Oggetto del Consiglio n. 1288 del 18 aprile 1985 - Resoconto
OGGETTO N. 1288/VIII - ISTITUZIONE DI SCUOLE CON NUOVI INDIRIZZI. (Interpellanza).
PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dai Consiglieri Mafrica e Cout:
INTERPELLANZA
Con deliberazioni nn. 709 e 710 dell'1.2.1985, la Giunta regionale ha istituito in Comune di Verrès un biennio dell'Istituto Tecnico ed Industriale (che dovrebbe, a partire dal terzo anno, consentire un indirizzo in Informatica) e ad Aosta una sezione per Periti Commerciali e Programmatori (a partire dalla classe terza).
Non avendo potuto conoscere alcuna notizia in merito alle modalità organizzative di tali corsi, i sottoscritti Consiglieri regionali
INTERPELLANO
l'Assessore regionale alla Pubblica Istruzione per sapere:
1) se sono stati reperiti per tali scuole i locali necessari e come verranno organizzate le attività che richiedono laboratori ed aule "speciali";
2) se tali scuole avranno strutture a sè (Presidenza, Segreteria, bidelli ecc.) o se verranno appoggiate ad altre scuole e quali atti amministrativi sono stati assunti in proposito;
3) come verranno reperiti gli insegnanti di tali scuole.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Cout, ne ha facoltà.
COUT - (P.C.I.): L'interpellanza riguarda istituzioni scolastiche in Verrès ed Aosta; il biennio dell'Istituto tecnico industriale che dovrebbe avere dal terzo anno in poi la specializzazione in informatica a Verrès, ed una sezione per perito commerciale e programmatore che dovrebbe partire da. prossimo anno, dalla classe terza presso l'Istituto tecnico commerciale di Aosta.
Con le deliberazioni nn. 709 e 710 del ° febbraio di questo anno erano state istituite queste scuole, però poi non abbiamo potuto seguire lo svolgimento delle ulteriori pratiche che sono state espletate, quindi con questa interpellanza chiediamo alcuni chiarimenti all'Assessore anche perché siamo convinti che per partire dal prossimo anno con queste due scuole sarà necessario avere locali adatti, aule speciali, e soprattutto disporre di personale di segreteria, di un preside, del personale insegnante e dei bidelli.
Siccome sia per il personale non docente che per gli insegnanti sono già state fatte le domande di trasferimento e siccome alla chiusura dei termini di tali domande queste scuole non risultavano come sedi per il prossimo anno, gli insegnanti ed il personale non docente non avrà potuto far domanda per avere questo trasferimento. Ci poniamo anche il problema di quale sarà poi il personale, docente e non, che dovrà lavorare in queste scuole e ne facciamo un problema di funzionalità. Siamo convinti che per a istituzione di una nuova scuola la funzionalità debba essere il criterio base per la scelta, in quanto probabilmente si dovranno superare degli intoppi burocratici e ci vorrà del personale che abbia un minimo di pratica, altrimenti metteremmo in pericolo fin dall'inizio il funzionamento stesso della scuola.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore alla Pubblica Istruzione Faval, ne na facoltà.
FAVAL - (U.V.): Dans ce cas je partage l'avis de M. Cout, c'est-à-dire que pour mettre des nouvelles classes il faut avoir les locaux et à ce propos je me suis rendu avec le surintendant, M. Burro, à l'I.P.R. de verrès, j'ai fait un tour dans l'établissement et aussi dans les locaux tout près de la Brambilla avec le directeur de l'école, avec des professeurs et avec un représentant de la Commune de verrès. On a été même ailleurs, c'est-à-dire dans l'école normale et à la suite de ça on a décidé que l'unique possibilité d'avoir des locaux pour mettre ces classes c'était un bâtiment qui avait été construit pour l'école maternelle mais qui n'a jamais été utilisé, et qui au premier étage peut accueillir ces écoles.
En ce qui concerne le matériel didactique il faut souligner qu'il s'agit là des deux premières classes qui sont en commun avec toutes les autres classes de l'Institut technique industriel. Pour que les élèves de l'Institut technique industriel de l'Informatique puissent suivre leur cours avec tout ce qu'il faut, il y a tout le nécessaire à l'intérieur de l'I.P.R., c'est-à-dire on a besoin d'un laboratoire de chimie, un de physique, d'une classe pour le dessin et d'un petit atelier. Tout cela est disponible directement à l'I.P.R. et d'ailleurs on a choisi le bâtiment dont je parlais avant parce qu'il est tout près de ces structures, qui seront utilisées ensemble.
En ce qui concerne la troisième année de l'Institut technique commercial d'Aoste pour la programmation, là le directeur de l'établissement était chargé de faire des recherches pour le matériel qui sert aux élèves, il vient de me présenter ses nécessités et tout cela sera acheté au plus tôt.
Dernière question: le Conseiller Cout connaît très bien quelles sont les lois qui règlent l'embauchage des professeurs et du personnel non enseignant et il sait très bien qu'on ne peut pas faire de dérogations par rapport à ce que la loi impose dans ce domaine.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Cout, ne ha facoltà.
COUT - (P.C.I.): Ringrazio l' Assessore per la risposta e voglio sperare che tutto vada bene e che il prossimo anno si possa iniziare funzionando appieno.