Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 1329 del 2 maggio 1985 - Resoconto

OGGETTO N. 1329/VIII - VERIFICA DEL FUN ZIONAMENTO DELLA NUOVA CASA CIRCONDARIALE DI BRISSOGNE. - (Approvazione di mozione)

PRESIDENTE: Do lettura della mozione presentata dal Consigliere Riccarand:

MOZIONE

RILEVATO CHE, da alcuni mesi, è entrata in funzione la nuova Casa Circondariale di Brissogne;

SOTTOLINEATA l'opportunità di un'attenta iniziativa dell'Amministrazione per verificare il funzionamento della grossa struttura carceraria;

EVIDENZIATO che alcuni detenuti nella Casa Circondariale hanno esplicitamente richiesto un'azione di controllo sulla gestione del carcere da parte degli Amministratori regionali

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

IMPEGNA

l'Assessore regionale alla Sanità ed Assistenza Sociale, in accordo con la competente Commissione consiliare, ad assumere le opportune iniziative per organizzare una visita di una delegazione del Consiglio regionale alla Casa Circondariale di Brissogne con lo scopo di verificarne le modalità di funzionamento.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (N.S.): Si tratta di una questione molto semplice che ha un significato importante. Tutti sappiamo che da alcuni mesi è entrata in funzione la nuova casa circondariale di Brissogne. Il Consiglio regionale si era già occupato della situazione nel precedente carcere posto nella Torre dei Balivi, dove si era recata una delegazione del

Consiglio regionale per rendersi conto della situazione e per verificare tutta una serie di problemi. In queste ultime settimane al nostro gruppo sono pervenute diverse richieste di interessamento, sia dall'interno del carcere che da parte di familiari, che hanno denunciato una situazione di estrema pesantezza al suo interno. Si tratta inoltre di una struttura nuova, di cui il Consiglio si è occupato poco ma che riveste una notevole importanza nella nostra Regione.

Chiediamo quindi, che una delegazione ufficiale del Consiglio effettui una visita all'interno della nuova casa circondariale di Brissogne in modo da poter affrontare tutta una serie di problematiche legate al carcere. Si tratta di questioni delicate e l'approccio che si propone non deve essere solo episodico, ma la delegazione del Consiglio serve a manifestare attenzione per il problema carcerario, sia sotto l'aspetto dell'organizzazione e della conduzione, sia sotto l'aspetto della condizione di chi vi è costretto in condizioni di detenzione.

Proponiamo pertanto che la Giunta, in accordo con la competente Commissione consiliare, organizzi questa visita dalla quale potranno scaturire altre iniziative.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola l'Assessore alla Sanità ed Assistenza Socia le Voyat; ne ha facoltà.

VOYAT (U.V.): Io ringrazio il Consigliere Riccarand della fiducia e della considerazione, ma io proporrei di modificare la mozione con la seguente dicitura: "impegna la Presidenza del Consiglio regionale e la Conferenza dei Capi gruppo, ad assumere le opportune iniziative....", perché un Assessore non può riunire una Commissione. A mio avviso queste sono competenze più specifiche della Presidenza del Consiglio e della Conferenza dei Capigruppo.

PRESIDENTE: Ha chiesto la parola il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.

RICCARAND (N.S.): Non è molto importante sapere chi organizza. Se la Presidenza del Consiglio regionale ha la disponibilità a farsi carico degli opportuni contatti per organizzare la visita, io sono soddisfatto. E' importante invece che ci sia questa iniziativa e che si possa incominciare ad occuparsi e a verificare, anche personalmente, la situazione all'interno di questa importante struttura, per assumere eventualmente le decisioni conseguenti. Se c'è la disponibilità del Presidente del Consiglio, io accolgo la proposta di modifica presentata dall'Assessore Voyat.

PRESIDENTE: Da parte della Presidenza del Consiglio non c'è nessuna obiezione. Una iniziativa del genere era già stata intrapresa per il vecchio carcere, possiamo ripeterla anche per il nuovo.

Do lettura della mozione nel testo emendato:

MOZIONE

RILEVATO CHE, da alcuni mesi, è entrata in funzione la nuova Casa Circondariale di Brissogne;

SOTTOLINEATA l'opportunità di un'attenta iniziativa dell'Amministrazione per verificare il funzionamento della grossa struttura carceraria;

EVIDENZIATO che alcuni detenuti nella Casa Circondariale hanno esplicitamente richiesto un'azione di controllo sulla gestione del carcere da parte degli Amministratori regionali

Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

IMPEGNA

la Presidenza del Coniglio regionale, in accordo con la Conferenza dei Capigruppo, ad assumere le opportune iniziative per organizzare una visita di una delegazione del Consiglio regionale alla Casa Circondariale di Brissogne con lo scopo di verificarne le modalità di funzionamento.

PRESIDENTE: Se nessuno chiede la parola, metto in approvazione la mozione in oggetto nel suo testo emendato:

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26.

Il Consiglio approva all'unanimità.

PRESIDENTE: Il Consiglio ha terminato i propri lavori, verrà riconvocato a domicilio.

La seduta è tolta.

L'adunanza termina alle ore 20.19.