Oggetto del Consiglio n. 268 del 26 maggio 1982 - Resoconto
OGGETTO N. 268/VIII - PETIZIONE PER IL COMPLETAMENTO DELLA STRADA DI CIRCONVALLAZIONE DELL'ABITATO DI PONT-SAINT-MARTIN. - (Approvazione di ordine del giorno).
PRESIDENTE: Do lettura del testo dell'ordine del giorno:
PREMESSO che il traffico della strada statale n. 26 attraversa il centro storico di Pont-Saint-Martin creando situazioni di pericolo, ingorghi ed intasamenti nella circolazione stradale;
RILEVATO che Pont-Saint-Martin è uno dei pochi Comuni del fondo Valle sprovvisto di una strada di circonvallazione;
RICORDATO che il completamento della circonvallazione di Pont-Saint-Martin sarebbe fattibile con la costruzione di soli 800 metri di strada e che tale richiesta è stata da tempo rivolta alla Regione ed all'A.N.A.S.;
VISTO che l'A.N.A.S. sta predisponendo, in accordo con la Regione, un piano di interventi sulla viabilità della Valle d'Aosta per il periodo triennale 1982/ 1984;
i sottoscritti cittadini
chiedono
al Consiglio regionale della Valle d'Aosta di esprimere all'A.N.A.S. l'esigenza di inserire fra le opere urgenti e prioritarie da realizzarsi nel periodo 1982/1984 il completamento della strada di circonvallazione di Pont-Saint-Martin così come a suo tempo prospettato dall'Amministrazione Comunale.
PRESIDENTE: Non ho molto da aggiungere se non ricordare che la petizione è stata annunciata al Consiglio, che è stata presentata dai Consiglieri Tonino, Cout, Nebbia e Tripodi, che è stata effettuata l'istruttoria, come prevede il regolamento, e che si è interessato per l'oggetto che riguarda la circonvallazione dell'abitato di Pont-Saint-Martin sia l'A.N.A.S., che ha risposto con la lettera che è trascritta integralmente nel documento allegato ed in possesso dei colleghi Consiglieri, sia l'Assessore Borbey, che ritiene più efficace intervenire, pur avendo dato comunicazione scritta nel dibattito consiliare, perché può forse fornire in questa sede maggiori chiarimenti.
La petizione deve essere esaminata dal Consiglio, il quale ne prende atto, e se lo ritiene opportuno, adotta poi eventuali decisioni su presentazione di ordini del giorno. E' aperta la discussione sull'oggetto n. 24.
Ha chiesto di parlare il Consigliere Nebbia, ne ha facoltà.
NEBBIA - (P.S.I.): Questa petizione è stata formulata a Pont-Saint-Martin per cercare di avviare a soluzione un problema annoso che rappresenta, per il Comune e per la vita all'interno del Comune, un grosso peso.
Sappiamo che il traffico sulla statale è pur sempre importante, anzi in certi momenti è decisamente forte; d'altra parte Pont-Saint-Martin è l'unico Comune di fondo valle che, direi unitamente a Donnas che però è lambita dalla Statale, non ha una circonvallazione che impedisca ai mezzi pesanti di attraversare il centro urbana. Dalla relazione allegata al testo della petizione, così come è arrivato in Consiglio, si può vedere che si è già messo in moto un meccanismo per cui ci sono degli impegni da parte dell'A.N.A.S. di inserire la strada nel prossimo programma triennale 1982-1984, che sarà definito con l'Amministrazione regionale.
E' opportuno però, dato che l'impegno dell'A.N.A.S. è un impegno condizionato, che il Consiglio regionale impegni la Giunta e che l'Assessore ai Lavori Pubblici segua tutta la questione, in modo che questo tratto stradale, che è di completamento in quanto una parte della circonvallazione è già stata realizzata a suo tempo, trovi una effettiva localizzazione nel programma triennale dell'A.N.A.S..
Quindi penso che sarebbe sufficiente da parte del Consiglio, a meno che il Consigliere Tonino non avanzi una proposta alternativa, votare la parte ultima della petizione in modo che la Giunta si senta impegnata in questo senso.
Ricordo che questo è un problema importante, collegato anche ad altri che concernono l'imbocco della Valle di Gressoney, ed è prioritario risolverlo, in quanto servirebbe non solo ad alleggerire il traffico che attraversa il Comune, ma anche a servire meglio le zone industriali di fondo Valle, di quanto non lo siano oggi.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Tonino, ne ha facoltà.
TONINO - (P.C.I.): Sulla necessità di quest'opera non è più il caso di discutere ulteriormente. Ricordo tra l'altro che il Consiglio si era già espresso all'unanimità in occasione di una mozione presentata dal Consigliere De Grandis, sulla necessità ed urgenza di questo completamento.
La questione è particolarmente sentita nel Comune come si può capire anche guardando questa petizione popolare, dove ben 1012 su 1500 firme sono quelle di cittadini di Pont-Saint-Martin, che sono state raccolte in complessivi 10 giorni. E' segno evidente, questo, che il problema è particolarmente sentito.
Da parte nostra crediamo sia indispensabile che il prossimo programma triennale comprenda questo completamento, abbiamo detto altre volte che era inspiegabile il fatto che l'opera non fosse già stata inserita nel precedente programma triennale dell'A.N.A.S. Abbiamo fatto su questo argomento innumerevoli discussioni, oggi non ci resta che prendere atto di questo atteggiamento favorevole, espresso anche dal compartimento dell'A.N.A.S., che, se aggiunto al parere favorevole di questo Consiglio e della Giunta regionale, dovrebbe raggiungere dei risultati positivi in breve tempo.
E' necessario che il Consiglio si esprima nuovamente, non so quale sia la formula migliore: se ribadire il deliberato della petizione facendolo proprio come Consiglio regionale, oppure riformularne uno nuovo - che io ho preparato - che, se opportuno, si può discutere e votare in questa occasione.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.
BORBEY - (D.C.): Già in altre occasioni abbiamo detto che la circonvallazione di Pont-Saint-Martin è sempre stata ritenuta una importante opera da eseguirsi. Nel 1 programma triennale '79 '81 dell'A.N.A.S. quest'opera non è stata inserita perché l'allora capo compartimento Piemonte-Valle d'Aosta non riteneva quel progetto come circonvallazione di Pont-Saint-Martin, ma lo riteneva una strada interna, quindi non di competenza dell'A.N.A.S..
In seguito, i nuovi capi compartimento, prima l'Ing. Casali e attualmente l'Ingegnere Ferrazzin hanno ritenuto invece che l'opera sia di competenza A.N.A.S. e sono inoltre convinti che sia prioritaria. Ringrazio a nome della Giunta regionale i vari Consiglieri che si sono impegnati a fare la ricerca di queste firme per la petizione in oggetto, perché è importante che tutte le opere indispensabili a livello A.N.A.S. vengano sollecitate in qualunque maniera da parte del Presidente della Giunta, che si muove sempre disperatamente per cercare di mandarle avanti.
Tengo a precisare che quando il Ministro Nicolazzi ha inviato ad ottobre una circolare ai vari compartimenti A.N.A.S., dicendo loro di iniziare a prendere contatti ed a predisporre il futuro piano triennale 1982-1984, ho chiesto immediatamente all'A.N.A.S. di indire varie riunioni a livello di Comunità Montana.
Già nel novembre - la lettera dell'A.N.A.S. lo precisa - ho indetto una riunione nella sede della Comunità Montana a Donnas, presente l'Ing. Mina, tutti i rappresentanti ed i Sindaci della Comunità Montana del Monte Rosa, nella quale abbiamo dibattuto questi problemi delle strade statali. Già allora abbiamo concordato che il primo punto prioritario era la circonvallazione in Pont-Saint-Martin. Dopo quella circolare del Ministro purtroppo non è avvenuto più niente, quindi per mancanza di fondi il Ministro ha di nuovo scritto ai vari compartimenti A.N.A.S. di soprassedere nella richiesta del futuro piano triennale. Sappiamo che perverrà entro il mese di luglio una nuova richiesta da parte del Ministero perché sono in fase di finanziamento alcune opere.
Ringraziamo i vari proponenti e riteniamo che sia sufficiente un deliberato del Consiglio regionale e che il Presidente del Consiglio, sentito questo deliberato, lo richieda e ne mandi copia al Ministro dei Lavori Pubblici, al Direttore generale dell'A.N.A.S., Soreca, e forse anche al Presidente della Commissione Lavori Pubblici alla Camera e al Senato, dott. Botta.
PRESIDENTE: E' stato allora presentato da parte dei Consiglieri Tonino e Nebbia l'ordine del giorno che era stato annunciato e che potrebbe anche riassumere quanto ha detto in questo momento l'Assessore Borbey circa gli ulteriori passi da compiere. Ne do lettura:
IL CONSIGLIO REGIONALE
VISTA la petizione, presentata da 1512 cittadini residenti nella Regione, che chiede il completamento della strada di circonvallazione del centro storico di Pont-Saint-Martin;
RIBADITA la necessità e l'urgenza di tale opera al fine di superare le situazioni di pericolo, gli ingorghi e intasamenti della circolazione stradale nell'abitato di Pont-Saint-Martin;
DELIBERA
di impegnare la Giunta regionale a richiedere l'inserimento del completamento della strada di circonvallazione di Pont-Saint-Martin fra le opere urgenti e prioritarie del programma A.N.A.S. relativo alla viabilità della Valle d'Aosta per il periodo 1982-1984.
PRESIDENTE: Metto in approvazione l'ordine del giorno testè letto:
ESITO DELLA VOTAZIONE
Presenti, votanti e favorevoli: 26
Il Consiglio approva all'unanimità