - Approvazione ed impegno di spesa .

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6217.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 33

Votanti: 32

Favorevoli: 32

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6290 in data 30 giugno 1989: Partecipazione di rappresentanti del mondo rurale valdostano alla "Université rurale européenne" - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6290.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 33

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6482 in data 7 luglio 1989: Lavori di costruzione di prefabbricato in legno da adibire a nuova sede della bocciofila S. Orso - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Qui si tratta di un prefabbricato dal costo piuttosto elevato, pari a 251 milioni, per la bocciofila S. Orso, che credo venga realizzato dietro la chiesa di S. Lorenzo, nella zona dove sorgono dei campi da gioco. E' un'area molto interessante, in pieno centro storico e dietro edifici di notevole valore storico. Io non so che caratteristiche abbia questo prefabbricato in legno e non so se è stata valutata fino in fondo la sua compatibilità rispetto all'ambiente circostante. Tenuto conto dei suoi notevoli costi, vorrei sapere che tipo di inserimento viene realizzato in quel contesto storico.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fosson; ne ha facoltà.

FOSSON (DC):Il prefabbricato viene inserito al posto del preesistente fabbricato in muratura, già demolito, che risultava pericolante e, tutto sommato, anche pericoloso per chi utilizzava i campi della bocciofila. Si è scelto di realizzare un prefabbricato in legno tradizionale, come quelli della Rubner o della Tecnolegno. Ovviamente noi non indichiamo una ditta piuttosto che un'altra, purché il prefabbricato corrisponda alle caratteristiche progettuali. Il costo è comprensivo degli impianti, degli allacciamenti e di tutto quanto è necessario per rendere la struttura funzionale.

Per quanto attiene al suo inserimento, ricordo che c'è stato un dibattito con il Comune di Aosta e la Sovraintendenza ai Beni Culturali, in seguito al quale è stato autorizzato l'insediamento proprio perché quel fabbricato ha il carattere della precarietà, nel senso che può essere smontato e portato via. La sua parte strutturale in cemento armato, infatti, è limitata al solo basamento, che, d'altra parte, non esce che di pochi centimetri dal piano di campagna.

Questo prefabbricato serve a rendere funzionale la bocciofila S. Orso, che altrimenti non potrebbe esercitare le proprie funzioni istituzionali.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6482.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 31

Votanti: 30

Favorevoli: 30

Astenuti: 1 (Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6489 in data 7 luglio 1989: Stages aziendali per studenti frequentanti le scuole secondarie superiori e gli istituti professionali Impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6489.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 31

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6611 in data 14 luglio 1989: Concessione di un contributo "una tantum" alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) di Biella, per il 1° semestre 1989 Approvazione e finanziamento della spesa di lire 10.860.000.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6611.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 31

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6617 in data 14 luglio 1989: Concessione di un 2° acconto alla Casa di Riposo "J.B. Festaz" di Aosta, in conto gestione anno 1989, in attesa dell'approvazione del programma gestionale di cui all'art. 3 della convenzione in atto, stipulata ai sensi della L.R. 15 gennaio 1987, n. 3 - Approvazione e finanziamento della spesa di lire 100.000.000.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6617.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 31

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6625 in data 14 luglio 1989: Corsi di lingua tedesca nelle scuole elementari di Gressoney-Saint-Jean, Gressoney-La-Trinité ed Issime Anno scolastico 1989/1990 - Approvazione di spesa e liquidazione di un primo finanziamento.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6625.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 31

Il Consiglio approva all'unanimità

Si dà atto che alle ore 16,57 assume la Presidenza il Vicepresidente Beneforti.

Oggetto n. 6629 in data 14 luglio 1989: Concessione di un contributo di lire 25.800.000 per l'organizzazione, a cura della "Association étudiants universitaires valdôtains", di tre corsi universitari - Anno accademico 1988/89 - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6629.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6631 in data 14 luglio 1989: Concessione e liquidazione di un contributo per l'organizzazione in Challand-St-Anselme della 16° edizione della fiera "Travail di veilla" il 6 agosto 1989 - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6631.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6729 in data 14 luglio 1989: Concessione di un contributo di lire 200.000.000 al Comune di Saint-Oyen nelle spese sostenute nei lavori di ristrutturazione di edificio (ex fondazione Mellé) da adibire in parte a centro diurno e notturno di assistenza agli anziani - Approvazione, impegno e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6729.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6731 in data 14 luglio 1989: Torneo calcistico P. Baretti Approvazione ed impegno di spesa per l'organizzazione tecnica.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6731.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6851 in data 21 luglio 1989: Concessione di contributi a società minori (L.R. 30 ottobre 1987, n. 87 e successive modificazioni ed integrazioni).

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6851.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6862 in data 21 luglio 1989: Concessione e liquidazione di un contributo per l'organizzazione in Saint-Vincent del 7° concorso di scultura, del 1° concorso "Cristiano Nicoletta" di scultura ed intaglio, e della 12a rassegna di artigianato tipico ed artistico - 24/31 luglio 1989 - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6862.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n 6898 in data 21 luglio 1989: Concessione contributo a favore della Lega delle Autonomie locali Comitato regionale della Valle d'Aosta per l'organizzazione del 4° Convegno nazionale che si terrà ad Aosta dall'11 al 14 ottobre 1989 - Approvazione della spesa di lire 50.000.000.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6898.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6926 in data 21 luglio 1989: Corso di formazione professionale per lavoratori posti in cassa integrazione guadagni e in disoccupazione speciale da riqualificare come conduttori di impianti e operatori di servizi di manutenzione - Impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6926.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 6988 in data 27 luglio 1989: Lavori di impermeabilizzazione e risanamento della galleria "La Clusaz" alla progressiva Km 19+390 della strada regionale n° 28 di Bionaz. Primo intervento - Approvazione ed impegno di spesa - Affidamento lavori

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà

RICCARAND (NS):La deliberazione in oggetto concerne un primo intervento già cospicuo, perché pari a circa 250 milioni, a cui però ne dovranno per forza seguire altri, di risanamento della galleria. Vorrei chiedere come mai si è verificata questa situazione, quando è stata costruita questa galleria e come mai non si sono previsti quegli inconvenienti che hanno causato queste spese molto elevate per risanare una situazione piuttosto precaria.

Vorrei ancora far rilevare l'entità dei lavori, che comunque vengono affidati, anche se per stralci, in economia diretta e quindi senza una regolare gara d'appalto.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI):Vorrei sapere se questa galleria è la stessa che era stata costruita qualche anno fa con un preventivo di 800 milioni, che però poi è arrivato a superare i 2 miliardi

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fosson; ne ha facoltà,

FOSSON (DC):Non ricordo con esattezza, anche se a quella data ero già in Consiglio regionale, ma credo che la galleria sia stata costruita tra il 1980 ed il 1981. Il problema è che c'è una evoluzione anche nei procedimenti costruttivi, tant'è che nelle nostre ultime tre gallerie, che praticamente sono già ultimate, quella di Variney, quella di Champorcher, che è già in funzione da un anno, e quella di Valgrisenche, che sta per essere ultimata, prima dei rivestimenti in cemento armato sono state previste delle strutture particolari che ne garantiscono l'impermeabilizzazione, evitando l'infiltrazione di acqua, che può dare esiti particolarmente negativi.

D'altra parte vedo che anche in gallerie che non sono costruite dall'Amministrazione regionale si verificano gli stessi fenomeni, come ad esempio in quelle realizzate dall'ANAS, sulle quali si sta appunto intervenendo. Come ho già detto, quindi, poiché c'è una evoluzione della tecnica, nelle nuove costruzioni si può tenere conto di questi fatti, ma in quelle realizzate in precedenza si deve intervenire per risolvere i problemi che si pongono.

Per quanto concerne la questione dell'economia diretta, posso dire che, dopo aver interpellato tutte le ditte del Nord Italia che fanno questo tipo di lavori, abbiamo scelto, con una motivazione che ritengo abbastanza esauriente e che è esplicitata anche nella relazione, la ditta De Villa di Ventimiglia.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6988.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 29

Votanti: 27

Favorevoli: 27

Astenuti: 2 (Gremmo e Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 6996 in data 27 luglio 1989: Concessione di un contributo al Comune di Cogne nelle spese sostenute per la realizzazione di opere complementari al depuratore comunale - Modifica parziale alla deliberazione di Consiglio n. 667/IX in data 5.07. 1989.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 6996.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7216 in data 4 agosto 1989: Assegnazione di fondi al Comune di Pont-Saint-Martin per le spese da sostenere per la ristrutturazione dell'area esterna dell'asilo-nido comunale - Approvazione e finanziamento della spesa di lire 76.000.000.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7216.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7257 in data 4 agosto 1989: Concessione di un contributo di lire 4.680.000 per l'organizzazione in Pré-St-Didier della "Foire del Valdigne" - Edizione 1989 - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7257.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 28

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7456 in data 11 agosto 1989: Approvazione ed impegno di spesa per l'esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria della Via romana delle Gallie - Esecuzione dei lavori in economia diretta.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7456.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7595 in data 25 agosto 1989: Concessione all'Associazione italiana sommeliers - Sezione di Aosta - di un contributo nelle spese per lo svolgimento del III° corso di qualificazione professionale per sommeliers Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7595.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 28

Votanti: 27

Favorevoli: 27

Astenuti: 1(Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n 7657 in data 25 agosto 1989: Liquidazione fatture relative ai lavori di ordinaria e straordinaria manutenzione del complesso sportivo "Ciomein", di proprietà regionale in Comune di Valtournenche - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7657.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n 7714 in data 25 agosto 1989: Concessione di un contributo straordinario di lire 2.000.000 per l'acquisto di materie prime per la realizzazione di cesti in vimini nell'ambito di attività occupazionali a favore di detenuti presso la Casa circondariale di Brissogne - Approvazione e liquidazione della spesa di lire 2.000.000.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7714.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 29

Votanti: 29

Favorevoli: 28

Contrari 1

Il Consiglio approva

Oggetto n. 7715 in data 25 agosto 1989: Presa d'atto della costituzione del Consorzio tra i Comuni di Charvensod, Gressan, Jovençan, Pollein e Sarre per la realizzazione e la gestione dell'asilo nido con sede in Charvensod, frazione Pont Suaz, e del dipendente micro-asilo con sede in Sarre - Approvazione, impegno e liquidazione della spesa di lire 100.000.000 a titolo di acconto per le spese di progettazione delle strutture.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7715.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7729 in data 25 agosto 1989: Concessione di un contributo di lire 4.000.000 a favore della "Cooperativa a r.1. Via Antica Zecca" di Aosta per l'organizzazione di un convegno sull'alcolismo che si svolgerà ad Aosta il giorno 1° dicembre 1989.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7729.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 29

Votanti: 28

Favorevoli: 28

Astenuti: 1 (Gremmo)

Il Consiglio approva

Objet n° 7770 en date du 25 août 1989: Allocation et liquidation d'une subvention extraordinaire de 12.000.000 de lires au centre d'études franco-provençales "René Willien" de St-Nicolas pour frais de gestion".

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7770.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Objet n° 7771 en date du 25 août 1989: Allocation et versement au Comité de l'Alliance Française pour la Vallée d'Aoste d'une subvention extraordinaire de 12.000.000 de lires.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7771.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 29

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 7810 in data 25 agosto 1989: Partecipazione della Regione Valle d'Aosta alla vendita all'incanto di immobili del fallimento Ramella Natale di Ramella Benna Sergio e C. s.n.c. - Impegno e liquidazione di somme per depositi cauzionali e spese.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Mafrica; ne ha facoltà.

MAFRICA (PCI): Vorrei sapere se c'è già stata questa vendita all'incanto e che esito ha avuto la partecipazione della Regione. Inoltre, nel caso che la Regione sia pervenuta all'acquisizione, vorrei avere qualche informazione sull'utilizzazione degli edifici, dei terreni e delle attrezzature che sono oggetto della successive deliberazione.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Anch'io volevo chiedere le stesse cose, ma esprimo una perplessità rispetto alla partecipazione alla gara, non tanto per quanto riguarda gli edifici, che credo siano quelli in via Torino, in posizione interessante e vicina all'Istituto magistrale, anche se bisognerà vedere che cosa ne vorremo fare se e dopo che saranno stati acquisiti, ma soprattutto per quanto riguarda le attrezzature ed i macchinari, per i quali invece mi sembra un pochino più discutibile l'eventuale intervento d'acquisto da parte dell'Amministrazione regionale. In ogni cave, prima di esprimere un giudizio di merito, attendo anch'io le risposte della Giunta.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Presidente della Giunta, Rollandin; ne ha facoltà.

ROLLANDIN (UV): Pour ce qui est d'un achat qui n'a pas encore eu lieu (il y a eu une première séance, mais la décision a été renvoyée, même si on devrait la prendre d'ici à quelques jours), il faut rappeler que le fait d'avoir prévu de participer soit pour l'immeuble soit pour les autres structures est dû au fait que la vente était prévue dans l'ensemble et pas par lots, par rapport à la participation même.

Par conséquent, il a fallu faire une participation distinguée en deux ou trois parties, qui dans l'ensemble font l'objet de cette vente.

Si dà atto che alle ore 17,15 assume la Presidenza il Presidente Bich.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7810.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n 7811 in data 25 agosto 1989: Partecipazione della Regione Valle d'Aosta alla vendita senza incanto di beni immobili e attrezzature del fallimento Ramella Natale di Ramella Benna Sergio e C. s.n.c. - Impegno e liquidazione di somme.

PRESIDENTE:Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (NS):Mentre, come ho già detto, ero senz'altro d'accordo sulla partecipazione della Regione alla vendita senza incanto degli immobili, ribadisco invece le mie perplessità sulla partecipazione a questa vendita, perché in questo caso si tratta di vendita, sia pure a corpo unico, di attrezzature e capannoni che presuppongono un'utilizzazione a livello edilizio ed industriale, per la quale non mi sembra molto interessante la partecipazione dell'Amministrazione regionale. Dichiaro, pertanto, di astenermi dal votare questa deliberazione.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 7811.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti: 30

Votanti: 28

Favorevoli: 28

Astenuti: 2 (Gremmo e Riccarand)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 8084 in data 1° settembre 1989: Concessione della somma di lire 160.000.000 a favore della Casa di Riposo "J.B. Festaz" di Aosta a titolo di contributo per l'anno 1988 ai sensi dell'art. 3 della convenzione in atto.

PRESIDENTE:Se nessuno chiede la parola, pongo in votazione la ratifica della deliberazione n. 8084.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 30

Il Consiglio approva all'unanimità