Oggetto del Consiglio n. 2505 del 22 dicembre 1986 - Resoconto
OGGETTO N. 2505/VIII - DISEGNO DI LEGGE CONCERNENTE: "RIFINANZIAMENTO DELLA LEGGE REGIONALE 21 MARZO 1977, N. 17 E SUCCESSIVE MODIFICAZIONI CONCERNENTE: PROTEZIONE DELLA FLORA ALPINA".
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin, ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): Il s'agit uniquement d'un prélèvement de fonds globaux pour refinancier la loi n. 17 pour la protection de la flore alpine. Cette somme nous sert pour terminer l'initiative prise en 1985-86, surtout par exemple l'étude qui était commissionnée sur l'aire naturelle du Mont Avic.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Sandri, ne ha facoltà.
SANDRI (N.S.): Siamo convinti che in valle d'Aosta non si faccia abbastanza per i parchi naturali, perchè non abbiamo visto posizioni concrete in questo senso. Anzi, dal problema del Parco del Gran Paradiso a quello delle aree umide, riscontriamo nell'atteggiamento della Giunta regionale una tendenza a sottovalutare fortemente questo problema. A nostro parere questo del valutare la nostra natura è uno dei temi fondamentali per uno sviluppo della nostra Regione, per fare della nostra Regione anche un motore di sviluppo economico in questo settore della natura, ma anche per avvicinare la popolazione a questi temi. Per noi è molto importante che ci sia un collegamento fra la qualità della vita della gente e queste aree che dovrebbero essere più potenziate rispetto al passato.
Il caso più tipico è quello del parco del Mont Avic, un parco che da molto tempo è sulla bocca di tutti, ma vediamo estremamente poco in fase di realizzazione, e quel poco più come piste forestali o altre opere che attraversano questa area, che come protezione dell'ambiente.
Per noi è importante che si investano questi soldi; possiamo anche avere dei dubbi che non siano ancora sufficienti se si vuole effettivamente raggiungere l'obiettivo del parco, ma soprattutto vogliamo avere dalla Regione delle garanzie perchè questa area che si sta studiando, non sia più rovinata da piste forestali, da altri interventi che vanno in senso contrario alla costruzione del Parco. In particolare per quanto riguarda lo studio che viene citato, di cui questo articolo consente l'aumento del capitolo, vorremmo sapere se è uno studio di massima o se è già finalizzato alla costituzione del Parco, e, in caso sia solo di massima, quali siano i tempi per la realizzazione degli studi esecutivi.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore all'Agricoltura, Foreste ed Ambiente Naturale Perrin, ne ha facoltà.
PERRIN (U.V.): Je voudrais rappeler à M. Sandri que plus d'un tiers du territoire valdôtain est déjà protégé pour ce qui concerne par exemple la chasse, à travers le Parc National du Grand Paradis, les 18 Oasis de protection et les quatre réserves privées de chasse. Pour ce qui concerne le Parc, évidemment nous devons aller de l'avant, tant il est vrai que sera présentée le plus tôt possible une loi-cadre sur la chasse... pardon sur l'institution des zones protégées, dans lesquelles il y aura l'indication aussi déjà de certaines zones où l'on instituera des parcs. La zone humide de Saint-Marcel, le Parc du Mont Avic.
L'étude qui a été commissionnée est une étude uniquement sur la possibilité de réalisation du parc, donc avec les indications qui devront en ressortir.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Sandri, ne ha facoltà.
SANDRI (N.S.): Rapidissimo, data l'ora. Personalmente credo che il lapsus dell'Assessore sia stato interessante, in quanto non si dovrebbe mai confondere la difesa della natura con la regolamentazione della caccia e sia un po' difficile far passare delle riserve di caccia private per delle oasi di protezione.
Apprezzo l'impegno ad andare a fondo sul problema del Mont Avic e annuncio il voto favorevole.
PRESIDENTE: Si passa alla votazione dell'articolato. Do lettura dell'art. 1:
ART. 1
Per l'applicazione della L.R. 31.3. 1977, n. 17 e successive modificazioni è autorizzata l'ulteriore spesa di L. 50.000.000 per l'anno 1986, il cui onere graverà sul cap 29350 del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1986.
PRESIDENTE: Pongo in votazione l'art. 1 testè letto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 2:
ART. 2
Alla copertura del relativo onere si provvede mediante riduzione di pari importo dello stanziamento iscritto al cap. 50150 "Fondo globale per il finanziamento di spese per ulteriori programmi di sviluppo (Spese di investimento) a valere sull'intervento previsto all. n. 8 - Settore 2.2.2. - Interventi finanziari per il risanamento dei centri storici a fini abitativi - del bilancio di previsione per l'esercizio in corso.
Su detto intervento rimane disponibile la minor somma di L. 304.000.000=.
PRESIDENTE: Pongo in votazione l'art. 2 testè letto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Do lettura dell'art. 3:
ART. 3
Alla parte spesa del bilancio di previsione della Regione per l'anno finanziario 1986 sono apportate le seguenti variazioni:
In diminuzione:
Cap. 50150 "Fondo globale per il finanziamento di spese per ulteriori programmi di sviluppo (Spese di investimento)"
L. 50. 000. 000
In aumento:
Cap. 29350 "Spesa per la propaganda ed interventi per la protezione della natura"
L.R. 31.03.1977, n. 17
L.R. 25.05.1985, n. 36
L.R. n.
L. 50. 000. 000
La presente legge sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.
È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.
PRESIDENTE: Pongo in votazione l'art. 3 testè letto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: Pongo in votazione la legge nel suo complesso per scrutinio segreto:
VOTAZIONE PER SCRUTINIO SEGRETO
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 28
Il Consiglio approva all'unanimità
PRESIDENTE: I lavori sono sospesi, riprenderanno alle ore 16.
La seduta è tolta.
La seduta termina alle ore 13,06.