Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 1330 del 22 maggio 1985 - Resoconto

OGGETTO N. 1330/VIII - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO.

PRESIDENTE: Informo il Consiglio sull'attività svolta dalla Presidenza del Consiglio e dagli organi consiliari dopo l'ultima adunanza:

Disegni di legge presentati:

Disegno di legge n. 198, presentato dalla Giunta regionale in data 8.5.1985, concernente: "Norme integrative della disciplina sui concorsi per il conferimento di farmacie" (IV^ Commissione).

Disegno di legge n. 199, presentato dalla Giunta regionale in data 8.5.1985, concernente: "Finanziamento per la costruzione dell'ala nuova della Casa da Riposo per anziani (Ospizio di Carità) in Comune di Aosta" (I^ e IV^ Commissione).

Disegno di legge n. 200, presentato dalla Giunta regionale in data 8.5.1985, concernente: "Aumento della spesa annua per l'applicazione della L.R. 5.11.1976, n. 47, concernente organi collegiali scolastici della Regione" (I^ e V^ Commissione).

Disegno di legge n. 201, presentato dalla Giunta regionale in data 8.5.1985, concernente: "Finanziamento di un programma straordinario di lavori di restauro di edifici monumentali" (I^ e V^ Commissione).

Disegno di legge n. 202, presentato dalla Giunta regionale in data 14.5. 1985, concernente: "Approvazione del rendiconto generale della Regione per l'esercizio finanziario 1984" (I^ Commissione).

Disegno di legge n. 203, presentato dalla Giunta regionale in data 14.5. 1985, concernente: "Aumento della spesa annua per l'applicazione della L.R. 11.8.1985, n. 10, concernente l'assegnazione gratuita dei libri di testo" (I^e V^ Commissione).

Disegno di legge n. 204, presentato dalla Giunta regionale in data 14.5. 1985, concernente: "Compensi ai componenti delle Commissioni sanitarie previste al capo II del titolo II della L.R. 25.10.1982, n. 70 (Esercizio delle funzioni in materia di igiene e sanità

pubblica, di medicina legale, di vigilanza sulle farmacie ed assistenza farmaceutica". (I^ e IV^ Commissione).

Disegni di legge vistati:

Disegno di legge n. 159, concernente: "Modificazioni alla L.R. 11.11.1974, n. 44 e successive modificazioni, concernente la concessione di contributi per l'espropriazione e l'occupazione di urgenza di aree di terreno a norma della legge statale 22.10.1971, n. 865".

Disegno di legge n. 165, concernente: "Ristrutturazione definitiva dello stabilimento ittico di Morgex".

Disegno di legge n. 166, concernente: "Rifinanziamento della L.R. 24.8.1982, n. 43, concernente l'adesione della Regione al consorzio garanzia fidi fra gli agricoltori della valle d'Aosta".

Disegno di legge n. 167, concernente: "Proroga della garanzia fideiussoria della Regione presso l'Istituto Bancario San Paolo di Torino, per la concessione di prestiti e di fido bancario a favore della "Centrale Laitière d'Aoste S.p.A.".

Disegno di legge n. 175, concernente: "Modificazione ed integrazione della L.R. 24.1.1983, n. 1, recante interventi a favore dell'agriturismo".

Disegno di legge n. 168, concernente: "Rifinanziamento per l'anno 1985, della L.R. 30.12.1982, n. 101, concernente la costituzione di fondi di rotazione per l'artigianato, il commercio e la cooperazione e della L.R. 8.10.1973 concernente la costituzione di fondi di rotazione regionali per la promozione di iniziative economiche nel territorio della valle d'Aosta".

Disegno di legge n. 160, concernente: "Rifinanziamento della spesa per la gestione e la costruzione di asili-nido in valle d'Aosta di cui alla L.R. 20.12.1973, n. 39".

Disegno di legge n. 161, concernente: "Aumento della spesa annua concernente gli interventi per favorire l'inserimento lavorativo di cittadini portatori di handicap previsti dalla L.R. 11.8. 1981, n. 54 e successive modificazioni".

Disegno di legge n. 170, concernente: "Rifinanziamento della Regione per prestazioni di assistenza sanitarie aggiuntive per l'anno 1985".

Disegno di legge n. 171, concernente: "Rifinanziamento della L.R. 25.10.1982, n. 71, concernente interventi per opere pubbliche destinate all'assistenza delle persone anziane, inabili ed handicappate".

Disegno di legge n. 172, concernente: "Aumento della spesa annua per l'applicazione della L.R. 15.12.1982, n. 93, concernente norme regionali in materia di promozione di servizi a favore delle persone anziane ed inabili".

Disegno di legge n. 174, concernente: "Integrazioni alla L.R. 11.4.1984 n. 6, recante il finanziamento di opere pubbliche nell'interesse di enti locali".

Disegno di legge n. 178, concernente: "Contributi ai Comuni nelle spese di istituzione e di gestione dei servizi e delle funzioni di loro competenza".

Disegno di legge n. 144, concernente:

Riapprovazione con modificazioni della L.R.: "Modificazioni ed integrazioni alle norme sull'ordinamento dei servizi regionali e sullo stato giuridico ed economico del personale della Regione - Approvazione delle nuove tabelle organiche dei posti e del personale dell'Amministrazione regionale".

Disegno di legge n. 181, concernente: "Rifinanziamento della L.R. 31 marzo 1977, n, 17, concernente: "Protezione della flora alpina".

Disegno di legge n. 169, concernente: "Aumento della spesa per l'applicazione della L.R. 30.7.1976, n. 30, concernente norme in materia di biblioteche di enti locali o di interesse locale".

Disegno di legge n. 164, concernente: "Istituzione del museo regionale di scienze naturali".

Si comunica che il disegno di legge n. 154, approvato dal Consiglio regionale in data 18 aprile 1985, con provvedimento n. 1297 recante: "Riapprovazione ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 31 dello Statuto della legge regionale concernente: "Norme sullo stato giuridico ed economico del personale non docente delle istituzioni scolastiche ed educative dipendenti dalla Regione", è divenuto esecutivo ai sensi dell'ultimo comma dell'art. 31 dello Statuto.

Disegni di legge non vistati:

Disegno di legge n. 176, concernente: "Interventi della Regione sulla partecipazione degli assistiti nelle spese per le prestazioni di diagnostica strumentale e di laboratorio".

Deliberazioni vistate: n. 7

Deliberazioni non vistate:

Deliberazione n. 1325/VIII in data 2.5. 1985: "Finanziamento del progetto di assistenza tecnica nel distretto di Mendida (Etiopia) da attuare da parte dell'Associazione "Solidarietà, Pace e Sviluppo" di Aosta - Approvazione e finanziamento della spesa di

£ 30.000.000".

Riunioni delle Commissioni:

Ufficio di Presidenza: 1

Conferenza dei Capigruppo: 1

IV^ Commissione: 1

V^ Commissione: 1

I^ Commissione allargata ai Capigruppo per accertamenti e verifiche sulla Casa da Gioco: 2

Signori Consiglieri,

ancora una volta questo Consesso è chiamato a ricordare tragici eventi accaduti nel mondo, che hanno profondamente commosso l'opinione pubblica. A Bredford in Inghilterra si è sviluppato in uno stadio ove era in corso una gara di football un furioso incendio che ha completamente distrutto la tribuna gremita di pubblico, causando la morte di cinquantadue cittadini ed il ferimento di numerosi altri.

In Giappone un grave scoppio verificatosi in una miniera di carbone ha provocato la morte di sessantadue operai. Penso di interpretare i sentimenti di questa assemblea, porgendo alle fami

glie delle vittime di questi tragici incidenti la più sentita partecipazione al grande dolore.

Nel Medio Oriente, in modo particolare in Libano, continua la sanguinosa guerra civile che già tante vittime ha causato in questi ultimi anni e che oggi vede colpita particolarmente la comunità cristiana e mussulmana.

L'otto maggio scorso in Europa è stato celebrato in tutti i paesi che sono stati coinvolti nel secondo conflitto mondiale il 40° anniversario della fine della guerra. E' stato un momento di profonda riflessione sugli orrori del secondo conflitto mondiale. A 40 anni di distanza occorre l'impegno di tutto il mondo civile per far sì, come ha ricordato Sua Santità Giovanni Paolo II nel suo pellegrinaggio nei Paesi Bassi, che siano affermati gli ideali di pace, di santità e libertà, al fine di evitare che l'umanità possa essere ancora una volta coinvolta in un nuovo conflitto.

La valle d'Aosta ha voluto ricordare questa data con una pubblica cerimonia che si è svolta il 25 aprile, anniversario della Liberazione.

Vorrei infine fornire alcune informazioni riguardanti una petizione ed una richiesta pervenuta a questa Presidenza: 108 genitori ed altrettanti alunni dell'Istituto Professionale Regionale di Aosta hanno risollevato il problema della istituzione, nella sede dell'I.P.R. del capoluogo, del corso del la durata di due anni per tecnici delle industrie elettriche ed elettroniche.

Infine un gruppo di giovani disoccupati e cassaintegrati della Comunità Montana dell'Evançon ha inteso, con una petizione indirizzata a questa Presidenza, sollevare il problema pressante della mancanza di lavoro. I giovani in questione, si legge nella petizione, sollecitano interventi concreti affinché vengano creati nuovi posti di lavoro anche nel settore dei lavori di pubblica utilità e nella forestazione. Secondo quanto previsto dal regolamento interno del Consiglio, la petizione sarà sottoposta all'Ufficio di Presidenza del Consiglio per l'avvio dell'istruttoria mediante richiesta di chiarimenti e di informazioni sia al Presidente della Giunta che all'Assessore competente e alla Commissione consiliare competente.

Sono infine pervenuti i dati relativi al flusso di traffico nel tunnel del Monte Bianco, relativi al mese di aprile 1985.

Comunico infine che in data 6 maggio questa Presidenza ha insediato il Comitato regionale per il servizio radiotelevisivo, eletto dal Consiglio regionale il 3 aprile scorso, il cui mandato dura tre anni. Nella prima riunione del nuovo comitato sono stati eletti all'unanimità: Presidente del Comitato, il signor Piergiorgio Vivoli, a vicepresidenti i sigg. Clement Alliod e Alida Calligaris.