Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2107 del 25 giugno 1986 - Resoconto

OGGETTO N. 2107/VIII - METODI E CRITERI DI ASSEGNAZIONE DI INCARICHI PROFESSIONALI DA PARTE DI PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. (Interpellanza).

PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dal Consigliere Viberti:

INTERPELLANZA

Vista la lettera inviata ai Capigruppo dal Collegio dei Geometri;

Appreso che un accordo interprofessionale relativo all'affidamento di incarichi professionali sarebbe stato inviato all'Amministrazione regionale;

Considerata l'importanza di un chiarimento sul metodo ed i criteri di assegnazione di incarichi professionali da parte delle Pubbliche Amministrazioni;

si

Interpella

la Giunta regionale per conoscere come intende comportarsi per dirimere una questione di tale rilevanza.

PRESIDENTE: Il Consigliere Viberti rinuncia all'illustrazione. Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Il y a eu, comme dit M. Viberti, une série de documents de la part des ordres professionnels. A ce sujet je crois qu'il y a là une dispute qui va durer depuis des années, et dernièrement il y a eu de la part de l'Ordre Professionnel des Géomètres des recours au Tribunal Administratif par rapport à certaines charges qui ont été données à des ingénieurs.

Suite au document qui date du 20 février 1986, on a fait des rencontres dans le but de trouver un accord avec les représentants des Ordres Professionnels.

On croyait d'y parvenir, mais à la dernière minute il y a eu un changement d'avis de l'Ordre des Géomètres par rapport à un accord qui paraissait être accepté.

Suite à cette prise de position, les autres Ordres Professionnels n'ont plus voulu signer cet accord, et par conséquent nos efforts n'ont pas encore abouti à un accord général.

La loi de 1929, qui donne certaines charges aux Ordres Professionnels, n'est pas assez claire: voilà la difficulté que nous avons en tant qu'Administration régionale, et que surtout ont les Communes par rapport au type de personne (géomètre ou ingénieur) à laquelle confier la charge selon la compétence.

A présent, comme M. Viberti peut comprendre, on ne peut rien imposer à cet égard; on est quand même en train de faire des rencontres pour voir, dans l'intérêt de l'Administration régionale et des Communes, d'arriver à un accord.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Viberti, ne ha facoltà.

VIBERTI (N.S.): Vorrei scusarmi con i colleghi, ma al momento in cui si è arrivati alla trattazione dell'oggetto che mi era relativo, ero all'interno dell'aula e una volta tanto riuscivo a fare un discorso coerente e comprensibile con l'Assessore Borbey, per cui sono rimasto affascinato dalla discussione e non mi sono reso conto che si procedeva nella trattazione dell'ordine del giorno.

Mi permetto di dire che non è molto quello che mi ha detto il Presidente della Giunta, e comunque non è confortante.

Mi auguro che le sue capacità diplomatiche possano portare ad una soluzione e ad un accordo che sia equo per le parti. Mi auguro soprattutto che tale accordo permetta di sfruttare appieno le varie competenze che gli organi professionali, attraverso i loro aderenti, rispecchiano, e che quindi la progettazione di certe opere venga affidata agli ingegneri che notoriamente sono più competenti per quelle, mentre che i geometri si occupino di opere a loro più congeniali, e via di seguito.

Tra l'altro, per opere di un certo rilievo l'interdisciplinarietà comincia a diventare un elemento abituale, proprio perchè non solo per i piani regolatori è opportuno che siano presenti vari livelli di conoscenza, ma anche per altri tipi di intervento nel momento in cui diventiamo sempre più consapevoli che spostare la pietruzza qui può voler dire far crollare la montagna dalla parte opposta. Questo esempio semplicistico serve ad inquadrare qual'è il nostro modo di pensare rispetto anche agli incarichi professionali. Nulla può essere fatto senza la considerazione di tutto ciò che lo circonda, quindi è importante che rispetto ad una cosa che sembra essere soltanto una brutale questione di soldi (e purtroppo molti la interpretano solo in questo modo), sotto questa crosta di denaro si nasconde la capacità di intervenire rispetto al territorio in modo coordinato, migliore, che sfrutti appieno tutte quelle che sono le varie conoscenze che ogni tipo di professionista può avere.

PRESIDENTE: I lavori sono sospesi, riprenderanno alle ore 16.

Ricordo ai membri dell'Ufficio di Presidenza che l'Ufficio stesso è convocato per le ore 15.

La seduta è tolta.

La seduta termina alle ore 12,48.