Oggetto del Consiglio n. 174 del 25 novembre 1983 - Resoconto
OGGETTO N. 174/VIII - INIZIATIVE DEI PARLAMENTARI VALDOSTANI A FAVORE DI UNA POLITICA DI DISTENSIONE PER IL RINVIO DELL'INSTALLAZIONE DEI MISSILI NUCLEARI SUL TERRITORIO ITALIANO. (Interpellanza)
PRESIDENTE: Do lettura dell'interpellanza presentata dal Consigliere Riccarand:
INTERPELLANZA
RILEVATO che sono sempre più vicini i tempi previsti dalla NATO per l'installazione di missili a testata nucleare nel territorio italiano;
VENUTO A CONOSCENZA tramite gli organi di informazione, che il Governo italiano, in attesa del completamento della base di Comiso, intenderebbe autorizzare l'installazione dei missili Cruise nella base di Sigonella;
RICORDATO l'ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale nella seduta del 26 ottobre scorso con cui si invitava il governo a ritardare l'installazione dei missili nucleari sul territorio italiano e si chiedeva ai Parlamentari valdostani di farsi promotori e sostenitori delle opportune iniziative in tal senso;
il sottoscritto Consigliere regionale
INTERPELLA
la Giunta regionale per sapere se è a conoscenza delle iniziative delle scelte operate in Parlamento dall'On. Cesare Dujany e dal Sen. Pietro Fosson per ottenere un rinvio nell'installazione dei missili NATO sul territorio italiano e per contribuire allo sviluppo di una politica di distensione e di coesistenza pacifica.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Riccarand; ne ha facoltà.
RICCARAND (N.S.): L'interpellanza evidentemente parte dall'ordine del. Giorno che era stato approvato a stragrande maggioranza dal Consiglio regionale nella seduta del 25 ottobre scorso che chiedeva un sostanziale rinvio nell'installazione dei missili in Italia nella base di Comiso. Si chiedeva anche ai Parlamentari, On. Dujany e Sen. Fosson, di adoperarsi in questo senso, di assumere le opportune iniziative. L'interpellanza vuole quindi conoscere se tale ordine del giorno è stato regolarmente trasmesso al deputato e al senatore della Valle d'Aosta e se la Giunta regionale è a conoscenza delle iniziative che i nostri Parlamentari hanno assunto in ottemperanza a questo ordine del giorno.
PRESIDENTE: L'ordine del giorno è stato trasmesso, ma non abbiamo avuto riscontro. Ha chiesto di parlare il Presidente della Giunta, ne ha facoltà.
ANDRIONE (U.V.): La Giunta non è a conoscenza di iniziative particolari prese in occasione di quel vasto dibattito di cui è stata data ampia relazione nella stampa, dal deputato o dal senatore della Valle d'Aosta.
Non so in questo momento se abbiamo seguito la linea - chiamiamola così per semplicità - Berlinguer o la linea Craxi.
Vorrei fare una preghiera: posso informarmi e poi dare una risposta al Consigliere Riccarand; noi accettiamo volentieri di farci interpreti della volontà del Consiglio verso i membri del Parlamento eletti dal popolo valdostano, non ci sembra però possibile rispondere di quello che fanno in esecuzione del loro mandato perchè rappresentano la nazione e sono liberi da ogni vincolo. Quindi non possiamo fare una relazione su quello che hanno fatto, possiamo invece farci interpreti presso di loro di quelle che sono le volontà del Consiglio.
PRESIDENTE: Ha chiesto di parlare il Consigliere Riccarand, ne ha facoltà.
RICCARAND (N.S.): Credo che l'osservazione del Presidente della Giunta sia giusta nel senso che la mia richiesta non era quella di sapere ad ogni costo cosa hanno fatto l'On. Dujany e il Sen. Fosson, nè ritengo la Giunta regionale evidentemente responsabile dei loro atti. Quello che volevo sapere era semplicemente se la Giunta regionale era a conoscenza delle scelte che sono state operate. Visto che la settimana scorsa c'era stato un lungo dibattito alla Camera dei Deputati, penso che anche l'Onorevole Dujany abbia partecipato a questa discussione ed abbia espresso delle votazioni. Non sono a mia conoscenza le scelte che sono state operate, pensavo che fossero a conoscenza della Giunta e ringrazio il Presidente della Giunta se potrà informarsi e farmi conoscere quali sono state le scelte operate dall'On. Dujany in tale occasione e se da parte del Sen. Fosson sono state assunte iniziative in questo senso.