Resoconto integrale del dibattito dell'aula

Oggetto del Consiglio n. 267 del 26 maggio 1982 - Resoconto

OGGETTO N. 267/VIII - RATIFICA DI DELIBERAZIONI ADOTTATE DALLA GIUNTA REGIONALE IN VIA D'URGENZA.

Oggetto n. 1952 in data 22 aprile 1982: Liquidazione del secondo contributo per la frequenza alla Scuola magistrale "San Giuseppe" di Aosta - Anno scolastico 1981/82 - Approvazione e liquidazione di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione il testo della ratifica in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti:25

Votanti:24 Favorevoli: 24

Astenuti:1 (Carlassare)

Il Consiglio approva

Oggetto n. 1972 in data 22 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto n. 1/1982 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2043 in data 29 aprile 1982: Lavori di costruzione 1° lotto della Scuola elementare e materna in località La Plaine, in Comune di Saint-Christophe - Liquidazione all'impresa appaltatrice Gagliano Alfredo S.p.A., di Torino, del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Carlassare, ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Vorrei che l'Assessore, se può, mi dicesse come mai questi lavori, originariamente previsti con una deliberazione del 21 maggio 1977, sono iniziati così in ritardo.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): Questa delibera viene presentata soltanto ora perché abbiamo avuto dei problemi a livello burocratico, in quanto il fabbricato ha avuto un assestamento non indifferente, quindi il collaudatore - che mi sembra fosse l'Ingegnere del Genio Civile - ha dovuto fare delle prove di carico suppletive. Si è rimandato così di parecchio questa liquidazione, proprio per dare garanzie maggiori all'Amministrazione Pubblica.

Questo era un appalto eseguito già precedentemente al mio mandato, che si è protratto per anni e anni, in parte per questo ritardo nel collaudo, a seguito della quale è stato definito un anno fa, in parte dopo questo anno forse per sonnolenza o deficienza a livello funzionale dell'Assessorato.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2044 in data 29 aprile 1982: Lavori di prosecuzione della strada dell'andret in Comune di Lillianes - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Verdi Alpi, di Verrès, del compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2045 in data 29 aprile 1982: Lavori di costruzione di opere paravalanghe sulla strada regionale di Bonne, in Comune di Valgrisenche (in località bivio Bonne) - Liquidazione all'impresa appaltatrice Dhérin Oreste, di Verrès, di un 1° acconto per revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2046 in data 29 aprile 1982: Lavori di costruzione del 5° tronco della strada regionale Antey-Torgnon - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Genovese Gian Luigi, di Verrès, del compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2047 in data 29 aprile 1982: Lavori di pavimentazione in conglomerati bituminosi di strade comprese nel lotto 1/79 - Liquidazione all'Impresa appaltatrice Ramella Natale e figlio di Aosta del saldo compenso spettante per la revisione dei prezzi contrattuali - Approvazione e finanziamento di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 27

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2050 in data 29 aprile 1982: Lavori di sistemazione idraulica del torrente Colomba compreso nel tratto fra le quote 1033,37 e la confluenza con il fiume Dora Baltea, in Comune di Morgex (1° lotto) - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Carlassare, ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Questa è una delibera che decisamente si può considerare preoccupante, in quanto in data 21 settembre 1981 è stata approvata una precedente deliberazione dove si prevedeva una spesa di 279 milioni per questo lotto; con la perizia suppletiva si aggiungono altri 275 milioni più 41 milioni di IVA, quindi si viene a spendere 316 milioni di lire in più per questo lavoro.

Questo è preoccupante perché o c'è una carenza dal punto di vista progettuale, o francamente nel giro di così pochi mesi non penso che la situazione sia modificata al punto di dover raddoppiare i costi e che questo soprattutto non fosse prevedibile in un primo momento.

Una perizia suppletiva ha un senso, però mi sembra che raddoppiare praticamente l'importo denunci in ogni caso delle carenze dal punto di vista della rilevazione e dell'importanza del lavoro da svolgere.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): Anzitutto devo dire che l'intervento del Consigliere Carlassare è pertinentissimo e mi fa piacere che sia stato fatto per poter spiegare esattamente la posizione della Giunta regionale.

Il progetto è stato eseguito dall'Ufficio tecnico della Regione e ammontava, ai prezzi dello scorso anno, a 900 milioni. Abbiamo appaltato perché avevamo i fondi a disposizione; lo scorso anno avevamo due lotti per un importo di ca. 500 milioni, di cui uno di 180 milioni è stato vinto dall'impresa Follioley, l'altro dall'impresa Mochettaz.

Abbiamo eseguito questi lavori in un periodo di magra dell'acqua, e l'impresa Mochettaz ha operato molto bene, come ho potuto constatare in occasione di un sopralluogo che ho effettuato insieme agli Amministratori di Morgex e poi anche con il Consigliere Lustrissy.

Questa perizia suppletiva non è una spesa in più per quel tratto, ma si riferisce ad un altro tratto di ca. 400 metri, sempre sul torrente. Abbiamo ritenuto di farla per ultimare a monte del lotto Mochettaz l'intera opera. Poiché abbiamo ritenuto congrui i prezzi dell'appalto eseguito lo scorso anno, abbiamo ritenuto di anticipare di un mese e mezzo i lavori perché l'acqua non era ancora abbondante; infatti l'impresa sta già eseguendo una parte dei lavori che sono previsti in questa perizia.

E' stata una scelta oculata da parte della Giunta regionale, perché abbiamo ritenuto che fosse nell'interesse dell'Amministrazione far eseguire tali lavori da un'impresa che ha operato bene e velocemente, e che nello stesso tempo poteva terminare l'opera già iniziata.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Carlassare, ne ha facoltà.

CARLASSARE (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Ritengo di dover fare un altro tipo di rilievo e cioè che se è questa la giustificazione per la revisione dei prezzi, sarebbe opportuno che fosse delucidata per iscritto, in modo da permettere a chiunque legga queste deliberazioni di cogliere il concetto che porta a raddoppiare la spesa. Così come è stata formulata in effetti l'ho presa per la stessa opera raddoppiata di costo, in seguito a sorprese trovate nel corso dell'esecuzione dei lavori.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.

MAFRICA - (P.C.I.): Avevo inteso che fosse proprio una perizia suppletiva per la stessa parte; se invece si tratta di una parte successiva le obiezioni fatte prima dal Consigliere Carlassare sono ancora più rilevanti, perché in questo caso la procedura consueta avrebbe voluto che si rifacesse nuovamente un appalto anche per questo lotto, come per i due precedenti e che la ditta che aveva fatto l'offerta migliore, fosse poi destinata ad eseguire i lavori; invece in questo caso si è prolungato l'appalto ad una ditta, che era vicina, non per maggiori lavori sullo stesso tratto, ma per una altra parte di opera.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): L'impresa ha accettato di fare il lavoro agli stessi prezzi di appalto dello scorso anno. Si tratta di un lavoro della stessa natura del precedente, che andava fatto perché quel tratto costituisce uno dei punti più delicati ed era nostro dovere sistemarlo, prolungandolo al più presto almeno per cento metri. Infatti, se si dovesse verificare un'alluvione, questo costituirebbe un'uscita verso l'abitato di La Ruine, per cui abbiamo fatto questa perizia con una motivazione ben precisa e nell'interesse dell'Amministrazione regionale.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti:26

Votanti:20

Astenuti:6 (Carlassare, Carral, Cout, Dolchi, Mafrica e Tonino)

Favorevoli: 20

Il Consiglio approva

Oggetto n. 2055 in data 29 aprile 1982: Lavori di allacciamento della strada di Arpy alla S.S. 26 in Comune di Morgex - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 25

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2056 in data 29 aprile 1982: Lavori di allargamento della strada regionale Antey-Torgnon (6° tronco) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Mafrica, ne ha facoltà.

MAFRICA - (P.C.I.): Alcuni di questi lavori fanno già parte del Piano Lavori che abbiamo approvato recentemente, quindi sono stati già appaltati e penso che in qualche modo siano già iniziati.

Le domande che vorrei porre sono due: come mai si sono fatte le operazioni burocratiche necessarie prima ancora che fosse approvato il Piano Lavori, ed inoltre perché l'Assessore Borbey ha tanta disponibilità finanziaria nel condurre gli appalti, mentre non si trovano i soldi per altre que-stoni quali ad esempio il risanamento del bestiame? In sostanza, come stanno le casse regionali e perché si trovano i soldi per determinati lavori e non per altri?

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): La prima risposta è che abbiamo dovuto accelerare i tempi di appalto, perché purtroppo questo anno, per le vicende di ricerca di quanto poteva essere il quantum del bilancio regionale, vi è stato un certo ritardo nell'approvazione del bilancio stesso, quindi anche nell'approvazione del Piano Lavori. Pertanto, per aiutare l'economia valdostana oltre che i lavoratori, evitando che rimangano per altri mesi in Cassa Integrazione, abbiamo anticipato gli appalti, anche se una corretta prassi richiederebbe di approvare prima il piano lavori; però abbiamo fatto delibere che devono venire in ratifica.

Per il discorso dei fondi, non è che l'Assessorato ai Lavori Pubblici abbia più fondi: il bilancio regionale è stato approvato da questa maggioranza - con voto contrario del P.C.I. - per cui i fondi ci sono in bilancio per tutti gli Assessorati.

Ad ogni modo, anche le imprese che dovranno incassare, dovranno forse aspettare un mese circa, perché in tempi specifici c'è mancanza di disponibilità di cassa, e questo avviene sia per il risanamento del bestiame, sia per le imprese che devono incassare, sia per altri contributi.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2057 in data 29 aprile 1982: Lavori di sistemazione ed allargamento della strada regionale n. 18 di Pila nel tratto a monte della località "Les Fleurs" - 1° tronco - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2058 in data 29 aprile 1982: Lavori di sistemazione ed allargamento della strada regionale n. 25 di Valgrisenche nel tratto Leverogne-Rochefort (Sez. 1-52) - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2059 in data 29 aprile 1982: Lavori di ammodernamento della strada regionale n. 7 di Eresaz tra le progressive 9+660 e 10+100 - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 23

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2060 in data 29 aprile 1982: Lavori di completamento della strada di Fenilliettaz-Gaspard in Comune di Montjovet - Appalto dei lavori a licitazione privata - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 24

Il Consiglio approva all'unanimità

Oggetto n. 2061 in data 29 aprile 1982: Lavori di formazione di un impianto di riserva autonomo di raffrescamento per i locali computers, calcolatori del reparto di tomografia assiale computerizzata e lavori relativi complementari - Aggiudicazione mediante trattativa privata all'Impresa CEVAL s.a.s. di Luchini & C., con sede ad Aosta - Approvazione ed impegno di spesa.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Carlassare, ne ha facoltà.

CARLASSARE - (Dem. Prol. - Nuova Sin.): Vorrei chiedere come mai un reparto appena realizzato si trova già nelle condizioni di dover subire delle modifiche di questa importanza. Mi chiedo se la società progettatrice del reparto stesso abbia competenza sufficiente per progettare dei reparti così importanti, come può essere questo, se non tiene conto dell'esigenza di dar vita a questi nuovi dispositivi, che mi pare sia emersa immediatamente.

PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare l'Assessore ai Lavori Pubblici Borbey, ne ha facoltà.

BORBEY - (D.C.): Diciamo che questo è un sovrappiù; l'Amministrazione regionale ha accettato questa spesa perché il Consiglio di Amministrazione dell'U.S.L. ed i tecnici con cui erano stati presi dei contatti, hanno chiesto questo lavoro che non era del tutto indispensabile, ma garantiva il funzionamento al 100% di queste apparecchiature che sono molto delicate. Gli Amministratori hanno accettato su consiglio dei tecnici di fare questo locale in più che è di riserva autonoma di raffrescamento dei locali per i computers e per i calcolatori, in quanto costituisce una maggiore sicurezza. Adesso si può andare a sindacare se era logico prevederlo o meno; ritengo che i progettisti, non essendo questa una cosa strettamente indispensabile, non l'avessero prevista, ma poiché questo reparto è forse uno dei migliori in campo nazionale, è giusto che sia del tutto perfetto.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti:26

Votanti:25

Astenuti:1 (Carlassare)

Favorevoli: 25

Il Consiglio approva

Oggetto n. 2064 in data 29 aprile 1982: Lavori di costruzione opere paravalanghe in località Châtaigne sulla strada regionale n. 2 di Champorcher - Approvazione di perizia suppletiva - Approvazione ed impegno di spesa - Approvazione di nuovi prezzi - Proroga alla data di ultimazione.

PRESIDENTE: Metto in approvazione la ratifica della deliberazione in oggetto.

ESITO DELLA VOTAZIONE

Presenti, votanti e favorevoli: 26

Il Consiglio approva all'unanimità