Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 2106 del 25 giugno 1986 - Resoconto

OGGETTO N. 2106/VIII - NECESSITÀ DI ACCORDI PER LA TRASMISSIONE RADIOFONICA E TELEVISIVA DELLE SEDUTE DEL CONSIGLIO REGIONALE. (Interpellanza).

PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dal Consigliere Aloisi:

INTERPELLANZA

Ricordato che l'interesse degli organi giornalistici e di informazione nei confronti dei lavori del Consiglio regionale appare del tutto inadeguato, tale da non consentire una divulgazione sufficientemente documentata della propria attività;

Considerato che la partecipazione dei cittadini alla gestione della cosa pubblica deve essere sollecitata da un'ampia, corretta ed imparziale informazione, onde garantire che l'esigenza della collettività sia messa nelle migliori condizioni affinchè conosca l'attività politica ed amministrativa regionale;

il sottoscritto Consigliere del MSI-DN

Interpella

il Presidente della Giunta regionale per sapere se non ritiene necessario assumere accordi con la televisione di Stato - Rete 3 regionale - e con le principali emittenti sia radiofoniche che televisive, affinchè le sedute del Consiglio regionale vengano radioteletrasmesse in diretta all'opinione pubblica valdostana.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Aloisi, ne ha facoltà.

ALOISI (M.S.I.): Ho presentato questa interpellanza anche se tempo addietro avevamo discusso una mozione che affrontava più o meno lo stesso problema, perchè ho notato che da parte dell'opinione pubblica c'è la sete di conoscere quello che avviene all'interno di questo Consiglio: quali sono gli argomenti in discussione, i dibattiti, quali sono le prese di posizione delle varie forze politiche.

Siccome sappiamo bene che oggi l'informazione non è sufficientemente obiettiva, specialmente quella che viene divulgata dai giornali che continuano a fare le solite discriminazioni e disinformazioni, penso che sia opportuno da parte dell'Amministrazione, per andare incontro a quelle che sono le richieste dell'opinione pubblica, dare la possibilità di essere più informati. Tale possibilità può essere data facendo sia un accordo con la RAI 3, sia con le emittenti private, radiofoniche o televisive.

In questo modo si permetterebbe a tutte le forze politiche di esprimere la loro posizione affinchè il cittadino valdostano sappia giudicare, valutando ed analizzando quello che scaturisce dall'interno di questo Consiglio.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.

ROLLANDIN (U.V.): Je crois que le problème de l'information a déjà été examiné plusieurs fois au niveau du Conseil régional; le Gouvernement a toujours déclaré sa disponibilité pour donner l'information la plus exhaustive possible, vis-à-vis des problèmes qui sont discutés au Conseil. On a même parfois porté plainte parce que des lois importantes ne sont pas connues par la population qui devrait jouir des bénéfices que les lois prévoient.

Je partage donc la nécessité de porter cette information, mais de quelle façon? A présent la décision de la RAI qui transmet certaines émissions, est liée à un choix autonome du Conseil d'Administration, sur lequel on a envisagé certains rapports soit de la part de la Présidence du Conseil que de la part de la Présidence de la Junte. On n'a pas de rapports qui puissent dépasser la fonction que la RAI a, vis-à-vis de l'information dans le sens général.

Je crois quand même qu'il y ait un organisme au niveau régional qui doit être engagé par rapport à ce problème, et c'est le CO.RE.RAT; je peux soumettre le thème spécifique à l'attention de cet organisme, afin qu'il puisse donner un avis à ce sujet, avis qui sera débattu au Conseil régional avant de prendre les décisions conséquentes.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Aloisi, ne ha facoltà.

ALOISI (M.S.I.): Solo brevemente per condividere il pensiero del Presidente della Giunta in merito ad una richiesta di chiarimenti con questo Ente. Sono contento che anche da parte del Presidente ci sia la volontà di andare incontro a questa esigenza della collettività di avere maggiore informazione a questo riguardo.