Oggetto del Consiglio n. 2002 del 8 maggio 1986 - Resoconto
OGGETTO N. 2002/VIII - DETERMINAZIONE DEI CONTRIBUTI DA EROGARE ALLE CORALI DELLA REGIONE PER LO SVOLGIMENTO DEL L'ATTIVITÀ ANNUALE E PER LA CONFEZIONE DI COSTUMI O L'ACQUISTO DI DIVISE.
PRESIDENTE: Do lettura della delibera in oggetto:
IL CONSIGLIO
Considerata l'opportunità di regolarmente la concessione dei contributi da erogare alle corali della Regione nelle spese che esse sostengono, annualmente, per lo svolgimento della loro attività e, saltuariamente, per la confezione di nuovi costumi o divise.
Ritenuto opportuno adottare i seguenti criteri:
1) svolgimento dell'attività annuale:
Il contributo è determinato nelle seguenti misure per gli anni 1986 e 1987 e sarà, eventualmente, rivalutato del 10% nei bienni successivi:
- corali fino a 25 elementi
L. 1.000.000.=
- corali da 25 a 40 elementi
L. 1.200.000.=
- corali di oltre 40 elementi
L. 1.500.000.=
La liquidazione del contributo annua le è subordinata alla presentazione all'Assessorato alla Pubblica Istruzione, entro il 30 aprile di ogni anno, di una domanda a firma del responsabile della corale, corredata del rendiconto dell'anno precedente nonchè del preventivo e del programma di attività riferiti all'anno corrente. Restano in vigore i contributi derivanti dalla partecipazione all'annuale Assemblea regionale di canto corale, fissati con apposita circolare dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e liquidati con provvedimento a parte.
2) Confezione di costumi storici e tradizionali:
Il contributo è erogato nella misura del 70% della spesa effettivamente sostenuta e debitamente documentata e comunque non superiore all'importo massimo di Lire 20.000.000=.
La richiesta, a firma del responsabile della corale, dovrà pervenire unitamente alla domanda di contributo annuale di cui al precedente n. 1 e dovrà contenere:
a) l'ammontare della quota a carico di ogni corista;
b) una documentazione fotografia a colori ed una relazione analitica attestanti che trattasi effettivamente di costumi storici e tradizionali di un paese o di una località della Valle d'Aosta.
3) Acquisto di divise:
c) Il contributo è erogato nella misura del 40% della spesa effettivamente sostenuta e debitamente documentata e comunque non superiore all'importo massimo di Lire 10.000.000=.
La richiesta, a firma del responsabile della corale, dovrà pervenire unitamente alla domanda di contributo annuale di cui al precedente n. 1 e dovrà contenere:
a) l'ammontare della quota a carico di ogni corista;
b) una documentazione (disegno o fotografia a colori) concernente la divisa.
4) Le corali che hanno beneficiato o che beneficeranno dei contributi di cui ai precedenti numeri 2 e 3 non potranno usufruire di altre analoghe sovvenzioni per un periodo non inferiore ai 10 anni.
5) L'Assessorato alla Pubblica Istruzione - Servizi Culturali è incaricato dell'esame e dell'istruttoria delle varie domande.
6) I contributi di cui trattasi saranno liquidati con deliberazione di Giunta da adottare entro il 30 giugno di ogni anno.
DELIBERA
di adottare i criteri elencati in premessa per la determinazione dei contributi da erogare alle corali della Regione per lo svolgimento dell'attività annuale e per la confezione di costumi storici e tradizionali oppure di divise.
PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore alla Pubblica Istruzione Faval; ne ha facoltà.
FAVAL (U.V.): Comme les Conseillers ont pu constater, cette intervention va dans le sens de celle qu'on avait voté il y a quelque temps et qui concernait à ce moment-là les groupes du carnaval historique. Cette fois, nous avons jugé utile et nécessaire d'établir des barèmes sûrs, de fixer les conditions dans lesquelles les différents groupes folkloriques et chorales peuvent formuler des demandes de crédit à l'Administration régionale, pour leur activité.
En ce qui concerne l'achat des costumes, de l'activité normale pendant toute l'année, a été établi un pourcentage maximum; pour éviter que ce pourcentage ne devienne un chiffre insoutenable, a été fixée une intervention maximale, par rapport aux frais que les différents groupes et chorales peuvent avoir à affronter.
PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola metto in votazione la delibera in oggetto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 24.
Il Consiglio approva all'unanimità.