Oggetto del Consiglio n. 1566 del 23 ottobre 1985 - Resoconto
OGGETTO N. 1566/VIII - RAPPORTI FRA LA REGIONE E LO STUDIO MASOLI PER LA RICERCA LI FONTI ALTERNATIVE DI ENERGIA. (Interrogazione).
PRESIDENTE: Do lettura dell'interrogazione presentata dal Consigliere Viberti:
INTERROGAZIONE
ESSENDO venuto a conoscenza che parte dei lavori eseguiti a suo tempo per l'Amministrazione regionale dal Prof. Masoli di Trieste e dalla sua équipe sarebbe stata posta sotto sequestro dalla Magistratura ordinaria;
CONSIDERATE le numerose iniziative assunte dal gruppo politico di cui faccio parte nella scorsa legislatura in sede di Consiglio, e non, proprio in merito all'attività svolta dallo "Studio Masoli";
al fine di conoscere precisamente i fatti, il sottoscritto Consigliere regionale
INTERROGA
la Giunta regionale per conoscere:
1) se corrisponde a verità il fatto che parte della documentazione prodotta dallo studio Masoli o ad esso relativa abbia costituito oggetto di interesse da parte della Magistratura e, ove fosse possibile, conoscerne i motivi;
2) se intercorrono ancora dei rapporti di prestazione d'opera od altro fra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta ed il prof. Masoli;
3) quante sono attualmente e quale uso si fa delle centraline di rilevamento meteorologico a suo tempo acquistate per permettere il completamento del lavoro quadriennale di ricerca sulle fonti energetiche alternative;
4) quale giovamento ha tratto la Regione dallo studio quadriennale di cui al punto 3.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta ne ha facoltà.
ROLLANDIN (U.V.): Les points de l'interrogation sont trois: "1) se corrisponde a verità il fatto che parte della documentazione prodotta dallo studio Masoli o ad esso relativa abbia costituito oggetto di interesse da parte della Magistratura e, ove fosse possibile, conoscerne i motivi". A cet égard je ne connais pas les raisons, quand même "la Procura della Repubblica con foglio n. 1584 del 20.8.1984 ha chiesto copia della documentazione relativa a tutti gli incarichi conferiti al prof. Masoli ai sensi dell'art. 332 del Codice Procedura Penale dei pubblici ufficiali impiegati e degli incaricati di un pubblico servizio": ... di consegnare immediatamente alle autorità giudiziarie che ne facciano richiesta gli atti, i documenti, se così è ordinato, ed ogni altra cosa esistente presso di essi per ragione del loro ufficio, incarico, professione".
La Presidenza della Giunta, con nota n. 3369 del 17.9.1984, ha trasmesso alla Procura della Repubblica copia della documentazione richiesta. A tutt'oggi non sono pervenute ulteriori segnalazioni al riguardo.
Riguardo al punto "2) se intercorrono ancora dei rapporti di prestazione d'opera od altro fra la Regione Autonoma della Valle d'Aosta ed il prof. Masoli", è attualmente in fase di svolgimento l'incarico effettuato per conto dell'Assessorato ai Lavori Pubblici, in collaborazione con lo Studio Vallacqua-Galvani, concernente il comportamento idraulico e idrogeologico e la possibilità di estrazione di ditoidi nella Dora Baltea. E' invece sospeso l'incarico relativo all'elaborazione di carte tematiche per utilizzo del suolo per il quale restano da definire le spettanze dovute a saldo; per quanto riguarda il cal colo degli interessi e l'adeguamento dei prezzi aspettiamo una risposta definitiva da parte dello Studio Masoli. En effet on n'avait pas accepté des comptes rendus qui avaient été présentés de la part de Prof. Masoli et par conséquent on a justement fait recours.
Au point "3) quante sono attualmente e quale uso si fa delle centraline di rilevamento meteorologico a suo tempo acquistate per permettere il completamento del lavoro quadriennale di ricerca sulle fonti energetiche alternative" - le unità periferiche sono dieci, tante quante a suo tempo furono acquistate. Ultimati gli studi quadriennali sulle ricerche delle energie alternative, sono stati passati all'Ufficio meteorologico che li utilizza per raccogliere dati specifici per valutazioni meteorologiche: vento, pioggia, sole, temperature, umidità. Le unità periferiche sono dislocate a La Thuile, Morgex, Cogne, Saint. Oyen e Bionaz, Verrès, Cnamporcner, Valtournenche, Gressoney, Aosta, zona aeroporto. L'unità centrale di rilevamento è sita dal 1984 presso l'aeroporto regionale.
"Quale giovamento ha tratto la Regione dallo studio quadriennale di cui al punto 3": comme j'ai déjà dit, vu que les études ont été faites suite aux dispositions de ces unités périphériques, nous sommes en train de voir de quelle façon les utiliser; on n'a pas encore eu des données conséquentes à l'emploi de ces informations, mais je crois qu'on est à même à présent de les utiliser pour les différents problèmes, soit dans le domaine agricole, soit dans le secteur touristique, soit à niveau local.
PRESIDENTE: L'interrogante intende replicare? Non c'è nessuna replica, si passa a discutere l'oggetto n. 10.